Sempre Vincitori Con Gli 8 Migliori Monitor Da Gaming
Il miglior monitor da gaming può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta, sia per gli assidui giocatori di videogame, sia per i guerrieri occasionali che combattono nella notte più profonda.
Per ottenere il massimo dall’ultima, evoluta versione del videogioco sparatutto, come pure dal gioco di competizione sportiva, racing e altri giochi di azione, non basta disporre di un computer da gaming con una potente scheda grafica.
È fondamentale avere anche un buon monitor gaming. Solo così si riesce a visualizzare al meglio l’azione senza dover fare i conti con immagini sfocate, sfarfallii e altri disturbi che non solo possono compromettere la buona riuscita del gioco, ma che rischiano anche di affaticare la vista.
Aspetti da considerare
Nella scelta di un monitor da gaming per pc, una delle prime caratteristiche da prendere in considerazione è la risoluzione. Quella standard per giocare a un buon livello è di 1920 x 1080 pixel, la cosiddetta full HD. Se si possiede un computer potente, si può optare per un modello da 2 K o 4 K, con risoluzione da 2048 x 1556 pixel e 4096 x 2160 pixel.
Anche la grandezza dello schermo è importante ed è strettamente legata allo spazio disponibile e alla distanza a cui si può collocare il monitor. Generalmente 23 o 24 pollici sono sufficienti per ottenere delle prestazioni di gioco soddisfacenti.
Un altro parametro da non sottovalutare è quello relativo allo schermo lucido o opaco. Il primo offre colori più vivaci, mentre il secondo non è soggetto ai riflessi.
Migliori monitor da gaming
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Samsung C24F396 Monitor Curvo, 24'' Full HD,... | 312 Reviews | 148,38 EUR | Acquista su Amazon |
2 |
![]() |
HP 24es Monitor Full HD da 23.8", IPS,... | 542 Reviews | 156,31 EUR | Acquista su Amazon |
3 |
![]() |
AOC G2460VQ6 Monitor Gaming da 24", FHD,... | 133 Reviews | 136,99 EUR | Acquista su Amazon |
4 |
![]() |
Asus VX238H Gaming Monitor, 23'' FHD 1920x1080, 1... | 696 Reviews | 152,24 EUR | Acquista su Amazon |
5 |
![]() |
MSI Optix G27C2 Monitor Gaming da 27", Nero/Rosso | 2 Reviews | 327,44 EUR | Acquista su Amazon |
6 |
![]() |
HP OMEN 25 Monitor Gaming, Full HD, 1920x1080,... | 145 Reviews | 189,00 EUR | Acquista su Amazon |
7 |
![]() |
Asus VS248HR Gaming Monitor, 24'' FHD 1920x1080, 1... | 167 Reviews | 144,95 EUR | Acquista su Amazon |
8 |
![]() |
HP 27es Monitor Full HD da 27", IPS,... | 542 Reviews | 179,00 EUR | Acquista su Amazon |
9 |
![]() |
Asus ROG SWIFT Curved PG348Q Gaming Monitor, 34"... | 46 Reviews | 1.051,29 EUR | Acquista su Amazon |
10 |
![]() |
Samsung C24F390 Monitor Curvo FHD da 24", 1920 x... | 310 Reviews | da 147,50 EUR | Acquista su Amazon |
A che cosa serve avere un computer da gaming ultra potente, un mouse da gioco e una tastiera da gioco all’avanguardia, se poi si finisce con il collegare un monitor giurassico?
Forse alcuni pensano che sia possibile acquistare un modello con caratteristiche evolute solo se si spendono cifre da capogiro. E invece no. Anche un monitor da gaming economico dell’ultima generazione, se scelto con cura, può soddisfare egregiamente le proprie esigenze di gioco.
In questa guida vengono presentati i modelli più evoluti, raggruppati a seconda del prezzo. In base alle proprie necessità di utilizzo e di investimento, è così possibile identificare in modo semplice e veloce la soluzione più adatta per proiettarsi, da protagonisti, nel mondo del gaming.
Monitor da gaming a più di 500 euro
1. Asus ROG SWIFT PG278Q
Il migliore per: ampia area dello schermo
- 27" (68.5 cm) Wide Screen (16:9)
- WLED / TN
- 2D mode : 2560 x 1440 (up to 144Hz)3D mode : 2560 x 1440 (up to 120Hz)2D...
- 350 cd/mq
- Power adapter, Power cord, DisplayPort cable, USB3.0 cable, Warranty Card, Quick...
Questo monitor WQHD da 27 pollici e 2560 x 1440 pixel offre quattro volte la risoluzione di 720 p, con 109 pixel per pollice o 109 matrici RGB per pollice.
Dona immagini ricche di dettagli e, rispetto ai display full HD standard, permette di utilizzare fino al 77% in più di schermo. Tali caratteristiche offrono un vantaggio importante nel gioco.
Ha una velocità di 144 Hz di refresh e un tempo di risposta di 1 ms; il pulsante Turbo permette di selezionare con una sola pressione le frequenze di aggiornamento di 60 Hz, 120 Hz o 144 Hz.
2. Acer Predator XB271HU
Il migliore per: angolo di visualizzazione regolabile
- Monitor con tecnologia LED IPS e risoluzione 2K
- Combina le tecnologie all'avanguardia per offrirti esperienze di gioco ottime
- Rapida velocità di aggiornamento: tempo di risposta di 4 ms, refresh rate di...
- La tecnologia Acer ComfyView elimina il riflesso dello schermo per ridurre...
Grazie all’esclusivo ErgoStand, questo monitor da 27 pollici può ruotare, inclinarsi, girarsi, alzarsi e abbassarsi, per offrire l’angolo di visualizzazione ottimale.
È progettato con tecnologia Led Ips per colori brillanti e una risoluzione di 2560×1440 pixel, garantendo un tempo di risposta 4 ms.
La tecnologia ComfyView elimina il riflesso dello schermo per ridurre l’affaticamento della vista. G-Sync evita lo screen tearing e riduce i disturbi grazie alla sincronizzazione della velocità di aggiornamento del monitor con i frame della GPU.
3. Acer Predator X34BMIPHZ
Il migliore per: avventure emozionanti
- Tecnologia LED
- Design Zero FRAMe
- Porte Display Port, HDMI e USB 3.0 Hub
- Display UltraWide QHD, proporzioni 21:9
- Tempo di risposta 4 ms
Pensato appositamente per il gioco, è progettato con display curvo IPS UltraWide QHD (risoluzione 3440 x 1440 pixel) da 34 pollici con proporzioni 21:9.
La tecnologia Nvidia G-Sync rende le immagini molto coinvolgenti, mentre gli altoparlanti DTS Sound da 7 W integrati esaltano l’esperienza audio.
Grazie alle tecnologie Predator ColorPlus e ZeroFrame il display è ancora più luminoso, favorendo la resa dei colori ed esaltando ogni dettaglio delle immagini. Le impostazioni di ottimizzazione dei toni scuri consentono di vedere bene anche al buio.
Monitor da gaming da 100 a 250 euro
1. Asus VX228H
Il migliore per: utilizzo personalizzato
- Full HD da 21.5" 1920x1080 con angolo di visione 170°
- Rapporto di contrasto 80 milioni a 1
- Connessione D-Sub e 2 porte HDMI
- Tempo di risposta 1 ms e luminosità 250 cd / m2
- Altoparlanti Stereo da 1 W x 2
Qualsiasi sia l’esigenza di impiego, questo versatile monitor da 21.5 pollici FHD Wide Screen è in grado di soddisfarla. Offre infatti quattro differenti livelli di utilizzo.
Il primo è ideale per la navigazione web, grazie all’accurata riproduzione del colore che rende le immagini molto realistiche. Il secondo si presta alla visualizzazione di foto e video, mentre il terzo favorisce ore e ore di lettura rilassata o di elaborazione testi. Il quarto, infine, è indicato per gli ambienti con luce soffusa.
2. Asus VX238H
Il migliore per: design extra-slim
- Schermo FHD LED 80.000.000:1
- Asus Smart Contrast Ratio
- Tempo di risposta 1 ms
- Funzione Aspect Control per immagini 4:3
- Tecnologia Asus Splendid
Si caratterizza per il suo design ultra-sottile, ergonomico e robusto con piedistallo ispirato alla forma della meridiana.
È un 23 pollici full HD Led, Wide Screen (16:9), con rapporto di contrasto 80,000,000:1 e interfaccia HDMI. Si rivela quindi ottimizzato per ottenere la migliore immagine possibile e la massima qualità del colore.
Il tempo di risposta veloce di 1 ms (GTG) consente di eliminare completamente l’effetto ghosting e i disturbi in fase di riproduzione video. Regolando la luminosità della retroilluminazione si ottengono immagini di una profondità realistica.
3. BenQ RL2455HM
Il migliore per: esperienza di gioco fluida
- Monitor per console Full HD (1920x1080) 24 pollici
- Pannello LED con tempo di risposta 1ms
- 1 VGA + 1 DVI + 2 HDMI
- Caratteristiche speciali: RTS Gaming, Flicker-free
- BenQ RL2455HM , Cavo alimentazione, cavo VGA
Si tratta di un monitor gaming da 24 pollici Full HD (1920×1080) per console, progettato per offrire un’esperienza di gioco di assoluta fluidità. Offre movimenti senza latenza, con basso input lag e massima visibilità.
Si avvale inoltre delle funzionalità più evolute, quali un tempo di risposta da 1 ms GTG, due porte HDMI, Black eQualizer e una qualità d’immagine al top. Le sue caratteristiche speciali includono RTS Gaming e Flicker-free (riduzione dello sfarfallio).
4. Samsung C24F396
Il migliore per: coinvolgimento visivo
- Schermo con curvatura 1800R per un alto comfort visivo
- Neri scuri e dispersione della luce ridotta al minimo grazie al pannello VA e al...
- AMD FreeSync riduce al minimo le interruzioni e i ritardi permettendo di giocare...
- Samsung Eco-saving consente di ridurre i consumi e limitare l'impatto ambientale
È un monitor Full HD da 24 pollici in formato 16:9. La sua notevole curvatura (con un raggio pari a 1800R) amplia il campo visivo incrementando la percezione di profondità: viene così garantita un’esperienza di gioco assolutamente coinvolgente.
Il massimo comfort visivo è ottimizzato dalla modalità Eye Saver che, diminuendo le emissioni di luce blu, riduce l’affaticamento degli occhi. Il Flicker Free riduce lo sfarfallio consentendo di lavorare e giocare più a lungo all’insegna del massimo comfort.
5. Asus VX278H
Il migliore per: rapporto qualità/prezzo
- Full HD LED con angolo di visione 170°
- Rapporto di contrasto 80 milioni a 1
- Connesione D-Sub e 2 porte HDMI
- Tempo di risposta di 1 ms e luminosità 300 cd / m2
- Altoparlanti stereo da 1.5 W x 2
Realizzato in un elegante colore nero/antracite, ha una dimensione dello schermo di 27 pollici con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel.
Offre una visualizzazione in modalità Wide Screen (16:9). Ha una porta VGA e un’uscita audio da 3,5 mm. Il prodotto ha una dimensione di 64,1 x 42 x 381,3 cm e pesa 4,5 kg. Asus ha la certificazione Tüv – Ultra-Low Blue Light per il miglior comfort visivo.
-
Voto: