Le 7 migliori cucce per cani

Le 7 migliori cucce per cani

Se il tuo cane non richiede più le attenzioni del cucciolo è ora di fargli capire che il tuo letto o la tua poltrona non sono la sua cuccia.Sia che viva in casa che all’aperto è importante trovargli la migliore cuccia per cani, che possa usare per riposarsi o semplicemente per sentirsi accolto in un luogo tutto suo.

Perché la cuccia sia confortevole puoi anche posizionargli all’interno la sua coperta o la trapunta preferita in modo che si ritrovi un elemento a lui familiare.

Qual è la migliore cuccia per cani?

Il tuo cane ama avere a disposizione un luogo dove possa sentirsi a suo agio e riposare tranquillamente.
Se il vive con te in appartamento devi procurargli una cuccia per cani da interno. Puoi trovare dei pouf morbidi ed ecologici da usare come lettino per cani, oppure delle cucce fatte di cesti in vimini o realizzate in fibre naturali che prevengano reazioni allergiche.

Puoi anche scegliere un rivestimento imbottito e sfoderabile in stoffa in materiali naturali che puoi facilmente lavare quando ce ne sarà bisogno.

Se il tuo cane vive all’aperto devi invece acquistare una cuccia per cani da esterno per proteggerlo dal freddo in inverno, dal caldo in estate e dagli agenti atmosferici. Tra i materiali più idonei che racchiudono in sé tutte le caratteristiche necessarie ci sono le cucce per cani in legno.

Qui di seguito ti presentiamo le migliori cucce per cani:

1. Cuccia per Cani Montidistribuzione – La migliore per coibentazione

Cuccia per Cani Coibentata Canile Luxo Maxi. Misure...

Questa cuccia è realizzata con materiali atossici, studiati per evitare zone pericolose, sia all’interno sia all’esterno della cuccia. La lieve bombatura del fondo ed i canali di scolo evitano il ristagno di liquidi. La pulizia è agevole in qualunque punto grazie alle forme morbide ed arrotondate. La ventilazione è assicurata dalle due finestre presenti sulle pareti laterali.

Cuccia per Cani Coibentata Canile Luxo Maxi. Misure...
  • Omaggio: manigliotto di cuoio nero intrecciato lungo cm 45 e collare in...
  • Ingombro max: cm 119 x 91 x H 88

I pannelli sono coibentati e progettati per resistere agli urti violenti, ai raggi UV ed alle intemperie. L’ingombro massimo è di 119 x 91 x H 88 cm, mentre le dimensioni utili sono di 100 x 73 x H 88 cm. La porta misura 38 x H 52 cm. Vengono forniti in omaggio un manigliotto di cuoio nero intrecciato lungo 45 cm e un collare imbottito, anche esso di cuoio, di 56 cm.

  • Facile da assemblare
  • Materiale atossico
  • Due omaggi

2. Cuccia Per Cane Beige Curver – La migliore per pavimento rialzato a garanzia di isolamento

Curver Cuccia Per Cani In Resina, Beige, ‎99 x 95 x...

Molto confortevole, questa cuccia è realizzata in polipropilene beige e marrone e garantisce un’ottimale abitabilità. È resistente all’acqua e si rivela particolarmente resistente agli agenti atmosferici.

Offerta
Curver Cuccia Per Cani In Resina, Beige, ‎99 x 95 x...
  • Il pavimento è rialzato per garantire un ottimo isolamento
  • Non assorbe gli odori

Il pavimento rialzato consente di isolare adeguatamente la struttura, mantenendola sempre all’asciutto. Pratica da montare, è facile da pulire e non assorbe gli odori. Ha una dimensione di 99 x 95 x 99 cm ed è ideale per cani di media-grossa taglia.

  • Abitabilità
  • Robustezza
  • Facile da pulire

3. Cuccia XL in Legno Beltom: La migliore per tendina termica

CUCCIA XL IN LEGNO PER CANE CANI DI TAGLIA GRANDE +...

È una cuccia costruita in legno (pino) di alta qualità, trattato con impregnante atossico, antimuffa e antibatterico. Il tetto spiovente è costruito con materiali impermeabili e isolanti ed è rimovibile come il fondo a doghe in legno: in questo modo vengono semplificate le operazioni di pulizia. I piedini regolabili in altezza impediscono all’umidità e al freddo del suolo di penetrare all’interno.

Viene fornita completa di una tenda termica in morbido pvc basculante, per permettere al cane di entrare ed uscire facilmente e, essendo trasparente, consente una visione completa sia dall’interno che dall’esterno. Inoltre, blocca l’accesso agli insetti. Si applica facilmente sopra l’entrata della cuccia, è resistente nel tempo e non ingiallisce.

CUCCIA XL IN LEGNO PER CANE CANI DI TAGLIA GRANDE +...
  • Meravigliosa Cuccia in legno per cani di taglia grande!
  • Dimensioni esterne comprensive di tetto: cm. 96 x 112 x 105 (larghezza x...

Le dimensioni esterne comprensive di tetto sono di 96 x 112 x 105 cm, mentre quelle interne sono di 86 x 74 x 85 centimetri. L’ingresso misura 52 x 38 cm,

  • Extralarge
  • Piedini regolabili
  • Ben isolata

4. Cuccia da Esterno Dogvilla per Cani Ferplast: La migliore per struttura robusta

Ferplast Cuccia Cane DOGVILLA 70, Cuccia Cane Esterno,...

Perfetta per un utilizzo in esterno, la cuccia ha un’accogliente forma a casetta e garantisce un ottimo isolamento sia dal caldo che dal freddo ed è perciò ideale in ogni stagione. È realizzata in resina termoplastica resistente ai raggi UV ed è ben isolata dal terreno grazie ai piedi in plastica. Il pavimento è progettato con delle fessure che favoriscono lo scolo dell’acqua.

Grazie al sistema brevettato di apertura della parete laterale, la cuccia offre un comodo riparo sia in estate che in inverno. Sul retro è presente una finestrella con una griglia per garantire la corretta circolazione dell’aria.

Offerta
Ferplast Cuccia Cane DOGVILLA 70, Cuccia Cane Esterno,...
  • Cuccia da esterno in resina termoplastica, materiale resistente agli urti e...
  • Fondo con sistema di drenaggio interno dei liquidi, la cuccia è completa...

Molto semplice da montare, non richiede l’utilizzo di strumenti particolari. Può essere quindi portata con voi in vacanza perché quando smontata occupa poco spazio e poi si monta in pochi minuti.

  • Si monta facilmente
  • Buon isolamento
  • Griglia di aerazione

5. Cuccia casetta per Cani Prolabzoo Media Wave: La migliore per elevata aerazione

Media Wave Store - Cuccia casetta per Cani PROLABZOO...

Questa casetta per cani in plastica si assembla in pochi minuti. Dispone di un oblò sul tetto richiudibile e di prese d’aria laterali per eliminare completamente la condensa e i cattivi odori e garantire un buon flusso d’aria.

Ha una base rimovibile per una facile pulizia ed è elevata per proteggere il tuo animale domestico dal terreno umido e freddo. Le sue dimensioni sono di 72 x 75,5 x 87cm.

  • No cattivi odori
  • Pulizia facilitata
  • Facile da assemblare

6. Cuccia per cani media grande Avanti Trendstore – La migliore per montaggio senza attrezzi

AVANTI TRENDSTORE - Kennel - Cuccia per Cani in PVC per...

È una cuccia per cani in plastica durevole, facile da trattare e da pulire. Si montare facilmente ad incastro, un’operazione che richiede solamente pochi minuti.

AVANTI TRENDSTORE - Kennel - Cuccia per Cani in PVC per...
  • Avanti Trendstore
  • Cuccia per cani in Pvc per esterno, spaziosa e comoda

La sua struttura protegge dalla pioggia, dal sole e offre al tuo cane un posto tranquillo. Le sue misure sono di 78 x 80,5 x 84,5 cm e si rivela adatta a cani di grossa taglia.

  • Materiale leggero
  • Robusta
  • Pratica da pulire

7. Cuccia a Casa Letto Pieghevole Chrasy: La migliore per duplice uso

Cuccia a Casa Letto Pieghevole Cuccia con Cuscino Casa...

Adatta a cani di piccola taglia, gatti e conigli, questa morbidissima cuccia per interno crea un ambiente confortevole per il vostro animale domestico. Può essere assemblata a forma di calda casetta oppure la puoi trasformare in un comodo divanetto per favorire un riposo confortevole.

Disponibile in due taglie, è fatta di tela resistente con colori variopinti. Il cotone garantisce un comfort caldo, tutti i tessuti e i cuscini possono essere lavati per garantire la massima igiene.

  • Imbottita
  • Calda
  • Lavabile

Perché acquistare una cuccia per cane?

migliore-cuccia-per-cani

Il migliore amico dell’uomo è più di un semplice animale domestico: è un membro della tua famiglia. Per questo è importante trovargli un ricovero sicuro e accogliente per farlo dormire comodamente e rilassarsi.

A maggior ragione se il tuo cane vive in uno spazio aperto, la cuccia diventa indispensabile perché lo ripara dalle intemperie, dal freddo dei mesi invernali e dal caldo in estate. Si tratta di un elemento funzionale che non puoi improvvisare ma che deve rispondere a precisi requisiti a cominciare dalle dimensioni, dai materiali e dalla facilità di pulizia.

Uno spazio tutto suo

Anche se i cani si sono abituati a stare con noi e si sentono a proprio agio a vivere nelle nostre case, molti hanno ancora un bisogno primario di un loro posto speciale. Questo è il motivo per cui troverai spesso il tuo cucciolo raggomitolato sotto una scrivania o a fare un pisolino nel cesto della biancheria.

Ai cani piace trovare uno spazio che sia abbastanza accogliente e consenta di mantenere il loro calore corporeo. Deve anche essere abbastanza grande per potersi alzare e girare facilmente. Anche per noi può essere comodo offrire uno spazio dove stare se non vogliamo che invadano i nostri posti preferiti.

Fare in modo che il tuo cane abbia una propria cuccia che sente come sua e che lo ripara, specie se sta all’aperto con recinto, e lo aiuta a sentirsi più felice e sicuro è una condizione essenziale del vivere in comune.

Come sono fatte le cucce per cani?

Proprio come con gli acquisti più importanti, il materiale con cui è costruita la nuova cuccia per cani è una cosa da tenere in grande considerazione. Ciascuno ha qualità particolari, che ti presentiamo qui di seguito.

Cuccia in legno

Le casette per cani sono sempre state fatte in legno perché era il materiale immediatamente disponibile e più economico. Il legno offre opzioni di design illimitate. Una casa fatta di legno protegge il tuo cucciolo da pioggia e sole. Inoltre, garantisce un isolamento migliore rispetto ad altre opzioni, quindi il tuo animale domestico rimane più caldo in inverno e più fresco in estate. Il legno è spesso più economico di altri materiali.

Tuttavia, insetti come zecche o pulci possono spesso trovare un ambiente favorevole dove annidarsi prima di infestare il tuo animale. Questo problema può essere evitato selezionando legni come il cedro oppure legni resinosi come il pino e l’abete che scoraggia i parassiti a prendervi la residenza. È però opportuno che i legni siano a loro volta trattati con oli naturali e cere soprattutto per garantirne la tenuta ottimale.

Cuccia in plastica

Le case per cani in resina sono più leggere di quelle fatte con altri materiali, quindi possono essere più facili da spostare o costare meno per la spedizione. Non c’è pericolo che delle schegge possano infastidire l’animale e non devi preoccuparti di acquistare e applicare cere o vernici per proteggere la cuccia dagli agenti atmosferici. Una cuccia di plastica è anche facile da pulire e non viene attaccata dalle colonie di insetti.

C’è però da dire che le case di plastica sempre sono belle da vedere. La maggior parte non offre alcun isolamento a meno che non siano a doppia parete o con design particolare, il che può renderle inadatte per cani che soffrono troppo il caldo o troppo il freddo. È anche quasi impossibile da riparare se per caso si danneggia.

Cuccia in metallo

Il metallo non è propriamente un materiale adatto a questo tipo di strutture. La puoi trovare a forma di cassa, spesso realizzate in acciaio inossidabile o alluminio. Questi tipi di ricoveri sono popolari solo per l’allenamento vasino quando i cuccioli non sono ancora in grado di trattenere i bisogni e danno al tuo cane un posto dove dormire.

Poiché non sono normalmente chiuse e sono cucce coibentate, sono pensate per l’uso in un ambiente interno e non proteggeranno il tuo animale da pioggia o caldo intenso.

Come scegliere la cuccia ideale per il tuo cane?

cuccia ideale per il cane

Sul mercato si trovano diversi tipi di cucce per cani. Non esiste una migliore marca di prodotto ma hai modo di valutare al meglio quello che fa per te leggendo le opinioni di utenti che hanno già acquistato articoli simili. Il prezzo che viene proposto in commercio può dipendere da molti fattori: dai materiali in cui è costruita la cuccia, dalle dimensioni, dagli optional che richiedi.

In ogni caso si consiglia anche di valutare il prodotto in funzione del rapporto qualità prezzo anche se per questo tipo di articoli non si può dire che ci siano scelte più economiche o di basso prezzo. È interessante però sapere che nei canali di vendita online puoi trovare delle promozioni interessanti.

Scegliere la cuccia ideale, allo stesso modo di un guinzaglio per cani, può essere un po’ complicato se non hai già una qualche idea di ciò che stai già cercando. Però ci sono alcune cose semplici che puoi prendere in considerazione per orientare il tuo acquisto in modo corretto.

Quali sono le cose da considerare?

Sono tre le cose principali che devi prendere in considerazione: la taglia del cane, il clima della zona in cui abiti e il punto in cui vuoi metterla. Vediamo nello specifico ciascuno di questi aspetti.

La taglia del tuo cane – Questa è la considerazione più importante in funzione se hai cani piccoli o cani grandi di grossa taglia o di taglia media. Una casa per cani che è troppo piccola non sarà di alcuna utilità.

Assicurati che ci siano almeno un paio di centimetri abbondanti su ciascun lato del cane e che il tuo cane non debba accovacciarsi e strisciare attraverso la porta per entrare all’interno della cuccia o… potresti aver appena comprato una costosa decorazione per il prato.

Il clima in cui vivi – Nei climi più freddi, è particolarmente importante assicurarsi di scegliere una casa per cani riscaldata o ben isolata. Anche il tuo cane sente freddo, non importa quanto sia spesso il suo pelo, e vuoi che stia caldo e mantenga il suo calore corporeo mentre non è in casa.

Aggiungere un pad riscaldato è anche qualcosa da considerare se la regione in cui abiti è super fredda. Ti serve però anche una casa che vada bene in estate e lo protegga dalle intemperie quando piove, quindi i materiali sono importanti e ti devi assicurare che siano trattati per garantire l’isolamento termico corretto.

Il luogo in cui vuoi metterla -Prima di acquistare la cuccia, assicurati di avere un posto adatto per accoglierla. Una buona cuccia può anche essere un luogo di controllo e di presidio della tua casa se viene posizionata strategicamente, ma l’importante è assicurarsi di avere lo spazio sufficiente.

Una volta che avrai chiaro in mente queste basi, dovresti avere una buona idea di ciò che ti serve da mettere in casa o fuori di casa.

Altri aspetti importanti

Altri fattori forse secondari ma non meno importanti per scegliere una buona cuccia per cani, sono elencati di seguito.

Durata

La maggior parte dei proprietari di cani non ha bisogno di sentirsi dire che i loro amati animali domestici possono anche essere estremamente distruttivi. Le case in legno tenderanno a essere più belle di quelle in plastica o pvc per esterno, ma dovrai anche assicurarti che siano in grado di resistere alle intemperie dato che staranno all’aperto per periodi prolungati.

Pavimento rialzato

I pavimenti sopraelevati con piedini regolabili sono i migliori per garantire un comfort adeguato al tuo animale. Mantengono insetti, acqua e calore eccessivo fuori dalla cuccia e rendono più confortevole per il tuo cane stare accovacciato all’interno.

Semplicità di montaggio

Se non sei particolarmente abile nei lavori del fai da te, allora dovrai assicurarti che la cuccia che scegli possa essere facilmente assemblata. La maggior parte richiede almeno un cacciavite, ma alcuni sono in plastica “a scatto” che rendono super facile assemblare la struttura.

Facilità di pulizia

La pulizia della cuccia dei cani è un’altra cosa da tenere a mente. I cani hanno il loro odore caratteristico e la cuccia tende ad assorbirlo. Accertati che la struttura si possa lavare facilmente in tutte le sue parti.

Design

Una cuccia per cani si fa notare immediatamente, ovunque tu scelga di posizionarla: meglio optare per un modello che si armonizzi con l’ambiente.

Esamina bene il tetto

Il tetto deve proteggere il cane dalle intemperie, dai dannosi raggi UV del sole, oltre a dare alla casa una forma e un certo stile. Di solito le case per cani in legno sono dotate di un tradizionale tetto spiovente in cui due lati si incontrano nel mezzo per formare un picco, proprio come la casa di Snoopy.

Alcune versioni incorporano un tetto a pannello singolo, spesso con un bordo leggermente inclinato dalla parte anteriore della cuccia verso la parte posteriore. Ci sono cucce per cani che includono persino un lucernario in modo che il tuo animale domestico possa vedere le nuvole mentre sonnecchia.

Il tetto probabilmente avrà bisogno di un elemento protettivo o copertura. I materiali più comunemente utilizzati includono tegole di asfalto, scandole di legno, metallo o carta catramata. I tetti apribili possono essere sollevati dalla struttura per facilitare la pulizia e la manutenzione.

Metti una lettiera adeguata

Teoricamente puoi utilizzare materiali di fortuna come lettiera nella nuova casa del tuo animale domestico, dalle sminuzzature dei giornali ai vecchi asciugamani alla paglia. Lo sfortunato lato negativo di questi materiali sta nel fatto che possono ospitare creature indesiderate come pulci, zecche o germi.

Una possibilità è quella di utilizzare i trucioli di cedro poiché grazie al loro odore scacciano eventuali parassiti. Un cuscinetto in schiuma resistente all’umidità può anche essere una scelta formidabile poiché le pulci non possono penetrarlo e rimarrà asciutto.

È necessario il portico?

Alcune casette per cani più fantasiose hanno portici o tende da sole che permettono al tuo cucciolo di rilassarsi in un’ombra extra mentre si godono il panorama e i suoni della natura. Assicurati che sia almeno parzialmente coperto per proteggere il tuo cane dai raggi UV o dalle condizioni meteorologiche avverse.

Protezione dal materiale elettrico

Ci sono anche cucce hi-tech che possono migliorare il comfort dell’animale: se prevedi di aggiungere dispositivi elettrici come termofori e ventole, all’interno della cuccia, assicurarsi che dispongano della giusta protezione.

Alcuni modelli di questo genere super lusso hanno un’adeguata protezione, altre no. Lo scopo è quello di impedire al tuo animale di masticare fili che potrebbero mettere a rischio la sua sicurezza.

Cucce multiple per più cani

Hai abbastanza spazio per tenere due cucce per cani? Questa è una domanda che dovrai valutare se hai più di un cane. Una singola cuccia per cane 20 kg potrebbe non essere adatta per due animali poiché ci sarà uno spazio limitato per loro. Considera allora una cuccia gigante, di tipo extra large xxl o xl per due o più razze di cani di piccola taglia

Ci sono anche cucce per cani separate ma assemblate insieme. Questi sono componenti aggiuntivi che puoi facilmente aggiungere all’unità esistente.

Quali razze stanno meglio nella cuccia?

Se non hai abituato per tempo il tuo amico a stare all’aperto potrebbe essere difficile farlo in un secondo momento. E se l’ha fatto, non dimenticare che nessun cane dovrebbe mai essere lasciato da solo a lungo. Detto questo, alcuni cani vivono più volentieri all’aperto rispetto ad altri. Ma cani anziani, cani magri e cani a pelo corto possono incontrare delle difficoltà di adattamento.

Altre razze come Terrier, Labrador Retriever o English Setters amano correre e hanno bisogno di abbondanza di spazio per giocare. Se il tuo amico peloso passa la maggior parte del tempo con te, vive al chiuso e non è mai stato tenuto fuori, allora difficilmente si abituerà a vivere all’aperto.

Dopotutto, il tuo cane da appartamento tranquillo ha avuto la libertà di muoversi per casa come preferisce (o almeno le aree in cui lo hai addestrato a rimanere). Si è abituato a un letto comodo o un box per cani, ben protetto dalle strutture in muratura dell’habitat domestico. I cani sono creature abitudinarie, quindi qualsiasi cambiamento drastico o estraneo li mette in difficoltà.

Leave a Comment