Recensione Salomon Speedcross 5

Recensione Salomon Speedcross 5

La Salomon Speedcross, una delle scarpe da trail running più famose al mondo, è stata recentemente al centro di una riprogettazione l’hanno resa ancora più resistente e confortevole.

Tutti coloro che amano avventurarsi su terreni difficili e insidiosi, apprezzeranno alcuni nuovi dettagli tecnici. La suola esterna è stata aggiornata con le alette Chevron che sono multidirezionali. Un taglio più profondo favorisce una maggiore aderenza su terreni accidentati, piste morbide e persino fango.

Il comfort viene incrementato dall’OrthoLite stampato che offre ammortizzazione, traspirabilità e durata eccezionali. Ammortizzazione e durata sono incrementate dalla suola intermedia EnergyCell.

La rete anti-detriti sulla parte superiore della scarpa impedisce ai sassolini di rimanere intrappolati tra il piede e il plantare. SensiFit offre una vestibilità aderente insieme al sistema di allacciatura one pull Quicklace.

Per chi è?

La Salomon Speedcross 5 è fatta per affrontare tutti i tipi di terreno. Con queste scarpe ai piedi, puoi andare praticamente ovunque, dai sentieri erbosi ai terreni accidentati e tecnici: ti consentono di affrontare senza difficoltà qualsiasi tipo di ambiente.
Sai bene che una pioggia abbondante può creare una superficie molto appiccicosa. Ma anche in questo caso, non rischi di scivolare o di raccogliere fango.

Prova sul campo

Salomon 406843_43 1/3, Scarpe da Corsa Uomo, Rosso...

Se pratichi trail running già da qualche tempo, con tutta probabilità conosci già le prestazioni offerte dalla precedente Speedcross. Ebbene, la versione 5 ti stupirà. Mettile ai tuoi piedi, allacciale e vai. Anche se piove da qualche giorno senza tregua e sei comprensibilmente titubante ad allenarti con un nuovo paio di scarpe, non temere. Vai.

Sarai sorpreso nel constatare che queste scarpe non ti deludono mai, in nessuna circostanza e su nessun tipo di terreno. Puoi affrontare senza problema ogni tipo d tracciato tecnico: tratti di arrampicata, scalinata, terra, rocce, radici e terreni erbosi (ovviamente fangosi per vi della pioggia).

Puoi spingerti ancora più in là e attraversare un sentiero immerso nell’acqua fino alla caviglia, con fiumi di fango che continuano a scorrere senza sosta. Nessun problema: le Salomon Speedcross 5 ne escono indenni. Ti accorgerai, con grande stupore, che il fango non si attacca al fondo della scarpa mentre continui a correre.

Anche se le scarpe non sono impermeabili, quei fastidiosissimi detriti che possono affliggere i tuoi piedi non riescono a entrare. E, udite udite, non si corre il rischio che si formino le tanto temute vesciche.

Con i suoi solchi, la suola fornisce una trazione e una presa perfette risalendo la roccia resa ancora più liscia dalla pioggia, anche in quei tratti ricoperti dal muschio che, come ben sai, una volta bagnato rappresenta una scivolosa insidia.

Non c’è dubbio che all’inizio puoi sentirti un po’ goffo a correre con un tacco progettato in quel modo. La maggior parte delle scarpe da trail hanno un drop 4mm e uno da 10 mm può richiedere qualche tempo per abituarsi. Ma la differenza iniziale di feeling si dissolve rapidamente nel momento in cui affronterai la tua prima salita.

Quale protezione?

Non corri il rischio che i detriti e la ghiaia si incastrino nell’intersuola perché le profonde alette multidirezionali e la resistente gomma esterna Contragrip proteggono i piedi da quelle piccole rocce appuntite che puoi incontrare lungo il terreno tecnico.

Le alette dentellate che fuoriescono dalla suola delle scarpe Speedcross assicurano una roccaforte su percorsi accidentati. Un’aderenza perfetta ti aiuta anche ad avere quel tipo di confidenza che normalmente non si ha in presenza di fango. Questa scarpa è ideale per correre su terra, ghiaia e persino neve.

Anche se la sua tomaia non è impermeabile, si rivela efficacemente protettiva. Fornisce inoltre protezione intorno alla punta con un paracolpi sovrapposto saldato.

Sono veramente robuste?

Praticamente indistruttibile, questa scarpa affronta con la massima disinvoltura i terreni tecnici, rocciosi, coperti da radici, asciutti, bagnati o fangosi.

Si comporta egregiamente su sabbia, fango, erba e percorsi accidentati, un po’ meno su strada strada asfaltata. In questa circostanza le alette non funzionano al meglio.

Reattività e velocità

Rimarrai impressionato dalla facilità di tenere il passo sia in salita che in discesa. Anche se ti avventuri per sentieri bagnati e fangosi, sarai in grado di mantenere inalterati i tuoi ritmi prescritti su ciascuna delle piste.

Ti sentirai leggero e sicuro di te durante la tua corsa.

Comfort e vestibilità

Un altro aspetto degno di nota è il modo in cui la scarpa si adatta dal tallone alla punta. L’Ortholite modellato si conforma come un guanto al mio piede. Ti consente di tenere la sabbia e la roccia fuori dalla scarpa, proteggendo i tuoi piedi.

Anche quando ti trovi davanti un sentiero inondato da acqua e fango, non devi temere. Lo puoi atterversare con la sicurezza che tuoi piedi rimarranno indenni.

Intersuola ad alta estensione

Salomon Speedcross 5 - Scarpe da Corsa da Donna, Taglia...

La Speedcross è particolarmente ammortizzato nel tallone: ​​sul suo sito web, Salomon lo descrive come un attacco biomeccanico per il tallone. Oltre a questo, la scarpa sembra avere un’ammortizzazione soddisfacente anche in corrispondenza dell’avampiede.

Un atleta che ha provato queste scare ha dichiarato: “Ho sentito che l’ammortizzazione è notevolmente migliorata rispetto alle precedenti versioni della Speedcross, specialmente nell’avampiede”.

Lo Speedcross 5 ha l’intersuola EnergyCell +, che offre resistenza e reattività. Rimarrai sorpreso dal modo in cui le tue gambe si sentiranno potenziate a contatto con il terreno su una pista accidentata. Altri tester hanno sperimentato un fenomeno simile, arrivando a dire “la scarpa ha risposto bene alla richiesta di potenza”.

Tiene fuori i detriti

Una tomaia saldata senza cuciture garantisce una calzata sicura senza crampi o punti caldi. La maglia anti-detriti e la linguetta a soffietto tengono lontano dai tuoi piedi i sassolini e i rametti che ostacolano la corsa.

Nel caso in cui alcuni detriti si insinuino nella scarpa, tuttavia, il sistema Quicklace li blocca in modo efficace. Il lungo cordoncino si infila nella tasca della lingua, un dettaglio tecnico che si fa apprezzare per la praticità.

Una scarpa accogliente

SALOMON Speedcross 5 42 2/3

A prima vista, le anse della Speedcross sembrano intimidatorie. Tuttavia, se dopo aver percorso sentieri inesplorati e tecnicamente impegnativi ritorni sulla strada, rimarrai sorpreso dalla sensazione di morbidezza della scarpa. Le anse sono distanziate tra loro, il che è l’ideale per far cadere il fango accumulato.

Il disegno delle anse si estende fino alla punta della scarpa, il che rende le Speedcross una grande opzione per gli scalatori. “La trazione in salita è sorprendente”, ha dichiarato un tester. “Scavano dentro. Adoro il fatto che ci siano delle anse all’estremità della scarpa per salite ripide; mi ricordano le protuberanze delle corna”.

Uno degli aspetti che colpiscono di più in questa scarpa scarpa è il nuovo tessuto migliorato, che sembra essere un materiale più teso e intrecciato. Il comfort generale quando fai scivolare il piede all’interno della calzatura è paragonabile a quello che provi indossando un paio di pantofole. Sembra che ci sia più ammortizzazione nell’avampiede di prima.

I materiali della scarpa sono spessi e all’altezza della sfida di una scarpa per terreni tecnici. La scarpa si comporta molto bene sul sentiero, senza ostacolarti o danneggiarsi. Guardando la scarpa dopo aver percorso centinaia di chilometri e ti accorgerai che potrà resistere ancora per qualche centinaio in più.

Conclusioni

I terreni fangosi sono l’habitat naturale di queste scarpe Salomon alte, che ti consentono di affrontare qualsiasi tipo di terreno tecnico. La trazione si rivela eccezionale sulla roccia, anche quella bagnata e ricoperta di muschio.

Le particolari soluzioni progettuali della scarpa offrono un’efficace barriera a sabbia, ghiaia e detriti, che non riescono a entrare. E le vesciche sono solo un lontano ricordo.

Questa nuova versione delle Salomon Speedcroo si rivela molto funzionale fino a quando non incontra l’asfalto. Puoi indossare questa scarpa sia sulla pista sterrata sabbiosa sia sui ripidi sentieri del tornante bagnati o asciutti.

Leave a Comment