La camminata è lo sport più accessibile che ci sia.
Meno impattante della corsa e meno impegnativa di un trekking in montagna, può essere praticata per mantenersi in forma, per dimagrire o per riempire le giornate di riposo in modo attivo.
In genere non richiede un’attrezzatura tecnica specifica, fatta eccezione per le migliori scarpe da passeggio.
Questo articolo è stato aggiornato nell’agosto 2022 con nuovi contenuti e con le ultimissime novità disponibili sul mercato.
Perché dovresti fidarti di noi
Le nostre recensioni di prodotti e servizi sono formulate unicamente sulla base di ricerche scientifiche e test condotti da veri esperti di settore.
Non riceviamo compensi da sponsorizzazioni o accordi pubblicitari, tuttavia puoi scegliere di sostenere il nostro lavoro cliccando sui link che talvolta troverai all’interno degli articoli.
Per te non ci sarà alcun costo extra, ma questo tuo gesto ci permetterà di ricevere una piccola commissione grazie alla quale potremo continuare a svolgere il nostro lavoro in modo obiettivo, indipendente e al servizio dei nostri stimati lettori.
Sommario
- Le migliori scarpe da passeggio
- 1. Scarpe da passeggio uomo Skechers Bionic Trail Road Sector
- 2. Scarpe uomo Nike Venture Runner
- 3. Scarpe sportive da donna Hsyooes
- 4. Scarpe da Ginnastica Uomo Skechers Escape Plan
- 5. Scarpe da Passeggio uomo Merrell Nova 2 GTX
- 6. Scarpe da passeggio donna Mizuno Wave Momentum 2
- 7. Scarpa da passeggio donna CMP Diadema Wmn Leisure Shoe
- 8. Scarpe da passeggio donna Merrell Wildwood Aerosport
- 9. Scarpe da passeggio donna Mishansha
- 10. Scarpe da passeggio donna Regatta Lady Edgepoint III WP
- Come scegliere le scarpe da passeggio
- Tipi di scarpe da passeggio
- Domande frequenti
- Conclusioni
Le migliori scarpe da passeggio
In realtà quando si parla di scarpe da passeggio ciascuno di noi le intende a modo suo.
Qualcuno le definisce come semplici scarpe comode per camminare, qualcun altro pensa a delle scarpe sportive con suola in gomma (come le sneakers comode per camminare), altri ancora intendono un sandalo per camminare.
Eppure le scarpe da passeggio hanno delle caratteristiche precise per potersi definire tali. Alcuni aspetti non sono visibili dall’esterno perché riguardano come è disegnata la tomaia o di che materiali è fatta la suola.
Tutti i modelli sul mercato garantiscono la giusta stabilità al piede quando si deve anche camminare a lungo.
Qui di seguito ti presentiamo le migliori scarpe da passeggio:
1. Scarpe da passeggio uomo Skechers Bionic Trail Road Sector
Le escursioni che prevedono di affrontare lunghe distanze richiedono necessariamente delle scarpe comode e performanti. E questo vale in particolar modo se ti trovi a camminare su terreni umidi, con tratti scivolosi.
Ecco perché è importante indossare un modello da trekking con tomaia idrorepellente. Questa in particolare è realizzata in pelle scamosciata e mesh sintetica, un mix che la rende leggera e confortevole.
- Scarpe comode da passeggio
- Idrorepellente
La soletta ha un’imbottitura in memory foam, che “memorizza” la conformazione del piede per una calzata sempre perfetta. Inoltre è raffreddata ad aria: una soluzione che consente di mantenere il piede sempre fresco e asciutto.
La robusta suola in gomma è della Goodyear e garantisce un’efficace trazione e stabilità.
Pro
- Idrorepellenti
- Leggere
- Buon grip
Contro
- Non sono molto morbide
2. Scarpe uomo Nike Venture Runner
Ogni passeggiata che si rispetti richiede scarpe comode ma anche eleganti. Caratterizzate da un buon rapporto qualità prezzo, queste calzature si presentano esteticamente curate in ogni dettaglio
Sono un sapiente mix di stile attinto dalle scarpe da corsa vintage e le confortevoli sneakers moderne.
- È traspirante, confortevole e ammortizzante
- Sensazione liscia
La tomaia è in mesh con dettagli in pelle scamosciata e offre una più che soddisfacente traspirazione. Aderisce al piede senza stringere.
L’intersuola in Pylon assicura un’efficace ammortizzazione anche sui terreni impegnativi. La suola è flessibile al punto giusto e la sua struttura equilibrata fa sì che si possa camminare sui sentieri con un adeguato supporto.
Pro
- Leggere
- Flessibili
- Traspiranti
Contro
- Leggermente rigide
3. Scarpe sportive da donna Hsyooes
A volte si ricercano calzature altamente performanti per le brevi passeggiate fuori casa e alla fine si spende un piccolo patrimonio.
Ma se non hai molte pretese e vuoi un paio da indossare tutti i giorni, considera con attenzione le caratteristiche di base… e non te ne pentirai!
Super leggere, si mettono e si sfilano in un baleno, senza bisogno di armeggiare con i lacci. Hanno una tomaia in tessuto elastico e piacevolmente traspirante: così non rischi di ritrovarti l’interno attaccaticcio per via dell’umidità che si accumula.
La suola è prodotta in morbida gomma, che assicura una buona flessibilità durante la camminata.
Pro
- Per tutti i giorni
- Leggere
- Disponibili in diversi colori
Contro
- In alcuni punti si sentono le cuciture
4. Scarpe da Ginnastica Uomo Skechers Escape Plan
Chissà quante volte ti sarà capitato di sognare di fuggire dal grigiore cittadino per rilassare anima e corpo in dolci passeggiate in collina.
Per trasformare questo sogno in realtà non devi far altro che indossare questo paio di scarpe e partire all’avventura.
Progettate con un design idrorepellente, hanno una calzata comoda, che ricorda quella di una calzatura sportiva di altezza media.
La tomaia è prodotta in tessuto e materiale sintetico, mentre la linguetta e il colletto sono leggermente imbottiti per aumentare la sensazione di comfort.
Il plantare è imbottito in memory foam raffreddato ad aria, mentre la parte laterale traforata favorisce un’adeguata traspirazione, evitando l’accumulo di umidità a contatto con il piede.
Pro
- Intersuola ammortizzante
- Robuste
- Suola in gomma adatta a tutti i tipi di terreno
Contro
- Tendono a scaldare il piede
5. Scarpe da Passeggio uomo Merrell Nova 2 GTX
Quando si passeggia nella natura si vorrebbe indossare un paio di scarpe comode come quelle da ginnastica e protettive come quelle da trekking.
E se ti dicessimo che questa azienda ha trovato il giusto compromesso?
- Membrana impermeabile Gore-tex, struttura InvisibleFit incollata per una...
- Tomaia in rete e TPU
Progettate per l’escursionismo e il trekking, offrono un’efficace trazione sui diversi tipi di terreni.
Piacevolmente ammortizzanti, hanno una suola in Vibram che fornisce un adeguato grip sulle superfici bagnate o asciutte.
L’intersuola in eva fornisce ammortizzazione e il Merrell Air Cushion garantisce alte prestazioni in fatto di stabilità e supporto.
La tomaia ha dettagli in mesh e TPU che respingono l’acqua, mentre la fodera in rete traspirante espelle l’umidità verso l’esterno.
Pro
- Traspiranti
- Soletta interna in eva rimovibile
- Vegan friendly
Contro
- Poco adatte a terreni accidentati
6. Scarpe da passeggio donna Mizuno Wave Momentum 2
Nato come modello da pallavolo, questo paio di scarpe si presta ad accompagnarti nelle tue passeggiate garantendoti sempre delle prestazioni al top.
È progettato con l’esclusivo sistema di ammortizzazione Mizuno Enerzy nell’intersuola e con la tecnologia di assorbimento degli urti Mizuno Wave: un’accoppiata vincente che fornisce il massimo comfort e una perfetta stabilità passo dopo passo.
- Alta qualità
- Libertà di movimento
La presenza di occhielli integrati evita l’insorgere di punti di pressione ogni volta che si flette il piede.
Il design avvolgente fa sì che la scarpa aderisca efficacemente al piede e la struttura retrostante garantisce un buon supporto intorno alla caviglia.
Pro
- Favoriscono la stabilità
- Confortevoli
- Avvolgenti
Contro
- Richiedono un investimento importante
7. Scarpa da passeggio donna CMP Diadema Wmn Leisure Shoe
Non è semplice trovare un paio di scarpe da passeggio per i giorni più caldi dell’estate. Il piede suda, si forma l’umidità all’interno, le vesciche sono in agguato…
Per soddisfare le esigenze di camminata anche nei mesi afosi, l’azienda ha dotato la tomaia e la suola di questo modello di un particolare sistema di aerazione.
- Il tallone in TPU garantisce stabilità e supporto durante l'uso
- Soletta interna in schiuma HI POLY
Così facendo viene favorito un efficace ricircolo di aria, donando ai piedi un piacevole e salutare benessere.
Se analizziamo più nel dettaglio questa soluzione progettuale, vediamo che la tomaia è costituita da una maglia di poliestere che presenta di lato delle aperture in rete. Sulla parte anteriore ci sono invece dei minuscoli fori.
Nella suola è presente un inserto in tpu completo di microrete: in questo modo viene favorita la traspirazione della parte sottostante del piede.
Pro
- Ultra leggere
- Molto traspiranti
- Comode
Contro
- Le cuciture non sono curate in tutti i punti
8. Scarpe da passeggio donna Merrell Wildwood Aerosport
Dedicate alle donne che amano praticare sport, sono ideali per avventurarsi nella natura durante i mesi estivi.
Sono progettate con una tomaia in pelle sintetica e mesh che favorisce la ventilazione anche nelle giornate più torride, mentre i materiali ad asciugatura rapida offrono un comfort fresco.
- Wildwood Aerosport è un nuovo modello della collezione 1TRL. La scarpa...
- Sistema di allacciatura elastico del cavo e della serratura per una calzata...
Hanno una soletta sagomata e rimovibile brevettata che fornisce un supporto flessibile. La presenza di un cuscino d’aria in corrispondenza del tallone limita l’impatto e incrementa la stabilità.
E se hai fretta di indossarle perché non vedi l’ora di partire, non preoccuparti: è presente un sistema di allacciatura con cordone elasticizzato e blocco che permette una calzata veloce e sempre sicura.
Pro
- Ideale per l’estate
- A basso impatto
- Allacciatura rapida
Contro
- Scarso grip sui terreni bagnati
9. Scarpe da passeggio donna Mishansha
Vuoi andare a fare quattro passi con un paio di scarpe comode come… le calze? Prova allora questo modello, realizzato con un tessuto lavorato a maglia.
La sua originale struttura garantisce la più totale aerazione: mantiene i piedi freschi e li fa sentire completamente liberi.
- Tipo di prodotto: Sneaker,Scarpe sportive allacciate,scarpa bassa,scarpe...
- Materiale superiore: Tessile/Sintetico, Materiale interno: sintetico, Suola...
Le prestazioni durante la camminata sono garantite dalla suola in pu che combina una struttura di rimbalzo alla tecnologia basata su un cuscino d’aria. Una soluzione che assicura un efficace assorbimento dell’impatto contro il suolo.
Sono inoltre presenti delle “ventose” in gomma che favoriscono il grip.
Al loro interno c’è una soletta in eva e mesh che può essere rimossa.
Pro
- Ideali per le lunghe camminate
- Elevata aerazione
- Buon assorbimento degli urti
Contro
- Il tacco è un po’ alto
10. Scarpe da passeggio donna Regatta Lady Edgepoint III WP
Durante le lunghe camminate, a corretta aerazione del piede è un must. E con queste scarpe puoi percorrere molta strada senza avvertire una sgradevole sensazione di umidità.
Sono infatti realizzate con una tomaia in mesh altamente traspirante.
- Isotex - Calzature impermeabili.
- Hydropel - Tecnologia resistente all'acqua.
Il comfort è favorito dall’imbottitura in corrispondenza del collo in neoprene e della linguetta in rete. È inoltre presente un plantare sagomato in eva grazie al quale si possono indossare tutto il giorno nella massima comodità.
La suola in gomma è leggera e a basso profilo. Si rivela anche molto robusta e quindi ideale per le passeggiate su terreni sconnessi. Garantisce un grip ottimale.
Pro
- Imbottitura comfort
- Elevata traspirazione
- Si possono indossare l’intera giornata
Contro
- Non sono impermeabili
Come scegliere le scarpe da passeggio
Quando si valuta l’acquisto di un paio di scarpe da passeggio, sorge sempre la stessa domanda: quale scegliere?
È difficile rispondere in modo univoco, perché i nostri piedi sono tutti diversi e la percezione del comfort può variare da persona a persona.
Tuttavia prima di decidere di acquistare un paio di scarpe da passeggio, è necessario verificare alcuni requisiti. Ecco i principali.
- Ammortizzazione
L’ammortizzazione è un vero e proprio criterio di comfort e protezione di articolazioni e tendini.
A seconda della forma della suola (piatta, rialzata davanti o dietro), l’ammortizzazione riduce l’impatto del piede a terra
- Taglia
In genere quando si pratica la camminata si tende ad indossare un paio di calze più spesse del solito.
Ecco perché si consiglia di sceglie una scarpa di un mezzo numero più grande rispetto alla propria taglia.
Provare le scarpe di persona è una cosa saggia, ma se decidi di acquistare tramite vendita online per trovare qualcosa di più economico, devi essere sicuro che la taglia proposta dal produttore sia reale e che la scarpa vesta in modo corretto.
In ogni caso è sempre utile leggere nei blog specializzati l’opinione degli utenti che utilizzano abitualmente il modello che più ti interessa.
- Flessibilità
Il livello di flessibilità richiesto alle scarpe da camminata è strettamente legato al tipo di terreno.
Terreno pianeggiante
Se utilizzi la scarpa su terreno pianeggiante è preferibile scegliere una suola che si fletta a livello dei metatarsi (zona di flessione dell’avampiede).
È sufficiente anche calzare una scarpa con tomaia bassa per sostenere il piede.
Terreno irregolare
Per l’utilizzo su terreni con attraversamenti difficili si consiglia di privilegiare la stabilità del piede con una suola semirigida e una tomaia con gambetto alto, disegnata come uno scarponcino efficace su terreni ripidi.
Camminata veloce
Quando il ritmo della camminata è veloce, indipendentemente dal tipo di terreno, mantenere il piede in una scarpa alta che riduce i movimenti laterali può compromettere il comfort.
In questo caso, scegli una scarpa che combini una buona stabilità con la suola e una tomaia con gambetto medio, che offre un buon compromesso tra protezione del piede e comfort di camminata, come nel caso delle scarpe da nordic walking.
- Contrafforte del tallone
Un tallone rigido con bordo ammortizzato ti può garantire un adeguato supporto durante la camminata.
Tieni d’occhio il livello di usura del tallone: quando inizia a consumarsi, è arrivalo il momento di sostituire la scarpa.
- Slittamento del tallone
Alzi la mano chi non ha mai avuto le vesciche ai piedi.
Dolorose, vero?
E sai perché si formano?
Perché il piede si muove all’interno della scarpa e sfrega contro la sua superficie quando cammini.
La cosa migliore è optare per delle scarpe con plantare morbido e con un’imbottitura morbida extra per mantenere il tallone in posizione.
- Suola
La suola di una scarpa è composta da tre parti:
- la parte esterna, a contatto con il terreno
- l’intersuola
- la soletta interna, a contatto con il piede
Suola esterna
La suola esterna deve garantire un’efficace aderenza in base al tipo di terreno:
- una gomma dura è ideale per terreni rigidi come un sentiero di montagna, ma dipende anche dal tipo di roccia che si incontra (granito, calcare, ecc.);
- una gomma morbida offre una presa migliore su terreni accidentati
- una suola a carrarmato è efficace per il terreno bagnato (come erba e fango).
Intersuola
Serve per attutire il contatto tra piede e suola.
Alcuni modelli di scarpe di marca hanno un’intersuola in schiuma eva.
Offrono un’ammortizzazione più efficace rispetto a quelle realizzate in poliuretano perché questo materiale assorbe gli urti e garantisce un controllo ottimale dei movimenti del piede.
Esistono due tipi di intersuole:
- suole iniettate, che offrono una buona ammortizzazione ma sono più pesanti
- suole microporose, che sono più leggere ma forniscono meno ammortizzazione
Soletta
Comoda e resistente, è la parte della suola a diretto contatto con il piede. A seconda del suo spessore, a volte offre un’ammortizzazione aggiuntiva.
- Traspirazione
La camminata lunga e l’escursionismo in genere richiede un grande sforzo fisico che rende i piedi caldi e sudati. In questi casi, una tomaia traspirante può aiutare a mantenere i piedi asciutti e comodi.
Tieni presente che le fibre naturali favoriscono una migliore traspirazione rispetto a quelle sintetiche.
Per i tipi di camminata prevalentemente in città possono essere utili tomaie in mesh che garantiscono una buona circolazione dell’aria.
In genere la giusta vestibilità, né troppo stretta né troppo larga, rende le scarpe più traspiranti.
Tipi di scarpe da passeggio
La scelta del miglior paio di scarpe da passeggio è importante per il tuo comfort e la tua salute, così come trovare sneakers donna comode o modelli per uomo e bambino.
Fare la scelta giusta è anche la certezza di spendere saggiamente i propri soldi senza incappare in qualità scadente low cost o troppo a basso prezzo.
Vuoi sapere quali sono i principali tipi di scarpe da camminata in commercio?
Eccoti accontentato!
- Scarpe per il controllo del movimento
È un tipo si scarpa estremamente rigida, pesante e robusta, appositamente sviluppata per limitare e correggere l’iperpronazione.
È indicata anche per le persone in sovrappeso o con i piedi piatti.
- Scarpe per piedi neutri
Molto leggere, flessibili e performanti, sono le classiche scarpe per camminata veloce.
Non sempre hanno un’ammortizzazione adatta ad affrontare le lunghe distanze. Inoltre, sono soggette ad usurarsi con una certa facilità.
- Scarpe ammortizzate
Si caratterizzano per un’intersuola morbida e offrono una notevole flessibilità ma uno scarso supporto.
Sono indicate per chi non ha problemi di pronazione.
- Scarpe da stabilità
Adeguatamente flessibili, forniscono un soddisfacente supporto.
Si rivelano ideali per chi ha una corporatura media e non ha problemi di controllo di movimento.
- Scarpe da corsa
Dedicate a chi ama camminare a un ritmo sostenuto, sono leggere, traspiranti e molto confortevoli.
Di contro, non sempre offrono un efficace supporto.
- Scarpe leggere da trekking e da trail
Se le tue mete preferite sono i sentieri in mezzo alla natura, meglio orientarsi a un paio di scarpe da trekking.
Leggere e comode, ti garantiscono un supporto adeguato sui terreni sconnessi.
Sono spesso realizzate in materiali traspiranti, il che le rende un’ottima opzione per le escursioni nella stagione calda, ma possono anche essere impermeabili per i passaggi al guado di piccoli torrenti.
- Sandali da passeggio
Ideali per le passeggiate estive, su sentieri aperti o sabbiosi, i sandali forniscono un notevole comfort e una traspirabilità unica ai tuoi piedi.
Leggeri e abbastanza flessibili, offrono una sensazione di libertà incomparabile rispetto ad altri tipi di calzatura.
Ovviamente non sono consigliati su terreni accidentati, soprattutto per gli escursionisti principianti, perché non proteggono le caviglie e le dita dei piedi.
- Scarpe comode
Queste sono generalmente scarpe di tipo neutro adatte a coloro che devono stare in piedi tutto il giorno, più per lavoro.
Forniscono supporto e ammortizzatore per mantenere gli arti nelle migliori condizioni possibili.
Domande frequenti
Devo comprare scarpe da passeggio di un numero più grande?
Le scarpe da passeggio devono essere più grandi di quelle normali.
I piedi possono infatti gonfiarsi nelle lunghe camminate. Inoltre, in genere si indossano delle calze più spesse.
Non ha senso comprare un paio di scarpe comode per piedi difficili da usare con calzini normali se poi utilizzerai calzini più spessi: fai in modo che le scarpe calzino in modo adeguato.
Quanto deve essere più grande una scarpa da passeggio?
In genere si opta per una calzata aderente dal tallone al piede intermedio, con spazio per le dita dei piedi un po’ più distanziate.
Inoltre, è necessario prevedere uno spazio di almeno un dito tra l’alluce più lungo e la fine della scarpa.
Una tattica comune per la calzata delle scarpe da corsa si applica anche alle scarpe da passeggio: acquista una mezza misura in più rispetto al tuo numero di scarpe casual.
C’è differenza tra una scarpa da corsa e una da passeggio?
Le scarpe da corsa hanno una suola più rigida, mentre le scarpe da passeggio sono più flessibili.
Le scarpe da corsa hanno spesse zeppe sul tallone per fornire maggiore ammortizzazione. Un tacco spesso quando si cammina può causare tendiniti o persino farti inciampare: ecco perché non devi camminare mai con una scarpa da corsa!
Conclusioni
Quando scegli di dedicarti alla camminata puoi sicuramente investire in un abbigliamento comodo, in un contapassi per monitorare i tuoi progressi, in un set di bastoncini per il nordic walking…
Tuttavia niente di tutto questo è indispensabile.
Ciò di cui non puoi fare a meno è un buon paio di scarpe che ti forniscano comfort e supporto, riducendo il rischio di lesioni e la formazione di vesciche ai piedi.