Chissà quante volte la fai, in una settimana. Magari anche tutti i giorni. Che cosa ci sarà mai di difficile, nel fare una comunissima doccia? Si entra, ci si insapona, si applica lo shampoo, ci si sciacqua e infine ci si asciuga.
Tutto qui.
Eppure tutti noi commettiamo ogni volta una serie di errori che mettono a dura prova la pelle e i capelli.
Li fai anche tu?
Sommario
- 1. L’acqua è troppo calda
- 2. Ti strofini troppo energicamente
- 3. Ti lavi i capelli tutti i giorni
- 4. Non ti sciacqui a sufficienza
- 5. Strofini il cuoio capelluto con le unghie
- 6. Riesci a cantare un intero album sotto la doccia
- 7. Usi troppo docciaschiuma
- 8. Lasci passare troppo tempo prima di idratarti
- 9. Ti insaponi tutto il tuo corpo
- 10. Avvolgi i capelli con un asciugamano di spugna
- 11. Usi un sapone molto profumato
- 12. Non indossi le ciabatte quando fai la doccia in palestra
1. L’acqua è troppo calda
Una doccia calda è quello che ci vuole in una gelida mattina d’inverno o dopo una lunga e dura giornata di lavoro. Tuttavia, una temperatura troppo elevata non fa bene né alla pelle né ai capelli. Infatti, rimuove in modo eccessivo i tuoi oli naturali: proprio come accade quando lavi con acqua calda una padella unta.
Inoltre, la pelle diventa rossa a causa dell’aumento della circolazione sanguigna, che a sua volta può causare infiammazioni, eruzioni cutanee e prurito per via della pelle secca.
È probabile che la pelle si sfaldi e che i capelli si increspino.
Cosa fare
È vero, ci vuole del coraggio per fare una doccia fredda, a meno che la giornata non sia veramente torrida: in quel caso sì che la faresti anche in una doccia portatile a temperatura glaciale!
In ogni modo, quando fai una doccia cerca di mantenere la temperatura più fresca che puoi, possibilmente allo stesso livello di quella cutanea, soprattutto se hai la pelle secca.
2. Ti strofini troppo energicamente
Molte persone si strofinano con troppa energia utilizzando la salvietta o la luffa.
La luffa, in realtà, è troppo ruvida e può rimuovere la barriera protettiva naturale della pelle: andrebbe perciò utilizzata solo sotto il piede. Inoltre, più si strofina, più la pelle produce un eccesso di sebo.
Cosa fare
Strofinati con delicatezza, utilizzando un panno morbido.
E dopo averlo usato per tre volte o quattro volte, lavalo in acqua calda per eliminare i batteri.
3. Ti lavi i capelli tutti i giorni
Fai la doccia tutti i giorni e ti lavi anche i capelli? Non è la cosa ideale, se vuoi avere una chioma dall’aspetto sano e attraente.
Gli esperti specializzati in capelli e cuoio capelluto dicono infatti che è un grosso errore.
Cosa fare
Se hai i capelli sottili e fini, non dovresti lavarli più di due volte alla settimana per aiutare a mantenere la naturale produzione di sebo e il corretto equilibro di umidità.
Se hai i capelli ricci o spessi, lo shampoo è consigliato solo una volta alla settimana, perché impiega più tempo per ristabilire una quantità sufficiente di oli naturali.
Nel caso tu senta l’esigenza di lavarli più spesso, prova a bagnarli a metà della settimana applicando solo il balsamo e sciacquandolo accuratamente subito dopo.
4. Non ti sciacqui a sufficienza
A proposito di risciacquo, assicurati che tutti i prodotti che usi nella doccia siano rimossi completamente.
A lungo andare, infatti, i residui possono irritare la pelle e ostruire i pori, con il rischio di acne. Se ti accorgi che ti spuntano spesso i brufoli sulla schiena, questa potrebbe essere la ragione.
Cosa fare
Risciacqua i capelli con la testa inclinata lateralmente per consentire allo shampoo o al balsamo di riversarsi direttamente nello scarico piuttosto che lungo la schiena.
5. Strofini il cuoio capelluto con le unghie
Uno scrub del cuoio capelluto ti fa sentire benissimo, ma non usare le unghie perché farai più danni che altro.
Questo perché rischi di graffiare il cuoio capelluto, causando desquamazione.
Cosa fare
Usa solo i polpastrelli per fare la schiuma durante lo shampoo.
Non essere troppo aggressivo nemmeno quando strofini le ciocche, perché potresti danneggiarle e provocare doppie punte.
6. Riesci a cantare un intero album sotto la doccia
Anche se non c’è niente di sbagliato nel cantare sotto la doccia (anzi, è vivamente consigliato), se riesci ad intonare un intero album o anche solo la metà, vuol dire che ti sei dilungato troppo.
E anche se lo trovi molto rilassante, corri il rischio di seccare la pelle.
Cosa fare
Cerca di non restare sotto la doccia per più di 10 minuti. In questo tempo dovresti riuscire a canticchiare due o tre melodie mentre ti fai lo shampoo, applichi il balsamo e ti insaponi.
7. Usi troppo docciaschiuma
Alcune persone adorano i docciaschiuma, forse perché si lasciano inebriare dal suo profumo o si divertono a insaponarsi.
Un eccesso di sapone impoverisce la pelle, privandola dei suoi oli naturali. Oltre a provocare prurito della pelle, può causare gravi problemi come l’eczema.
Cosa fare
A meno che tu abbia tre anni e ti piaccia giocare con la schiuma, cerca di moderarne l’uso.
8. Lasci passare troppo tempo prima di idratarti
Anche se tecnicamente l’idratazione viene dopo la doccia, fa ancora parte dell’intera esperienza. Gli esperti dicono che dovrebbe essere fatta quasi immediatamente dopo che sei uscito – non più di tre minuti – in modo che la pelle non disperda l’umidità nell’aria.
L’idratazione quando si è ancora un po’ bagnati aiuta a immagazzinare parte dell’umidità. Se la pelle diventa secca o screpolata, i batteri e gli allergeni hanno facile ingresso.
Cosa fare
Dopo aver fatto un passo fuori dalla doccia, picchietta delicatamente l’acqua in eccesso, lasciando che alcune goccioline rimangano sulla pelle.
Quindi applica una quantità generosa di crema idratante per immagazzinare l’acqua. Grazie al calore presente nell’ambiente, la pelle assorbe rapidamente il prodotto idratante.
9. Ti insaponi tutto il tuo corpo
Il sapone è progettato per sciogliere lo sporco in modo che l’acqua possa lavarlo via.
Ma poiché la pelle degli arti non ha molto olio, quando pulisci le braccia e le gambe con il sapone, lo togli quasi completamente.
Cosa fare
Cerca di limitare l’insaponatura alle parti ricche di oli, come i piedi, le ascelle, i glutei, l’inguine e il viso.
10. Avvolgi i capelli con un asciugamano di spugna
Il fatto di avvolgere i capelli in un asciugamano di spugna o di strofinarli con troppo vigore, può portare a danni e rotture.
Cosa fare
Se ami creare un turbante per avvolgere i capelli, usa una salvietta in microfibra.
È meno soffice di una normale salvietta, ma è più indicata per i tuoi capelli: assorbe l’acqua più velocemente senza il bisogno di sfregare, il che significa anche meno rotture ed effetto crespo.
11. Usi un sapone molto profumato
Se ti abitui ad utilizzare determinati prodotti, può essere difficile farne a meno.
Ma se stai usando un sapone molto profumato o antibatterico, potrebbe essere arrivato il momento di cambiarlo. Questo perché le fragranze intense e altri ingredienti tendono a togliere l’umidità dalla pelle, causando irritazione, secchezza e prurito.
Cosa fare
La prossima volta che acquisti il sapone, leggi con attenzione gli ingredienti. Sostanze come il triclosan, la formaldeide e i parabeni, sono tutte note per il loro effetto sulla pelle.
Possono causare secchezza, favorire la pelle morta e le dermatiti, per non parlare di ciò che provocano alla tua salute nel momento in cui penetrano nella cute.
12. Non indossi le ciabatte quando fai la doccia in palestra
Contrarre i funghi non significa avere una cattiva igiene; il fungo è in grado di vivere sulla pelle di alcune persone molto più facilmente di altre.
Tra l’altro, questi agenti patogeni possono insorgere facilmente camminando a piedi scalzi in ambienti umidi come le docce di palestre o piscine.
Cosa fare
Ogni volta che fai la doccia in una struttura pubblica, mettiti le ciabatte: i virus sono sempre in agguato.