Braun lancia il regolabarba BT5090, l’evoluto successore della gamma Cruzer, molto apprezzata dai consumatori.
Mentre i rasoi elettrici del marchio tedesco sono ampiamente conosciuti, non si può dire altrettanto dei suoi regolabarba. Ma da un’analisi dettagliata del nuovo BT5090, ci si accorge che anche queste apparecchiature non sono da meno e si posizionano al top di gamma fra le proposte del mercato.
Scopriamo insieme le caratteristiche del BT5090 e vediamo se è la soluzione giusta per voi.
Sommario
Cosa c’è nella confezione del BT5090
Ecco cos’è contenuto nella confezione del BT5090:
- regolabarba Braun BT5090
- pettine per peli corti
- pettine per peli lunghi
- cavo di ricarica
- supporto di ricarica
- olio lubrificante per l’apparecchio
- custodia da viaggio morbida
- manuale di istruzioni
L’apparecchio è coperto da una garanzia di due anni. Se, una volta ricevuto, si ha la necessità di restituirlo per qualsiasi motivo, si può esercitare il diritto di recesso entro 30 giorni.
Caratteristiche del regolabarba Braun BT5090
Dal punto di vista estetico, il BT5090 è di gran lunga il più bel regolabarba della gamma BT di Braun. L’argento contrasta piacevolmente con il nero, facendolo risaltare su qualsiasi piano d’appoggio del bagno.
Non lasciatevi impressionare da questo avveniristico look metallico: a parte la lama, l’esterno dell’apparecchio è interamente realizzato in plastica e gomma di elevata qualità. La plastica di color argento utilizzata in questo dispositivo è inattaccabile dalle impronte delle ditate e dagli aloni degli schizzi d’acqua.
Analogamente alla precedente gamma Cruzer (che viene sostituita dalla nuova linea BT), non c’è alcun pulsante di accensione sulla parte anteriore del regolabarba.
Al suo posto, è stato inserito un tagliabasette di precisione separato. Il team di marketing di Braun ha chiamato questo doppio sistema di taglio e rifinitura “Slide & Style system”.
L’estrazione di questo accessorio è semplice. In posizione frontale, al centro, vi è un pulsante di forma ovale: premendolo e facendolo scorrere verso l’alto con il pollice, lo si libera dalla sua sede.
Il tagliabasette – o pettine rifinitore – si utilizza quando è richiesta una maggior precisione rispetto alla consueta operazione di regolazione della barba, cioè quando è necessario definire i contorni del pizzetto, delle basette e dei baffi.
Quando viene rilasciato, il pettine rifinitore sporge dal regolabarba e si blocca in posizione.
A dire il vero, lascia un po’ perplessi il fatto che Braun abbia voluto sistemare la componente meno importante del BT5090 in posizione frontale (e oltretutto al centro).
Per prima cosa, il tagliabasette di precisione non sembra ben allocato in sede anche quando è retratto: facendo scorrere il pollice, lo si sente muovere avanti e indietro. Poi c’è l’aspetto della plastica nera utilizzata per questo rifinitore che sembra di qualità inferiore rispetto al meraviglioso corpo d’argento dell’intero apparecchio.
Anche il suo rilascio non è molto piacevole. A differenza dei tagliabasette presenti sugli altri rasoi elettrici Braun che entrano in azione immediatamente non appena rilasciati, quello del BT5090 deve essere spinto in posizione. E il movimento, anziché essere fluido, avviene quasi a scatti.
In poche parole, si ha la sensazione che questo rifinitore di precisione tolga valore a all’innegabile qualità del regolabarba. L’aspetto migliore di questa componente è che il suo impiego è facoltativo.
Sotto il tagliabasette è posto un piccolo ovale di colore scuro: si tratta dell’indicatore della batteria e lampeggia in rosso o verde in rapporto all’autonomia residua.
Nella parte inferiore della base del BT5090, nascosta alla vista, c’è la presa di ricarica; qui va inserito lo spinotto del caricatore quando arriva il momento di rigenerare la batteria.
Giriamo ora il dispositivo e analizziamo il retro. La parte posteriore è rivestita in gomma nera ad alta aderenza e l’impugnatura favorisce una presa salda, impedendo al dispositivo di scivolare durante l’uso.
Segnaliamo però che l’alta aderenza della gomma, al limite dell’appiccicoso, attira facilmente la polvere e lo sporco: si tratta di un problema comune a questo tipo di impugnature, che si risolve facilmente pulendo con l’acqua.
Ed è sul retro che Braun ha posizionato il pulsante di accensione del regolabarba.
- Regolazione e styling ottimi
- Regolabarba con 25 impostazioni di lunghezza per ottenere un risultato...
Si tratta di un aspetto interessante. Mentre la maggior parte dei produttori di questo genere di dispositivi posiziona il pulsante di accensione sul lato dell’unità rivolto verso l’alto, Braun ha fatto il contrario.
Tale scelta costruttiva può piacere o meno: tutto dipende da come si tiene l’apparecchio. Se si è soliti tagliare la barba con la lama e pettine in posizione angolare verso il basso, il pulsante di accensione è facilmente raggiungibile e il suo posizionamento ha un senso.
Invece, se si preferisce tagliare la barba in posizione angolare verso l’alto, allora il posizionamento dei pulsanti richiederà un po’ di tempo per abituarsi. È quello che è successo a noi: inizialmente non ne eravamo entusiasti, ma alla fine non ci ha dato più fastidio.
Il pulsante di accensione è reattivo e fa un soddisfacente “click” quando viene premuto. Da segnalare che il pulsante si trova sempre leggermente incassato: si evita così di urtarlo per sbaglio e di far ruotare il regolabarba per errore.
Sempre sul retro del dispositivo sono stampate alcune specifiche di base, come il tipo di batteria all’interno dell’unità (NiMH) e il paese di produttore (Cina).
E da ultimo, ma non meno importante, le lame:
“Le lame [del BT5090] sono progettate per rimanere affilate per tutta la vita”.
Ciò è probabilmente vero. Ma Braun sta parlando della vita del prodotto, non della vostra. La batteria del BT5090 non può essere sostituita (una caratteristica comune ai regolabarba). Così, quando dopo anni e anni di utilizzo la batteria si deteriora irrimediabilmente, è necessario cambiare l’intera unità.
Non ci sono particolari osservazioni sulle lame. Sono abbastanza affilate da tagliare tutti i tipi di peli che incontrano.
I pettini del Braun BT5090
Il BT5090 viene fornito completo di due pettini staccabili: uno serve a regolare la barba, l’altro a tagliarsi i capelli.
Su entrambi i lati del dispositivo sono presenti delle piccole fessure destinate a fissare i pettini.
Con un semplice gesto, entrambi i pettini entrano in questi slot e rimangono saldamente fissati al BT5090 fino alla loro rimozione.
Esaminiamoli più da vicino:
Pettine di precisione – per la barba
Se vi piace la barba un po’ lunga e volete tenerla sempre ben pulita e ordinata, allora questo è l’accessorio che utilizzerete di più.
Mentre il piccolo tagliabasette, da solo, è sostanzialmente inutile, abbiamo apprezzato il fatto che Braun abbia lasciato uno spazio vuoto nel pettine di precisione per consentirne l’estrazione e permettere così un’azione combinata.
Sul retro del pettine è posto un quadrante: ad ogni tacca viene aumentato con precisione lo spazio tra il pettine e le lame. Ogni numero sul quadrante incrementa la distanza di 0,5 mm, fino a un massimo di 10 mm.
Maggiore è lo spazio, maggiore è la quantità di barba tagliata. Impostando il valore più basso (1) si ottiene un look del tipo “barba di tre giorni”. Il valore più alto (10) consente di dare una buona regolata a una barba folta, senza diradarla troppo.
Appena sopra il quadrante vi è un piccolo interruttore grigio. Questo interruttore consente di bloccare il selettore nella posizione preferita, permettendo così di ottenere lo stesso livello di taglio ogni volta che si utilizza l’apparecchio.
Nel complesso il pettine di precisione è ben fatto. Anche sulla massima impostazione dei denti non si piega e non si flette, problema comune ai pettini regolabarba in plastica.
Pettine per capelli – per rasare
Per chi desidera anche radersi i capelli, Braun ha incluso nella confezione del BT5090 un lungo pettine che rappresenta, in sostanza, uno strumento di taglio per l’intera testa.
Anche se questo può sembrare un incredibile valore aggiunto, non possiamo fare a meno di segnalare che si tratta di un accessorio di scarsa qualità rispetto al pettine di precisione che abbiamo appena descritto.
La qualità costruttiva del pettine per capelli è di gran lunga inferiore ed è evidente che Braun ha utilizzato per questo componente una plastica di basso livello qualitativo. I suoi denti si piegano e si flettono non appena vengono guidati attraverso i capelli lunghi.
Questo pettine può essere esteso da 10 mm a 20 mm con incrementi di 2 mm. Il selettore di misurazione è visibile solo sul lato destro del regolabarba. Ciò significa che se si tiene premuto il BT5090 con la mano destra, è necessario ruotare goffamente il dispositivo per vedere quale lunghezza è selezionata.
Il taglio dei capelli con il BT5090 non è stato, nel suo complesso, un’esperienza piacevole. Il motore del dispositivo sembrava sforzare contro qualsiasi cosa, con colpi lenti, soprattutto nel caso di capelli spessi.
Il pettine tendeva a intasarsi, a volte dopo un solo una passata. E in questo caso è stato necessario scuotere l’apparecchio o rimuovere i capelli prima di procedere. Dobbiamo ammettere che il pettine sembra funzionare meglio sui capelli dei bambini rispetto a quelli degli adulti.
Se siete alla ricerca di un dispositivo per tagliare i capelli vi consigliamo di orientarvi verso un’apparecchiatura specifica per questo genere di operazione: utilizzate il BT5090 solo per la barba.
Ricarica del regolabarba BT5090
Ci sono due modi per ricaricare il BT5090. Entrambi utilizzano l’apposito adattatore incluso nella confezione.
Braun ha eliminato quel terribile cavo spiralato, decisamente troppo corto, in dotazione fino ad oggi ai suoi rasoi elettrici. Il cavo del BT5090 può raggiungere i due metri, arrivando comodamente a ogni presa del bagno.
Il caricabatteria è multi-tensione e funziona in quasi ogni paese del mondo, con un’uscita di potenza tra 100 V e 240 V. L’unica cosa che serve è un adattatore per le diverse prese che si possono trovare durante il viaggio.
Il cavo di ricarica può essere collegato direttamente alla presa presente sul corpo del BT5090, in questo modo la spia lampeggia in verde per indicare che la batteria è in carica. Una volta terminata la carica, la spia verde rimane fissa.
Ci vuole circa un’ora per ricaricare completamente la batteria NiMH del BT5090. A carica completa, l’autonomia è di circa 45 minuti. Un led rosso lampeggia per indicare che la batteria si sta esaurendo.
Il Braun BT5090 può essere utilizzato sia in modalità cordless che con il cavo.
Un vantaggio del BT5090 è il supporto di ricarica in dotazione, già presente negli altri regolabarba Braun.
Si tratta di un accessorio molto pratico per coloro che si radono esclusivamente a casa. Invece di scollegare e collegare il cavo del caricabatteria nel manico del BT5090, è sufficiente inserire nel supporto l’apparecchio, che inizierà subito a ricaricarsi.
Dal momento che il cavo di ricarica va collegato nel supporto, è possibile utilizzare solo uno dei due metodi.
Test del regolabarba Braun BT5090
Una volta completata la carica, è arrivato il momento di testare sul campo il Braun BT5090.
Abbiamo testato il Braun BT5090 su cinque uomini con differente tipologia di peli. Riportiamo qui di seguito la sintesi della loro esperienza.
Quando si impugna l’apparecchio, si rimane sorpresi dalla sua leggerezza. Le dita avvolgono con cura l’impugnatura in gomma, che assicura una presa stabile. Mentre il manico si rivela comodo da tenere in mano, il fondo dell’impugnatura è un po’ pesante.
Una volta acceso, il dispositivo emette quel forte ronzio tipico dei regolabarba, che può svegliare chi ha il sonno leggero.
La lama per la barba del BT5090 taglia i peli in modo soddisfacente. Si rivela però un po’ sottodimensionata. Per tagliare la barba spessa e cespugliose, è necessario un movimento lento e fluido. Con un movimento rapido si rischia infatti di non passare su tutti i peli, perdendone il taglio.
Peli della barba medi o sottili? Il regolabarba li taglia come un coltello nel burro.
Gli utenti sottoposti al test hanno apprezzato il fatto che sia presente un solo pettine per la barba e che sia molto semplice da regolare. Se però non si ha dimestichezza con il sistema metrico decimale, si deve procedere a tentativi prima di arrivare all’impostazione della lunghezza preferita.
Una volta rimossa la protezione, è stato possibile regolare la lunghezza dei baffi. Si è dovuto porre particolare attenzione quando si è scelto di procedere in questo modo per regolare i peli intorno al collo, in particolare sotto il mento e intorno alla mascella. La pelle ha dovuto essere mantenuta ben tesa, per non rischiare di ferirsi. Il BT5090 ha offerto un’esperienza più confortevole quando è stato utilizzato con il pettine di precisione.
Se, da una parte, i denti spessi del pettine ne impediscono la flessione, dall’altra riducono l’area della lama esposta. Questo significa essenzialmente che, a parità di livello, il regolabarba BT5090 richiede più passaggi per tagliare i peli.
Abbiamo notato un drastico calo di prestazioni una volta che la batteria ha cominciato a scaricarsi, cosa che era molto meno evidente in altri dispositivi che abbiamo testato. Tuttavia, con la batteria efficiente ha offerto prestazioni al top, sempre costanti.
È stato anche apprezzato che la custodia da viaggio ha abbastanza spazio sia per il regolabarba che per il suo caricabatteria, consentendo di avere tutto a portata di mano in modo ordinato; tuttavia, si è notato come la custodia, essendo morbida, non protegge adeguatamente l’apparecchio in caso di caduta.
Considerazioni finali
Il Braun BT5090 è un regolabarba di qualità che cerca di fare troppe cose in una volta. In fatto di apparecchi per tagliare di capelli, riteniamo che ci siano prodotti molto migliori sul mercato. E Braun sembra aver incluso questa funzione senza troppa convinzione.
Come regolabarba il BT5090 fa il suo lavoro tutto sommato bene, ma non possiamo fare a meno di notare che si paga un supplemento di prezzo per una funzione – il tagliabasette di precisione – che non è all’altezza della situazione.
I peli sono stati regolati in modo soddisfacente e le lame si sono mantenute efficienti durante tutto il nostro test. Il diritto di recesso di 30 giorni offre comunque un bel margine di sicurezza, nel caso non si rimanga soddisfatti dall’apparecchio.
La domanda che bisogna porsi è questa: “Si è disposti a pagare un supplemento di prezzo per avere un elegante corpo metallico, la custodia da viaggio e il supporto di ricarica?”
Se la risposta non è affermativa, vi consigliamo di prendere in considerazione il modello inferiore al BT5070, per un’esperienza di rasatura pressoché identica ma più economica.