Il miglior carrello portapacchi trova utilizzo in molteplici occasioni, a casa e sul lavoro. Ma come deve essere fatto per dare il meglio di sé?
Robusto e massiccio per portare anche i pesi più impegnativi o leggero e maneggevole per poterlo muovere quasi senza accorgersene?
Sommario
- Qual è il miglior carrello portapacchi?
- 1. Carrello portapacchi in alluminio G-Rack
- 2. Carrello portapacchi Meister
- 3. Carrello pieghevole Athlon Tools
- 4. Carrello portacasse manuale TecTake
- 5. Carrello portapacchi Vigor 59703-10
- 6. Carrello in Alluminio Einhell 2260112 BT-HT 90
- 7. Carrello portacasse a 3 ruote Ironware
- Utilizzi del carrello portacasse?
- Tipi di carrelli portapacchi?
- Opinioni sul carrello portapacchi?
- Materiali
- Tecniche per movimentare il carrello portapacchi
- Ruote dei carrelli portapacchi?
- Marche di carrelli portapacchi
- Quanto costa un carrello porta pacchi?
- Dove comprare un carrello porta pacchi?
- Conclusioni
Qual è il miglior carrello portapacchi?
I carrelli portapacchi sono strumenti versatili che si possono utilizzare per gli scopi più diversi. Forniscono molte opzioni d’uso quando serve trasportare qualcosa di ingombrante da un punto all’altro.
La vendita online consente di confrontare con facilità le caratteristiche dei vari modelli.
Sono molto utili i test e le recensioni di coloro che pubblicano nel web le loro opinioni dopo avere sottoposto il modello acquistato alle più diverse condizioni di utilizzo.
Ecco un’accurata selezione dei prodotti più richiesti, con una descrizione delle loro principali caratteristiche e un’indicazione di prezzo. E quest’ultimo, come potrete constatare, è sempre molto vantaggioso rispetto a quello proposto in negozio.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori carrelli portapacchi:
1. Carrello portapacchi in alluminio G-Rack
Il migliore per: pneumatici anti-foratura
Abbiamo testato questo carrello su ogni tipo di terreno, anche quello più irregolare accidentale e possiamo garantire che mantiene ciò che promette: i suoi pneumatici sono a prova di foratura.
Prodotto in alluminio, ha una struttura stabile e resistente, che consente di trasportare fino a 100 chilogrammi. È anche molto pratico, perché lo puoi movimentare con una sola mano.
- Alta qualità: questi carrelli pratici e resistenti, fatti in alluminio,...
- Antiforatura:gli pneumatici antiforatura mantengono il carrello in ottime...
Ha un design compatto e, una volta terminato l’utilizzo, si ripiega in modalità salva-spazio. Viene fornito con una garanza di cinque anni.
- Stabile su ogni superficie
- Si movimenta con una mano
- Struttura pieghevole
2. Carrello portapacchi Meister
Il migliore per: dotato di piattaforma
Progettato con un comodo e ampio pianale, questo carrello ha una capacità di trasporto pari a 150 kg. Ha un rivestimento antiscivolo per consentire di effettuare il trasporto del materiale in modo sicuro, senza il rischio che si sposti.
È equipaggiato con ruote sterzanti complete di freni di stazionamento, molto utili in caso in cui la movimentazione venga effettuata su superfici in leggera pendenza e per eseguire il carico e lo scarico della merce nella massima stabilità. Le sue dimensioni sono pari a 73,5 x 47 cm. Completano le sue caratteristiche costruttive un pratico vano porta-oggetti posto sul manubrio.
- Trasporto sicuro: superficie di carico con rivestimento antiscivolo | 6...
- Caratteristiche pratiche: scomparto integrato sul manico per riporre...
Nella dotazione di serie del carrello sono compresi anche sei occhielli da fissare al pianale, che consento di far passare una cinghia di tensionamento che assicura ulteriormente il carico durante gli spostamenti.
- Pratico
- Rivestimento antiscivolo
- Accessoriato
3. Carrello pieghevole Athlon Tools
Il migliore per: leggerezza
La maneggevolezza è il vero punto di forza di questo modello. Pesa solamente poco più di tre chilogrammi e ha una capacità di carico di 70 chilogrammi: si rivela quindi ideale per un’utilizzo domestico dentro e fuori casa.
La sua struttura in alluminio non teme la ruggine e la corrosione. I cuscinetti a sfera presenti in corrispondenza delle ruote e delle sospensioni agevolano il trasporto. Gli pneumatici sono progettati con morbidi battistrada che agevolano lo scorrimento, senza alcun rumore.
- ✅ 𝗜𝗗𝗘𝗔𝗟𝗘 𝗣𝗘𝗥...
- ✅ 𝗦𝗧𝗔𝗕𝗜𝗟𝗘 𝗘 𝗟𝗘𝗚𝗚𝗘𝗥𝗔: tutte...
Si apre e si chiude in poche mosse e si ripone in poco spazio. Viene fornita di due cavi per fissare il carico.
- Non rovina il pavimento
- Si muove senza alcun rumore
- Pieghevole
4. Carrello portacasse manuale TecTake
Il migliore per: altezza regolabile
È un carrello universale con una capacità di carico di 80 chilogrammi. In posizione verticale, la maniglia è regolabile a tre altezze, da 78 cm fino a 103 centimetri.
Viene fornito completo di un anello in acciaio che consente di appendere sacchi e sacchetti, come quelli della spazzatura.
- Il pratico carrello portapacchi di TecTake è ideale per operazioni di...
- dimensioni totali (h x largh. x prof.): ca. 119 cm x 55 cm x 44 cm // Peso:...
Il piano di carico ha una dimensione pari a circa 53 x 30,5 centimetri. Il peso del carrello è di 6,2 chilogrammi.
- Maneggevole
- Compatto
- Pratico
5. Carrello portapacchi Vigor 59703-10
Il migliore per: in acciaio
La portata di questo carrello portacasse è di 150 chilogrammi, una prestazione che consente di trasportare anche pesi di notevole entità.
La sua struttura è interamente realizzata in acciaio verniciato e misura 52,5 x 46 x 115 centimetri (peso 11,7 chilogrammi).
- Pala con struttura in acciaio verniciato
- Colore: giallo
La pala ribaltabile ha una dimensione di 34,5 x 61 centimetri e le ruote in acciaio pneumatico sono da 250 millimetri.
- Comodo
- Robusto
- Maneggevole
6. Carrello in Alluminio Einhell 2260112 BT-HT 90
Il migliore per: rapporto qualità/prezzo
La portata massima di questo carrello portapacchi è di 90 chilogrammi. Ha una struttura in alluminio e si rivela particolarmente robusto.
Si ripone facilmente in poco spazio: le sue dimensioni da chiuso sono di 710 x 380 x 190 millimetri. È progettato con piano d’appoggio pieghevole e impugnatura estraibile.
- Portata massima: 90 kg
- Dimensione chiuso: 710 x 380 x 190 mm
Le ruote sono di tipo gommato con boccola in metallo.
- Compatto
- Robusto
- Versatile
7. Carrello portacasse a 3 ruote Ironware
Il migliore per: fare le scale
La sua particolare soluzione progettuale prevede tre piccole ruote in gomma piena per ciascun lato, per consentire di salire e scendere agilmente le scale.
La struttura si mantiene alla giusta distanza dai gradini e in questo modo non si corre il rischio di danneggiarli.
- CARRELLO
- PORTACASSE
Le operazioni di montaggio delle ruote pre-assemblate si rivelano semplici e veloci.
- Pratico
- Maneggevole
- Robusto
Utilizzi del carrello portacasse?
È innanzitutto uno strumento di lavoro, indispensabile per lo spedizioniere addetto alle consegne e per il magazziniere che deve movimentare i carichi da un punto all’altro del magazzino.
Serve per il trasloco in ufficio, all’aeroporto negli spostamenti nei terminal…
È uno strumento che può essere abitualmente utilizzato anche a casa.
I suoi campi di impiego sono innumerevoli: scaricare l’auto e portare la spesa e le casse d’acqua nell’abitazione o trasportare un elettrodomestico, come ad esempio una grossa stufa, dal box all’appartamento.
Si rivela prezioso anche per portare fuori i sacchi d’immondizia del condominio grazie a un apposito gancio in metallo che viene fornito a volte in dotazione.
Tipi di carrelli portapacchi?
Sul mercato ce ne sono un numero infinito per gli usi e i carichi più diversi. In questo post tralasciamo di parlare di quelli elettrici con sollevatore o di quelli motorizzati con le forche che si usano per il trasporto di pallet interi.
Concentriamo invece la nostra attenzione sui carrelli a mano, quelli cioè che servono per muovere merci di ogni genere, imballata in un cartone e in casse. O anche per portare senza fatica i bagagli alla stazione o in aeroporto.
Opinioni sul carrello portapacchi?
Il carrello per pacchi manuale da trasporto deve essere pratico e maneggevole. Deve però anche essere costruito in materiale molto robusto (generalmente in ferro o alluminio).
Ha due ruote ed è dotato di una base a pala molto stretta e che si può reclinare e sollevare con grande facilità.
È compatto, pieghevole e una volta chiuso può essere tenuto comodamente in spazi stretti con ingombro minimo, ideale anche da tenere a casa.
Oltre al modello classico richiudibile che è reclinabile e ha un ripiano relativamente stretto, esiste anche quello con un ampio pianale di base, che è lungo e quindi può trasportare carichi più pesanti, trascinandoli ma senza inclinarli e sollevarli.
È il tipo di carrello portatutto che si trova ad esempio negli aeroporti per il trasporto delle valigie.
È molto comodo per posizionare sulla sua lunga pala più di un carico alla volta o pacchi molto pesanti e voluminosi.
Ci sono modelli reclinabili che oltre alle due ruote sottostanti hanno anche una terza rotellina che serve proprio per inclinarli e trasportarli più comodamente su tre punti d’appoggio, senza fare nemmeno lo sforzo di fare leva per inclinare il carico.
Ci sono anche modello disposti verticalmente adatti per il trasporto di carichi alti, come possono essere porte o frigoriferi.
La capacità di carico varia sensibilmente in base al modello: il peso massimo trasportabile è indicativamente compreso fra gli 80 kg e i 150 kg.
Materiali
Questi attrezzi sono progettati in materiali diversi per garantire le migliori performance, mantenendo sempre come caratteristica di base l’assoluta robustezza.
Alcuni sono fatti di alluminio, materiale leggero e nello stesso tempo resistente, altri sono invece realizzati di acciaio in tubolare per proteggere la deformazione dei carrelli a mano quando sono usati per trasportare oggetti pesanti da un posto all’altro.
Anche quelli con pianale possono essere in acciaio o legno sostenuto da tubolari e rivestito di gomme antiscivolo per evitare che il carico possa scivolare via.
Tecniche per movimentare il carrello portapacchi
Questo versatile strumento è molto utile quando si devono portare carichi su per le scale senza spezzarsi la spina dorsale e farsi venire un’ernia.
Il peso durante la manovra di trasporto viene equilibrato in modo tale che il baricentro resti costantemente nel centro della pedata del gradino, per garantire la massima sicurezza di utilizzo senza correre alcun rischio di scivolamenti rovinosi giù per la rampa di scale.
È ovviamente predisposto un sistema di fissaggio del pacco o dell’elettrodomestico che si desidera trasportare al telaio del carrello, generalmente con tiranti in gomma.
Ruote dei carrelli portapacchi?
Un ruolo importante dei carrelli portacasse è svolto dalle ruote. Queste possono essere di diverso materiale a seconda dell’uso e delle superfici su cui devono essere spinti o trascinati.
Nei carrelli a due ruote le dimensioni sono importanti per garantire maggiore direzionalità nei movimenti: le gomme piene e dure possono essere utilizzate per gli ambienti esterni come l’asfalto, dato che offrono un buon effetto ammortizzante.
Se l’impiego è prevalente su altre superfici si possono valutare materiali differenti.
Nei modelli con piano di carico a quattro ruote, queste devono essere piccole e non ingombranti, con almeno un paio di tipo piroettante per agevolare le manovre di spinta e i cambi di direzione.
Marche di carrelli portapacchi
- Einhell
- Stanley
- Ribimex
- Kesser
- Würth
- Costway
- Vigor
- Vevor
- Silverline
- G-Rack
- Deuba
- Athlon Tools
Quanto costa un carrello porta pacchi?
Come abbiamo visto, ci sono sul mercato molteplici tipi di carrelli portapacchi. I più economici hanno un prezzo che parte da circa 40 – 50 euro e hanno una capacità di carico fino a 70 – 80 chilogrammi.
Se però hai la necessità di trasportare oggetti più pesanti, meglio mettere a budget almeno 80 – 100 euro per comprare un carrello portapacchi robusto.
Dove comprare un carrello porta pacchi?
Si possono acquistare carrelli per pacchi presso i punti vendita di articoli per il fai da te, il giardinaggio e nei negozi di edilizia.
Trovi anche numerosi modelli di carrelli portatutto con ruote nella vendita online in siti come Amazon, Carrelli, Trabattellionline.
Conclusioni
Con il miglior carrello porta pacchi puoi ottimizzare la movimentazione di oggetti ingombranti e pesanti.
Il trasporto è meno faticoso e puoi ridurre il numero di viaggi che occorrono per spostare la merce da un punto all’altro.
Senza contare che un carrello con ruote portatutto ti evita di sollevare carichi sottoponendo la schiena ad eccessivi sforzi. E puoi portare a termine il tuo compito a tempo di record!