I 7 Migliori Portaombrelli: Un Tocco Di Classe In Ingresso

I 7 Migliori Portaombrelli: Un Tocco Di Classe In Ingresso

Una casa non può dirsi completa senza il miglior portaombrelli. Del resto, dove riponete il vostro ombrello quando non lo usate?

Stipato in un armadio?

Sommerso da stracci e detersivi in un ripostiglio?

I portaombrelli sono un accessorio classico che non può mancare in un’abitazione o in un ufficio. Viene spesso considerato, in modo molto banale, un semplice contenitore in cui infilare distrattamente gli ombrelli, che si rivela utile solo quando piove.

In realtà è un elemento d’arredo dalla forte personalità, da scegliere con cura per dare un tocco di classe all’ambiente.

In caso di pioggia è molto utile in ogni abitazione ma anche in ufficio ed è assolutamente necessario nei locali pubblici, per non rischiare di rendere il pavimento pericolosamente scivoloso.




Qual il miglior portaombrelli?

Il miglior portaombrelli posto in ingresso o nell’atrio può essere d’aiuto per rasserenare anche i giorni di pioggia più intensa.

La scelta è veramente ampia in fatto di forme, stili, materiali, colori e naturalmente… prezzo. Si parte dai modelli più economici proposti a meno di una decina di euro per arrivare a quelli più costosi e ricercati.

In ogni caso, robustezza e stabilità sono due caratteristiche che non devono mai mancare, perché un portaombrelli, si sa, è anche fatto per durare.

Qui di seguito ti presentiamo i migliori portaombrelli:

1. Portaombrelli Songmics LUC16W

Il migliore per: design

Offerta
SONGMICS Porta Ombrelli in Metallo, Contenitore per...
  • L’acqua rimane fuori: Dove sono le gocce della pioggia? La risposta è...
  • Lunghi o corti, tiene tutto: Ombrelli appesi? Puoi scommetterci! I 2 ganci...

Con il suo design moderno e lineare, si integra in modo armonioso in qualsiasi stile di arredamento. È prodotto in metallo ed è verniciato a polvere, garantendo così la massima protezione alla corrosione.

Nella confezione è inclusa una vaschetta scola-pioggia di plastica, per raccogliere le gocce d’acqua e proteggere il pavimento. Grazie ai due ganci in dotazione è possibile appendere gli ombrelli pieghevoli. Misura 15,5 x 15,5 x 49 centimetri e pesa 1,6 chilogrammi.

2. Portaombrelli Meliconi Metropolis 190000 BA

Il migliore per: fondo rimovibile

Meliconi Portaombrelli Lusso lamiera litografata...
  • MELICONI porta ombrelli
  • con disegno di metropoli europee

Parigi, Londra, New York… con il look di questo portaombrelli si può fare un autentico viaggio intorno al mondo.

È realizzato in plastica e ha il fondo removibile: in questo modo si ottimizzano le operazioni di pulizia e si può rimuovere con facilità l’acqua che si deposita con gli ombrelli gocciolanti.

La sua struttura è molto stabile sia con sia senza ombrelli e ha una dimensione di 50 x 24 x 24 centimetri. Il peso è di 1,2 chilogrammi.

3. Portaombrelli Jago SMST02-silber

Il migliore per: robustezza

Jago Porta ombrelli portaombrelli in acciaio verniciato...
  • Portaombrelli di stile nel colore nero/bianco/argento
  • Realizzato in stabile acciaio verniciato a polvere

La sua struttura è realizzata in robusto acciaio verniciato a polvere, a garanzia di una lunga durata nel tempo. È in elegante colore nero/bianco/argento, una scelta estetica che favorisce il suo inserimento in ogni ambiente.

Il fondo in plastica ha una funzione raccogli-gocce, consentendo così di evitare fastidiose pozze d’acqua sul pavimento. Le sue misure sono pari a 51 x 21,5 x 21,5 centimetri e il peso è di circa un chilogrammo.

4. Songmics LUC20W

Il migliore per: aerazione

SONGMICS Porta Ombrelli in Metallo, Portaombrelli...
  • ALTA QUALITÀ: Prodotto in metallo di alta qualità e lavorazione di...
  • ACCESSORI SPECIAL: Una vaschetta scolapioggia di plastica è inclusa nella...

La sua particolare struttura è in metallo traforato, che intesse un elegante disegno floreale: in questo l’umidità non rimane all’interno e gli ombrelli si asciugano con maggior facilità.

La verniciatura a polvere è un’efficace protezione contro la corrosione. In dotazione sono forniti una vaschetta scola-pioggia di plastica e due ganci per appendere gli ombrelli pieghevoli. La sua lunghezza e larghezza sono di 19,5 centimetri e l’altezza è di 49 centimetri.

5. Meliconi Voyager 190000 BA

Il migliore per: rapporto qualità/prezzo

Semplicissimo da montare, è impreziosito dall’immagine di un’antica carta geografica. Si rivela leggero (pesa 1,4 chilogrammi) ma ben equilibrato e stabile, anche se gli ombrelli vengono sistemati da una parte sola.

Ha il fondo staccabile per togliere l’accumulo di acqua e facilitare le operazioni di pulizia. Viene proposto a un prezzo particolarmente vantaggioso e misura 27 x 27 x 50,5 centimetri.

6. Portaombrelli Zeus

Il migliore per: prezzo competitivo

Dal design minimal e molto moderno, è in colore nero antracite e si integra con facilità in ogni tipo di arredamento.

Essendo realizzato in robusta plastica, non teme gli agenti atmosferici e può quindi essere collocato anche all’esterno senza il rischio di deteriorarsi.

È completamente made in Italy, ha una dimensione di 25 x 25 x 55 centimetri e pesa 1,2 chilogrammi.

Colore e fantasia

Immaginate una grigia giornata di pioggia, i primi freddi, l’impermeabile e migliori-portaombrellil’ombrello sgocciolanti… Vi sentite un po’ malinconici? Ma no, una volta a casa o in ufficio vi dà un caloroso benvenuto il vostro portaombrelli. E con una ventata di brio e colore, vi fa passare il malumore.

I portaombrelli sono oggi dei veri e propri oggetti l’arredamento. Essenziali e discreti oppure dalle forme e dai colori moderni, piccoli o capienti, sono una mirabile sintesi di funzionalità e design, praticità ed eleganza.

Se è vero che l’ingresso di ogni casa è un po’ il biglietto da visita di chi ci abita, scegliere un portaombrelli con stile sarà un modo efficace per valorizzare una zona che rischia a volte di essere un po’ trascurata.

Dal punto di vista costruttivo, l’utilizzo di nuovi materiali ha soppiantato la classica terracotta e il ferro battuto: plastiche ricercate, multicolori, oggetti di design affidati ad architetti di grido (che però fanno lievitare i costi d’acquisto), senza mai dimenticare la praticità e la funzione per cui sono stati creati.

La scelta dei materiali è divenuta molto ampia: legno, metallo, acciaio o plastica… Basta lasciare spazio alla fantasia e armonizzare il portaombrelli con lo stile dell’ambiente.




Leave a Comment