Vuoi sviluppare di più la tua muscolatura ma sei stanco delle solite uova e dei preparati che trovi al supermercato o in farmacia? Niente di meglio, allora, che scegliere il miglior preparato per pancake proteico. Con poche, semplici mosse puoi fare una colazione ricca di proteine.
Se sei attento alla tua forma fisica e frequenti assiduamente una palestra, sai bene che le proteine sono un alimento plastico, che devi assumerne di più riducendo i carboidrati. Aggiungendo abitualmente alla tua dieta queste squisitezze, affiancandola alla tua consueta porzione di frutta, ti stupirai dei risultati!
Sommario
I migliori preparato per pancake proteici
Questi preparati in polvere aggiungono alla consueta miscela di pancake un elemento nutrizionale che bilancia la tua alimentazione. Perché anche se sai quali cibi sono fonte di proteine, potresti non essere in grado di bilanciarle correttamente, finendo magari per consumare, insieme con le proteine, anche più grassi e carboidrati.
Le miscele di marca che trovi già pronte sul mercato ti garantiscono un perfetto equilibrio dal punto di vista dell’ingredientistica. Un preparato per pancake proteico già pronto richiede semplicemente di aggiungere acqua o latte e mescolare, in modo molto semplice.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori preparati per pancake proteici:
1. Preparato pancake proteici vegani Foodspring
La miscela non contiene zuccheri aggiunti, rivelandosi così indicata per preparare sfiziosi dolcetti a basso contenuto calorico da assaporare non solo a colazione, ma anche al termine del pranzo o della cena. Le proteine derivano principalmente dal siero del latte con aggiunta di uova intere in polvere.
Pancake Proteici Vegani
Foodspring
- Le porzioni sono facili da preparare e sono pronte in pochi minuti
- La ricettazione è priva di zuccheri aggiunti
- Fonti proteiche da latte e uova
Il procedimento di preparazione è semplice, è sufficiente incorporare al mix dell’acqua utilizzando uno shaker o una ciotola. Ed ecco tutto pronto in meno di 5 minuti. soffici e hanno una doratura perfetta.
2. Preparato pancake proteici The Protein Works Mix
Questi pancake contengono 30 g di proteine per porzione, vale a dire l’equivalente di cinque volte in più rispetto a quelli tradizionali. Prodotta cn proteine derivanti da siero di latte, proteine di latte e uovo, la miscela è sapientemente bilanciata con l’aggiunta di avena pura, trigliceridi a catena media con effetto saziante e dolcificante Stevia.
Si fa apprezzare per il suo basso indice glicemico e presenta inoltre un basso contenuto di zuccheri. Il mix ti permette di preparare specialità dolce e salate, basta seguire le istruzioni che trovi sul packaging. Con l’aggiunta di un po’ di latte puoi anche ottenere delle morbide crêpe.
Caratteristiche chiave:
- Consente di assumere 30 g di proteine per ogni porzione
- Ha un basso contenuto di zuccheri
- Basta aggiungere un po’ di latte e ottieni una morbida crêpe
Specifiche:
- Marchio: The Protein Works
- Peso del packaging: 1 kg
3. Pancake proteici Scitec Nutrition
Il migliore per gusto goloso
Il suo irresistibile gusto di coccolato bianco e cocco ti conquisterà al primo boccone! Ogni porzione da 37 g apporta molteplici macronutrientiche ti consentono di mantenerti in perfetta forma: 2,1 g di grassi, 16 g di carboidrati (di cui solo 3,2 g di zucchero, il resto sono fibre e maltodestrine che migliorano la digeribilità), 11 g di proteine. Le proteine derivano da diversi derivati del latte e da albume d’uovo.
Caratteristiche chiave:
- È una ghiottoneria al sapore di cioccolato bianco e cocco.
- La sua formulazione contiene pochi grassi e zuccheri
- La preparazione è semplice e veloce
Specifiche:
- Marchio: Scitec Nutrition
- Peso del packaging: 1,036 kg
4. Pancake proteici Bpr Nutrition Oat
Il preparato può essere utilizzato in ogni momento della giornata, come sana colazione, delizioso dessert o snack. La formulazione di questa miscela accoglie farina e fiocchi d’avena, che si rivela un’eccellente fonte di carboidrati di qualità, proteine vegetali, grassi insaturi, vitamine del gruppo B e minerali quali ferro, calcio e zinco.
100 g di prodotto contengono oltre il 61% della quantità giornaliera raccomandata di betaglucani (fibre insolubili) che contribuiscono al mantenimento di normali livelli di colesterolo nel sangue. All’avena si affianca una selezione bilanciata di proteine senza l’aggiunta di aspartame.
- COSA SONO? Gli Oat Protein Pancake sono una miscela pronta all’uso...
- COME SI PREPARANO? Sono di facilissima preparazione, basta aggiungere solo...
Caratteristiche chiave:
- Ha un basso contenuto di zucchero
- È una deliziosa preparazione per ogni momento della giornata
- Non contiene aspartame
Specifiche:
- Marchio: Bpr Nutrition
- Peso del packaging: 750 g
5. Pancake proteici Fsa Nutrition
I prodotti di questo marchio sono riconosciuti da atleti di diverse nazionali, campioni mondiali ed olimpionici, che li usano per migliorare le loro prestazioni in modo naturale per gli allenamenti e le competizioni. Grazie al suo gusto neutro puoi realizzare specialità dolci e salate.
Per prepararlo, non devi far altro che miscelare 50 g di polvere (2 misurini) con 150 ml di acqua in uno shaker e scaldare l’impasto in una padella calda. È un prodotto made in Germany, realizzato in conformità con la legge tedesca sui generi alimentari e attenendosi ai severi regolamenti Din En ISO 9001:2008 e IFS.
Caratteristiche chiave:
- Ha un gusto neutro, ideale per preparazioni dolci e salate
- Richiede la sola aggiunta di acqua
- È ideale per tutta la famiglia
Specifiche:
- Marchio: Fsa Nutrition
- Peso del packaging: 600 g
Guida alla scelta dei pancake proteici
Nella scelta di un mix di questo tipo, è importante leggere con molta attenzione l’elenco degli ingredienti che è stampato sulla confezione. Meglio privilegiare i prodotti con un basso contenuto di grassi e carboidrati. Generalmente, nella tabella nutrizionale sono indicati i livelli di assunzione giornalieri raccomandati dei diversi componenti.
È meglio scegliere una marca nota, che è sempre una garanzia di buona qualità. Ciò che è contenuto nel tuo integratore alimentare non sono solo deve soddisfare le tue esigenze di allenamento, ma ti deve condurti al successo. Altrimenti se vedi che hai disfunzioni abbandonalo subito e trovane un altro che sia più salutare e perfomante.
Composizione
Nella composizione del tuo preparato non deve essere presente alcun alimento artificiale o colorante aggiunto. La maggior parte degli ingredienti particolarmente elaborati contengono sostanze chimiche di sintesi che possono mettere a repentaglio non solo il benessere fisico, ma anche la salute.
Gli ingredienti naturali, come la polvere proteica a base vegetale, sono sottoposti a un processo minimo che non modifica la loro essenza. Possono così contribuire alla formazione dei muscoli e forniscono loro una grande quantità di energia plastica. In commercio trovi anche miscele per pancake proteici senza glutine¹.
OGM free
Diffida dalla pubblicità del prodotto che ne esalta l’assenza di organismi geneticamente modificati. Piuttosto, verifica se sulla confezione sono presenti marchi di garanzia di Enti indipendenti che attestino che quella miscela di pancake proteici è effettivamente priva di OGM.
Se vuoi essere sicuro della tua scelta, evita di acquistare degli alimenti che contengono mais, soia, colza, barbabietole da zucchero e cotone. Tieni presente che un’elevata percentuale dello zucchero utilizzato nei prodotti alimentari deriva dallo sciroppo di mais geneticamente modificato, che può pure venire indicato con nomi diversi, come “dolcificante”o “sciroppo”.
Piuttosto, se hai modo di acquistare un prodotto da agricoltura biologica certificata puoi essere sicuro che non troverai OGM², perché in base ai protocolli bio è severamente vietato utilizzare ingredienti OGM in qualunque processo di quella filiera.
Conservanti
È noto che il consumo di additivi può provocare problemi digestivi e disfunzioni organiche come diabete, obesità e malattie cardiache. Si consiglia quindi di optare per un mix di pancake proteici privo di sostanze chimiche e conservanti, poiché il loro consumo può far insorgere diversi tipi di patologie e nuocere all’organismo.
Proteine
In genere, un adulto di media corporatura necessita di 0,8 grammi di proteine per chilogrammo di peso corporeo. Anche se le proteine sono il macronutriente più importante, non puoi digerirne più di 30 grammi in una singola porzione.
Fibre
La fibra ha un compito importante, dal momento che mantiene il tuo apparato digerente ben funzionante, supporta la perdita di peso, riduce il rischio di malattie cardiovascolari ed equilibra i batteri nello stomaco.
Secondo l’American Heart Association, con una dieta da 2.000 calorie è raccomandata l’assunzione di 25 grammi di fibre al giorno.
Zucchero
Un consumo equilibrato di zucchero ti consumo di mantenere il tuo corpo in un costante stato di combustione dei grassi. Al contrario, un consumo eccessivo indebolisce il tuo sistema immunitario e ti fa sentire stanco in un breve tempo. Può anche portare a vari i tipi di malattie.
L’American Heart Association raccomanda di non assumere più di 36 grammi di zucchero al giorno per gli uomini e non più di 24 grammi al giorno per le donneAlcune proteine in polvere hanno circa 20 grammi di zucchero per porzione, il che è simile al contenuto che puoi trovare in un gelato.
Calorie
Secondo le Linee guida, le donne dovrebbero assumere tra le 1.600 e le 2.400 calorie al giorno mentre gli uomini ne hanno bisogno da 2.000 a 3.000. Il consumo calorico andrebbe suddiviso tra i pasti, partendo dalla colazione (da 300 a 400 calorie) fino a pranzo e cena (da 500 a 700 calorie ciascuna). Ogni spuntino dovrebbe apportare circa 200 calorie.
C’è anche da dire che l’apporto calorico è strettamente legato al tipo di metabolismo di ciascun individuo. Con una calcolatrice puoi determinare quante calorie consumare per pasto in base alle tue attività e al tipo di allenamento.
Vitamine e sali minerali
In molti pancake mix proteici trovi già un buon apporto di vitamine, sali minerali, calcio, ferro, potassio e fibre alimentaria, a supporto del tuo piano fitness.
Conclusioni
Se vuoi mantenerti in forma assumendo un basso quantitativo di carboidrati, un preparato per pancake proteici ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi. L’importante è scegliere un prodotto fatto con ingredienti naturali e senza l’aggiunta di zuccheri.
Tra i prodotti presentati ci siamo fatti l’opinione che il prodotto migliore sia quello della Bpr Nutrition, che contiene nella sua ricettazione farina e fiocchi d’avena. Questi ingredienti sono una buona fonte di carboidrati di qualità e aiutano a tenere sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue.
Domande frequenti
Ecco alcune domande frequenti che possono aiutare a comprendere ancora meglio questi versatili alimenti.
💡 I pancake proteici aiutano ad avere meno fame?
Sì. È stato dimostrato che l’elevato contenuto proteico può mantenere sazi più a lungo, evitando così di abusare di spuntini e merende fuori dai pasti principali. Grazie al loro profilo nutrizionale, molti preparati per pancake proteici sono ideali per sostenere diversi di alimentazione e di dieta, in particolare per le persone che si impegnano in uno stile di vita che sostenga la perdita di peso.
Però se vuoi aggiungere un tocco di golosità ma senza esagerare con le calorie, puoi acquistare mix proteici a vari gusti, integrati ad esempio al cioccolato o al cocco.
💡 Quali ingredienti è bene evitare nei pancake proteici?
Come regola generale, orientati sui prodotti più semplici, fatti con ingredienti naturali. Meglio non scegliere miscele con un alto contenuto di zuccheri o che includano della farina bianca troppo raffinata che risulta poi essere priva di nutrienti, spesso usata in sostituzione di farine più grezze ma più funzionali. Evita il prodotto più economico in assoluto ma cerca sempre quello che ti garantisca il miglior rapporto qualità prezzo.
💡 Come si preparano i pancake proteici?
Oltre a supportare i tuoi obiettivi di fitness e integrare l’alimentazione, i mix per pancake proteici che trovi nella vendita online anche a basso prezzo sono facili da realizzare, proprio come un preparato per waffles. Ti semplificano di molto la vita anche nelle semplici funzioni di miscelare tra loro gli ingredienti e di cuocerli.
Nella maggior parte dei casi, devi solo aggiungere acqua e cuocere l’impasto su una piastra o in una padella antiaderente per circa tre minuti. Altri preparati richiedono anche un po’ di olio e uova. Altri ancora possono essere cotti anche nel forno a microonde.