Regali di Natale gli Amanti del Jazz

Regali di Natale gli Amanti del Jazz

Hai un amico molto appassionato di jazz? Vorresti fargli un regalo speciale per Natale ma non sai come fare? Allora la situazione è delicata!

Il jazz è un genere tutt’altro che semplice e non lo si può catalogare così, in quattro e quattr’otto!

Innanzitutto dovresti saperne di più sui suoi gusti musicali e interpreti preferiti. Magari puoi approfondire un po’ l’argomento consultando qualche sito specializzato.

Se non hai problemi di budget e ci tieni a fare bella figura puoi orientarti su qualche collezione di cofanetti, magari CD e versioni mai importate in Italia. Se invece, come si dice, “basta il pensiero”, allora puoi giocare anche la carta di un regalo simpatico.

Per questo genere di cose, a tema ma generiche, una grande fonte di ispirazione è il canale di vendita online, che trovi sempre ben fornito di ogni articolo.

La scelta non sarà sicuramente facile, avrai mille dubbi… però non demordere! Qui di seguito puoi trovare dieci idee regalo simpatiche che ti potranno aiutare.

Regali di Natale gli Amanti del Jazz

1. Perfect Jazz Collection: 25 Original Recordings

È una raccolta che non può mancare a tutti coloro che amano il genere. L’eccellenza del cofanetto surclassa ogni aspettativa perché è un prodotto pensato con intelligenza filologica, riproponendo importanti album classici della storia del jazz, in una veste molto accattivante: le copertine dei singoli cd sono la miniaturizzazione delle insuperabili sleeves degli lp originali.

2. Brubaker portabottiglie Vino Sassofono Wall Art Picture Metal

Brubaker portabottiglie vino sassofono - Wall Art...
  • Un regalo individuale per sassofonisti o appassionati di jazz e swing, ma...
  • Tutti sono contenti di un grande vino, sia come souvenir che come regalo...

L’immagine in metallo con il sassofono è una vera opera d’arte. Il suo corpo è costituito da linee stilizzate, che fungono anche da supporto per la bottiglia. Dettagli come un boccaglio e lembi completano la scultura. Al centro a destra della foto c’è un originale porta tappo a forma di bicchiere da vino.

Nella parte inferiore della foto ci sono 4 supporti per bicchieri da vino. Il quadro a muro è fonte di ispirazione con le sue moderne ottiche da parti metalliche saldate. Può essere appeso a due viti con gli occhielli saldati sul retro ed è un grande richiamo visivo in qualsiasi zona giorno.

3. Sassofono tenore in miniatura in ottone dorato

Sassofono tenore in miniatura - in ottone dorato -...
  • Strumento musicale sassofono tenore in miniatura
  • Altezza 16 cm

Si tratta di uno strumento di musica in miniatura dedicato a tutti coloro che amano gli oggetti di classe. È un sassofono tenore in ottone dorato che, una volta posizionato su uno scaffale del soggiorno o dello studio, si farà sicuramente ammirare.

Viene consegnato con un supporto per potere essere posizionato verticalmente. È un’idea regalo di sicuro successo per gli appassionati di sax, strumentisti e non solo.

4. Jazz Loves Disney

Jazz Loves Disney
  • Jazz Loves Disney
  • audioCD

Tutte le canzoni sono cover jazz (alcune solo strumentali) di famosissime canzoni Disney. Sono inclusi brani come “Ev’rybody Wants To Be A Cat “ (la celebre sigla degli Aristogatti).

Non ci sono brani in lingua italiana, le cover sono per lo più delle versioni originali delle canzoni, quindi in inglese: ma sono così conosciute che non c’è bisogno di traduzione. Ci sono anche un paio di brani in francese.

5. Teoria, armonoa e nozioni di arrangiamento jazz

Questo manuale si rivolge ad insegnanti, allievi e musicisti con l’intento di fornire un valido supporto alle loro personali conoscenze. In quattordici capitoli vengono affrontati argomenti che vanno dalle basi generali della teoria musicale, passano per i più importanti e singolari della musica jazz e arrivano fino all’arrangiamento.

Il libro sarà uno strumento utile anche a quei musicisti che intendano colmare le lacune di percorso.

6. Mark Levine The jazz theory book

Offerta
The jazz theory book
  • Marca: Edizioni Curci
  • Il libro di teoria del jazz

Un grande assolo di jazz è costituito da: 1% di magia, 99% di cose che sono spiegabili, analizzabili, categorizzabili e fattibili. Questo libro si occupa principalmente di questo 99%.

La teoria è un piccolo gioco intellettuale che utilizziamo per fissare delle regole con le quali capire per esempio Charlie Parker e John Coltrane. Una volta Charlie Parker disse: “Impara le progressioni armoniche e poi dimenticale!”. Quando studi teoria sii consapevole del tuo obiettivo finale e pensa alle parole di Parker: “Vai oltre la teoria”.

7. Jim Grantham Jazzmaster Cookbook Teoria e improvvisazione

Offerta

Un libro che rappresenta un approccio innovativo ed efficace all’arte dell’improvvisazione. Uno strumento per tutti i musicisti di tutti i livelli, che desiderano migliorare le proprie abilità e la propria creatività.

Dalla teoria base ai concetti armonici e al vocabolario indispensabili per l’espressione jazz, insieme a tecniche di studio ed esercizi per la crescita musicale.

8. Jazz 10 10 Album Jazz Originali

Jazz 10 (Cofanetto) (10 CD)
  • Jazz 10 (Cofanetto) (10 CD)
  • audioCD

In una raccolta compatta avrete 10 bellissimi album, con le copertine storiche (ovviamente in versione ridotta, non sono vinili) e un piccolo “manuale” che fornisce informazioni su ogni album e artista.

Include Billie Holiday – Lady In Satin, Miles Davis – Kind Of Blue, Dave Brubeck – Time Out, Duke Ellington – Count Meets The Duke, Charlie Mingus – Tijuana Moods, Chet Baker Chet Is Back, Thelonious Monk Monks Dream, Herbie Hancock – Head Hunters, Stan Getz – Best Of Two Worlds, Weather Report – Heavy Weather.

9. The Perfect Miles Davis Collection (Box 22 Cd)

È un set di 22 dischi che contiene venti album di Miles Davis. In questo modo è possibile seguire passo dopo passo l’evoluzione tecnica e creativa di questo grande artista.

Si parte dagli anni Cinquanta, con alcuni classici come Round About Midnighte e Miles Ahead, si passa per gli anni Sessanta e Settanta con Someday My Prince Will Come, Seven Steps to Heaven, Miles Smiles e A Tribute to Jack Johnson, per arrivare agli anni Ottanta con We Want Miles, Star People e Decoy.

10. Filadelfo Castro Jazz guitar improvisation

Offerta

Un vero e proprio corso d’improvvisazione jazz per chitarra, frutto dell’esperienza maturata in 15 anni di insegnamento. Utile sia ai chitarristi jazz, sia a quelli specializzati in stili musicali differenti. Consente di ottenere padronanza dell’improvvisazione, conoscenza dell’armonia, consapevole creatività, evoluto orecchio relativo, abilità tecnica, padronanza della tastiera.

Per improvvisare nello stile dei grandi jazzisti (Pat Metheny, George Benson, Miles Davis…), su basi arrangiate e registrate come un vero e proprio disco.

Leave a Comment