Le 7 migliori lettiere autopulenti

Le 7 migliori lettiere autopulenti

Mantenere la lettiera del gatto pulita e igienizzata è un compito di fondamentale importanza per prevenire il disordine e i cattivi odori. Una struttura in perfetto stato riduce anche il rischio che tu e la tua famiglia entriate in contatto con agenti patogeni.

Sai bene, però, che i modelli tradizionali, oltre a non essere piacevoli da vedere, sono anche sgradevoli da maneggiare. Questo è il motivo per cui la migliore lettiera autopulente sta diventando sempre più diffusa e apprezzata da chi ha un micio (o anche più) in casa.

Qual è la migliore lettiera autopulente?

Una buona lettiera autopulente dovrebbe fare tutto – o quasi tutto – il lavoro al posto tuo. Deve essere facile da usare e semplice da igienizzare. I modelli in commercio si differenziano tra loro per la differenza di funzionamento.

Alcune strutture sono dotate di un rastrello automatico che si attiva quando il gatto esce dalla lettiera, altre sono dotate di un setaccio interno che ti consentono di rimuover le impurità in modo rapido. Altre ancora adottano un sistema a leva.

Comunque sia, una cosa è certa: un prodotto ben fatto ti deve consentire di mandare in pensione la tua vecchia paletta.

Qui di seguito ti presentiamo le migliori lettiere autopulenti:

1. Lettiera autopulente per gatti elettrica Dadypet – La migliore per stimolare il gioco

Questa lettiera è progettata per offrire tanto spazio al micio e per mantenerlo in allenamento, stimolando la sua voglia di giocare. Aprendo la finestra superiore, il gatto può infatti saltare dall’interno all’esterno, in modo naturale. L’esclusivo design a doppia porta lo protegge e soddisfa le sue esigenze di crescita.

Sono presenti due porte pieghevoli, completamente apribili per facilitare le operazioni di pulizia. La struttura ha un coperchio rotante trasparente e un filtro a carboni attivi che aiuta a prevenire la comparsa di odori sgradevoli dalla sabbiera. Il vassoio ha un bordo particolarmente alto che lo rende a prova di perdite.

  • Le operazioni di pulizia sono facilitate al massimo
  • Il filtro a carboni attivi previene la formazione di odori
  • La struttura è a prova di perdite

2. Lettiera autopulente per gatti automatica ScoopFree PetSafe – La migliore per praticità

PetSafe PAL19-14656 Lettiera Autopulente Scoopfree...

La lettiera è progettata con un rastrello automatico che, una volta che il gatto si allontana, si attiva in base alle preferenze dell’utente dopo un intervallo di tempo pari a 5, 10 o 20 minuti. I sensori di sicurezza rilevano la presenza dell’animale nel serbatoio, evitando di azionare il rastrello se l’animale è ancora all’interno.

È così possibile mantenere la struttura sempre fresca e pulita senza alcun intervento esterno. La pulizia è facile, basta posizionare il coperchio sul vassoio usa e getta e gettarlo via. La lettiera in cristallo blu assorbe l’urina e asciuga gli escrementi, garantendo una neutralizzazione completa degli odori.

PetSafe PAL19-14656 Lettiera Autopulente Scoopfree...
  • - IGIENICO: la lettiera in cristallo blu assorbe l'urina e asciuga gli...
  • - AUTOMATICO: la lettiera ScoopFree contiene un rastrello automatico che...

  • La gestione dei rifiuti è ridotta al minimo
  • L’intervallo di tempo di pulizia è selezionabile dall’utente
  • Elimina tutti i cattivi odori

 


3. Stefanplast Toilette Aperta con Setaccio Autopulente – La migliore per dimensioni generose

Kerbl Toilette Aperta Con Setaccio Autopulente Per...

Ampia e ariosa, questa lettiera è ideale per gatti di taglia grande o anche per più gatti insieme. La toilette è dotata di una cornice con un alto bordo igienico che impedisce la fuoriuscita di impurità. Le chiusure a clip permettono di rimuovere o fermare la cornice.

Agendo sul setaccio si rimuovono agevolmente gli escrementi, per una pulizia più agevolmente della lettiera, senza sprechi e senza il rischio di sporcare il pavimento. Realizzata in elegante colore grigio blu, facilmente integrabile in ogni ambiente, ha una dimensione di 59 x 39 x 22 cm. La sua leggerezza permette di sollevarla e di spostarla con facilità.

Kerbl Toilette Aperta Con Setaccio Autopulente Per...
  • Composto da 2 ciotole (interna ed esterna), inserto setaccio, telaio e clip
  • Per una pulizia rapida, facile e igienica della lettiera

  • Ideale per più gatti o per un gatto di taglia grande
  • La pulizia è pratica e veloce
  • Ha un bordo alto che impedisce fuoriuscite accidentali

4. Catit Smartsift Toilette per Autopulente – La migliore per gatti di tutte le taglie

Casetta da toilette Catit Cat Smatsift

Realizzata con una struttura in plastica, presenta un sistema di pulizia semplice e pratico che consente di effettuare le operazioni di pulizia più semplici e veloci rispetto all’uso della paletta. Azionando l’apposita leva, si provvede a sostituire la sabbia sporca con quella pulita, mentre i rifiuti vengono deposita in un apposito cestino.

Si tratta di un sistema versatile e silenzioso, privo di componenti elettrici. Evita la fuoriuscita di rifiuti e trattiene la polvere. È fornita di un filtro in carbone integrato che assorbe gli odori. Misura 67,6 x 49 x 47 cm, pesa 762 grammi e, grazie al suo ampio ingresso, è adatta ai mici di tutte le taglie.

Casetta da toilette Catit Cat Smatsift
  • La lettiera SmartSift Catit Design è un innovativo sistema di setacciatura...
  • Questa scatola, sebbene semplice, è un'innovazione, poiché setaccia la...

  • La porta a battete può essere tolta
  • Il sistema a leva è pratico e pulito
  • Il filtro integrato elimina gli odori

5. PetSafe Lettiera Autopulente Scoopfree – La migliore per elevata capacità di assorbimento

PetSafe PAL19-14657 Lettiera Autopulente Originale...

Facile da usare, non richiede alcun intervento anche per diverso tempo. Basta caricarla con il cestino per i rifiuti monouso pre-riempito con lettiera in cristallo, collegarlo e guardarlo funzionare. Ogni vassoio viene fornito con un pacchetto perfettamente misurato di lettiera in cristallo per settimane di controllo degli odori e dell’umidità. Durante questo periodo, i cristalli iniziare a disidratare i rifiuti solidi.

Venti minuti dopo, il rastrello automatico attraversa la lettiera, spingendo le impurità nella trappola per rifiuti coperta e bloccando gli odori. Dopo qualche settimana, rimuovere il vassoio monouso, coprirlo con il coperchio e gettarlo via per una pulizia rapida e igienica.

PetSafe PAL19-14657 Lettiera Autopulente Originale...
  • LUNGHEZZA LUNGA: grazie al rastrello che elimina automaticamente i rifiuti...
  • IGIENICO: la lettiera in cristallo blu assorbe l'urina e asciuga gli...

  • Controlla gli odori, assorbe i liquidi e disidrata i rifiuti solidi
  • Le impurità rimangono nella lettiera, lontano dal pavimento
  • Non occorre sollevarla perché fa tutto da sé

6. Stefanplast Furba Top Chic – La migliore per rapidità di pulizia

Stefanplast Furba Top Chic 97898 - Toilette chiusa per...

Si tratta di una lettiera chiusa autopulente pratica e funzionale, che può essere comodamente posizionata in ogni ambiente della casa. La sua struttura è composta da un setaccio e da due vasche che separano velocemente lo sporco senza sprechi. Il suo particolare sistema di pulizia permette di non usare la paletta e di gettare gli scarti direttamente nel cestino.

È costruita in plastica robusta ma leggera, che agevola le operazioni di sollevamento e spostamento. Le sue dimensioni sono pari a 39,4 x 58,5 x 42,7 cm.

Stefanplast Furba Top Chic 97898 - Toilette chiusa per...
  • Composto da 2 vaschette inferiori, colino, cappa, porta basculante,
  • Con clip e maniglia per il trasporto

  • La struttura è leggera e si sposta con facilità
  • Si integra in ogni ambiente domestico
  • Non richiede l’utilizzo della paletta

7. Omega Paw Roll n’ Clean Lettiera per gatti, autopulente – La migliore per rapporto qualità prezzo

Omega Paw Roll n' Clean - Lettiera per gatti,...

Al suo interno è presente un’esclusiva griglia brevettata che estrae i rifiuti raggruppati, depositandoli nel vassoio estraibile. Basta ruotare la lettiera in alto e tornare indietro nella posizione di partenza. Si provvede poi a estrarre il vassoio e a smaltire i rifiuti.

Le sue dimensioni esterne sono le seguenti: larghezza 48,5 cm, profondità 43 cm, altezza 40 cm. Lo spazio interno misura invece 30 x 36 x 39 cm (l x p x h). L’ingesso è pari a 19 x 19 cm, con un’altezza di 14 cm.

  • Basta capovolgere la struttura per pulirla
  • È pratica e robusta
  • Si solleva con facilità

Guida all’acquisto della lettiera autopulente?

Una cassetta gatto autopulente è un accessorio molto pratico se hai un gatto che vive sotto il tuo tetto o se vivi in ​​una famiglia con più gatti. Queste strutture raccolgono e puliscono da sole le impurità, richiedendoti il minimo sforzo.

Ma con così tante diverse lettiere autopulenti sul mercato – completamente automatiche, semiautomatiche, autopulenti – come si fa a sapere quale scegliere? Se il numero incredibile di modelli che hai visto nella vendita online ti ha lasciato ancora qualche dubbio, non preoccuparti.

Grazie a questa guida all’acquisto puoi focalizzare l’attenzione solo sugli aspetti che vale veramente la pena considerare davvero.

Come scegliere la lettiera autopulente?

migliore-lettiera-autopulente

Per acquistare una smart lettiera giusta in base alle tue esigenze e a quelle del tuo gattino, considera le seguenti caratteristiche.

  • Attivazione della pulizia

La maggior parte delle strutture autopulenti sono dotate di un sensore che mete in funzione un rastrello alcuni minuti dopo che il gatto ha lasciato la lettiera. Le unità pre-programmate sono semplici da utilizzare e fanno bene il loro lavoro. Ma se vuoi che la tua unità sia in grado di attivarsi subito dopo che il gattino è uscito, avrai bisogno di un modello con un timer regolabile, che dovrai però pagare a un prezzo superiore.

  • Cestino dei rifiuti

Alcuni modelli scaricano i rifiuti in un vassoio usa e getta, altri li smaltiscono in un’unità di rifiuti che è necessario svuotare in seguito. Solo tu puoi decidere qual è il tipo adatto a te, in base alle tue preferenze personali.

  • Facilità di pulizia

Anche un wc per gatti autopulente deve essere pulito di volta in volta. Cerca modelli facili da montare e smontare, in quanto sono più facili da pulire. Tieni presente che le operazioni di igiene nei tipi più semplici sono in genere più semplici rispetto ai modelli più sofisticati.

  • Tipo di lettiera

Alcune strutture richiedono lettiere speciali per funzionare. È importante verificare se la scatola che prevedi di acquistare utilizza i rifiuti che piacciono al tuo gatto, perché in caso contrario, il tuo gattino potrebbe non voler usarlo. Tuttavia, questo non è sempre il caso – il più delle volte, tutto ciò che serve ad un gatto per adattarsi alla nuova lettiera è tempo.

  • Prezzo

I modelli autopulenti, sia completamente automatiche che semiautomatiche, variano notevolmente nel prezzo. Quelli completamente automatici, con sensori e funzionalità sofisticati, costano fino a 200 euro, mentre i modelli più semplici possono essere trovati per circa 30 euro.

Se tutto ciò di cui hai bisogno è una semplice lettiera che ti semplifichi un po’ la pulizia, puoi optare anche per un modello a basso prezzo.

Quali vantaggi delle lettiere autopulenti?

lettiera-autopulente

Una delle cose migliori di una lettiera per gatti autopulente è che è una cosa in meno di cui preoccuparsi.
sei super impegnato con il lavoro o la scuola, sei spesso lontano da casa o semplicemente odi pulire ogni giorno la lettiera, una struttura autopulente può rendere la vita tua e del tuo gatto più ordinata e più bella senza sforzo.

  • Niente più pulizie giornaliere

Ammettiamolo: anche se amiamo i nostri gatti alla follia, nessuno ama pulire i loro escrementi.. Una lettiera autopulente compie questa operazione in autonomia e riduce al minimo la gestione dei rifiuti da parte tua.

  • Minor contatto con i rifiuti

Oltre ad essere sgradevoli da gestire, i rifiuti di gatto possono anche essere pericolosi. nel momento in cui i rifiuti di gatto si accumulano nella lettiera, vengono prodotti fumi di ammoniaca, che sono tossici e possono causare problemi respiratori. Possono essere causa anche di alcune infezioni, quindi minore è il contatto diretto con i rifiuti di gatto, meglio è.

  • Minor odore in casa

Raccogliendo regolarmente i rifiuti da solo, una struttura autopulente riduce anche l’odore prodotto dai rifiuti di gatto. Questa è una grande notizia per la stanza in cui è collocata la lettiera, per il tuo gatto, per te e anche per i tuoi ospiti.

  • Una lettiera pulita, sempre

Con solo un piccolo sforzo da parte tua, il tuo gattino avrà una toilette pulita e ordinata ogni volta che ne avrà bisogno. Quando la loro lettiera non è pulita, i gatti cercano di trattenerla, il che può portare a varie malattie del tratto urinario. Una lettiera pulita equivale a un gatto sano e un proprietario felice.

Come funzionano le lettiere autopulenti?

Questi versatili accessori si basano su una fonte di energia per rastrellare i rifiuti del tuo gatto e smaltirli in un cestino sulla base di un programma a tempo impostato. Puoi impostare il timer per far in modo che si attivi tra 5-20 minuti dopo che il gatto ha lasciato la scatola, a seconda del modello.

Le lettiere semiautomatiche si azionano a un tempo programmato dall’azienda costruttrice e sono quindi prive di timer. Per quanto riguarda le lettiere non automatiche o manuali autopulenti, è necessario intervenire azionando una manovella o scuotendo il setaccio interno alla struttura.

 

Che tipo di lettiera automatica fa per te?

Sul mercato ci sono essenzialmente due tipi di dispositivi autopulenti: automatico e manuale. La scelta dipende dalle tue esigenze personali,

Approfondisci le tue conoscenze

Oltre ai modelli autopulenti, ci sono altri tipi di lettiere appositamente progettate per i nostri amici animali. Questi possono includere il piano aperto più tradizionale, il tipo coperto più discreto, la varietà nascosta poco appariscente e una lettiera con setaccio.

Come suggerisce il nome, una lettiera aperta si presenta come una normale scatola che ha quattro pareti e un piano inferiore ma senza copertura o copertura. È il tipo più economico ed è anche molto facile da pulire in quanto si ha un facile accesso alla lettiera.

Una lettiera chiusa include anche una sorta di tetto. Ha un’apertura frontale, che funge sia da entrata che da uscita e fornisce al gatto una certa “privacy”. Questo modello aiuta a mantenere gli odori all’interno della struttura. La pulizia può però essere piuttosto scomoda.

Le lettiere nascoste di solito non sono conformi all’idea convenzionale dell’oggetto. Possono essere realizzate sotto forma di fioriera o di altri componenti di arredamento. In questo modo, possono essere facilmente posizionate praticamente ovunque.

La lettiera con setaccio si compone di una doppia base, di cui una funge da setaccio. Tutto quello che devi fare è sollevare il vano del setaccio e tutta la lettiera e le feci raggruppate vengono rimosse in modo efficace. Ciò che rimane nella cassa è una lettiera pulita.

Considera le dimensioni corrette

Tutto dipende dalle dimensioni del tuo animale domestico. Se hai gattini o anche piccole razze di felini, una piccola cassa funziona meglio. Tuttavia, dovresti anche assicurarti che l’altezza dei suoi lati faciliti la salita. Se il tuo gattino ha difficoltà a entrare. potrebbe non usarla affatto.

Le casse di medie dimensioni sono perfette per i gattini di dimensioni standard, mentre quelle di grandi dimensioni possono davvero beneficiare di una cassa di dimensioni maggiori. Come regola generale, lo spazio interno della cassa dovrebbero essere ampio quanto la lunghezza del tuo gattino. Inoltre, le dimensioni della sua lunghezza interna non devono essere inferiori a 1,5 volte la lunghezza del tuo gattino.

Valuta la facilità d’uso

Tecnicamente, tutto si riduce a quanto budget hai destinato all’acquisto. Se non ti piace l’idea di dover controllare costantemente la cassa per verificare la presenza di urina e feci ammuffite, è meglio che tu ottenga qualcosa di completamente automatico.

Esistono anche dispositivi di rastrellamento manuale facili da usare, in cui sei tu a “setacciare” con movimento meccanico l’escrezione senza mai toccarlo.

Valuta la facilità di pulizia

Ecco un suggerimento: più complessa è la progettazione della struttura, maggiori sono gli interventi di manutenzione necessari. Tuttavia, siccome la tecnologia è in costante evoluzione, ci sono molti prodotti che offrono soluzioni esenti da manutenzione, che ti consentono di godere di tutti i vantaggi del prodotto senza dover intervenire.

Dove posizionare la lettiera?

Per quanto possibile, dovresti metterla in un’area priva di ostacoli e senza troppa confusione. Non dovrebbero esserci rumori forti o altre fonti di fastidio. Il tuo gattino vuole svolgere la propria attività tranquillamente e privatamente.

È anche importante posizionarla il più lontano possibile dalla ciotola di cibo e dalla fonte di acqua potabile del tuo felino. I gatti sono creature esigenti e amano che le loro cose siano pulite e ordinate.

Come insegnare al tuo gatto a usare la sua lettiera?

lettiera agglomerante

A che serve una lettiera per gatti automatica se non hai intenzione di addestrare il tuo gattino a usarla? Ecco alcuni consigli.
Comprendi la routine unica del tuo amico felino

La maggior parte dei gattini impara dove defecare e urinare dalle loro mamme e dai loro compagni di cucciolata. Tuttavia, se ti capita di avere un cucciolo che non ha imparato come comportarsi, dovrai pensarci tu.

La prima cosa che devi stabilire è la sua routine. Alla maggior parte dei felini piace liberarsi subito dopo un pasto, altri dopo aver fatto un pisolino, altri ancora dopo aver giocato. Se capisci quando è il momento giusto, puoi facilmente reindirizzarlo verso la lettiera.

  • Sii presente quando è il momento

Una volta stabilita una routine, puoi iniziare presentando la lettiera al tuo amico felino fino a quando non si abitua alla sua presenza.

  • Giocaci un po’

Porta lì alcuni dei suoi giocattoli preferiti. Prima o poi, l’aumento dell’attività fisica lo stimolerà a liberarsi.
Insegnagli cosa deve fare Ci sono tre cose importanti che devi insegnare al tuo gattino.

In primo luogo, deve imparare a entrare da solo se spensi che ce la possa fare. In secondo luogo, il tuo micio deve imparare a scavare nella sua lettiera. In terzo luogo, deve capire che deve anche seppellire i suoi escrementi.

La cosa importante è supervisionare il gatto ogni volta che si trova nella lettiera. Dovrai mostrare come scavare e come seppellire gli escrementi. Dovrai anche essere paziente poiché il tuo cucciolo potrebbe non capire cosa stai cercando di insegnare la prima o la seconda volta.

Un consiglio: se stai per mostrare al tuo gattino come scavare, assicurati di non usare le sue zampe. Questo ha la tendenza a spaventarlo e renderlo piuttosto ansioso. Usa invece le dita.

  • Non urlare mai

Qualunque cosa succeda, non urlare se il tuo gatto non è in grado di eseguire immediatamente ciò che vuoi. Ancora una volta, sii molto paziente. Ci vuole tempo prima che il tuo gatto capisca ciò che vuoi che impari.

Domande frequenti

🐱 1. Che cos’è una lettiera automatica?

Si tratta di una lettiera che si pulisce da sola, senza richiedere il tuo intervento. Solitamente la lettiera automatica ha un rastrello interno che si aziona quando il gatto esce dalla struttura. Gli escrementi vengono raccolti in un vassoio usa e getta e non devi toccare nessuna impurità.

🐱 2. Le lettiere automatiche funzionano davvero?

Una lettiera autopulente automatica richiede comunque un po’ di lavoro, anche se minima. Devi ad esempio svuotare un vassoio o uno scomparto che contiene i rifiuti di gatto che sono stati setacciati, oltre naturalmente a sostituire la sabbietta,

🐱 3. Posso mettere la sabbia normale nella lettiera automatica?

I modelli autopulenti funzionano meglio con lettiere per gatti in cristalli di gel di silice o agglomerante. La maggior parte dei modelli automatici hanno un meccanismo di setacciatura o rastrellatura che separa i rifiuti sporchi dalla sabbia puliti.

🐱 4. I gatti usano automaticamente la lettiera?

I gatti possono essere facilmente addestrati ad usare una lettiera, poiché si tratta di un comportamento naturale. Molti gatti e gattini useranno istintivamente una lettiera senza che sia necessario insegnarli, a causa del loro istinto di espellere i rifiuti corporei in terra o sabbia..

🐱 5. Ogni quanto si deve pulire la lettiera?

Le cassette tradizionali dovrebbero essere pulite almeno una o due volte al giorno, ed è ancora meglio se riesci ad accedervi non appena il tuo gatto ha finito i suoi bisogni. Ci sono modelli autopulenti che usano un sensore per attivarsi da sole quando il gatto si allontana.

🐱 6. Perché la mia lettiera automatica puzza?

Ci sono fondamentalmente 5 motivi per cui la lettiera autopulente emana cattivo odore: assenza di pulizia dell’unità, pulizia solo della parte esterna, mancata sostituzione del filtro al carbone, sigilli di base usurati, dieta errata o possibili patologie del gatto.

Conclusioni

Se sei stufo di pulire continuamente la lettiera del tuo amico a quattro zampe, è arrivato il momento di scegliere un modello automatico. Ci sono strutture che fanno tutto da sole e strutture che richiedono un intervento più o meno diretto da parte tua. La scelta è legata alle tu esigenze, a quelle del tuo micio e, ovviamente, al tuo budget.

Dal momento che non vogliamo fare nessuna fatica, abbiamo scelto la lettiera della PetSafe che, con il suo rastrello, entra in funzione dopo che il gatto se n’è andato. E grazie al timer programmabile, sei tu che scegli quando attivare la pulizia.

Leave a Comment