Sto per acquistare un sacco per poter tirare qualche pugno… così, al pomeriggio, una mezz’ora di allenamento alla volta… c’è qualcuno di voi che lo ha mai fatto e può darmi qualche buon consiglio?
A quanto ho capito è indispensabile fasciare le mani e i polsi per evitare dolorosi infortuni e se pratichi pugilato devi indossare guantoni da almeno 10 once, giusto? Ma che bende devo comprare e qual è il giusto modo di fasciare le mani? I filmati che trovo su youtube sono attendibili come video tutorial?
Non ho molta esperienza su come si tirano i pugni, forse è il caso che mi faccia dare qualche dritta in palestra e mi dedichi a un po’ di training con un istruttore, prima di acquistare il sacco per allenarmi a casa. Tra l’altro ho un budget di 100 euro, ma non vorrei prendere nemmeno della spazzatura.
Sommario
Qual è il miglior sacco boxe?
Se prendi il miglior sacco boxe di marca puoi sviluppare e affinare le tue abilità in modo impressionante.
Il primo passo è scegliere se vuoi un modello a terra e da parete o soffitto. I modelli appesi tendono a muoversi quando sono colpiti e ti aiutano a lavorare sulla tua tempistica, velocità e precisione. Sono però più difficili da posizionare e necessitano di un soffitto in grado sopportare il peso e di una lunga catena o se lo installi a parete di un supporto forte.
Il peso del sacco è un aspetto molto importante. Un modello troppo leggero potrebbe cadere o oscillare troppo. Al contrario un sacco troppo duro e pesante potrebbe farti male alle mani (specie se non usi guanti adatti) e alle gambe.
In generale, la regola che si consiglia di seguire è quella di scegliere un sacco boxe che può avere un peso compreso tra un 1/2 o 1/3 del tuo peso corporeo. Naturalmente i sacchi per le arti marziali miste (MMA) non saranno esattamente la metà del tuo peso, in modo che sia possibile utilizzarli in allenamenti anche da terra.
La lunghezza è strettamente legata alla disciplina praticata: se, oltre al pugilato, pensi di utilizzarlo per calci bassi o spazzate, ti servirà un modello più lungo.
I sacchi boxe generalmente sono realizzati in pelle (sintetica o naturale) e sono riempiti di schiuma, sabbia o acqua.
Sul mercato trovi sicuramente quello che fa per te. Per gli acquisti orientati alle vendite online che ti danno la garanzia e il miglior rapporto qualità e prezzo; puoi trovare articoli più economici e a basso prezzo e farti un’opinione.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori sacchi da boxe:
1. Sacco da boxe Everlast PS180
Il migliore per: rapporto qualità e prezzo
- Sacco da boxe.
- Powerstrike.
Molto resistente, questo modello da allenamento per boxe e arti marziali è disponibile in due taglie: 108 x 35 cm (con un peso di 28 kg) e 84 x 35 cm (che pesa 11 kg). È rivestito in similpelle, che impedisce lo scivolamento.
Ha tutto l’occorrente per essere appeso nel punto desiderato: nella sua struttura sono cucite due robuste cinghie, ciascuna con un anello in metallo da agganciare al moschettone fornito in dotazione. Viene fornito già riempito.
- Resistente
- Anti-scivolo
- Allenamento medio
2. Sacco allenamento boxe Leone 1947 Vintage AT823
Il migliore per: stile retrò
- Sacco da allenamento Vintage
- Ottima resistenza
Con questo sacco si fa un salto indietro nel tempo. Il suo stile vintage richiama con un pizzico di nostalgia i mitici film in bianco e nero del secolo scorso. Le sue dimensioni sono di 100 x 30 centimetri e pesa 30 chilogrammi.
L’imbottitura è in cotone/Eva, mentre il rivestimento esterno è in poliuretano di colore marrone scuro. Nella confezione sono presenti anche le catene per appenderlo.
- Robusto
- Con catene
- Allenamento intenso
3. Sacco da Boxe Ironitro
Il migliore per: rifinito nei dettagli
Disponibile nelle taglie 120 x 40 cm (30 kg circa) e 180 x 60 cm (55 kg circa), è ideale per allenarsi in molteplici discipline come boxe, Muay thai, Kick Boxing e Thai Boxe.
È in robusta similpelle ed è realizzato a mano. Si contraddistingue per la cura dei particolari, come ad esempio le eleganti e robuste cuciture degli attacchi rinforzati. Viene venduto completo di catena di supporto.
- Robusto
- Rinforzato
- Allenamento intenso
4. Sacco allenamento a “T” AT837 Leone 1947
Il migliore per: design
Il peso è di 30 chilogrammi. Il materiale di rivestimento esterno è poliuretano, mentre l’imbottitura è in cotone / Eva. Le asole per l’inserimento della catena sono cucite saldamente, a prova di strappo.
- Asole rinforzate
- Elegante
- Robusto
5. Paffen Sport The Traditional Sacco da Boxe
Il migliore per: in pelle
- Completo di imbottitura in stile tradizionale retrò
- Pelle di qualità fatta a mano
Punta tutto alla qualità questo sacco da boxe in pelle. Fatto a mano, ha le cuciture rinforzate, con una robusta chiusura con lacci in pelle e metallo.
Un ulteriore anello cucito sul fondo del sacco consente di inserire un’altra catena per il fissaggio a terra e, ridurre così al minimo l’ondeggiamento in caso di colpi particolarmente decisi.
Girevole, è alto 120 centimetri e ha un diametro di 35 centimetri.
- Girevole
- Fissaggio a terra
- Design tradizionale