L’approccio di uomini e donne al fastidioso problema dell’odore sgradevole generato dal sudore specie nelle stagioni calde è diverso anche nella scelta del deodorante.
Il miglior deodorante donna nasce sulla base della diversa fisiologia e delle diverse esigenze femminili rispetto a quelle maschili.
Sommario
- Qual è il migliore deodorante donna?
- 1. Deodorante Roll-On Donna Clarins 5961
- 2. Deodorante Roll On donna Helena Rubinstein Nudit
- 3. Deodorante Roll-On Biotherm Deo Pure Invisible
- 4. Deodorante donna Collistar Multi Attivo
- 5. Deodorante donna Zuccari Aloevera²
- 6. Deodorante donna Vichy Stress Resist
- 7. Deodorante donna Nivea Pearl & Beauty Spray
- Perché il sudore puzza?
- Come scegliere il deodorante donna
- Deodorante con allume di rocca?
- Deodoranti donna innovativi?
- Deodorante donna e salute?
- Marche deodorante donna
- Quanto costa deodorante donna?
- Dove comprare deodorante donna
- Conclusioni
Qual è il migliore deodorante donna?
Puoi trovare nella vendita online una ricca proposta di deodoranti specificatamente studiati per soddisfare le tue esigenze, in qualsiasi stagione. Si tratta di prodotti di qualità delle principali marche, fra cui quelli che si affiancano alle soluzioni per igiene intima come Infasil.
L’opinione e i test di chi li ha già provati ti potranno essere utili per scegliere il tipo più adatto a te.
Ne abbiamo selezionati alcuni tra quelli più richiesti nel web, che oltre ad essere particolarmente cliccati, si fanno apprezzare per il prezzo più basso rispetto a quello praticato sul mercato.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori deodoranti donna:
1. Deodorante Roll-On Donna Clarins 5961
Il migliore per: previene e neutralizza gli odori della traspirazione
Realizzato senza alcol, è un prodotto delicatamente profumato e formulato a partire da estratti di foglia di bucco, amamelide e rosmarino. Aiuta a regolare la traspirazione per lasciare una piacevole sensazione di pelle asciutta e fresca tutto il giorno.
- Materiale: pluricomposto
- Colore: multicolore
La formula protegge l’epidermide vulnerabile delle ascelle, dopo la rasatura o la depilazione. Antitraspirante, si adatta a tutti i tipi di pelle, anche la più sensibile e delicato. Si rivela ideale anche per chi ha una forte sudorazione.
- Privo di alcol
- Anti-irritante
- Immediato effetto freschezza
2. Deodorante Roll On donna Helena Rubinstein Nudit
Il migliore per: effetto persistente
Questo famosissimo e apprezzato deodorante della maison francese non ha quasi bisogno di presentazioni. Garantisce una notevole efficacia anti-traspirante, rivelandosi la soluzione ideale per la donna sempre in movimento.
- Helena Rubinstein by Helena Rubinstein Nudit Deodorante Roll-On --50ml
Realizzato senza l’impiego di alcol, offre una freschezza delicata per le pelli più sensibili. La sua intrigante profumazione è il risultato di un attento equilibrio di essenze.
Non macchia i vestiti né lascia tracce sulla pelle ed è adatto a tutti i tipi di epidermide
- Anche per pelli sensibili
- Equilibrio sensoriale
- Facile da applicare
3. Deodorante Roll-On Biotherm Deo Pure Invisible
Il migliore per: fragranza discreta
Antitraspirante, questo deodorante roll-on non ostruisce i pori e si rivela così particolarmente delicato sulla pelle, anche quella più delicata.
Si fa apprezzare per la sua lieve profumazione fresca e discreta. La sua efficace azione si mantiene per l’intera giornata, anche se si pratica un attività sportiva.
- Antitraspirante
- Azione delicata
- Lunga durata
4. Deodorante donna Collistar Multi Attivo
Il migliore per: si assorbe con facilità
È un deodorante roll-on multi attivo, ideale anche dopo la depilazione. La sua emulsione superassorbibile e delicatamente profumata lascia sulla pelle un impalpabile velo di protezione e freschezza.
- Garantisce protezione e freschezza a lunga durata
- Non utilizzare su pelle irritata o rotta
Antibatterico, assicura l’efficacia idratante, addolcente e protettiva del latte di avena, l’azione lenitiva dell’estratto di camomilla, l’intensa freschezza di un derivato del mentolo. Anti-traspirante, non unge.
- Dura a lungo
- Non unge
- Delicato
5. Deodorante donna Zuccari Aloevera²
Il migliore per: senza acqua aggiunta
Ha un’esclusiva formulazione senza aggiunta di acqua, completamente sostituita da succo d’Aloe vera non pastorizzato e non filtrato a carboni, concentrato due volte attraverso l’esclusivo processo ReversOsmose.
- Protegge dai cattivi odori per 48 ore grazie alla sua formula arricchita...
- Senza gas, senza alcool, senza alluminio cloridrato e senza acqua aggiunta
Privo di alcol e di alluminio cloridrato, è arricchito con cristalli di allume di potassio, un deodorante naturale adatto anche alle pelli più sensibili e intolleranti.
Protegge dai cattivi odori per 48 ore e la sua erogazione avviene naturalmente grazie alla formula no gas.
- Con aloe vera
- Delicato
- No gas
6. Deodorante donna Vichy Stress Resist
Il migliore per: lunga durata
Questo deodorante unisex, proposto in una confezione roll-on da 50 millilitri, regola la traspirazione eccessiva per 72 ore anche in condizioni di stress, lasciando respirare la pelle.
- Regola la traspirazione per 72 ore anche in condizioni di stress, lasciando...
- Texture fresca, asciugatura rapida, non appiccica, anti-arrossamenti...
È stato testato su pelli sensibili, ed è formulato per ridurre i rischi di allergia. È privo di alcol.
- Anti-traspirante
- Ipoallergenico
- Senza alcol
7. Deodorante donna Nivea Pearl & Beauty Spray
Il migliore per: applicazione dopo la depilazione
Il suo nome lascia già intuire cosa aspettarsi da questo deodorante. E quando l’abbiamo provato ne abbiamo avuto la conferma.
È formulato con estratti di perla, che aiutano a rendere l’epidermide morbida e lucente. La texture cutanea si mantiene asciutta e uniforme, donando un tocco di intrigante seduzione al tuo look.
- Protezione deodorante per una pelle più seducente
- Protezione Nivea: regola la traspirazione per 48h
Privo di alcol e coloranti, assicura un’efficace protezione per 48 ore. Si rivela ideale da applicare dopo essersi depilate.
- Rende la pelle seducente
- Garantisce una lunga protezione
- Non contiene alcol
Perché il sudore puzza?
Il sudore in sé è inodore: è frutto della traspirazione. Il corpo umano lo produce come forma di termoregolazione.
I cattivi odori sono invece frutto di un’azione batterica dei microrganismi della pelle che si nutrono proprio del sudore (composto da acqua al 99%, più lipidi e sali minerali).
Come scegliere il deodorante donna
Imparare a scegliere il miglior deodorante femminile significa comprendere le forme di applicazione, il proprio stile di vita e l’immagine che si desidera proiettare con l’accompagnamento profumato.
Vediamo insieme come scegliere il prodotto più adatto a te.
Tipi di deodoranti donna
I deodoranti sono disponibili sul mercato in due diverse forme:
- i deodoranti classici che impediscono la crescita batterica o, in alcuni casi, si legano a molecole odorose per eliminare gli odori sgradevoli
- gli antitraspiranti che bloccano la secrezione del sudore a livello delle ghiandole sudoripare. Questi ultimi sono rivolti a chiunque suda molto durante il giorno e ha sudore alla notte, e anche a coloro che sono soggetti a sudorazione emozionale in situazioni stressanti o che vogliono evitare imbarazzo durante un’attività sportiva
Altre differenze da considerare quando si sceglie un deodorante sono le diverse forme di applicazione, con spray no-gas, a stick, roll-on, crema o gel.
Tra i tipi preferiti dalle donne vi sono le fragranze rinfrescanti disponibili in diversi formati e che possono essere utilizzate secondo la comodità di ciascuna.
Sensibilità della pelle
Diverse persone che hanno pelli sensibili dovrebbero essere più attente nella scelta e nell’uso di un deodorante.
Trovare un antitraspirante non irritante per la pelle sensibile o un prodotto combinato antitraspirante-deodorante, che arresta l’odore del sudore e del corpo, può essere una sfida, comunque non impossibile da perseguire. È importante leggere attentamente l’elenco degli ingredienti e scegliere una formulazione di prodotto il più possibile naturale.
Le diverse società di cosmesi e farmacologia sono sempre alla ricerca della messa a punto di un prodotto a lunga durata che rispecchi il più possibile la fisiologia della pelle e agisca in maniera più efficace contro i batteri responsabili dei cattivi odori.
In generale le proposte si diversificano anche in funzione della sensibilità della cute, cercando di preservare il pH fisiologico.
Quanto più è possibile ottenere una formula vicina alla pelle, meglio è perché qui si trovano i batteri che prolificano e danno origine agli odori. Chi si depila sotto le ascelle può di solito utilizzare un deodorante forte donna in qualsiasi forma.
Ogni tipologia di prodotto si presta infatti ad essere utilizzata come miglior deodorante ascelle donna.
Tuttavia in caso di una sensibilità particolarmente elevata, meglio optare per il deodorante consigliato dal dermatologo.
Traspirazione
Se si ha uno stile di vita attivo o si vive in climi molto caldi o umidi (come in Italia in estate), è necessario considerare un deodorante donna con una formula ritardante il sudore, come un antitraspirante.
Si consiglia però di stare attente nella scelta perché gli antitraspiranti contengono sali di alluminio che bloccano sì la sudorazione, ma sono anche irritanti.
Se si nota una reazione sulla pelle dopo averne usato uno, anche se si tratta dei deodoranti donna migliori, si dovrebbe smettere di utilizzarlo il più presto possibile e provare un prodotto alternativo senza alluminio.
Applicazione
Innanzitutto i deodoranti vanno sempre utilizzati con la pelle pulita. Non avendo in genere peli sotto le ascelle perché vengono depilate, coloro che non amano sentirsi bagnate sotto le braccia possono preferire l’uso di stick e del miglior deodorante roll on, da applicare direttamente sulla pelle. Gli spray tendono a lasciare un effetto bagnato.
Tutti i prodotti risultano essere più efficaci se vengono applicati la mattina, dopo la doccia e a pelle accuratamente detersa, per assicurarsi di evitare che i batteri prolifichino subito generando cattivi odori.
Una cosa importante, naturalmente, è scegliere un deodorante donna efficace ma che non macchia i vestiti.
Gel, crema o spray
Una grande alternativa è la possibilità di applicare il deodorante migliore donna in gel o crema che offra una formula non grassa facilmente assorbita dalla pelle.
Questi prodotti contengono spesso ingredienti idratanti che lasciano un film lenitivo sotto le braccia.
Ideali per sentirsi subito fresche, gli spray no gas – che sono realizzati con un mix di acqua e alcol con proprietà antibatteriche – possono essere associati con il buon odore delle fragranze profumate naturali, come il borotalco. Possono essere utilizzate anche come trattamenti di bellezza leggermente profumati, magari a base di bicarbonato.
Deodorante con allume di rocca?
L’allume di rocca (noto anche come allume crudo e allume di potassio) è tipo particolare di sale, composto con alluminio e potassio. Noto fin dall’antichità, viene oggi utilizzato come rimedio naturale al sudore.
Viene per questo utilizzato nella preparazione dei deodoranti migliori donna che sono anallergici.
Deodoranti donna innovativi?
Le case cosmetiche e farmaceutiche sono alla ricerca costante di prodotti per ascelle e quindi deodoranti, spray o a crema, che si prendano cura del corpo in maniera sana.
Anche il miglior deodorante profumato donna che non irrita la pelle rappresenta una delle più avanzate conquiste del settore.
In commercio vi è persino il deodorante donna migliore studiato appositamente per ritardare la crescita dei peli, o che mira a lenire eventuali irritazioni. Ideale per le pelli più sensibili, è privo di profumo e senza alcol.
Abbondano, poi, le proposte che arrivano dall’Alta Profumeria e che si ispirano ad alcune delle fragranze più famose. Tuttavia sono in molte a preferire il deodorante inodore donna.
Non mancano naturalmente i migliori deodoranti donna che sono bio e con buon Inci, formulati senza siliconi, petrolati, parabeni ed alcol. Sono per lo più a base di ingredienti vegetali come bacche di Goji, aloe vera ed estratti floreali. Insomma, non c’è davvero che l’imbarazzo della scelta.
Deodorante donna e salute?
Com’è noto, la sudorazione ascellare è legata anche al buon funzionamento delle ghiandole poste vicino al seno.
Sebbene non ci siano studi che mettano in relazione l’uso del miglior deodorante spray donna con le buone regole di prevenzione del tumore al seno, non è una cattiva abitudine informarsi su quali prodotti e deodoranti usiamo sulle nostre ascelle.
In questo caso, le correnti di pensiero sono diverse, fino ad arrivare alla decisione in taluni casi estremi di non usare affatto un deodorante efficace per ascelle donna, ma è necessario in questo caso una estrema e frequente pulizia.
Marche deodorante donna
- Dove
- Nivea
- Rexona
- Garnier
- Vichy
- Sanex
- Avon
- Axe
- Neutromed
- Bionike
- Clarins
- Biotherm
- Weleda
- Collistar
Quanto costa deodorante donna?
Il prezzo di un deodorante buono donna dipende dal tipo di prodotto e dal marchio. In generale, un deodorante di base può variare da 2 a 5 euro, mentre imigliori deodoranti donnadi marca più costosi possono arrivare fino a 20 euro.
Dove comprare deodorante donna
Puoi acquistare il miglior deodorante donna antiodore per donna presso qualsiasi negozio di articoli di cosmesi, supermercato, farmacia e parafarmacia.
I prodotti formulati con ingredienti naturali sono spesso proposti dai punti vendita bio. Un prodotto di questo tipo è spesso considerato il miglior deodorante donna altroconsumo.
Negozi virtuali come Sephora e piattaforme di e-commerce come Amazon ospitano un’ampia offerta, con promozioni interessanti.
Conclusioni
La scelta del miglior deodorante donna è tutt’altro che scontata. Fattori come il tipo di pelle, la sensibilità cutanea e la tendenza alla traspirazione vanno considerati con attenzione.
Solo così è infatti possibile trovare il miglior deodorante donna contro il cattivo odore non solo in sintonia con lo stile di vita di ciascuno di noi, ma che sia anche in grado di esaltare la propria personalità. Senza dimenticare, naturalmente, il budget.