Le 5 migliori serrature elettroniche

Le 5 migliori serrature elettroniche

Scrivo qui per sapere se avete conoscenza o esperienza di serrature elettroniche tanto affidabili e sicure da sostituire completamente quelle meccaniche tradizionali.

In sostanza mi piacerebbe eliminare del tutto le chiavi di casa, conservando però la sicurezza “garantita” da chiavi progettate a tale scopo, l’affidabilità e robustezza di una soluzione meccanica, il grado di resistenza allo scasso della soluzione tradizionale.

Se poi, un’eventuale soluzione, non costasse un botto… tanto di guadagnato!

Penso questa serratura prevalentemente come un’interfaccia da integrarsi in un sistema domotico; in altre parole diventerebbe solo uno dei sistemi per far aprire/chiudere la porta, da usarsi in base alle regole stabilite nel sistema (es. abilitazione ad orari) e alla presenza fisica presso la soglia.

L’unico dubbio è: la chiave elettronica mi offre garanzie contro i furti o no? E se rimango chiuso fuori?

Qual è la migliore serratura elettronica?serratura-elettronica

La serratura elettronica, detta anche digitale, rappresenta il vero futuro del settore. In questo tipo di serratura non c’è più la classica toppa in cui inserire la chiave, ma un sistema a pistoni motorizzati che escono in automatico appena si accosta la porta al telaio con movimento motorizzato dei catenacci di chiusura.

Dall’esterno può essere gestita senza chiave e maniglia, utilizzando i più moderni sistemi elettronici sul mercato: accesso con impronte digitali o analisi biometrica, con tastiera, con transponder, con codice digitale personale. Dall’interno si aziona elettronicamente in modo semplice ed immediato mediante una normale pulsantiera.

Nelle versioni più avanzate può essere presente un tastierino alfanumerico dove digitare un codice numerico a combinazione. Tipica serratura elettronica è ad esempio quella degli alberghi, attivabile con tessera e a scheda.

Le serrature elettroniche intelligenti non renderanno più sicura la tua casa ma permetteranno un controllo remoto in modo da poter bloccare e sbloccare la tua porta sia che tu sia fuori casa che in casa senza usare le chiavi.

Pensa alla comodità quando hai le mani impegnate con i sacchetti della spesa, hai tuo figlio in braccio o stai facendo qualunque cosa ti renda difficile cercare le chiavi in borsa. Oppure pensa a tutte le volte che sei già a letto e non sei sicuro di aver chiuso tutte le porte: basta controllare lo stato di blocco dal tuo smartphone e agire tramite bluetooth.

Esistono anche delle serrature per blindata con sistema di blocco che si attiva in caso di estrazione del cilindro, impedendo l’apertura della porta. Le serrature possono essere alimentate in due modi:

  • con corrente elettrica a bassa tensione con trasformatore esterno
  • con batterie in grado di assicurare migliaia di operazioni.

In caso di black out o di malfunzionamento delle batterie è quindi necessario garantire anche la possibilità di apertura meccanica a chiave.

Esiste sul mercato una grande varietà di serrature di sicurezza, di conseguenza anche i prezzi possono variare da meno di 100 euro a oltre 200. Le marche migliori sono sia quelle che si occupano da sempre di serramenti sia quelle specializzate in elettronica.

In genere, il costo è proporzionale alla resistenza ai tentativi di scasso ma non sempre il prezzo alto è sinonimo di buona qualità. È anche difficile, però, trovare un buon prodotto tra quelli a basso prezzo o più economici. Se avete le idee chiare l’acquisto si può fare tramite vendita online. Conviene prima farsi un’opinione accurata per valutare qual è il miglior sistema per voi, valutando il parere di un esperto che consiglia il miglior prodotto da installare.

Qui di seguito ti presentiamo le migliori serrature elettroniche:

1. Serratura digitale Hoppe Arrone Ar/D-195Mc

La migliore per: versatilità di installazione

Hoppe Arrone Ar/D-195Mc - Serratura Digitale A...

Questa serratura a combinazione non è stata pensata per un tipo di porta in particolare: può essere installata sia a sinistra che a destra.

Si adatta a porte di spessore variabile fra 33 e 55 cm. La tastiera, composta da 14 tasti a pressione, offre 8000 codici da 4 a 7 cifre; sostituire il codice è facilissimo.

Hoppe Arrone Ar/D-195Mc - Serratura Digitale A...
  • La tastiera a 14 cifre offre 8000 codici da 4 a 7 cifre con semplice cambio...
  • Non adatto per porte mancini e destrorsi

È un prodotto pensato per impieghi con traffico da basso a medio ed è adatto per essere montata sia all’interno che all’esterno dell’abitazione.

  • 8000 codici
  • Interno ed esterno
  • Semplice impiego

2. Serratura ad impronte digitali Sureshop PDPVBD01

La migliore per: triplice sistema di apertura

Serratura Ad Impronte Digitali In Acciaio Codice Pin...

Questa robusta serratura si apre con le impronte digitali, con la chiave oppure impostando un codice. La sua capacità  di memoria è di 100 impronte digitali, rilevate attraverso un sensore ottico.

La risoluzione del sensore è di 450 dpi e l’angolo di lettura del dito è di 360 gradi. È progettata con pannello in doppio strato d’acciaio. Viene fornita con un kit che contiene tutto il necessario per l’installazione e si può montare su porte con spessore da 35 a 80 millimetri.

È alimentata con 4 batterie AA, che hanno una durata di circa un anno. Nella confezione sono incluse tre Chiavi e il manuale di istruzioni.

  • Robusta
  • Versatile
  • Kit montaggio

3. Magideal Controllo accesso a impronte

La migliore per: kit completo di tutto

Il kit include una tastiera di controllo accessi RFID Fingerprint, un alimentatore, una serratura elettrica, un pulsante di uscita, un campanello e 10 chiavi portachiavi.

Il sistema di controllo dell’accesso può fornire agli utenti più comodità collegando i terminali, incluso il pulsante per aprire la porta, il campanello e la serratura elettrica normalmente aperta o chiusa.

La capacità di memorizzazione è di 500 impronte o carte e il tempo di riconoscimento dell’utente è inferiore al secondo. Può funzionare in modalità standalone con l’interfaccia per il blocco elettrico di terzi, il pulsante di uscita, il sensore della porta, l’allarme e il campanello.

  • Riconoscimento rapido
  • Capacità di memoria
  • Design

4. Serratura con codice a pulsanti Borg 2201

La migliore per: prezzo interessante

Borg 2201 - serratura con codice a pulsanti, con...

Robusta e funzionale, questa serratura è testata per 100.000 operazioni, il che la rende particolarmente indicata per l’installazione in locali ad alto traffico d’utenza.

Borg 2201 - serratura con codice a pulsanti, con...
  • Maniglia interna.
  • Il design brevettato impedisce di carpire il codice.

È progettata con maniglia interna e il suo nuovo design brevettato impedisce di carpire il codice. Utilizza un chiavistello a tubo da 60 mm, incluso nella confezione.

  • Resistente
  • Design
  • Accessoriata

5. Serratura elettronica digitale con chiave Codelocks 2200 BS

La migliore per: semplice montaggio

Codelocks - Serratura elettronica digitale con chiave

È una serratura elettronica a pulsanti con superficie catenaccio, adatta per installazione su portoni esterni. La sua capacità è pari a 80 codici utente (con una lunghezza da 4 a 6 cifre) con programmazione tramite porta master.

Codelocks - Serratura elettronica digitale con chiave
  • Medium Duty elettronico a pulsante chiusura con superficie catenaccio
  • Fino a 80 codici utente (4,5 o 6 cifre) con porta su programmazione tramite...

Si può installare su porte con spessore da 35 a 65 millimetri. Funziona con due pile 1.5 V AA. Viene fornita con un kit completo di tutto ciò che serve al suo montaggio.

  • Porte esterne
  • Kit montaggio
  • Robusta

Perché installarla?

Una chiave per il portone, una per la porta di ingresso, un’altra per il garage e, talvolta, anche una diversa per ogni stanza: chi non si è mai ritrovato costretto a girare con mazzi di chiavi sonanti e, soprattutto, pesantissimi?

Grazie alle serrature elettroniche intelligenti, puoi eliminare le chiavi di casa, guadagnandoci non solo in comfort, ma anche in termini di sicurezza. Sono disponibili anche serrature elettriche per garage.

Potrai creare accessi temporanei o permanenti per familiari e coinquilini e gestire facilmente l’apertura del tuo ingresso tramite app, con badge, bracciale, con scheda e con transponder. Una serratura domotica è inoltre in grado di comunicare via smartphone o iPhone, dandoti la possibilità di monitorare gli accessi anche da remoto.

Ma non ha la chiave?

Al pari delle serrature tradizionali, anche quelle intelligenti necessitano di due elementi per funzionare: la chiusura e la chiave. Nel caso delle serrature intelligenti, però, la chiave non è fisica ma virtuale. Una volta comunicata via wireless la richiesta di autenticazione, la serratura ne verifica l’idoneità e, quindi, l’identità di chi si sta apprestando ad entrare, controllando se è effettivamente autorizzato a farlo.

Ma una serratura di sicurezza intelligente fa molto di più che limitarsi ad aprire o chiudere una porta senza chiavi. Se connessa a Internet, ti permette di ricevere avvisi che ti informano sui movimenti di casa. Hai la possibilità di consentire l’accesso a persone di fiducia anche quando non sei presente, o, ancora, di controllare a distanza se hai chiuso la porta in maniera corretta.

Quali tipi ci sono sul mercato?

La maggior parte delle serrature elettroniche per porte blindate è dotata di uno o più mezzi di accesso, tra cui RFID, tastiera, biometrico (impronta digitale) o Bluetooth. Vediamo brevemente quali tipi sono disponibili in commercio.

Serrature elettroniche con tastiera

Utilizzano tastiere attraverso cui inserire un numero pin. Le tastiere sono ancora popolari, anche se i modelli più recenti utilizzano pannelli touchscreen anziché pulsanti e includono funzionalità di sicurezza per impedire ai ladri di capire il codice.

Serrature abilitate per Bluetooth

I lucchetti abilitati Bluetooth funzionano in modo simile, rilevando l’ID Bluetooth dello smartphone e aprendo quando ci si avvicina. La maggior parte delle serrature Bluetooth e RFID utilizzano anche un mezzo secondario di ingresso elettronico, nel caso in cui la batteria si scarichi o si perda il portachiavi o il cellulare.

Radio Frequency Identification (RFID)

I blocchi Radio Frequency Identification utilizzano un portachiavi o una carta per l’ingresso. Con la tecnologia RFID, potresti non dover rimuovere il portachiavi dalla tasca o dalla borsa, il che significa non più armeggiare al buio o cercare di trovare le chiavi quando le braccia sono piene per entrare nella tua casa.

Entrata biometrica

Le serrature biometriche utilizzano l’identificazione delle impronte digitali per aprire il lucchetto. Se hai abilitato questa funzione sul tuo smartphone o laptop, sai già come funziona. Tutto ciò che devi fare è programmare la tua impronta digitale, o quelli che vuoi avere accesso alla tua casa, e il sistema si sblocca per consentire l’entrata.

Cosa sono i blocchi digitali?

I blocchi digitali possono essere definiti in modi diversi a seconda di cosa sono destinati ad aprire, di come sono collegati alla tua casa e di come funzionano.

Tutti i sistemi di questo tipo possono essere aperti senza una chiave, ma alcuni modelli possono essere aperti in entrambi i modi. Queste serrature con tastiera funzionano in combinazione con una chiave standard o una chiave digitale.

Come funzionano i catenacci?

I catenacci che trovi in commercio sono di due tipi: unilaterale e a due lati.

Quelli a un lato sono uno dei modelli più comuni di catenaccio installati sulla maggior parte delle case. Funzionano in combinazione con una seconda serratura installata sulla maniglia stessa. Un lato del catenaccio può essere girato senza bisogno di una chiave o di una combinazione; l’altro lato richiede un codice chiave per effettuare lo sbloccaggio. I catenacci digitali possono essere installati al posto di qualsiasi catenaccio esistente.

I catenacci bilaterali sono essenziali per porte esterne con pannelli o pannelli di vetro. Entrambi i lati del catenaccio richiedono un codice chiave per il disinnesto.

Che tipo di alimentazione è necessaria?

Le serrature delle porte possono essere azionate in diversi modi. Uno dei più comuni è usare una batteria. Le serrature delle porte a batteria solitamente hanno un display lcd, si attivano quando vengono toccate e sono facili da riprogrammare usando un codice master.

Lo svantaggio di un blocco alimentato in questo modo, tuttavia, è che le batterie richiedono di essere cambiate circa una volta all’anno; se la batteria si esaurisce, la tastiera non può più funzionare. La maggior parte delle serrature ha una luce che segnala lo stato della batteria, consentendo di intervenire i tempo utile per la sostituzione.

Molte serrature a batteria hanno anche un bypass con la chiave; se la batteria non ha più energia, si può utilizzare la chiave per sbloccare la porta.

Ci sono anche dei modelli meccanici?

Sì. Le serrature meccaniche digitali non dipendono da una batteria o dall’elettricità per funzionare. Invece, si basano su tumbler come una chiave standard; digitando i numeri sulle tastiere si spostano i nottolini per sbloccare la porta. Le serrature meccaniche sono a prova di urto, a prova di calcio e non si consumano mai anche con un uso intensivo. Tuttavia, sei più limitato al numero di cifre in un codice chiave, così come al numero di codici chiave che puoi utilizzare con questo tipo di blocco. Le serrature meccaniche vengono utilizzate principalmente per catenacci, serrature esterne e aree molto frequentate.

Si può attivare un allarme acustico?

Sul mercato trovi anche i blocchi di allarme. Questi sistemi emettono un segnale intenso se si tenta di inserire il codice sbagliato troppe volte o di interrompere il blocco. Possono essere collegati al sistema di allarme della tua casa o possono avere un proprio sistema che funziona esclusivamente con il lucchetto. Sono quasi sempre collegati direttamente all’impianto elettrico della tua casa, quindi non ci sono batterie. Se non è presente alcun tasto di esclusione per il blocco, tuttavia, una perdita di alimentazione potrebbe renderlo inutilizzabile.

I sistemi con impronte digitali sono costosi?

Coloro che non vogliono portare con sé una chiave o preferiscono non dover ricordare un codice, possono optare per un sistema di blocco che funziona con le impronte digitali. Le serrature di questo tipo acquisiscono la tua impronta e la riconoscono ogni volta che la decodificano. Queste sono tra le versioni più costose dei blocchi digitali disponibili sul mercato. Inoltre possono deteriorarsi se vengono esposti alle intemperie e devono quindi essere adeguatamente protette.

3 domande per scegliere meglio

La maggior parte delle persone concorda sul fatto che le serrature senza chiave offrono innumerevoli vantaggi rispetto alle serrature convenzionali. Tuttavia, potrebbe essere difficile capire quale serratura senza chiave è quella giusta per te. Dopotutto, ci sono diversi tipi di serrature senza chiave in commercio, e se non hai voglia di esaminare una per una le varie opzioni, alla fine potresti abbandonare del tutto l’ideale. Quindi, come scegli il lucchetto giusto? Di seguito sono riportate tre domande chiave (non è un gioco di parole) che puoi farti per restringere il campo di scelta e trovare così il lucchetto giusto per te.

Domanda n.1: che esigenze ho in fatto di sicurezza?

Hai bisogno di serrature elettroniche per casa o per il posto di lavoro? Se stai cercando di acquistarne uno per la tua casa, ovviamente vuoi sceglierne uno che abbia più un aspetto residenziale piuttosto che industriale.

Se stai cercando un lucchetto senza chiave per il tuo posto di lavoro, dovrai considerare la frequenza di utilizzo, nonché se la serratura si troverà su una porta esterna o interna.

Domanda n.2: preferisco un blocco elettronico o meccanico?

Le serrature elettroniche senza chiave sono principalmente alimentate a batteria, anche se alcune si collegano alla rete elettrica dell’edificio. Le serrature meccaniche senza chiave sono l’ideale per case, aziende e hotel in cui non è possibile installare una serratura elettronica. I blocchi elettronici sono più flessibili quando si tratta di poter programmare diversi codici utente per vari scopi.

Le serrature senza chiave meccaniche con codice consentono di inserirne solo uno alla volta, il che non è un grosso problema per le situazioni di lavoro con pochi dipendenti. Ma se hai bisogno di un sistema con più capacità di codice utente, dovrai utilizzare un blocco elettronico.

Domanda n.3: ho bisogno del controllo di accesso remoto?

Se è importante che tu abbia la possibilità di bloccare o sbloccare la tua porta tramite accesso remoto, dovrai selezionare un blocco senza chiave che possa svolgere tale compito con telecomando.

In base alla frequenza di utilizzo, puoi scegliere un blocco a catenaccio telecomandato oppure puoi registrare il blocco senza chiave elettronico nel sistema di domotica e controllarlo praticamente da qualsiasi luogo in cui ci sia una connessione Internet.

Qualche consiglio sulla sicurezza

Ecco qualche suggerimento per vivere e lavorare in un ambiente più sicuro. Sostituisci le porte esterne in legno tamburato con porte in legno massello o acciaio. Rinforza gli stipiti delle porte in legno con piastre in acciaio aggiuntive, che rendono più difficile sfondare a calci la porta.

Installa le piastre di innesto in metallo resistente e fissale con viti da 3 pollici.

Sostituisci il vetro laterale con policarbonato infrangibile. Blocca le porte quando esci di casa, anche per un breve periodo. È una buona norma bloccare le porte e le finestre anche quando sei a casa.

Leave a Comment