Gli spinaci (Spinacia oleracea) sono vegetali erbacei appartenenti alla famiglia delle Chenopodiaceae. Originari dell’Asia sudoccidentale, sono stati introdotti in Europa dagli Arabi attorno al 1000, anche se sono diventati importanti come alimento solo nel corso del XIX secolo, quando si sono scoperte le loro proprietà nutrizionali.
In cucina, gli spinaci hanno molti utilizzi e si dimostrano versatili. Queste verdure possono essere mangiate crude in insalata, lessate o saltate in padella; svolgono il ruolo principale di contorno, ma rientrano anche in moltissime ricette di primi e secondi piatti elaborati.
Sommario
- Come consumare gli spinaci?
- Quali sono le proprietà degli spinaci?
- Quali sono i benefici degli spinaci?
- 1. Migliorano la salute cardiovascolare
- 2. Combattono i radicali liberi
- 3. Aggiungono carichi di vitamine alla dieta
- 4. Preziosi nel trattamento dei problemi polmonari
- 5. Hanno proprietà antitumorali
- 6. Abbassano la pressione sanguigna
- 7. Sono importanti per la digestione
- 8. Salutari per la pelle e i capelli
- 9. Rafforzano le ossa
- 10. Danno sollievo dall’artrite reumatoide
- 11. Prevengono le gengive sanguinanti
- 12. Soddisfano il tuo fabbisogno nutrizionale giornaliero consigliato
- 13. Contro l’anemia
- 14. Ideali per le donne in gravidanza
Come consumare gli spinaci?
Gli spinaci, proprio come la maggior parte delle verdure a foglia, si consumano al meglio crudi. L’alto calore generato dalla cottura potrebbe causare perdite di nutrienti. Perciò se volete massimizzare i loro molti benefici per la salute, allora è meglio consumare il succo di spinacio piuttosto che cucinarli.
Ecco perché la cosa migliore è farne un centrifugato e berne un bicchiere al giorno. Infatti il succo di spinaci permette di:
- assumere la quantità giornaliera consigliata di verdura
- non prendere peso, in quanto ha solo 28 calorie e 1 grammo di grassi per 100 g di verdura
- dimagrire, perché è ricco di fibre e saziante
- offrire la quantità giornaliera consigliata di vitamina K, essenziale per evitare emorragie
- fornire una buona quantità quotidiana di calcio, indispensabile per potenziare ossa e denti.
La cottura in acqua tende a disperdere il loro prezioso carico di minerali per diluizione; ecco perché, preferendoli cotti, si consiglia di consumarli al vapore.
In tal caso, qualche goccia di succo di limone è utile per ripristinare la concentrazione di vitamina C persa in cottura e necessaria ad aumentare la biodisponibilità del ferro.
Quali sono le proprietà degli spinaci?
La porzione media di spinaci è di 50-70 g a crudo e 100-200 g a cotto.
Gli spinaci sono sempre stati conosciuti per le loro potenti proprietà disintossicanti; promuovono una migliore salute digestiva e purificano il colon, l’intestino e lo stomaco.
Inoltre, poiché i nutrienti presenti negli spinaci sono alcalini, gli spinaci aiutano anche a regolare i livelli naturali di pH del corpo.
Sono alimenti poco calorici. L’energia viene fornita principalmente da carboidrati, seguiti dalle proteine e da quantità irrilevanti di lipidi. I glucidi sono prevalentemente semplici e i peptidi a basso valore biologico.
Il contenuto di fibre è elevato, mentre il colesterolo è assente. La quantità di vitamine (sia liposolubili che idrosolubili) è apprezzabile, così come quella di sali minerali.
Pur essendo ricco di ferro (ne contiene 2,9 mg per 100 g di prodotto fresco), lo spinacio non è il vegetale che ne contiene di più in assoluto, inoltre il ferro si trova nella forma trivalente meno assorbibile (oltre che per la presenza di ossalati) dal corpo umano.
Dal punto di vista nutrizionale 100 g di spinaci (crudi) contengono circa 23 kcal e:
- 91% di acqua
- 3,6 g di carboidrati, di cui 3,2 g di zuccheri semplici
- 2,2 g di fibre
- 2,9 g di proteine
- 0,4 g di lipidi
- 99 mg di calcio (10% del valore giornaliero di assunzione – %DV)
- 2,9 mg di ferro (21% DV)
- 79 mg di magnesio (22% DV)
- 0,89 mg di manganese (43% DV)
- Vitamina C – 34% DV
- Acido folico – 49% DV
- Vitamina A equivalente – 59% DV (beta-carotene, luteina e altri precursori)
- Vitamina K – 460% DV
- Inoltre vitamina E e vitamine del gruppo B
Quali sono i benefici degli spinaci?
Hai mai bevuto il succo di spinaci? È probabile che il gusto non sia tanto gradevole, ma i suoi benefici sono veramente notevoli e da non sottovalutare.
Assumere spinaci nella dieta come succo, anche con una porzione molto piccola, permette all’organismo di avere a disposizione molti nutrienti.
Chi pensa che non sia sufficiente può migliorare gli effetti nutrizionali e culinari integrando la bevanda con i succhi di altre verdure e frutta.
Ma quali sono i loro benefici? Qui di seguito ne elenchiamo i principali.
1. Migliorano la salute cardiovascolare
Secondo l’American Nutrition Association, una delle cause principali dell’aumento delle malattie cardiache è l’indurimento delle arterie o la perdita di elasticità nel rivestimento dei vasi sanguigni.
L’acido folico contenuto negli spinaci si è dimostrato utile per ridurre l’ispessimento delle pareti delle arterie. È stato anche scoperto che l’acido folico riduce il rischio di ictus del 12%.
Gli spinaci non solo aiutano a prevenire un infarto ma possono anche aiutare il recupero per coloro che ne hanno già sofferto. Diversi studi affermano che le elevate quantità di nitrato (che si trasformano in nitriti grazie agli enzimi salivari) presenti nelle verdure verdi come gli spinaci possono effettivamente aiutare a velocizzare il recupero dopo un infarto.
La spremitura può essere un modo efficace per ottenere la dose giornaliera di nitriti nella vostra dieta.
2. Combattono i radicali liberi
I radicali liberi sono molecole dannose che hanno un effetto negativo sulle cellule, la via comune per il cancro, l’invecchiamento e altre malattie. I radicali liberi si possono combattere aggiungendo antiossidanti alla dieta.
Gli spinaci contengono flavonoidi che sono potenti antiossidanti, insieme alla vitamina C, proteggono il corpo dai radicali liberi dannosi e aiutano anche a tenere sotto controllo il colesterolo.
I ricercatori hanno identificato più di una dozzina di composti flavonoidi diversi negli spinaci che funzionano come agenti anti-infiammatori e anti-cancro.
3. Aggiungono carichi di vitamine alla dieta
Come accennato gli spinaci hanno una vasta gamma di vitamine.
La spremitura a freddo dello spinacio aumenta significativamente l’assunzione di vitamina A, che svolge un ruolo importante nella qualità della visione notturna, serve a far funzionare bene la tiroide e aumenta l’immunità.
4. Preziosi nel trattamento dei problemi polmonari
Gli studi hanno rilevato che l’aumento del consumo di beta carotene, una sostanza nutritiva che si trova negli spinaci, può influenzare positivamente la qualità della vita delle persone che soffrono di asma.
Il beta-carotene è necessario per mantenere il tessuto polmonare sano e ridurre l’infiammazione. Uno studio ha dimostrato che un maggiore apporto di beta-carotene è correlato a una minore prevalenza di bronchite cronica.
5. Hanno proprietà antitumorali
Numerosi studi riferiscono dell’effetto positivo degli spinaci sui sintomi del cancro. La luteina lavora per combattere i radicali liberi e potrebbe proteggere contro il cancro della bocca, dell’esofago e dello stomaco.
Questa affermazione fa riferimento a uno studio condotto dal National Institute of Health in America che è stato condotto su oltre 490.000 persone: si è scoperto che coloro che mangiavano più spinaci avevano meno probabilità di sviluppare il cancro esofageo.
Altri studi hanno suggerito che i carotenoidi negli spinaci potrebbero ridurre il rischio di cancro ovarico, endometriale e colon-rettale.
La ricchezza di vitamine del gruppo B e ferro potrebbe anche aiutare a ridurre i sintomi del cancro del polmone.
6. Abbassano la pressione sanguigna
Con il loro elevato contenuto di potassio, sono ideali per chi soffre di ipertensione. Il potassio può infatti contrastare gli effetti del sodio nel corpo.
L’aggiunta di più potassio alla dieta, attraverso verdure come gli spinaci, può aiutare a regolare i livelli di sodio e quindi la pressione sanguigna.
7. Sono importanti per la digestione
Sono ricchi di fibre e di acqua, che possono aiutare il processo di digestione e, a loro volta, aiutano a evitare la stitichezza.
Non solo la fibra di spinaci mantiene il funzionante in modo efficiente, ma può anche contribuire ad abbassare i livelli di colesterolo e prevenire le malattie cardiache.
8. Salutari per la pelle e i capelli
Gli spinaci contengono molta vitamina A e vitamina C. La vitamina A interviene nella crescita di tutti i tessuti del corpo, in particolare della pelle e dei capelli: è necessaria per la produzione di sebo, una miscela di lipidi che mantiene i capelli idratati.
La vitamina C è un altro componente che coadiuva la produzione e il mantenimento del collagene, che fornisce struttura elastica alla pelle. Anche il ferro contenuto negli spinaci agisce contro la perdita di capelli.
Assumere più ferro nella dieta attraverso gli spinaci è un ottimo modo per sostenere la salute e la forza dei capelli.
9. Rafforzano le ossa
Si fanno apprezzare per la loro enorme quantità di vitamina K che migliora la calcificazione delle ossa. La sua carenza è associata ad un rischio maggiore di fratture.
Questa vitamina necessaria per la normale coagulazione del sangue e regola il flusso del calcio nel corpo, contribuendo a fissarlo nelle ossa piuttosto che solubilizzarlo nelle arterie.
10. Danno sollievo dall’artrite reumatoide
Dato che la maggior parte dei nutrienti negli spinaci sono di natura alcalina, bere un succo di spinaci permette di ottenere un sostanziale sollievo naturale dall’artrite reumatoide. Oltre a questo, gli spinaci aiutano a mantenere il livello di alcalinità del sangue.
11. Prevengono le gengive sanguinanti
Essendo ricco di vitamina C, il succo di spinaci può avere effetto positivo nella prevenzione delle gengive sanguinanti. Inoltre, può anche curare molti altri problemi dentali e orali.
12. Soddisfano il tuo fabbisogno nutrizionale giornaliero consigliato
Tutti i principali istituti che si occupano di nutrizione raccomandano alle persone adulte di consumare da due a tre porzioni di verdura al giorno.
Attraverso la spremitura o la miscelazione di frutta e verdura fresca come gli spinaci, è possibile soddisfare il fabbisogno nutrizionale giornaliero raccomandato.
13. Contro l’anemia
Il livello elevato di nutrienti contenuti negli spinaci aiuta a produrre globuli rossi. Questa verdura è quindi considerata un “generatore” di sangue, prevenendo l’anemia.
14. Ideali per le donne in gravidanza
Il succo di spinaci è molto utile per le donne in dolce attesa. Offre una vasta gamma di nutrienti essenziali richiesti dal feto in via di sviluppo.
Oltre a questo, migliora anche la qualità e la quantità del latte nel corpo della madre che allatta.
“Le notizie e i dati contenuti in questo articolo hanno solo ed esclusivamente uno scopo informativo. Non sono destinati a fornire un consiglio medico e non sostituiscono il consiglio del vostro medico. Né l’editore di saluteopinioni.it né l’autore si assumono la responsabilità di ogni possibile conseguenza legata a qualsiasi tipo di trattamento o dieta effettuati sulla base delle informazioni contenute in questo articolo. Prima di intraprendere un trattamento, si consiglia di chiedere il parere del proprio medico o di altro professionista della salute”.