Quando si tratta di aggiungere resistenza agli allenamenti cardio e a corpo libero (corsa, crossfit e bodybuilding), non c’è niente di meglio di indossare un gilet con pesi.
Il miglior giubbotto zavorrato può essere utile per aumentare l’intensità del training e fornire guadagni più rapidi grazie all’efficienza dell’esercizio.
Se vuoi costruire i tuoi muscoli, affinare il tuo equilibrio o migliorare in generale la tua salute cardiovascolare, i giubbotti zavorrati ti consentono di incrementare lo sforzo senza dover aggiungere lavoro alle macchine o agli attrezzi.
Questo articolo è stato aggiornato nell’agosto 2022 con nuovi contenuti e con le ultimissime novità disponibili sul mercato.
Sommario
- I 10 migliori giubbotti zavorrati
- 1. Giubbotto zavorrato regolabile 10 kg Proiron
- 2. Giubbotto zavorrato con peso Capital Sports Monstervest
- 3. Giubbotto zavorrato Proiron
- 4. Gilet zavorrato Capital Sports Battlevest 2.0
- 5. Giubbotto con pesi Capital Sports X-Vest
- 6. Gilet di esercizio senza pesi Yosoo
- 7. Giacchetto zavorrato senza pesi Dewin
- 8. Gilet con pesi Eono by Amazon
- 9. Giubbotto zavorrato regolabile senza pesi Fdit
- 10. Giubbotto zavorrato regolabile Ise
- Come scegliere un giubbotto zavorrato
- Tipi di giubbotti zavorrati per allenamento
- Domande frequenti
- Conclusioni
I 10 migliori giubbotti zavorrati
I giubbotti zavorrati sono disponibili in un’ampia gamma di modelli, dall’imbracatura a copertura minima con peso fisso a quella che offre la possibilità di modulare il carico con pesi estraibili.
Tutte le varianti ti permettono di distribuire meglio il peso extra caricato sul busto, per consentire di svolgere gli abituali esercizi a corpo libero senza alcun intralcio.
Il miglior tipo di giubbotti è ovviamente il giubbotto zavorrato regolabile che permette a chi lo indossa di variare il carico per rendere l’allenamento via via più intenso ed efficace.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori giubbotti zavorrati:
1. Giubbotto zavorrato regolabile 10 kg Proiron
Hai provato un’infinità di giubbotti ma ti hanno fatto sudare tutti come un matto?
Vuol dire che non hai mai posto abbastanza attenzione al tipo di materiale.
Un modello realizzato internamente in air-mesh ti garantisce un alto livello di traspirazione: così puoi allenarti senza annegare in un mare di sudore.
- PESO REGOLABILE: gilet ponderato con 20 piccoli pacchi di pesi (ciascuno da...
- LEAKPROOF: siete mai stati infastiditi dalle perdite di sabbia di ferro...
L’esterno è invece in nylon e poliestere, che assicurano un’elevata robustezza e sono a prova di lacerazione.
Puoi scegliere il livello di peso migliore per il tuo allenamento, inserendo il quantitativo desiderato di pesi. Ne puoi aggiungere in totale venti, ciascuno di 0,5 chilogrammi, fino a raggiungere un massimo di dieci chilogrammi.
Le strisce riflettenti aumentano la visibilità durante il training all’aperto nelle ore serali.
Pro
- Traspirante
- Regolabile
- Anti-strappo
Contro
- Sembra un giubbotto antiproiettile
2. Giubbotto zavorrato con peso Capital Sports Monstervest
Se hai la pelle un po’ sensibile, è importante scegliere un giubbotto efficace ma delicato a contatto con l’epidermide.
Oltre ad essere molto robusti, i materiali costruttivi di questo modello sono dermatologicamente tollerabili. La morbida imbottitura assicura inoltre un elevato livello di comfort.
- VERSATILE: Il giubbotto con pesi di Capital Sports Monstervest è un...
- REGOLABILE: Con cinturino in nylon regolabile con velcro, il gilet con pesi...
Puoi così indossare il giubbotto in tutta tranquillità, anche per un tempo prolungato.
Si tratta di un modello universale progettato con un cinturino in nylon, che garantisce un’ottimale vestibilità grazie alla regolazione con velcro. In questo modo si adatta facilmente alle varie corporature, sia maschili che femminili, favorendo la massima libertà di movimento.
Nelle tasche anteriori e posteriori possono essere inseriti gli appositi pesi in metallo da 0,92 chilogrammi ciascuno, per un allenamento altamente personalizzato.
Pro
- I materiali sono delicati sulla pelle
- Imbottitura confortevole
- Manutenzione facile
Contro
- È piuttosto rigido
3. Giubbotto zavorrato Proiron
Chi si allena spesso in condizioni di scarsa visibilità conosce bene i rischi che sono in agguato per le strade trafficate. Da qui, l’importanza di indossare un gilet zavorrato con strisce riflettenti che ti renda sempre chiaramente identificabile in ogni condizione di luce.
Prodotto in gomma sbr, è resistente all’usura e assicura un’adeguata traspirazione anche negli allenamenti più intensi.
- ✅ 【Contrappeso scientifico】 Il nostro giubbotto è realizzato in...
- ✅ 【Riempito con sacchi di sabbia di ferro sigillati】 Interno riempito...
È disponibile con tre livelli di pesi, rispettivamente da 5 kg, 8 kg e 10 kg. Tali pesi vengono mantenuti sempre al loro posto, evitando pericolosi rischi di perdita di equilibrio durante il training.
Sono costituiti da sacchi riempiti con sabbia di ferro e sigillati e si rivelano idonei anche per effettuare un allenamento di curling addominale.
Le fibbie regolabili poste sui due lati del gilet favoriscono un’adeguata vestibilità, lasciando liberi di muoversi.
Pro
- Facile da indossare
- I pesi restano sempre in posizione
- Con strisce riflettenti ad alta visibilità
Contro
- Non molto resistente
4. Gilet zavorrato Capital Sports Battlevest 2.0
Un allenamento intensivo è la condizione ottimale per raggiungere i migliori risultati di resistenza e forza.
Sviluppato dai militari (in origine era un giubbotto antiproiettile), è un versatile modello fitness che si caratterizza per una notevole capacità di carico. Le piastre zavorrate e rinforzate si adattano alle diverse corporature in modo ottimale.
In fase di progettazione è stata posta una particolare attenzione al comfort. È imbottito in corrispondenza delle spalle, della schiena e del petto e le regolazioni in velcro favoriscono un’adeguata vestibilità.
I materiali sono inoltre piacevolmente traspiranti e favoriscono l’eliminazione del sudore nelle fasi di training.
I pesi si mantengono sempre al loro posto, offrendo la massima stabilità durante la corsa, le flessioni, le trazioni e gli addominali.
Lo speciale meccanismo “quick-release” consente di togliersi rapidamente il gilet: è sufficiente tirare l’apposito cavo per rimuovere l’intero carico dal corpo.
Pro
- Per allenamento super intenso
- Molto confortevole
- Meccanismo di sgancio rapido dei pesi
Contro
- Non sono fornite le istruzioni d’uso
5. Giubbotto con pesi Capital Sports X-Vest
A volte si rimane un po’ perplessi davanti alla struttura ingombrante di un giubbotto zavorrato. Si teme che possa ostacolare i movimenti e che non assicuri un’efficace traspirazione.
Ciò che colpisce subito in questo modello è il suo innovativo design a X con due cinghie flessibili poste in corrispondenza del torace. Grazie a questa soluzione progettuale viene assicurata una perfetta vestibilità, lasciando liberi di compiere ogni tipo di movimento durante l’allenamento.
- UNIVERSALE E VERSATILE: aumentando il proprio peso, il giubbotto pesi...
- FLESSIBILE: grazie alla sua forma a X, il gilet con pesi si adatta...
Viene proposto in tre differenti versioni, rispettivamente da 5 kg, 8 kg e 10 kg. Lo riempimento è costituito da minuscole sfere in acciaio che garantiscono una distribuzione omogenea del peso.
Pro
- Design innovativo a X
- Favorisce la libertà di movimento
- Il peso è distribuito in modo omogeneo
Contro
- Poco adatto per la corsa
6. Gilet di esercizio senza pesi Yosoo
Può darsi che tu abbia già a disposizione dei pesi che hai conservato da un tuo vecchio giubbotto. Oppure, non vuoi spendere troppi soldi per un gilet completo e stai pensando di riempirlo di sabbia, a basso prezzo.
Fatto sta che questo giubbotto è proposto completamente vuoto, senza piastre o sfere in acciaio in dotazione. Puoi così personalizzarlo a tuo piacimento.
- Lunghezza: 60cm / 23.6in ; Larghezza: 42cm / 16.5in carico massimo: 50kg
- Realizzato in tessuto Oxford ad alta densità, durevole da usare.
L’imbottitura in corrispondenza delle spalle rende più confortevoli le sessioni di allenamento.
Sono inoltre presenti delle doppie cinghie con fibbia in metallo per consentire una regolazione ottimale.
Il materiale costruttivo resiste all’usura ed è piacevolmente traspirante. La capacità massima di carico è pari a 20 chilogrammi.
Pro
- Si può riempire come si desidera
- Robusto
- Ha una notevole capacità di carico
Contro
- Non adatto agli squat
7. Giacchetto zavorrato senza pesi Dewin
Il materiale costruttivo riveste un ruolo determinante nella scelta di un gilet zavorrato. Da qui dipendono infatti fattori di notevole importanza come la robustezza, il comfort, la traspirazione.
In questo caso viene utilizzato il tessuto Oxford ispessito ad alta densità, a garanzia della massima resistenza all’usura. La fodera in spugna è particolarmente elastica, per offrire una comoda vestibilità. Garantisce inoltre un’efficace protezione dagli urti.
- 【Gilet con pesi regolabile】: indossa questo giubbotto con pesi durante...
- 【Tessuto di alta qualità】: la parte inferiore del gilet è progettata...
Il particolare design a spalla allargata lo rende pratico da indossare.
È presente una doppia tracolla che mantiene ben saldo il giubbotto durante gli esercizi. In questo modo i pesi si mantengono sempre al loro posto, senza ostacolare i movimenti.
Si possono inserire fino a un massimo dodici sacchetti di sabbia, per un allenamento personalizzato.
Pro
- Resistente all’usura
- Comodo
- Buona capacità di carico
Contro
- È un po’ costoso per essere senza pesi
8. Gilet con pesi Eono by Amazon
Se c’è una cosa che dà veramente fastidio durante gli allenamenti è indossare un gilet zavorrato che si sposta da tutte le parti.
Hai presente la sensazione?
Tenendo presente questo fattore, è stato sviluppato un modello con cuscinetti in gomma antiscivolo posti in corrispondenza della schiena, delle spalle e del fondo: così rimane sempre al suo posto, adattandosi armoniosamente a ogni corporatura.
Il materiale utilizzato nella sua realizzazione è il tessuto Oxford 600D, resistente, confortevole e traspirante.
Le cinghie presenti sui lati permettono di effettuare una regolazione su misura.
I pesi sono costituiti da sabbia di ferro confezionata in sacchi a doppio strato sigillati, per favorire un’omogenea distribuzione del carico.
Pro
- Adatto a tutti i livelli di allenamento
- Distribuzione omogenea dei pesi
- Traspirante
Contro
- Quando è nuovo ha un odore poco gradevole
9. Giubbotto zavorrato regolabile senza pesi Fdit
Se sei un atleta di media statura e sei interessato all’acquisto del solo giubbotto, puoi orientare il tuo acquisto a un modello di questo tipo, proposto a un interessante rapporto qualità prezzo.
È prodotto in robusto tessuto Oxford, ad elevata densità, che garantisce una buona resistenza all’uso.
- Dimensioni e peso di carico: lunghezza: 60 cm; larghezza: 42 cm; carico...
- Allenamento perfetto: realizzato in tessuto Oxford spesso ad alta densità,...
L’interfodera in spugna compressa si rivela notevolmente flessibile, a garanzia di un’efficace protezione dagli urti nelle sessioni di training.
Il giubbotto ha una lunghezza di 60 centimetri ed è progettato con sedici alloggiamenti per il carico di sabbia o di piastre in acciaio.
Gli spallacci sono allargati per favorire una comoda vestibilità, anche se non è possibile regolarli.
Pro
- Resistente all’usura
- Assorbe gli urti
- Ideale per atleti di media statura
Contro
- È difficile indossarlo da soli
10. Giubbotto zavorrato regolabile Ise
Nei tuoi allenamenti punti sempre al top? Ti ci vuole allora un giubbotto molto performante, con un’elevata capacità di carico.
In questo caso puoi arrivare a 30 kg, con pesi in sabbia che possono essere rimossi in base alle specifiche esigenze di training. Sono distribuiti in modo uniforme per adattarsi alla struttura corporea.
- Descrizione: ISE giubbotto zavorrato è un compagno di allenamento molto...
- Informazioni: Pesi di sabbia rimovibili che possono essere ordinati da 5 kg...
L’imbottitura assicura flessibilità e aderenza, mentre la doppia fodera prodotta in neoprene favorisce il comfort. E anche in caso di esercizi intensi viene assicurata un’efficace traspirazione,
Il giubbotto è disponibile in altre varianti di peso, a partire da 5 chilogrammi. Viene fornito in taglia unica, con chiusura in velcro regolabile.
Pro
- Disponibile in vari pesi, fino a un massimo di 30 kg
- Aderente in modo adeguato
- Efficace traspirazione
Contro
- Cuciture non molto curate
Perché dovresti fidarti di noi
Le nostre recensioni di prodotti e servizi sono formulate unicamente sulla base di ricerche scientifiche e test condotti da veri esperti di settore.
Non riceviamo compensi da sponsorizzazioni o accordi pubblicitari, tuttavia puoi scegliere di sostenere il nostro lavoro cliccando sui link che talvolta troverai all’interno degli articoli.
Per te non ci sarà alcun costo extra, ma questo tuo gesto ci permetterà di ricevere una piccola commissione grazie alla quale potremo continuare a svolgere il nostro lavoro in modo obiettivo, indipendente e al servizio dei nostri stimati lettori.
Come scegliere un giubbotto zavorrato
Gli appassionati di fitness in palestra, crossfit e running lo sanno già. Il giubbotto ponderato è un ottimo alleato per intensificare i propri allenamenti e ottenere risultati ancora più evidenti.
Ma sai già quale scegliere?
In caso di dubbio, dai un’occhiata alle caratteristiche da considerare al momento dell’acquisto nella vendita online.
Materiale
Un giubbotto zavorrato di qualità dovrebbe essere realizzato in tessuto resistente agli strappi e al sudore.
Deve essere un materiale antibatterico e antimicrobico: durante l’allenamento i pori della pelle sono infatti aperti al massimo e batteri e microbi possono quindi avere facile accesso.
È anche importante che sia facile da pulire, al fine di ottenere la migliore igiene possibile.
Quelli realizzati in kevlar ad alta densità sono piacevolmente leggeri.
Dimensioni
Per la tua sicurezza e comfort, è imperativo scegliere un gilet regolabile. Dovresti indossare un modello né troppo stretto né troppo largo. Un buon giubbotto zavorrato dovrebbe permetterti di mantenere la tua libertà di movimento durante le sessioni di allenamento.
Pesi
I pesi migliori sono quelli in metallo rivestiti in neoprene. Questo accorgimento impedisce la formazione di ruggine.
I pesi realizzati in sacchetti di sabbia sono low cost ma la distribuzione del peso potrebbe risultare alla fine più sbilanciata.
Con i pesi removibili, il gilet segue i progressi di chi lo indossa: è infatti possibile iniziare ad allenarsi con un peso base per poi aumentarlo man mano che i muscoli diventano più forti e resistenti.
Inoltre, il peso può essere aumentato o ridotto a seconda del tipo di allenamento e di esercizi, che va da 5 kg a 20 kg o 30 kg se necessario.
Durata
La qualità è un aspetto decisivo se vuoi utilizzare il tuo giubbotto zavorrato per molti anni.
Valuta con cura alcuni aspetti come le cuciture, l’imbottitura, la distribuzione dei carichi anteriore/posteriore.
Con un giubbotto più economico potresti anche finire per spendere di più per via della sua scarsa durata
Comfort
Un giubbotto zavorrato che non aderisce a tutte le zone del torace e si sposta continuamente fuori posizione è scomodo. Ti impedisce di mantenere una buona postura della schiena, del collo e delle spalle, il che rende difficile lo svolgimento di molti esercizi.
Può anche creare irritazioni e graffi dovuti al continuo sfregamento sulla pelle.
Il giubbotto zavorrato di marca deve essere come una seconda pelle, in grado di aderire perfettamente al corpo. È quindi molto importante che ci siano fibbie regolabili e chiusure in velcro, in modo da adattarsi ad ogni morfologia.
E non dimenticare di controllare la presenza di una morbida imbottitura.
Traspirazione
Per prevenire la traspirazione ed eliminare facilmente l’umidità, opta per un giubbotto zavorrato realizzato con materiale traspirante,, come il neoprene o il nylon.
In questo modo l’umidità viene trasportata dall’interno verso l’esterno e il corpo si mantiene asciutto.
Accessori
Anche se in genere portare ulteriori oggetti diversi dai pesi può sbilanciare il giubbotto, potresti trovare utile avere a disposizione tasche portachiavi e porta telefono.
Le strisce riflettenti sono un must se usi i pesi per correre al crepuscolo.
Tipi di giubbotti zavorrati per allenamento
Nel crossfit e anche nel running, il giubbotto zavorrato è l’accessorio indispensabile per rendere gli allenamenti più intensi e difficili. E negli esercizi in palestra aiuta ad aumentare lo sforzo e a intensificare l’allenamento.
Si tratta di una giacca dotata di apposite tasche per ospitare pesi, da 500 grammi fino a 50 kg!
Ecco quali sono i principali tipi disponibili sul mercato.
- Gilet zavorrato con pesi fissi o con pesi regolabili
Un buon giubbotto zavorrato è soprattutto regolabile. Non dovrebbe essere né troppo stretto né troppo largo. Il suo design deve favorire la libertà di movimento.
Le sue tasche devono permettere di distribuire uniformemente il peso del giubbotto sulla parte superiore del corpo. Inoltre i pesi non devono muoversi nelle tasche.
Si consiglia anche di scegliere un materiale traspirante per evitare che il sudore ristagni sulla pelle. Infine, il giubbotto deve consentire di regolare facilmente il peso supportato.
I giubbotti con pesi fissi sono generalmente di taglia unica e hanno un peso fisso integrato invece di essere regolabili.
Questi sono relativamente più leggeri dei giubbotti regolabili, quindi sono consigliati per i principianti.
I pesi sono cuciti all’interno in modo che non si spostino durante l’allenamento.
- Gilet zavorrato per uomo o donna
Sebbene molti giubbotti da allenamento siano pensati sia per uomini che per donne, alcune donne potrebbero non trovarsi a proprio agio in quelli unisex.
I modelli per le atlete hanno una forma più snella, con maggior spazio nell’area del torace.
- Gilet zavorrato a taglia intera o corta
Alcuni giubbotti sono progettati per coprire l’intero busto, distribuendo il peso in maniera più uniforme: questi sono adatti per la corsa anche su brevi distanze, ma il movimento è abbastanza limitato.
Un secondo tipo di giubbotto ponderato invece copre solo il petto e la parte superiore della schiena. È comunemente usato negli allenamenti crossfit poiché è una combinazione di aerobica e allenamento di resistenza.
Domande frequenti
È sicuro allenarsi con un giubbotto zavorrato?
Allenarsi con un giubbotto zavorrato è sicuro, ma solo per chi non soffre di problemi a schiena, collo, articolazioni o malattie che possono compromettere l’equilibrio.
È inoltre essenziale che l’allenamento con il giubbotto zavorrato sia graduale, iniziando con un peso minimo per poi aumentare gradualmente il carico.
Si consiglia di chiedere sempre il parere del proprio personal trainer o medico sportivo prima di acquistare un giubbotto zavorrato e magari farsi seguire da un fisioterapista o da uno specialista in palestra per stabilire un programma di allenamento ad hoc.
Qual è il peso giusto da scegliere per la corsa e la palestra?
Per la corsa, è importante che il peso del giubbotto zavorrato non superi mai il 10% del peso corporeo. In caso contrario c’è il rischio di creare eccessiva pressione sulle gambe e sulle articolazioni, compromettendo la prestazione e il risultato. In questo caso, si consiglia di usare pesi più leggeri come quelli alla caviglia.
Per la palestra, invece, è possibile superare il 10% del proprio peso corporeo, aumentando sempre il carico in modo graduale e senza esagerare. Il rischio in questo caso è di compromettere i muscoli, sottoponendoli a sforzi eccessivi che possono portare a dolori, stiramenti e contratture.
Il giubbotto zavorrato può causare problemi alla schiena?
Il peso del giubbotto zavorrato poggia sulla colonna vertebrale, il che può portare alla compressione dei dischi intervertebrali. A causa di questa compressione, la distanza tra le vertebre diminuisce ed è possibile incorrere in dolore e lesioni.
Per evitarli, l’aumento di peso deve essere graduale nel tempo.
Come lavare il giubbotto zavorrato?
Negli allenamenti che non comportano una sudorazione eccessiva il giubbotto zavorrato può essere pulito semplicemente con un panno umido o una spugna. Si possono utilizzare anche spray antimicrobici, per prevenire la proliferazione di germi e batteri.
Quando la sudorazione è intensa, si consiglia il lavaggio a mano, utilizzando acqua tiepida e un detersivo delicato.
Alcuni modelli sono sfoderabili. In questo caso il rivestimento può essere lavato in lavatrice, anche ad alte temperature.
Conclusioni
Il giubbotto zavorrato è un accessorio essenziale se vuoi progredire nel tuo allenamento a corpo libero. È molto pratico, perché non ti limita nella scelta degli esercizi, ma è necessario saperlo utilizzare al momento giusto.
Si consiglia di prendere in considerazione tutte le caratteristiche tecniche prima di effettuare la scelta, sulla base degli aspetti che abbiamo illustrato in questo articolo.
E non avere fretta: cerca di padroneggiare il movimento prima di cimentarti in sessioni di training impegnative.