La miglior curcuma in capsule ha come ingredienti attivi la curcumina e i curcuminoidi, che sono la fonte delle sue proprietà curative.
Tuttavia, la quantità di curcumina nella radice allo stato grezzo o in polvere è piuttosto contenuta. Anche la sua biodisponibilità è molto bassa.
Questo è il motivo per cui sgranocchiare radici di curcuma cruda non può essere sufficiente per aiutare il vostro corpo a ottenere tutti i benefici antiossidanti e anti-infiammatori di tale alimento. Per massimizzare gli effetti è importante assumere la curcumina in estratto.
Ci sono numerosi integratori disponibili sul mercato, che si caratterizzano per un contenuto potenziato di curcumina. Il che significa che il fisico sarà in grado di assorbirli meglio e di mantenerli per un tempo più lungo dove servono.
Sommario
- Le Migliori Curcuma in Capsule
- Qual è la migliore curcuma in capsule?
- 1. Curcumina pura Santé Naturels
- 2. Pureclinica Double Strength Curcumin
- 3. Curcumina Nu U Nutrition
- 4. Curcuma Vitamaze Amazing Life
- 6. Turmeric Curcumina 1200 Lumen Naturals
- 7. Curcumina C3 Advanced
- 8. Calibre Nutrition Proactive Turmeric
- 9. Capsule di curcuma biologica G-Biotics
- Che cos’è la curcuma?
- Perché è difficile assorbirla?
- In che forma è disponibile la curcuma?
- Quali sono i benefici della curcuma?
- Come si sceglie la curcuma?
Le Migliori Curcuma in Capsule
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | | ERBOTECH Curcuma BIO in Capsule, Confezione da 100g,... | 9,99 EUR | Vedi il prezzo su Amazon | |
2 | | 250 capsule di Curcuma e Piperina Plus con PROBIOTICI +... | 24,97 EUR 19,90 EUR | Vedi il prezzo su Amazon | |
3 | | Curcuma e Piperina Plus Alto Dosaggio 1520mg - Curcuma... | 21,99 EUR 17,99 EUR | Vedi il prezzo su Amazon | |
4 | | Bio Curcuma con Piperina e Zenzero - 365 Curcuma... | 19,99 EUR | Vedi il prezzo su Amazon | |
5 | | Sensilab Curcuma capsule in forma micellare - Curcumina... | 18,90 EUR | Vedi il prezzo su Amazon | |
6 | | Curcumina Curcuma e Piperina - Curcuma Capsule... | 22,99 EUR | Vedi il prezzo su Amazon |
Qual è la migliore curcuma in capsule?
Molti studi scientifici hanno posto in evidenza come la curcumina sia un elemento curativo di grande interesse.
Vi proponiamo qui di seguito un’accurata selezione di quelli che secondo noi sono gli otto migliori integratori che si possono compare online. Tali prodotti hanno diverse formulazioni e hanno lo scopo di contribuire a curare e prevenire diversi tipi di malattie.
Qui di seguito ti presentiamo le migliori curcume in capsule:
1. Curcumina pura Santé Naturels
La migliore per: è certificata
- ✔ Prodotto lavorato incapsulato e confezionato in Italia. La materia...
- ✔ Integratore di sola CURCUMINA che è il vero principio attivo della...
Si tratta di curcumina pura titolata al 95% ed è un integratore alimentare notificato al Ministero Salute Italiano. È mono-ingrediente, dal momento che non contiene altre sostanze.
La confezione accoglie 90 capsule vegetali da 450 milligrammi ciascuna. L’azienda produttrice suggerisce un dosaggio pari a due capsule al giorno, da assumere preferibilmente alla mattina e alla sera.
2. Pureclinica Double Strength Curcumin
La migliore per: prezzo competitivo
Vengono proposte due confezioni di prodotto anziché una, consentendo un notevole risparmio. In ogni flacone sono contenute 180 compresse da 1000 milligrammi di curcuma, per una scorta di tre mesi.
In ogni capsula sono presenti anche 5 milligrammi di estratto di pepe nero, un nutriente che favorisce il rapido assorbimento del prodotto.
3. Curcumina Nu U Nutrition
La migliore per: scorta di un anno
- MASSIMA POTENZA, CAPSULE VEGETARIANE E VEGANE - La nostra Curcuma Biologica...
- CURCUMA BIOLOGICA CON L'AGGIUNTA DI PEPE NERO BIOLOGICO - Usiamo curcuma...
La confezione da 365 capsule assicura una scorta di curcumina per un intero anno.
Ogni pillola è da 500 milligrammi. Il prodotto nasce nel Regno Unito, nel rispetto dei più elevati standard qualitativi. Non contiene latte, lattosio, soia, glutine o frumento ed è coperto da una garanzia che prevede il completo rimborso senza chiedere alcuna spiegazione.
4. Curcuma Vitamaze Amazing Life
La migliore per: con vitamina C
- Prodotto di qualità tedesca, curcumina ad alto dosaggio (1440 mg polvere...
- Barattolo XL: 120 capsule per un trattamento continuo a base di curcuma,...
Proposta in una confezione di 120 capsule, consente un trattamento continuo a base di curcuma. Il prodotto è frutto di una nuova formula che prevede la combinazione fisiologica ottimale per incrementare la biodisponibilità dell’estratto di curcuma, della piperina (estratto di pepe nero) e della vitamina C.
Quest’ultima contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario.
6. Turmeric Curcumina 1200 Lumen Naturals
La migliore per: prodotta in stabilimento certificato
Questa curcuma viene prodotta negli Usa in uno stabilimento registrato dall’Fda e certificato Gmp. La confezione accoglie 120 capsule da 1200 milligrammi con il 95% di curcuminoidi, e offre una fornitura per due mesi.
È un potente antinfiammatorio naturale studiato per alleviare i dolori articolari, senza provocare alcun effetto collaterale.
7. Curcumina C3 Advanced
La migliore per: formula avanzata
Titolato al 95%, è un prodotto che unisce alle proprietà della curcumina quelle della vitamina D3, della radice di zenzero e dell’estratto secco di pomodoro.
Contiene BioPerine per incrementare notevolmente l’assorbimento e può ridurre il dolore e l’infiammazione dovuta ad artriti. E anche un potente antiossidante. In ogni flacone sono contenute 60 capsule.
8. Calibre Nutrition Proactive Turmeric
La migliore per: senza additivi
Sono capsule vegane organiche da 600 milligrammi prive di additivi o leganti. Contengono un estratto di pepe nero che favorisce il loro assorbimento. Ideali per tutta la famiglia, sono prodotte nel Regno Unito.
Nessun animale è stato messo in pericolo per testare questo prodotto, che è coperto da una garanzia di tipo “soddisfatti o rimborsati”.
9. Capsule di curcuma biologica G-Biotics
La migliore per: è biologica
Sono capsule di curcuma biologica certificata con l’aggiunta di bioperine (pepe nero) che ne facilita l’assorbimento. Facilmente deglutibili, si rivelano d’aiuto per combattere i sintomi influenzali, il mal di testa, per lenire artrite, dolori articolari e alleviare il senso di fatica.
Utili anche per potenziare la memoria. L’acquisto è protetto dalla garanzia “soddisfatti o rimborsati”.
Che cos’è la curcuma?
È una spezia indiana dalle molteplici peculiarità, i cui benefici sono documentati da una vasta letteratura scientifica. Tra i suoi effetti ci sono proprietà antiossidanti, antitumorali e antinfiammatorie. Viene impiegata in caso di molteplici manifestazioni virali come influenza e raffreddore.
Da secoli fa parte della cucina asiatica, non soltanto per il suo sapore nei cibi, ma anche per gli innumerevoli benefici per il cervello, il cuore e in generale per tutto il nostro organismo.
Perché è difficile assorbirla?
Questo alimento esercita le sue attività insieme ad altre sostanze affini e sinergiche chiamate curcuminoidi. Infatti, nonostante gli apporti positivi che è in grado di arrecare al nostro organismo, il suo assorbimento è difficoltoso.
È difficilmente assimilata a livello intestinale e solo una piccola parte passa nel flusso sanguigno e viene distribuita nelle cellule. Poi nel fegato avvengono reazioni che la modificano in composti meno efficaci rispetto al principio attivo; perciò dopo solo un paio d’ore dall’ingestione i suoi livelli nel sangue si riducono ulteriormente.
Dal momento quindi che il corpo fa fatica ad assimilarla, le ricadute sulla salute non sono proporzionali ai benefici potenziali.
L’unico modo per aumentare il livello di curcumina disponibile è quello di impiegare degli integratori formulati affinché con opportune procedure sia resa massima la sua biodisponibilità.
La forma più semplice è quella di combinare il pepe con la curcuma, facile da realizzare a partire dalle spezie tali e quali. Un componente del pepe, la piperina, è in grado di inibire l’attività enzimatica a livello del fegato che metabolizza le sostanze potenzialmente nocive e che coinvolge anche la curcumina.
In che forma è disponibile la curcuma?
Una delle forme di assunzione più facili da ottenere è micronizzare la curcumina in capsule: si riduce la polvera della radice in particelle di dimensioni ancora più piccole rispetto a quelle della spezia utilizzata a scopo gastronomico e ciò agevola l’assorbimento e il trasporto del principio attivo nel circuito ematico.
Un’altra possibilità, dato che la curcumina è scarsamente idrosolubile, è di inglobare il principio attivo in micelle di grasso (disponibile in forma di perline) che è più velocemente assorbibile a livello dell’epitelio intestinale. Viene poi veicolata in modo più efficace ed elaborata più lentamente dall’organismo, aumentando così i tempi di emivita del principio attivo.
La forma di assorbimento e di maggiore biodisponibilità della curcumina è però il complesso sotto forma di fitosoma, formato da un derivato vegetale (la curcumina nel caso specifico) e un fosfolipide (ad esempio una lecitina). Perciò se si vogliono ottenere risultati migliori è necessario prendere degli integratori di curcuma, che contengono dosaggi maggiori di curcumina.
I fosfolipidi hanno una testa polare idrosolubile e una coda apolare non idrosolubile e inoltre partecipano alla struttura della membrana cellulare, in particolare alla modificazione della permeabilità selettiva di queste ultime.
In tal modo un complesso vegetale poco assimilabile legato al fosfolipide è in grado di essere assorbito più velocemente e a livello della cellula. Gli integratori alimentari a base di curcuma fitosomata sono in genere prodotti con biotecnologie brevettate.
Quali sono i benefici della curcuma?
Si tratta quindi di una sorta di super-spezia, che trova un utilizzo non solo culinario ma anche bioterapico.
È infatti un potente alimento per il cervello: rallenta l’invecchiamento delle cellule cerebrali e può essere quindi efficace nel circoscrivere alcune patologie come l’Alzaheimer.
Riduce inoltre il rischio di malattie cardiovascolari, rinforzando il rivestimento dei vasi sanguigni. Regolarizza le funzioni gastriche, alleviando i dolori di stomaco e quelli derivanti da diarrea o stipsi. Sembra anche che inibisca la riproduzione delle cellule tumorali.
È utile per combattere il diabete, moderando i livelli di insulina e glucosio nel sangue, ed è un antinfiammatorio naturale, con proprietà anche antisettiche ottimo come disinfettante nel caso di tagli, ustioni e ferite.
Ha proprietà antibatteriche e antivirali, rafforzando il sistema immunitario per prevenire influenze e raffreddori. Rallenta i danni alle cellule cutanee, con capacità nutrienti ed esfolianti della pelle. Può agire come coadiuvante nello sbiancamento dei denti e nella migliore salute orale.
Non da ultimo, contribuisce alla perdita del peso nelle diete, in quanto inibisce la capacità della cellula adiposa di assorbire sostanze nutritive.
Come si sceglie la curcuma?
In primo luogo è bene conoscere la percentuale di curcumina nell’integratore: idealmente un prodotto “standardizzato al 95%” significa che è presente il 95% di curcumina.
È importante poi determinare se l’integratore contiene solo polvere di radice di curcuma o quella con maggiore biodisponibilità, considerando che proprio nel fegato e in parte nell’intestino viene eliminata la maggior parte del principio attivo prima che possa raggiungere i tessuti bersaglio.
Prima dell’acquisto, è bene assicurarsi che la forma scelta sia compatibile con la propria condizione. Infatti diversi integratori di curcumina funzionano meglio per condizioni diverse. Verificare inoltre che le affermazioni in etichetta siano supportate da studi clinici controllati.