Chi si occupa di manicure e pedicure non può fare a meno, per l’esercizio della propria professione, di acquistare forbici di qualità adatte per ogni tipo di circostanza. Anche per uso domestico è importate scegliere le migliori forbicine per unghie e cuticole per prendersi cura delle unghie di mani e piedi senza muoversi da casa.
L’importante è che le forbicine siano pratiche e maneggevoli, realizzate in acciaio inox oppure in metallo.
Le punte in acciaio assicurano operazioni sicure e precise, rispettando la massima igiene.
Sommario
- Quali sono le migliori forbicine per unghie e cuticole?
- Come scegliere le forbici per cuticole e unghie
- Dove comprare forbici per unghie
- Conclusioni
- Domande frequenti
- Che cosa sono le pellicine?
- Anche le cuticole vanno tagliate o è meglio di no?
- Perché si devono spingere indietro le cuticole?
- Qual è il modo migliore per tagliare le cuticole se non hai quelle forbici speciali?
- Cosa può essere usato per le cuticole secche?
- Le cuticole ricrescono?
- Perché le mie cuticole si sbucciano?
Quali sono le migliori forbicine per unghie e cuticole?
Le cuticole, come sicuramente sai, sono le cellule morte della pelle attorno alle unghie delle mani e dei piedi. Se vuoi rimuoverle a casa, ti occorrono delle buone forbici professionali per cuticole, meglio se combinate con lame che possono tagliare anche le unghie.
Queste forbici per unghie sono di piccole dimensioni e hanno una punta acuminata. Quest’ultima è di solito a lama curva, aspetto che permette una certa versatilità. È uno strumento che non può certo mancare in un set per manicure di base. Si consiglia di non scegliere l’articolo più economico, dal momento che
in commercio è possibile trovare numerosi articoli a un vantaggioso rapporto qualità prezzo.
Qui di seguito ti presentiamo le migliori forbicine per unghie e cuticole:
1. Baruffaldi 156X Forbici Unghie Manicure e Pedicure
Diciamocelo: manicure e pedicure non sono le attività di cura del corpo in cima alle nostre preferenze…
Meglio quindi renderle più piacevoli con uno strumento di alta precisione.
Ha una punta curva, che segue armoniosamente la forma dell’unghia. È anche molto affilata, così da non richiedere il minimo sforzo durante il taglio.
- Forbici adatte sia per manicure che per pedicure
- Alta qualità - punta curva, affilata e molto robusta
La sua struttura in acciaio inossidabile la rende particolarmente robusta, per durare nel tempo.
Caratteristiche chiave
- Non temono la ruggine
- Sono decisamente affilate
- Fatte per durare
Specifiche
- Marchio: Baruffaldi
- Lunghezza: 9 cm
2. Auxmir Tronchesino Unghie Professionale
Ha un tagliente appuntito e arcuato ideale anche per unghie molto spesse. La testa di taglio affusolata consente di lavorare in modo preciso nelle aree problematiche. Le tronchesi sono realizzate in acciaio inossidabile ad alta qualità, per resistere alla corrosione e perdurare nel tempo.
Le ganasce a becco sono curve, in modo da seguire la naturale conformazione delle unghie e da ottenere un taglio pulito e uniforme.
Caratteristiche chiave:
- La molla a doppia forcella offre un’elevata elasticità
- Sono realizzate in acciaio inossidabile di qualità, per resistere alla corrosione e durare nel tempo
- Tagliano facilmente le unghie spesse e profondamente incarnite
Specifiche:
- Marchio: Auxmir
- Lunghezza: 14 cm
3. Fabcare Forbici per unghie professionali con custodia
Il test che abbiamo condotto su queste forbici ha evidenziato un aspetto fortemente caratterizzante: non scivolano nemmeno alle condizioni d’uso più impegnative.
Merito di una soluzione progettuale esclusiva che prevede l’impiego di una micro-dentellatura che assicura la più totale maneggevolezza.
- MICRO-DENTELLATURA INNOVATIVA- La micro-dentellatura unilaterale di queste...
- APPLICAZIONE VERSATILE - Le forbici per unghie sono ideali per il taglio di...
Si prestano quindi ad essere utilizzate non solo per le unghie delle mani, ma anche per quelle spesse dei piedi. Ideali anche per il trattamento delle cuticole.
Possono essere impugnate sia con la mano destra che con la sinistra. Viene fornita in dotazione la custodia.
Caratteristiche chiave
- Non scivolano
- Adatte anche per la pedicure
- Si utilizzano anche con la mano sinistra
Specifiche
- Marchio: Fabcare
- Lunghezza: 9 cm
4. Zwilling Forbici per unghie
L’espressione “un nome, una garanzia” calza a pennello per questo paio di forbicine.
Dal design classico, sono prodotte in acciaio inox lucidato e antiruggine.
- Applicazione: forbici con bordi di taglio curvi per accorciare o modellare...
- Design: design attraente e compatto con superficie lucida
Si fanno apprezzare per la lavorazione dei bordi di taglio assolutamente precisa, che semplifica al massimo la routine di cura delle mani.
Le lame sono leggermente curve e si possono riaffilare.
Caratteristiche chiave
- Hanno un design senza tempo
- Sono antiruggine
- Si possono riaffilare
Specifiche
- Marchio: Zwilling
- Lunghezza: 10,2 cm
5. Tenartis Forbici Unghie e Cuticole in Acciaio Inox
Sono forbicine con lame curve che rendono facile e preciso il taglio anche di piccole porzioni di pelle come le cuticole. Realizzate in acciaio inox con finitura sabbiata, sono state temperate e affilate per garantire un’elevata capacità di taglio e una lunga durata del filo.
Sono prodotte interamente in Italia nel distretto di Premana in Valsassina (Lecco) da sempre capitale delle forbici e dei coltelli.
Caratteristiche chiave:
- La loro conformazione segue la la curvatura naturale delle unghie.
- Hanno una struttura in acciaio inox con finitura sabbiata
- Sono prodotte interamente in Italia
Specifiche:
- Marchio: Tenartis
- Lunghezza: 9 cm
6. Bezox Set di due forbici per unghie cuticole
Sicure sulla pelle sensibile e in grado di offrire tagli puliti e precisi ad ogni passaggio, queste forbici multiuso offrono una precisa modellatura e rifinitura dei peli sottili e delle pellicine. E poiché sono compatte ed ergonomiche, sono più facili da usare e da portare sempre con sé dovunque e per ogni necessità d’uso.
Caratteristiche chiave:
- Le lame curve e affilate rendono il taglio preciso e ordinato
- Resistono agli attacchi della ruggine
- Taglia facilmente gli antiestetici e indesiderati peli del naso o delle orecchie
Specifiche:
- Marchio: Bezox
- Lunghezza: 2 x 9,5 cm
Come scegliere le forbici per cuticole e unghie
Molti si chiedono quali sono gli aspetti da considerare per scegliere il tipo di forbici sul mercato più adatto alle proprie esigenze.
Se hai difficoltà a capire quali forbicine per unghie comprare perché non sei esperta in materia, potrebbe venirti in aiuto l’acquisto tramite la vendita online, dove è possibile farsi un’opinione sui modelli più performanti leggendo le recensioni dei diversi utenti e acquistare gli articoli più votati. In questo modo, con una breve ricerca, puoi individuare facilmente le migliori marche presenti sul mercato e trovare il prodotto che fa al caso tuo.
Ecco le caratteristiche da prendere in considerazione prima di acquistare un paio di forbicine per unghie e cuticole.
Taglia – Una forbice per cuticole deve essere piccola, non sono più lunga di 12,5 cm circa. In questo modo sei sicuro di avere il controllo totale sullo strumento. Il controllo è molto importante in caso di forbici per cuticole. Potresti anche optare per un modello di forbicine a molla per cuticole che ti danno una mano a gestire meglio l’elasticità nel ritorno delle lame, per far sì che siano sempre allineate.
Affilatura – Le forbici per cuticole sono generalmente molto affilate. Se non fossero affilate tirerebbero le cuticole e potresti finire per strappare la pellicina delle unghie, il che è estremamente doloroso. Per avere unghie in ordine assicurati di acquistare forbici ben affilate.
Punta – Puoi trovare forbici sia con una punta curva che con punta piatta. La scelta dipende totalmente dalle preferenze personali. Puoi optare per le punte piatte se ti senti a disagio o insicuro con la punta curva.
Lunghezza della lama – Questo tipo di forbici non hanno lame lunghe. In linea di masima il corpo delle forbici è il doppio delle lame. Assicurati che la lunghezza della lama non sia eccessiva, altrimenti le forbici potrebbero tagliare la pelle dandoti un controllo molto minore.
Allineamento della punta – Le due lame dovrebbero essere affilate e unirsi ad un certo punto. Se l’allineamento non è corretto, non sono in grado di tagliare le cuticole (tanto meno le unghie) perché le punte si divaricano. Controlla le punte delle forbici che si devono chiudere completamente restando ben allineate e osserva se le punte si toccano ma non si sovrappongono.
Dove comprare forbici per unghie
Le forbici per unghie si possono acquistare presso le farmacie, le parafarmacie e in qualsiasi negozio specializzato in cosmesi e in prodotti per la cura del corpo e il benessere.
Le puoi trovare anche online nei siti di e-commerce come Amazon, Ebranditalia e molti altri.
Conclusioni
L’acquisto di strumenti per pedicure e manicure non è semplice ma ed è meglio orientarsi al miglior prezzo che non significa necessariamente a basso prezzo.
Ricordati di eliminare le cuticole solo se necessario: per questo devi usare una forbice taglia cuticole dedicata con lame appuntite e curve, che le rendono perfette per questo tipo di operazione.
Diamo pieni voti alle forbicine con lame rotonde della Tenartis, realizzate in acciaio inox con finitura sabbiata. Hanno un’elevata capacità di taglio e garantiscono una lunga durata del filo, per fare tante manicure a regola d’arte.
Domande frequenti
A proposito di cuticole ci sono una serie di domande che rimbalzano frequentemente nel web. Ecco le risposte.
Che cosa sono le pellicine?
Le pellicine sono lembi di pelle o di cuticole che si sono lacerate o strappate.
Generalmente si formano nell’incavo accanto alle unghie o sotto alla base delle cuticole. Se non le si taglia, la pelle può lacerarsi ulteriormente, causando un dolore maggiore e facendo aumentare il rischio che si sviluppi un’infezione.
Una volta terminata la manicure o la pedicure, lavati bene le mani con acqua calda e sapone: così puoi eliminare i piccoli residui di pelle e contribuire a reidratare la base delle unghie.
Anche le cuticole vanno tagliate o è meglio di no?
Sarebbe meglio lasciare le cuticole dove sono. Infatti proteggono le nostre unghie alla radice e gli strati interni da infezioni, batteri e altri agenti potenzialmente dannosi. La rimozione della cuticola serve solo a scopi cosmetici e non giova in alcun modo alle unghie.
Perché si devono spingere indietro le cuticole?
Devi spingere indietro le cuticole in modo da poterle far rientrare tutte e ispessirle sul retro dell’unghia. In quella posizione è più facile utilizzare le forbici per fare la manicure. Inoltre fa apparire le unghie più lunghe.
Puoi anche semplicemente spingere indietro le cuticole ed evitare di tagliarle del tutto, ammorbidendole prima con dello specifico olio per cuticole e poi spingendole con l’apposito attrezzo o un bastoncino fatto in legno d’arancio.
Qual è il modo migliore per tagliare le cuticole se non hai quelle forbici speciali?
Il modo migliore per tagliare le cuticole se non si hanno le forbici è usare un tagliaunghie o tronchesi per cuticole. In realtà, le tronchesi per cuticole sono più comunemente utilizzate al posto delle forbici per piccole cuticole.
Cosa può essere usato per le cuticole secche?
Per rimuovere facilmente le cuticole secche puoi idratarle tamponandole con dell’acqua o usando degli oli per cuticole che le rendono di nuovo morbide.
Le cuticole ricrescono?
Certo, ci vogliono dalle quattro alle sei settimane.
Perché le mie cuticole si sbucciano?
Tagliare le cuticole può renderle dure e facile a sfaldarsi molto facilmente. È meglio mantenere idratate le cuticole e la pelle circostante.