La migliore macchina a pedali è sempre un regalo molto ambito. È economicamente meno onerosa rispetto ai modelli motorizzati o elettrificati e rende comunque felici i bambini.
Con questo giocattolo si possono compiere tante imprese, sia in casa che in giardino e al parco ed è forse il mezzo più amato, prima di passare alla bicicletta.
Spesso le macchinine a pedali sono disegnate imitando i veri modelli di autoveicoli, anche nei particolari. Aiutano i bambini a sviluppare le loro abilità motorie e la coordinazione mentre godono della loro libertà di movimento.
Ovviamente i bambini più piccoli dovranno accontentarsi di essere spinti o tirati dai genitori e dagli zii.
Sommario
- Qual è la migliore macchina a pedali per bambini?
- 1. Macchina a pedali per bambini Disney Toys Toys Flash Mc Queen
- 2. Macchina a pedali per bambini d’epoca Goki Modello Tetrauto
- 3. Macchina a pedali per bambini 6 anni StrMy Active
- 4. Macchina a pedali per bambini 2 anni Little Tikes Cozy Coupe Pink Lady
- 5. Macchina pedali per bambini Ferrari Biemme
- Divertirsi da piccoli su quattro ruote
- Non sceglierla tu
- A proposito di sicurezza
- 3 motivi per regalarne una
- Guida all’acquisto
- Com’è fatto il telaio?
- L’importanza delle gomme
- Quale colore scegliere?
- A che età comprarla?
- Macchina a spinta o a pedali?
Qual è la migliore macchina a pedali per bambini?
Ogni bambino può scegliere il modello che più si avvicina alla sua personalità: macchina della polizia, macchina da corsa, macchina dei pompieri, quad, go-kart, ecc…
Molte generazioni di bambini si sono divertite con l’auto a pedali, un giocattolo che ha ancora un suo fascino. Oggi i modelli sul mercato sono costruiti con disegni sempre più dettagliati e con criteri di sicurezza ai massimi livelli.
Una differenza sostanziale tra un giocattolo sicuro e uno assemblato solo con materiali di plastica scadente la fa sicuramente il prezzo. Per un regalo di qualità è bene fare poi affidamento a una marca conosciuta o che, in base alle opinioni pubblicate nel web, dimostrano di essere affidabili.
Nei canali di vendita online è possibile trovare giocattoli più economici rispetto al negozio tradizionale. Meglio comunque evitare prodotti proposti a basso prezzo che ti fanno dubitare sulla qualità.
1. Macchina a pedali per bambini Disney Toys Toys Flash Mc Queen
- Age: 3+
- Pedal Car
Con questa macchina, il bimbo può rivivere l’ebrezza della velocità delle storie di Saetta Mc Queen. È realizzata in plastica di qualità, molto robusta e adatta a un utilizzo quotidiano anche all’esterno. Si può personalizzare con il kit di adesivi a tema forniti in dotazione.
La scatola contiene l’auto già assemblata alla quale vanno applicati gli adesivi, come indicato in modo semplice e immediato nello schema fornito a corredo. È richiesto il solo montaggio del volante e dell’alettone, da effettuare utilizzando l’apposita brugola, fornita nella scatola.
- Robusta
- Completa
- Kit adesivi
2. Macchina a pedali per bambini d’epoca Goki Modello Tetrauto
- Una vera macchina a pedali accattivante
- Facile da guidare
Con le sue linee che riecheggiano i gloriosi tempi delle auto d’epoca, questo modello si fa innanzitutto ammirare. Ha una struttura resistente, realizzata in acciaio, grazie alla quale è possibile fare delle belle passeggiate al parco senza il pericolo di rovinarla. Le ruote sono dello stesso colore della carrozzeria e sono equipaggiati di pneumatici in gomma.
Si entra e si esce con grande facilità e il volante può sterzare in entrambe le direzioni. I pedali sono regolabili su tre differenti posizioni, consentendo di regolarli man mano che il bambino cresce. Girandoli in senso contrario si può andare anche i retromarcia.
- In acciaio
- Pneumatici in gomma
- Pedali regolabili
3. Macchina a pedali per bambini 6 anni StrMy Active
È una macchina a pedali con ruote da fuoristrada, ideale per bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni: il peso massimo di carico è pari a 35 kg. L’azionamento del pedale è semplificato, un dettaglio che la rende adatta anche ai più piccoli. Funziona anche in retromarcia. Caratterizzata da un look realistico, offre una guida fantastica per i piccoli ma anche per i più grandicelli.
Con il suo ampio e confortevole sedile permette di giocare in piena libertà. Completamente realizzata in plastica resistente e duratura, è prodotta con tutte le certificazioni di sicurezza per il bambino. La struttura ha una lunghezza di 110 cm ed è alta 44 cm e larga 58 cm.
- Ruote fuoristrada
- Azionamento semplificato
- Confortevole
4. Macchina a pedali per bambini 2 anni Little Tikes Cozy Coupe Pink Lady
- COZY COUPE PRINCIPESSA: Come se facessero parte della famiglia reale, i...
- PEDANA RIMOVIBILE: Grazie alla pedana rimovibile puoi proteggere i piedi...
Progettata per soddisfare i gusti delle piccole principesse, questa macchina a pedali riecheggia le linee della celebre Couzy Coupe. È ricca di dettagli interessanti, che ne fanno un veicolo ideale per accompagnare la bambina per diversi anni. Ha uno schienale alto e comodo ed è dotata di un vano portaoggetti nella parte posteriore che consente di riporre le piccole cose di cui si può avere bisogno durante gli spostamenti.
La porta del lato guidatore si apre e si chiude, facilitando l’entrata e l’uscita. Il volante è facile da impugnare anche per le piccole manine ed è montato un divertente clacson funzionante, per avvisare tutti che si sta arrivando. Sul tetto è presente una pratica maniglia grazie alla quale un adulto può spingere il veicolo. L’assemblaggio è semplice e veloce.
- Porta apribile
- Maniglione genitore
- Vano portaoggetti
5. Macchina pedali per bambini Ferrari Biemme
- Simpatica auto a pedali che ricorda un maggiolino
- Con specchietti retrovisori, ruote in plastica, volante e clacson a...
Non manca proprio nulla in questa macchinina dal look sportiveggiante. È dotata di un volante comodo, che si impugna molto facilmente con le manine del piccolo guidatore. Il clacson a soffietto emette un suono ben riconoscibile da tutti, per avvisare i presenti dell’arrivo imminente del veicolo.
Dallo specchietto retrovisore si può vedere cosa accade alle spalle ed evitare così che qualche altro guidatore si cimenti in un sorpasso azzardato. Il veicolo si può utilizzare sia in casa che all’esterno ed è adatto ai bambini da 2 a 4 anni. Si assembla in modo semplice e veloce.
- Confortevole
- Semplice assemblaggio
- Completa
Divertirsi da piccoli su quattro ruote
Quando si è piccoli, la mobilità personale gioca un ruolo importante nel formare il senso di indipendenza. Una volta diventati un po’ più grandi, si inizia a usare la bicicletta o lo skateboard, ma tutti man mano che cresciamo abbiamo l’ambizione un giorno di guidare l’auto di papà o una super sportiva da sogno. È ovvio che, poiché la guida incarna questa indipendenza personale, anche una macchina a pedali può essere un giocattolo attraente per un “autista” in erba.
In genere dotata di quattro ruote, la macchina a pedali è un giocattolo che fa felice i più piccoli. La sua forma può essere ideata per assomigliare a un veicolo reale, come un camion dei pompieri, un autocarro con cassone ribaltabile, un’auto della polizia, un trattore, un’auto classica o una sportiva moderna.
La maggior parte delle auto a pedali ha una gamma con design diversificati e di tutte le forme. Sono spesso costruite con una combinazione di acciaio e materiali plastici per resistere agli urti, mantenendo sempre una sicurezza adeguata, a misura del bambino.
Non sceglierla tu
La maggior parte dei bambini sono naturalmente curiosi e amano scegliere oggetti che riflettono la loro personalità. Perciò prima di acquistare questo tipo di giocattolo, mostra al piccolo diversi tipi di modelli. Non dobbiamo dare per scontato che anche una bambina non sia interessata a una macchina a pedali che assomiglia a un fuoristrada o a un trattore giocattolo.
Lascia che il bambino decida da solo. Da parte tua, considera la sua età e il potenziale di crescita. Molti modelli sono dotati di ruote sterzanti regolabili, sedili, cinture di sicurezza e pedali per il comfort, adatti per i bambini tra i tre e gli otto anni. L’ultima cosa che si vorrebbe è che il bambino non riesca più ad entrare nell’auto dopo appena un anno.
A proposito di sicurezza
Anche la sicurezza è molto importante. Non lasciare che i bambini utilizzino la macchinina da soli, specie se siete all’aperto e tienili sempre d’occhio. Cerca quei modelli rinforzati che hanno un telaio in acciaio e che sono verniciati senza piombo. Se sono di plastica, accertati che si tratti di un materiale robusto.
I pneumatici devono essere di preferenza di grandi dimensioni per garantire stabilità e bilanciamento su strade e marciapiedi. Si raccomanda una sorveglianza molto stretta sulle strade reali, dove sarebbe meglio non andare. È anche per questo motivo che i colori della vettura dovrebbero essere luminosi e facili da individuare.
3 motivi per regalarne una
I giocattoli che consentono di spostarsi offrono un mondo di divertimento e di libertà. Stimolano l’apprendimento, per non parlare di una serie di benefici che in particolare sviluppano le capacità motorie del bambino. Un movimento costante della pedalata sviluppa sia i muscoli delle gambe che gli arti superiori.
Le macchine a pedale stimolano la creatività e l’immaginazione. La natura mobile di una macchina a pedali allena un bambino per capire l’equilibrio e come distribuire il peso in modo uniforme, dimostrandosi utile per i bimbi che stanno solo imparando a camminare. Dato che non esistono due pedivelle identiche, i bambini possono formare le loro identità (e le relazioni) attraverso il gioco di gruppo e il legame sociale.
Infine, nessuna descrizione di un giocattolo mobile sarebbe completa senza menzionare il potenziale di esplorazione. La macchina a pedali non solo dà a un bambino il controllo su dove va, ma gli consente di familiarizzare con il mondo che lo circonda.
Ci sono almeno tre validi motivi che ci possono orientare a regalare una macchina a pedali.
1. Vivacizza l’esperienza
Una macchina a pedali rafforza l’esperienza dei piccoli facendoli sentire come se guidassero veramente la loro automobile, emulando quella del papà. Li fa calare nei panni di personaggi reali, come il pilota, il poliziotto o il pompiere.
2. È conveniente
È un acquisto sicuramente conveniente rispetto ad altri tipi di regali di movimento. Inoltre la maggior parte delle macchine a pedali è utile per lo sviluppo motorio del bambino in quanto gli richiedono di pedalare, aspetto che rinforza lo sviluppo delle gambe.
3. Aumenta il livello di autostima
Quando il bambino sale su una macchina di questo tipo dovrà prenderanno decisioni cruciali per dove dirigersi, svoltare a destra e sinistra, evitare gli ostacoli, ecc… Tutto questo aiuta ad aumentare la sua autostima.
Guida all’acquisto
Se decidi di regalare a tuo figlio un giocattolo di una certa importanza con cui potrà divertirsi per qualche anno senza mai stancarsi, devi considerare alcuni fattori di base. Ecco quali
Limite di peso
Questo è un fattore importante che ti aiuterà a trovare la macchina a pedale ideale per tuo figlio. In base alle dimensioni e al peso del bambino, devi trovare una macchina a pedali comoda e spaziosa adeguata, che supporti il suo peso e al tempo stesso non sia troppo pesante da muovere.
Fascia d’età
L’età del bambino è un altro fattore cruciale di cui occorre tenere conto. Questo perché i piccoli di età inferiore ai due anni potrebbero non essere in grado di muovere da soli i pedali. Ciò significa che, a seconda dell’età, è necessario trovare qualcosa che gli si adatti adeguatamente.
Sicurezza
La sicurezza del bambino dovrebbe essere sempre il fattore numero uno durante il gioco. Le migliori auto a pedali devono offrire una protezione al top, tra gli altri pedali regolabili e cinture di sicurezza. Inoltre gli accessori, come ad esempio gli specchi esterni, devono essere ben fissi al corpo macchina, non si devono staccare accidentalmente o rompersi facilmente diventando un potenziale pericolo per l’incolumità del piccolo. Oltre a questi, è necessario considerare anche la qualità del materiale utilizzato nella realizzazione del giocattolo.
Stile
Oggi, le auto a pedali sono disponibili in diversi modelli e stili. Ad esempio, si possono trovare dalle auto a pedali classiche che richiamano un modello esistente a quelle con stile hot rod con carrozzeria di fantasia anche abbinate a serie TV.
Materiali
Uno degli attributi importanti che dovresti prendere in considerazione è il materiale di questi articoli. Il metallo e la plastica sono comuni, il primo come telaio o infrastruttura, il secondo come scocca. Ovviamente hanno anche i loro pro e contro si cui tenere conto, perciò confrontate sempre questi elementi in modo razionale e scegliete i migliori.
Com’è fatto il telaio?
Il telaio deve essere robusto nel design e garantire adeguata durata. Le macchinine a pedali che si rispettano dovrebbero essere costruite con la stessa cura di assemblaggio di qualsiasi fabbrica di automobili. I migliori marchi di giocattoli devono avere telaio in acciaio corrugato per garantire stabilità e rinforzo. Invece dei bulloni è meglio preferire saldature altamente tecnologiche invisibili ma che conferiscono rinforzo alla struttura.
L’importanza delle gomme
I pneumatici dovrebbero essere fatti di gomma piuttosto che di materiale sintetico. La gomma offre migliore trazione e maggiore comfort in ammortamento ma soprattutto se le macchinine sono usate in casa devono garantire di non danneggiare pavimenti in legno e in marmo. Un bonus nel design può essere costituito da dettagli nella ruota come coprimozzi cromati o finti pannelli bianchi che ricordano le auto del passato.
Quale colore scegliere?
Il colore della macchinina è un fattore importante, è stato infatti dimostrato che determinate tinte tengono impegnati i neuro-recettori del bambino. Una macchina di colore rosa suscita delle emozioni ben diverse rispetto a una macchina di colore rosso.
Il colore di ogni articolo evoca un’emozione o un’associazione familiare: ad esempio le fiamme dipinte sulla fiancata della nostra hot rod danno l’idea del fumo metaforico che si sprigiona alla partenza del veicolo. Importante è che la vernice sia priva di acidi e piombo. Deve essere appositamente trattata per prevenire ed evitare fessurazioni, scheggiature o desquamazioni.
A che età comprarla?
Le macchine a pedali sono sicuramente adatte a bambini di età pari o superiore a 2 anni e si possono trovare modelli per bambini più grandi fino a circa 8 anni, quando gli interessi si orientano altrove.
Bisogna tenere conto delle capacità motorie e della forza fisica che è necessaria per far girare i pedali. Naturalmente per i bambini più piccoli non fa male acquistare una macchina a pedali anche prima dell’età consigliata per permettere a vostro figlio di imparare a conoscere il gioco. In questi casi dovete mettere in conto di essere voi a muovere la macchinina con il bambino, spingendolo o tirandolo. Se è così, scegline una maneggevole.
Macchina a spinta o a pedali?
Entrambi i tipi di giocattolo hanno i loro pro e contro. La differenza nella proposta ha più a che fare con l’età del bambino che la userà. Una macchina a spinta è più adatta a far muovere i primi passi e rinforzare le gambe quando il bambino impara a camminare (sempre che non dimostri paura di essere messo a cavalcioni della macchinina).
Quando il bambino è più indipendente e in grado di fare da sé, allora la macchina a pedale è sicuramente un gioco più interessante.