I 7 Migliori Scolapasta

I 7 Migliori Scolapasta

Gli scolapasta sono fra gli utensili più utilizzati fra i fornelli. Oltre che per scolare la pasta, infatti, si possono usare per tanti scopi. Esistono in diversi materiali e colori, che puoi coordinare con la cucina e dare personalità all’ambiente. Il miglior scolapasta è tradizionalmente di forma semisferica cava in grado di eliminare tutta l’acqua e trattenere la parte solida degli alimenti.

Qual è il miglior scolapasta?

Ne esistono di molti tipi e puoi acquistare quello della migliore marca in base al tuo gusto personale. Se ti piacciono gli oggetti vintage puoi sempre optare per uno scolapasta in metallo smaltato, colorato all’esterno e bianco all’interno.

Tuttavia se sei disposto a spendere un po’ di più, con la speranza che l’utensile ti duri tutta la vita (cosa che non si può dire per un materiale di plastica) puoi scegliere un tipo in metallo cromato o in acciaio inox con presa a due mani o anche con manico più lungo da usare quasi come un colino (per scolare piccole quantità di alimenti). I modelli più economici sono quelli di plastica, che trovi nei più svariati colori.

Qui di seguito ti presentiamo i migliori scolapasta:

1. Virklyee Scolapasta Pieghevole – Il migliore per facile trasporto

È uno scolapasta senza piedini in silicone di qualità alimentare privo di BPA e conforme alle normative. Una volta piegato occupano veramente poco spazio.

Si rivela un utensile veloce e pratico, flessibile e multiuso, adatto per scolare l’acqua della pasta e come contenitore per lavare le verdure.Viene proposto in due misure di 29,2 x 23,7 cm e 24,6 x 20 cm,

Caratteristiche chiave:

  • Si rivela perfetto da portare in giro nei picnic
  • Facile da pulire, si può lavare anche in lavastoviglie
  • Occupa un quarto dello spazio di uno scolapasta tradizionale

Specifiche:

  • Marchio: Virklyee
  • Dimensione: 29,2 x 23,7 cm e 24,6 x 20 cm

2. Enko Scolapasta in Silicone Pieghevole – Il migliore per elevata resistenza al calore

Si tratta di uno scolapasta in silicone di qualità alimentare, privo di bpa e conforme alle normative Fda, sicuro per il cibo e la famiglia. È disponibile con due differenti diametri e si fa apprezzare per la sua praticità: si può piegare per occupare pochissimo spazio.

Le sue maniglie offrono una buona presa per lavorare agevolmente in cucina. La resistenza al calore è molto elevata, raggiunge i 600°C.

Caratteristiche chiave:

  • Si può piegare e portare dove vuoi
  • Offre una buona presa, per lavorare in modo efficiente
  • Il silicone è privo di bpa e conforme alle normative Fda

Specifiche:

  • Marchio: Enko
  • Dimensione: diametro 20 e 24 cm

3. Senter Scolapasta pieghevole – Il migliore per adattabile a ogni lavello

Ha un design elegante ed è realizzato con una struttura robusta, fatta per durare nel tempo. La sua struttura estendibile consente di posizionarlo stabilmente sui lavandini di qualsiasi dimensione. È indicato anche per lavare frutta e verdura nella massima praticità.

Molto capiente, ti accompagna nei picnic in famiglia o con gli amici, facendoti risparmiare molto spazio. Puoi anche utilizzarlo su un piano di lavoro.

Caratteristiche chiave:

  • La struttura robusta garantisce una notevole durata
  • Si può posizionare sopra o dentro il lavandino o anche su piano di lavoro
  • La sua manutenzione è facile e veloce

Specifiche:

  • Marchio: Senter
  • Dimensione: 5,68 litri di capacità

4. Lagostina Sfiziosa Colatoio – Il migliore per facilità di pulizia

Offerta
Lagostina Sfiziosa Colatoio, Acciaio Inossidabile,...
  • Colatoio in acciaio inossidabile con ampie manicature professionale
  • Lavabile in lavastoviglie

La linea Sfiziosa è un connubio tra eleganza e funzionalità. La lucidatura a specchio all’esterno e la satinatura interna conferiscono raffinatezza, garantendo allo stesso tempo la massima igiene ed una incredibile facilità di pulizia.

Le maniglie dal design professionale, ampie ed ergonomiche, sono sinonimo di funzionalità e comodità d’uso. Tutti gli elementi della linea, realizzati in acciaio inox 18/10, garantiscono elevate prestazioni in termini di durata.

Caratteristiche chiave:

  • I piedini sono sufficientemente alti da far scolare l’acqua anche sul piano del lavello
  • Solido e robusto, è fatto per durare
  • È realizzato in acciaio inossidabile, igienico e di facile manutenzione

Specifiche:

  • Marchio: Lagostina
  • Dimensione: diametro 22 cm

5. Guzzini Forme Casa 278050-11 Colapasta – Il migliore per praticità

Dalla linea elegante e pulita, questo scolapasta è fatto di plastica resistente e si rivela adatto ad un uso giornaliero. Infrangibile, si può lavare anche in lavastoviglie.

I bordi prensili lo rendono particolarmente maneggevole. Si fa apprezzare anche per il suo grande diametro, superiore allo standard.

Caratteristiche chiave:

  • È prodotto in plastica dura e resistente
  • Si può lavare anche in lavastoviglie
  • I suoi bordi prensili lo rendono particolarmente maneggevole

Specifiche:

  • Marchio: Guzzini
  • Dimensione: diametro 28 cm

6. Colino LiveFresh – Il migliore per scolare anche gli alimenti di dimensioni piccolissime

LiveFresh Colino microforato 4,5 Litri in Acciaio Inox...
  • LA MICROFORATURA AIUTA A DRENARE PIÙ VELOCEMENTE I LIQUIDI E NE PREVIENE...
  • RISPARMIA TEMPO NELLA PULIZIA – lavabile al 100% in lavastoviglie e a...

È un colino a drenaggio rapido grazie alla presenza di una microforatura (1,8 mm) su tutta la superficie di contatto. Evita la fuoriuscita del riso cotto, della pasta anche quella più piccola come la pastina.

Per la natura del materiale (acciaio inox 304 di grado professionale 18/10) è adatto ad essere usato anche come cestello per la cottura a vapore delle verdure. Ha una base solida ad anelli che favorisce un’ottimale stabilità sul piano. È garantito a vita.

Caratteristiche chiave:

  • Ha una struttura leggera e capiente
  • È realizzato in acciaio inox 304 di grado professionale 18/10
  • La sua base ad anelli lo rende stabile

Specifiche:

  • Marchio: LiveFresh
  • Dimensione: 4,5 litri di capacità

7. Kitchencraft Masterclass Single-Handed scolapasta – Il migliore per dotazione di un unico manico

Kitchen Craft MasterClass Scolapasta in Nylon con...
  • Una versione extra resistente e leggera del classico colino alimentare di...
  • È realizzato in nylon robusto e resistente al calore e acciaio...

La sua scodella in plastica è fatta di robusto nylon resistente al calore. Il manico tubolare in acciaio è comodo da tenere e ben bilanciato per favorire la presa con una sola mano.

Si fa ammirare per via del suo look elegante, che perfetto l’abbinamento tra il manico in acciaio e la ciotola superleggera nera antiaderente.

Caratteristiche chiave:

  • Lo si può appendere per il manico, risparmiando spazio
  • Si può lavare in lavastoviglie
  • È ben bilanciato e si utilizza agevolmente anche con una sola mano

Specifiche:

  • Marchio: Masterclass
  • Dimensione: 37 cm di lunghezza



A cosa serve lo scolapasta?

scolapasta

Lo scolapasta è un accessorio importante che non può mancare in cucina e ti consente di fare una serie di operazioni particolari. È un utensile essenziale quando si tratta di scolare pasta o riso ed è anche molto utile per lavare frutta e verdura e hai bisogno di filtrare l’acqua in eccesso una volta terminato il risciacquo.

Quando acquisti uno scolapasta, devi pensare a quali saranno le sue funzioni principali e farti una corretta opinione. Lo userete esclusivamente per filtrare la pasta o il riso? O vuoi anche cuocere a vapore le tue verdure? Lo userai per conservare la frutta o le verdure nel tuo frigorifero?

Di che cosa è fatto lo scolapasta?

Lo scolapasta è un utensile per cucinare maneggevole che è generalmente prodotto in metalli leggeri come alluminio e acciaio inossidabile. Puoi trovare anche alcuni modelli in plastica o smalto.
Pensare all’uso prevalente che ne farai ti consente di scegliere il materiale più adatto e la dimensione adeguata. Quando si tratta di scolapasta di plastica, conviene scegliere sempre modelli senza bpa, privi di sostanze chimiche nocive.

I materiali che non sono testati per uso alimentare, quando vengono a contatto con gli alimenti li possono contaminare. Rappresentano quindi delle vere minacce che possono essere causa di gravi problemi di salute. Il bisfenolo ha una bassa tossicità acuta, ma appartiene a un gruppo di sostanze pericolose che possono avere sull’organismo effetti simili agli ormoni, chiamate “interferenti endocrini”.

In linea di principio si tratta di composti chimici in grado di avere effetti su tutti i processi collegati agli ormoni. Gli scolapasta possono anche essere fatti di silicone, un materiale molto versatile che si può piegare ed appiattire, per consentire di riporre l’utensile in modalità salva spazio.

Perché dovresti usare uno scolapasta?

Se pensi che lo scolapasta sia un utensile semplice adatto solo per scolare l’acqua dalla pasta, ti devi ricredere. Lo puoi usare per un’infinità di compiti diversi in cucina. Ecco alcuni dei migliori usi per lo scolapasta.

Cibi in scatola – Lo scolapasta è la scelta perfetta se vuoi drenare cibi in scatola con liquido di governo come ceci, lenticchie, fagioli o olive. Basta versare il contenuto della lattina nel tuo scolapasta (ovviamente sopra il lavello) e sarai in grado di eliminare rapidamente la salamoia, senza perdere nemmeno una piccola parte degli alimenti.

Frutta e verdura – Si tratta di un accessorio perfetto per lavare la frutta e la verdura. Non devi far altro che posizionare lo scolapasta nel lavandino e far irrorare i tuoi alimenti con acqua. Scolare l’acqua in eccesso si rivela poi un gioco da ragazzi.

Per conservare – Puoi trasformare il tuo scolapasta in un contenitore di dimensioni generose per tenere qualche giorno in frigorifero la frutta e la verdura lavata. Ricordati di coprirlo con un coperchio e un po’ di pellicola.

Per cuocere a vapore – Se acquisti un modello in acciaio, di dimensioni adatte a una delle tue pentole, puoi anche utilizzare lo scolapasta per cuocere le verdure a vapore. Si tratta di una soluzione pratica ed economica, che ti consente di preparare delle ricette salutari senza il bisogno di investire in un vero cestello. Metti una pentola più grande sui piani di cottura che contenga lo scolapasta, posiziona le verdure all’interno e porta a ebollizione l’acqua. Le avrai perfettamente cotte a vapore senza bisogno di acquistare un dispositivo specifico.

Scolapasta o colino: qual è la differenza?

I colini (o colabrodi) sono di solito fatti completamente di trama in acciaio e fori molto più sottili degli scolapasta. Mentre entrambi sono a forma di scodella, i colini sono generalmente più piccoli e adatti per scolare il brodo, setacciare la farina e il cacao o spolverare lo zucchero a velo su dolci cotti all forno, grazie ai loro fori molto piccoli. Puoi anche scegliere di utilizzare un colino per lavare piccoli frutti e verdure come pomodorini o mirtilli.

Gli scolapasta hanno invece una struttura più robusta e adatta a contenere una maggior quantità di alimenti. Proprio per questo li puoi usare per cuocere al vapore le verdure, scolare pasta e riso e lavare cibi di maggiore dimensione.

Domande frequenti sugli scolapasta

pasta

Veniamo ora alle domande che possono sorgere al momento dell’acquisto di uno scolapasta.

💡 Come si pulisce uno scolapasta?

Una volta che l’hai finito di usare, un buon scolapasta deve essere facile da pulire e perfettamente lavabile. Per rimuovere le impurità dovresti immergerlo in acqua calda e sapone. Questo eliminerà qualsiasi residuo di cibo e renderà il lavaggio facile.

Usa una spugna delicata anziché una pezza abrasiva che potrebbe graffiare il tuo scolapasta e assicurati sempre di asciugarlo correttamente dopo averlo lavato. Ogni tipo di scolapasta dovrebbe essere facilmente lavabile in lavastoviglie ed essere resistente al calore, anche alla temperature di lavaggio più estreme.

💡 Posso cuocere a vapore con uno scolapasta di plastica?

No è meglio effettuare la cottura a vapore in uno scolapasta in metallo. La plastica infatti tende a rilasciare delle sostanze chimiche quando viene riscaldata, a meno che non sia rivestita di un materiale antiaderente.

Mentre alcune materie plastiche saranno etichettate come adatte al microonde e quindi si mantengono sicure anche quando vengono riscaldate, è meglio usare uno scolapasta metallico per la cottura a vapore e per riscaldare gli alimenti.

💡 Posso usare uno scolapasta per setacciare la farina?

Lo strumento migliore per setacciare la farina è un setaccio apposito o un colino. Tuttavia, se non hai uno di questi utensili sotto mano, si consiglia di usare uno scolapasta scuotendo delicatamente la polvere attraverso i fori. La farina non sarà perfettamente setacciata, ma questa operazione eliminerà almeno i grumi di maggiori dimensioni. Un altro trucco utile se non si dispone di un setaccio è quello di passare la farina con una frusta a maglie o una forchetta.

💡 Dove è meglio comprare lo scolapasta?

Dopo molte considerazioni si tratta di scegliere il modello che fa per te. Quelli di marca e in acciaio inox sono in genere la scelta migliore. Puoi trovare ogni tipo di modello in commercio nella vendita online, spesso con un buon rapporto qualità prezzo. Se vuoi qualcosa a basso prezzo puoi optare anche per articoli in plastica di buona qualità.

Conclusioni

Sul mercato si può trovare una grande varietà di modelli, in ogni forma, dimensione e materiale. I robusti tipi in acciaio possono essere utilizzati anche per cuocere gli alimenti a vapore: basta inserirli in una pentola di dimensioni adeguate, completa di coperchio.

Fra i modelli che abbiamo preso in esame, lo scolapasta della Lagostina è quello che ci ha maggiormente entusiasmato per le sue linee classiche, la robustezza e la praticità. È interamente realizzato in acciaio inox 18/10, a garanzia della massima durata nel tempo.

Leave a Comment