È difficile parlare di apparecchi radiocomandati da profano quale sono, ma volevo capire se ci sono elicotteri adatti per principianti, che non siano troppo complessi da far volare.
I miei figli, a cui finora hanno regalato solo modelli giocattolo, mi chiedono con insistenza degli apparecchi più grandi, ma io sono un po’ titubante: temo siano pericolosi, anche per degli adolescenti svegli che smanettano in continuazione tra videogiochi e simulatori.
C’è un’età per imparare come pilotare un modellino che non sia solo il giocattolino? C’è un team di istruttori che possa insegnare le tecniche giuste, un club a cui rivolgersi?
E i modelli come devono essere, a batteria o a motore, con veri motori a scoppio in miniatura? Entriamo anche in un campo, per uno come me, in cui è difficile dire qual è il migliore elicottero radiocomandato tra le tante proposte che si trovano sul mercato, se si possono comprare modelli già assemblati o se bisogna costruirseli da sé.
Quelli che trovo in negozio non soddisfano neanche me: hanno poca autonomia ed è tutto un cambiare di pile. E se esistesse qualcosa a basso prezzo sarei anche più contento!
Sommario
Qual è il miglior elicottero radiocomandato?
Il primo fattore di distinzione del miglior elicottero radiocomandato sono i canali. Alcuni modelli vanno solo su e giù e a destra/sinistra (2 canali), altri vanno anche avanti e indietro (3 canali). I 4 canali sono elicotteri da modellismo “entry level”, mentre i 6 canali sono professionali.
I principianti possono partire con i radiocomandati giocattolo, che si trovano anche a basso prezzo.
Vi sono poi modelli passo coassiale, fisso e passo collettivo. I coassiali a 3 e 3.5 canali sono forniti di due rotori nella parte superiore che ruotano in direzioni opposte e sono adatti solo ad un uso casalingo, in quanto la più lieve brezza è in grado di spazzarli via. Nei modelli a 3.5 canali (ovvero “tre canali e mezzo”) il mezzo canale serve a fare cose tipo accendere lucine infrarossi. Sono modelli che stanno nel palmo della mano
I coassiali a 4 canali offrono una funzione in più, quella di ruotare intorno al proprio asse. Sono adatti ad un uso indoor e esterno in assenza di vento.
Un modello superiore è il tipo a passo fisso, generalmente a 4 canali. Ha solo un rotore in cima e di coda che funge da giroscopio, può fare acrobazie di base e volare in condizioni moderatamente ventose.
Per piloti avanzati vi sono i modelli a passo collettivo o variabile con 6 canali, più reattivi, veloci e acrobatici.
Puoi valutare le opinioni consultando i canali di vendita online, dove trovi informazioni tra i prodotti migliori al prezzo più economico.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori elicotteri radiocomandati:
1. Syma S107G 3 Canali elicottero infrarossi
Il migliore per: buon rapporto qualità e prezzo
Si tratta di un modellino radiocomandato di tipo coassiale a 3 canali, con controllo in 3 direzioni (su e giù, avanti e indietro, destra e sinistra), segnale a infrarossi. È dotato di un giroscopio che lo rende molto più maneggevole rispetto a qualsiasi altro modello simile, che rende facile il controllo in volo.
- 3 frequenze selezionabili Ti permette di volare fino a 3 elicotteri
- A 3 canali, il controllo a infrarossi (Consente di andata / indietro,...
Per il controller sono necessarie 6 pile AA, mentre il modellino si ricarica o tramite connessione USB o dal telecomando. Dispone di una batteria Li-poly (inclusa) che con una carica di 40-50 minuti consente un volo continuo di circa 6-8 minuti.
Le pale misurano 19 cm di diametro. Ha un robusto involucro metallico che protegge il motore ed ingranaggi in caso di impatto minore.
- 3 canali
- Maneggevole
- Robusto
2. Goolsky FQ777-610 Elicottero RC
Il migliore per: dotazione eliche di ricambio
È un modellino di elicottero di tipo coassiale a 3,5 canali che consentono oltre ai movimenti classici (su e giù, avanti e indietro, destra e sinistra) di accendere delle luci led a flash che simula il volo notturno. Il radiocomando garantisce un controllo fino a 15 m.
- Pregevole fattura e aspetto attraente.
- Piccola dimensione perfetta per volare indoor e outdoor.
Ha un’autonomia di 7-9 minuti in volo, con tempi di ricarica della batteria Li-poly di soli 20 minuti, tramite USB o connettendo al radiocomando. Il controller per funzionare richiede 6 pile stilo AA. Il diametro del rotore principale è di 190 mm.
Costruito in materiali resistenti contro i piccoli urti, viene fornito con eliche di ricambio. È consigliato per ragazzi sopra i 14 anni, assistiti da un adulto.
- 3,5 canali
- Con luci
- Ricarica rapida
3. Elicottero Radiocomandato GP TOYS Iron 3
Il migliore per: chi è agli inizi
Ideale per i principianti, è un elicottero con rotori di tipo coassiale. Il ricevitore trasmette su 4 canali e dispone di 3 frequenze che consentono di collegare contemporaneamente 3 modellini. Si può utilizzare anche in ambienti outdoor in assenza di vento.
Realizzato con materiali flessibili e resistenti, può resistere a piccoli urti. È dotato di giroscopio che lo rende stabile in volo e dispone di luci led lampeggianti. Il radiocomando consente di andare in tutte le direzioni, con un raggio di azione di 10-15 metri.
Il modellino è alimentato con batteria ricaricabile Li-Po in 40 minuti tramite cavetto USB. Il tempo di volo consentito è di circa 6 minuti.
- 4 canali
- Resistente
- Stabile
4. Sky Arrow Revell Control 23955
Il migliore per: semplice utilizzo
Questo modellino radiocomandato a infrarossi a 2 canali vola in modo stabile e silenzioso per 5 minuti. L’utilizzo è molto semplice e intuitivo.
La batteria interna di tipo Li-Po si ricarica collegandola al radiocomando. Il controller necessita di 4 pile.
Dalle dimensioni molto contenute, è indicato per bambini di età compresa fra gli 8 e i 10 anni, alle primissime armi con gli apparecchi radiocomandati.
- 2 canali
- Stabile
- Silenzioso
5. HSP Himoto Elicottero Apache AH-64 mini RC
Il migliore per: riproduzione perfetta elicottero Apache
Completo e già assemblato, questo elicottero riproduce il famoso elicottero d’attacco americano Apache AH-64.
- 32 cm
- Bambola Schlummerle con corpo in stoffa
Viene fornito di kit di emergenza con set pezzi di ricambio inclusi. Il rotore di tipo coassiale è dotato di giroscopio per rendere stabile il volo. Il radiocomando è a 3,5 canali con illuminazione led lampeggiante che trasmette a infrarossi.
È alimentato con batteria ricaricabile Li-Po mediante connessione con USB, mentre il radiocomando necessita di pile stilo AA. Si rivela indicato per funzionare in ambiente indoor e si rivolge a ragazzi a partire dai 14 anni con supervisione di adulti.
- 3,5 canali
- Accessoriato
- Stabile