Fai da Te Senza Fatica con le 6 Migliori Carriole da Giardino

Fai da Te Senza Fatica con le 6 Migliori Carriole da Giardino

Più venduti No. 1
Carriola FUXTEC FX-WB6404G con capacità di carico fino...
  • Dimensioni: (LxWxH) 125 x 61 x 65,5 cm; ruota Ø 32 cm
  • capacità massima: 90 litri

La migliore carriola è molto utile in svariati lavori di tipo professionale e hobbistico. Viene impiegata prevalentemente in edilizia, dai muratori, per trasportare cemento o altri materiali pesanti ma anche dai giardinieri per portare terriccio, fogliame, legna, cumuli di rifiuti e altro ancora. La carriola da giardinaggio è, in genere, più grande.

In questo modo consente di risparmiare tempo e fatica, evitando troppi viaggi. Può essere fatta in diversi materiali (in legno, di lamiera e acciaio o con cassone in plastica) ma la forma – a parte l‘innovazione dei materiali moderni – è rimasta pressoché immutata.

Il corpo è composto da una vasca fissata ad un telaio con due bracci. Questi presentano all’estremità due manici per la presa con le mani, solitamente con le manopole in plastica. Alla struttura è fissata anteriormente una ruota (talvolta 2 pneumatici paralleli) e due piedini di adeguata misura per appoggiare la carriola a terra quando non la si usa (non starebbe in equilibrio da sola se non ci fossero tre punti di appoggio).

Qual è la migliore carriola?

La scelta della carriola è strettamente legata all’utilizzo che se ne intende fare. In linea di massima si tende a preferire una struttura leggera ma anche stabile, con vasca sufficientemente capiente per soddisfare le diverse esigenze di impiego,

Sul mercato trovi molti modelli di carriole da giardino e per edilizia, che puoi acquistare a basso prezzo – e molto spesso anche in offerta – tramite la vendita online. Non sono solo i prodotti di marca a garantirti una buona qualità, ma si consiglia di valutare sempre le opinioni degli utenti che ti consentono di conoscere più da vicino le caratteristiche di ogni proposta.

Qui di seguito ti presentiamo i migliori carriole:

1. Carriola Brixo Farmer PE160

La carriola della Brixo è un grande aiuto per il trasporto specialmente in ambito zootecnico, per lavori di giardinaggio.

La capienza, il facile montaggio e più in generale la buona fattura, fa si che si adatti a chi desidera una carriola per prendersi cura delle piante del giardino perché può essere usata per trasportare agevolmente foglie, potature, aghi di pino e tanto altro. Il peso (190 kg), le dimensioni e i materiali di cui è fatta la rendono facile da guidare, maneggevole e robusta: il telaio, infatti, è realizzato in acciaio zincato a caldo tubolare da 30 mm, la vasca è in HDPE (poliptilene ad altà densità) con una capienza di 160l, mentre le ruote sono pneumatiche 400×100 e dotate di cerchi in PVC e cuscinetti autoingrassanti.

Dopo averla testata per qualche giorno e averla messa alla prova in situazioni differenti, noterete che questa carriola è veramente ottima: solida e robusta, si tratta di un prodotto qualitativamente superiore venduto a un prezzo veramente vantaggioso… Che cosa potreste chiedere di più?

2. Carriola da giardino Waldbeck Heavyload

La migliore per robustezza

Waldeck - Carriola da giardino per carichi pesanti con...
  • Robusta carrello con stabile intelaiatura di Acciaio | asse anteriore con...
  • capacità di Carico massima: 320 kg | Cornici con rivestimento in polvere...

Realizzata in robusto acciaio tubolare verniciato a polvere, è a prova di corrosione. La sua struttura si rivela stabile e nello stesso tempo leggera. La vasca zincata ha una capacità di 120 litri e può contenere materiale vario, dalla sabbia al compost e alla ghiaia.

La capacità totale di carico è di 320 kg. Per evitare il ribaltamento su superfici irregolari, la carriola dispone di 2 ruote collocate sull’asse anteriore al posto della classica ruota singola.

I suoi pneumatici sono progettati con camera d’aria 4.00 e valvole automatiche che consentono un facile gonfiaggio, ad esempio dal benzinaio o con un semplice compressore. Le grandi impugnature in gomma si rivelano adatte a tutte le tipologie di mano, anche con guanti.

  • Stabile
  • Leggera
  • Maneggevole

3. Carriola Maurer Standard

La migliore per rapporto qualità e prezzo

Dal design classico, questa carriola ha una vasca in acciaio da 70 litri di capacità, verniciata a forno. Pesa 15 chilogrammi e si rivela resistente e stabile, adatta anche ai lavori particolarmente impegnativi.

Si impugna con facilità ed è dotata di ruota di tipo gonfiabile. Non richiede alcun tipo di assemblaggio: viene infatti consegna già montata, pronta per entrare subito in funzione.

  • Robusta
  • Stabile
  • Già montata

4. Carriola galvanizzata The Walsall

La migliore per lavori impegnativi

The Walsall-Carriola galvanizzata ATBIABGALV...
  • Capacità: 90 litri, 120 kg.
  • Cassone resistente in acciaio pressato.

Resistente e facile da caricare, ha una solida struttura zincata, a garanzia di una lunga durata. Si presta ad essere utilizzata non solo nel settore della costruzione, ma anche nei lavori gravosi di giardinaggio.

È facile da spingere e lo pneumatico gonfiabile le permette di essere utilizzata facilmente sulla ghiaia o sui terreni accidentati. La capacità di carico è di 85 litri o 120 kg. Ha delle impugnature comode, uno pneumatico facile da manovrare e il telaio tubolare da 30 mm verniciato a polvere. È prodotta nel Regno Unito.

  • Solida
  • Duratura
  • Maneggevole

5. Carriola da giardino Palisad

La migliore per praticità

Grazie alla sua robusta struttura, questa carriola permette di svolgere i più comuni lavori di giardinaggio nella massima praticità. Ha una capacità di 58 litri e una portata di 120 chilogrammi.

La sua ruota pneumatica ha un diametro di 360 mm e una pressione di 1,8 bar. Lo spessore della lamiera zincata è di 7mm. Il suo assemblaggio è semplice e veloce.

  • Versatile
  • Comoda
  • Robusta

6. Carriola da giardino Parcelstock

La migliore per si carica con facilità

Carriola da giardino a 2 ruote, zincata, 130 kg/70 l
  • Carriola a 2 ruote, zincata, 130 kg/70 l
  • Dimensioni: 137 x 65 x 65 cm (L x P x A)

Questa robusta carriola ha un telaio tubolare di acciaio zincato che garantisce una notevole capacità di carico (fino a 130 kg / 70 litri). Si sposta facilmente ed è molto stabile, grazie alle due ruote pneumatiche, progettate con profilo e cerchione in acciaio.

Ha un design extra piatto che semplifica le operazioni di carico e scarico. Pesa 11,6 chilogrammi e ha una dimensione di 137 x 65 x 65 cm.

  • Stabile
  • Maneggevole
  • Design




Tipi di carriola?

Sul mercato si hanno a disposizione tre tipi di carriola. Il modello classico è dotato di una sola ruota per trasportare qualunque cosa su ogni tipo di terreno.

Quella ibrida è una carriola a due ruote per rendere più stabile la movimentazione con vasche di dimensioni maggiori, anche se irrigidisce la spinta e rende difficile fare le curve.

La carriola a motore (con uomo a bordo su una piattaforma) serve a muovere con più forza la struttura senza doverla spingere. Si tratta comunque di un apparecchio non adatto per tutti i terreni e oltretutto costoso.

Materiale della carriola?

Oggi non sono più in commercio le carriole in legno, un materiale usato dai contadini in epoche passate perché era il più economico e facilmente reperibile. Si possono trovare come oggetti di antiquariato, da collezione e da arredamento, ideali per realizzare delle fioriere.

La struttura portante è sempre in metallo che garantisce maggiore robustezza, mentre il cassone può essere fatto anche in plastica. In genere quello utilizzato dai giardinieri è più ampio dato che si usa trasportare più cose diverse tra loro, mentre in edilizia lo si usa per lo più per movimentare sacchi di sabbia o di cemento e cemento già impastato.

Le ruote sono generalmente fatte in gomma piena (ma possono anche essere pneumatici non a terra da gonfiare) e aiutano ad assorbire le asperità del terreno mentre si spinge la carriola o la si traina.

Perché acquistare una carriola?

Semplice: perché ti evita la fatica di portare cose pesanti da un punto all’altro del tuo giardino o del tuo cantiere, costringendoti tra l’altro a fare più viaggi. Pensa alla comodità, se acquisti delle piantine da trapiantare: le scarichi dalla macchina, le metti tutte sulla carriola e le trasporti fino al punto di piantumazione,

E quanta fatica puoi risparmiare se hai bisogno di trasportare del terriccio o degli utensili! Inoltre la carriola ti evita di sollevare sulle spalle sacchi pesanti di terra e di pacciame con il rischio di prendere il classico colpo della strega.

L’ultima cosa che vorresti fare è portare questi carichi uno alla volta dalla tua auto o da un camion fino al tuo cortile. Il movimento del sollevamento è più facile alzando la carriola con le due braccia perché i pesi si distribuiscono su una superficie maggiore facendo perno sulla ruota.

Come utilizzare la carriola?

È chiaro che se la utilizzi in modo scorretto potresti farti male anche mentre usi una carriola. Per questo è bene effettuare dei movimenti precisi. Vediamo brevemente come fare.

Innanzitutto, sposta carichi più piccoli contemporaneamente: non devi fare il campionato di sollevamento pesi. Piegati sulle ginocchia e usa la schiena quando la sollevi, ma senza arcuarla.

Tieni la schiena dritta quando spingi la carriola e procedi lentamente, per non correre il rischio di perdere il controllo. Se la carriola inizia a inclinarsi, a volte è meglio lasciarla andare, piuttosto che rischiare un infortunio alla schiena cercando di raddrizzarla.

Scegliere la carriola?

Per valutare la qualità della carriola, non basta fare attenzione al tipo di materiale con cui è realizzata. È importante assicurarsi che sia di facile utilizzo e che abbia un’altezza. Scegli una carriola che favorisca una distribuzione uniforme del peso per facilitare il trasporto dei diversi prodotti.

Ci sono diversi tipi di carriola sul mercato, per questo è importante sceglierne una che soddisfi le specifiche esigenze di utilizo. Ecco quindi gli aspetti da prendere in considerazione.

Tipo di vasca

La capacità e la superficie della vasca può variare sensibilmente da una carriola all’altra. Quindi, se ne stai cercando una per caricare e spostare oggetti di grandi dimensioni, è sempre preferibile optare per un modello che offra un’ampia superficie.

Capacità di carico

Alcune carriole hanno una capacità maggiore rispetto ad altre dello stesso tipo. Quindi, prima dell’acquisto, valutala se la sua capacità si adatta alle tue esigenze. Alcuni modelli hanno un eccellente centro di gravità che riduce il carico gravando meno sulla schiena.

Assemblaggio

Talvolta la carriola viene consegnata smontata ed è quindi da assemblare. Quindi, prima di effettuare l’acquisto, verifica bene sia facile da montare in modo da risparmiare tempo e fatica. Generalmente nella confezione è presente un foglietto di istruzioni. Inoltre, è spesso possibile scaricare un file PDF per l’assemblaggio dal sito web del produttore. Talvolta ci possono essere accessori come setacci per compost e terreno.

Rimessaggio

Hai pensato a dove custodire la carriola quando non la usi? Questi attrezzi tendono ad essere grandi e voluminosi, e questo può essere un problema per chi ha poco spazio a disposizione. Generalmente la si può mettere in piedi appoggiandola al muro o anche sollevarla, se si hanno dei ganci.

Struttura

La vasca di una carriola è solitamente in acciaio o plastica. Le vasche d’acciaio sono più resistenti. Tuttavia, ci sono anche vasche in plastica che sono forti ma limitate all’uso domestico. Pertanto occorre verificare se la vasca è ben fatta ed è adatta a trasportare ciò che ti serve.

Ruote

Le carriole possono essere a una ruota, a due ruote, a tre o quattro ruote. Principalmente, le carriole con quattro ruote offrono una migliore stabilità del carico, ma sono difficili da manovrare in aree e angoli stretti.

Pneumatici

Le carriole possono essere dotate di pneumatici da gonfiare o pneumatici in gomma piena. Il primo tipo richiede un gonfiaggio regolare, mentre il secondo non necessita di nessuna manutenzione.

Impugnatura

I due manici sono il volante di una carriola: è importante che le manopole possano essere afferrate comodamente. Sarebbe l’ideale se l’impugnatura della carriola che intendi acquistare avesse fosse in gomma ammortizzata per poter gestire comodamente il trasporto.

Facilità d’uso

È importante che la carriola che stai per acquistare sia di facile utilizzo. Assicurati che sia adatta a soddisfare le tue esigenze e che la sua grandezza sia perfetta per la tua altezza per evitare mal di schiena. Inoltre, è importante poterla spostare senza sforzo.

Colore

È un optional che puoi valutare in chiave personale. Sono disponibili in diversi colori attraenti che puoi scegliere in base al tuo gusto.



Leave a Comment