Le 7 migliori fotocamere termiche

Le 7 migliori fotocamere termiche

La migliore fotocamera termica è uno strumento professionale che, grazie agli infrarossi, consente di “vedere” e di fotografare gli oggetti con alta precisione in condizioni di scarsa illuminazione e al buio.

Per effetto dei differenti valori di conducibilità termica e del calore specifico propri di ciascun materiale, con i raggi infrarossi si possono valutare i diversi componenti di un manufatto. Tale caratteristica è sfruttata dalla termografia in campo edile per visualizzare, con appositi sistemi, i differenti comportamenti dei materiali, ad esempio le dispersioni termiche per difetti di coibentazione dell’isolamento domestico, i ponti termici per il rilevamento della muffa, le perdite d’acqua per riparazione, e così via.

Queste termocamere contribuiscono persino a salvare vite umane. In situazioni di emergenza consentono di trovare persone perse di notte o in mare: captano infatti il calore emanato dal corpo, facendolo brillare sullo schermo. I vigili del fuoco usano questi dispositivi per identificare i punti caldi in un incendio, per il rilevamento di gas in edifici, per fare la ricerca di calore a scopo di prevenzione antincendio.

Le telecamere a infrarossi sono anche un buon modo per studiare animali a sangue caldo durante la notte e purtroppo anche per la caccia notturna. Con questi dispositivi si può vedere attraverso i muri non spessi e la polizia può così scovare i criminali nascosti.

Qual è la migliore fotocamera termica?

Le applicazioni sul mercato sono veramente molte e gli acquisti più vantaggiosi si possono fare tramite la vendita online. Qui trovi infatti offerte più economiche anche di apparecchi di marca.

Il prezzo è in funzione delle caratteristiche e delle dotazioni dell’apparecchio e fotocamere altamente professionali possono costare anche migliaia di euro. Si parla di basso prezzo per dispositivi venduti a qualche centinaio di euro.

Di minore spesa sono gli accessori che possono essere montati su smartphone. Si consiglia di farsi un’opinione precisa dei diversi apparecchi leggendo le recensioni degli utenti.

Qui di seguito ti presentiamo le migliori fotocamere termiche:

1. Perfect-Prime IR0002 fotocamera termica a infrarossi (IR) – La migliore per buona capacità di memoria

PerfectPrime IR0002, Infrared (IR) Thermal Imager &...
  • IR Image Resolution: 60 x 60 , 3600 pixels
  • Storage memory: Micro SD Card , 4GB for image storage

Offre semplici pulsanti e trigger oltre a un display da 2,4 pollici per una facile visualizzazione in quasi tutti gli ambienti. Una sensibilità termica di 0,15°C, con intervallo di temperatura da -20 a 300°C, rende questo dispositivo molto abile nel rilevare le fluttuazioni di temperatura nei piccoli elettrodomestici.

Oltre a essere una termo-camera a raggi infrarossi, funziona come telecamera a luce visibile; la risoluzione dell’immagine in IR è pari a 3600 pixel. Dispone di 4 GB per l’archiviazione di immagini; è possibile aumentare la capacità con una micro SD card. Utilizza 4 batterie stilo AA (non incluse).

  • Ampio display
  • Accuratezza di temperatura +/- 2%
  • Frequenza di aggiornamento a 6 Hz

2. Peak Tech IR P5605 telecamera termica con 60 x 60 Pixel – La migliore per buon display da 2,8”

PeakTech IR per telecamera termica con 60 x 60 Pixel...
  • 'Display LCD a colori da 2,8 e grafica menu
  • Calore immagine Risoluzione di 60 x 60 punti

Questo modello ha un ampio display a colori de 2,8”. La risoluzione d’immagine per IR arriva a 60 x 60 punti (3600 pixel). Misura 5 livelli di calore. Funziona anche da fotocamera digitale integrale per scattare foto. Consente di rilevare ogni problema delicato prima che si verifichino dei guasti.

Accelera la diagnosi, riduce (se non addirittura elimina) i tempi di inattività non programmati e minimizza i danni a strutture. Può essere utilizzata per la maggior parte delle attrezzature, può raccogliere dati in ambienti pericolosi, può fare una rapida scansione di aree di grande dimensione come tetti e muri .

  • Maneggevole
  • Leggera
  • Alloggiamento scheda Micro SD

3. Telecamera termica HT Instruments Telecamera THT45 – La migliore per display ad alta luminosità

Questa termocamera digitale con funzione immagine e video è dotata di sensore IR con risoluzione 80 x 80 pixel che la rende lo strumento ideale per le operazioni di manutenzione ed analisi quotidiana.

Con l’app THTview (scaricabile gratuitamente) è possibile visualizzare in modo comodo e veloce tutto ciò che l’apparecchiatura sta inquadrando tramite dispositivi tablet e smartphone. La peculiarità dello strumento è rappresentato da un display lcd a colori ad alta luminosità e da un menu a tendina di estrema semplicità che permette una facile programmazione tramite l’uso di un tastierino.

Lo strumento ha un ampio campo di temperatura (350°C) e salva immagini termiche in formato jpg standard e visive (funzione PiP) all’interno di una micro SD card e può trasferire i dati a pc tramite interfaccia usb.

  • WiFi integrato
  • Semplice programmazione
  • Interfaccia usb

4. Flir 72003-0303 Fotocamera con Wi-Fi – La migliore per tascabile

FLIR C3 Termocamera Professionale Potente e Compatta...
  • Il miglioramento MSX delle immagini termiche offre dettagli sbalorditivi...
  • Il suo profilo sottile e leggero si adatta a qualsiasi tasca da lavoro

È un modello termico leggero e compatto, che può essere facilmente trasportato in tasca ovunque si desideri effettuare ispezioni e operazioni di manutenzione impianto, HVAC, riparazione.

Consente di ottenere immagini termiche msx-enhanced molto dettagliate, consentendo così di identificare più facilmente le aree problematiche. Offre inoltre connettività wi-fi per il trasferimento delle immagini in modalità wireless. Il faretto a led integrato può essere utilizzato come una torcia e per illuminare la foto.

  • Pratica
  • Elevato dettaglio
  • Wi-fi

5. Bosch Professional GIS 1000 C Termocamera – La migliore per bluetooth

Bosch Professional professionale rilevatore termico e...
  • Bosch sig 1000 °C rilevatore thermos
  • fotocamera digitale integrato

La telecamera integrata offre la per documentare direttamente i valori di misurazione (temperatura e umidità px) all’interno di un’immagine. Grazie alla connettività bluetooth i dati possono essere trasferiti direttamente in loco su di uno smartphone per poi essere inviati tramite e-mail.

Il campo di misura è compreso fra -40°C e +1000°C. Memorizza più di 200 immagini in formato jpg. Il display ha una dimensione di 2,8”.

  • Precisa
  • Ergonomica
  • Pratica

6. Emperor Of Gadgets Flus ir-890 – La migliore per elevata risoluzione

Il display 2,5 TFT lcd offre una risoluzione IR di 3600 pixels. Grazie alla funzione di compensazione di fondo, l’apparecchio migliora la precisione di misura sulla superficie semi-riflettenti. L’intervallo di temperatura è compreso tra -20°C e 300°C.

Le immagini vengono salvate su una scheda micro sd. La luce led consente di utilizzare il dispositivo anche in condizioni di scarsa luminosità. È certificata CE e RoHs.

  • Pratica
  • Versatile
  • Certificata

7. KKmoon Termocamera Portatile – La migliore per prezzo interessante

Combina la funzione di rilevamento di temperatura superficiale con quella di acquisizione di immagini termiche in tempo reale. Il display da 2,4 pollici offre una risoluzione  di 3600 pixel (la risoluzione dell’immagine visibile è di 0,3 mega pixel).

Il toner termico infrarosso può trasformare l’immagine reali in immagine IR, consentendo di scoprire rapidamente il problema. Il range di temperatura è compreso tra -20℃ e 300℃. La memorizzazione delle immagini avviene su SD card da 4G (in dotazione). Il formato dei file è bmp. La termocamera viene fornita completa di custodia.

  • Compatta
  • Maneggevole
  • Con custodia

Che cos’è la fotocamera termica?

La termocamera è una particolare telecamera, sensibile alla radiazione dell’infrarosso, che consente di ottenere immagini o video di tipo termografico.

A differenza di una comune macchina fotografica che è sensibile alla luce, questo dispositivo effettua la mappatura delle superfici esposte ai raggi infrarossi. Ha un uso industriale, sientifico o anche militare.

L’applicazione è chiamata termografia ed è correlata al fatto che tutti gli oggetti emettono una certa quantità di radiazioni del corpo nero in funzione delle loro temperature. In generale, maggiore è la temperatura di un oggetto, maggiore è la radiazione infrarossa emessa.

Una telecamera speciale può rilevare questa radiazione in un modo simile a quello di una normale fotocamera che rileva la luce visibile. Funziona anche nel buio più totale perché il livello di luce ambientale non ha importanza. Ciò lo rende utile per le operazioni di soccorso in edifici pieni di fumo e sotterraneo.

Con specifiche app e accessori per il tuo telefono anche gli smartphone possono essere usati per riprodurre immagini termografiche.

Come funziona la fotocamera termica?

Le termocamere a infrarossi sono rivelatori e combinazioni di lenti che forniscono una rappresentazione visiva dell’energia a infrarossi emessa dagli oggetti. Le immagini termiche a infrarossi ti permettono di vedere il calore di un corpo, le differenze di temperatura e come viene distribuita.

Una termocamera ad infrarossi rileva l’energia a infrarossi e la converte in un segnale elettronico, che viene quindi elaborato per produrre un’immagine termica ed eseguire calcoli di temperatura. Le termocamere hanno obiettivi, proprio come le fotocamere a luce visibile. Ma in questo caso l’obiettivo focalizza le onde dall’energia a infrarossi su un array di sensori a infrarossi. Migliaia di sensori sull’array convertono l’energia a infrarossi in applicazione elettrica, che viene poi convertita in un’immagine.

I nostri occhi sono rivelatori progettati per rilevare le onde luminose visibili (o le radiazioni visibili). Ci sono forme di luce (o radiazione) che non possiamo vedere. In realtà possiamo vedere solo una parte molto piccola dell’intera gamma di radiazioni chiamata spettro elettromagnetico. Lo spettro elettromagnetico comprende raggi gamma, raggi X, raggi ultravioletti, visibili, infrarossi, microonde e onde radio. L’unica differenza tra questi diversi tipi di radiazioni è la loro lunghezza d’onda o frequenza.

Rilevatore a infrarossi della fotocamera termica?

Prima di acquistare una fotocamera termica è importante valutare il campo di utilizzo a cui sarà destinata. Le prestazioni di una pistola per imaging termico sono principalmente legate al suo rilevatore a infrarossi. Questo l’hardware rileva l’energia a infrarossi che passa attraverso l’obiettivo. Semplificando un po’, ci interessano principalmente due aspetti del rivelatore: sensibilità e risoluzione, oltre che la temperatura.

Sensibilità

Questo aspetto si riferisce al modo in cui il rilevatore può rilevare l’energia a infrarossi in relazione alla sensibilità alla temperatura. Una termocamera può essere sensibile a 0,10°C, mentre un’altra può essere sensibile a variazioni di temperatura di 0,05°C. Il rilevatore più sensibile vedrà variazioni di temperatura più piccole e utilizzerà queste informazioni per creare un’immagine più nitida.

Risoluzione

L’immagine viene creata prendendo più misure, convertendole in un segnale elettronico, quindi visualizzando i risultati. La risoluzione di una telecamera si riferisce al numero di misurazioni che il rilevatore può effettuare. Il termometro a infrarossi (o “spot temp gun”) prende una misura da un punto. La sua risoluzione è 1 x 1 o 1 pixel. Una termocamera con una risoluzione di 120 x 120 richiede 14.400 misurazioni nello stesso tempo. Può utilizzare le diverse temperature in quei 14.400 pixel per creare un’immagine significativa per l’utente.

Quando si è vicini a un obiettivo, ciascun pixel rileva le informazioni da un’area più piccola, fornendo dettagli migliori. Mentre ti allontani, aumenta la distanza dallo stesso obiettivo, ogni pixel sta rilevando informazioni da un’area più ampia del bersaglio.

Ora puoi vedere un campo maggiore nel bersaglio nell’immagine, ma è diventato più difficile vedere piccoli dettagli. È qui che può essere d’aiuto una termocamera ad alta risoluzione. Una fotocamera con una risoluzione più elevata può eseguire la scansione di un’area più ampia o fornire più dettagli rispetto a una fotocamera a risoluzione inferiore.

Temperatura

Quanto sarà alta la temperatura per visualizzare o misurare? O quanto piccola potrebbe essere la variazione di temperatura che dovresti visualizzare? Queste sono considerazioni importanti, poiché alcune termocamere sono progettate per determinate condizioni operative.

Mettere a fuoco con la fotocamera termica?

Le fotocamere termiche economiche hanno un obiettivo fisso: non è possibile cambiare la messa a fuoco (“messa a fuoco libera”). Queste telecamere sono sempre a fuoco quando la fotocamera è a circa 10 cm o più dal bersaglio.

Ciò rende rapido il lavoro di scansione di una vasta area, ma offre sfide quando si esegue lo scatto vicino a un obiettivo. Le telecamere con messa a fuoco manuale hanno un anello di messa a fuoco in modo che l’utente possa trovare la nitidezza ottimale a qualsiasi distanza dal bersaglio. Questo dà più flessibilità nel catturare l’immagine ottimale.

La messa a fuoco automatica offre il meglio di entrambe le opzioni. Una termocamera con autofocus si focalizzerà istantaneamente su un bersaglio con la semplice pressione di un pulsante, perfetto per l’uso palmare con una sola mano.

Salvare immagini fotocamera termica?

Tutte le attuali gamme di termocamere offerte dai principali produttori hanno la possibilità di salvare le immagini a infrarossi. Vengono immagazzinate nella memoria interna su una scheda SD.

Le immagini possono essere scaricate su un computer tramite un cavo USB o un lettore di schede SD. Alcune termocamere possono anche registrare video termici, un’ottima opzione per visualizzare i modelli termici nel tempo.

Fotocamera digitale nella termocamera?

Alcune fotocamere hanno una fotocamera digitale incorporata, che consente all’utente di registrare contemporaneamente la luce visibile e le immagini a infrarossi. Questo aiuta a localizzare un’area, poiché la foto a luce visibile rende più facile capire dove è stata scattata l’immagine termica.

Come vantaggio aggiuntivo, fotocamere termiche digitali hanno spesso anche potenti torce a led, ideali per illuminare l’immagine digitale e per orientarsi in un ambiente buio.

I modelli dotati di fotocamera digitale possono presentare immagini digitali e a infrarossi sovrapposte l’una dell’altra (” picture-in-picture “) o miscelate insieme (” fusione “).

Prendere appunti con fotocamera termica?

In alcune situazioni, può essere complicato portare in giro un block notes. E se anche si riesce a prendere appunti, ci vuole poi molto tempo per abbinare in un secondo momento le note scritte con le immagini.

Molte fotocamere possono aiutarti a registrare le tue note direttamente accanto all’immagine. Questo può avvenire attraverso la voce, il testo o anche lo schizzo direttamente sul touchscreen.

Compatibilità della fotocamera termica?

Una funzione utile per molti utenti è la possibilità di collegare in modalità wireless una termocamera e altro strumenti, come un misuratore di umidità o visualizzatore termico.

La termocamera può aggiungere i dati dallo strumento compatibile direttamente ai dati dell’immagine per una migliore comprensione e segnalazione dei problemi.

Negli ultimi anni la possibilità di collegare una fotocamera a varie apparecchiature informatiche ha fatto molta strada. Ora puoi collegare in modalità wireless alcune telecamere al tuo iPhone, iPad o dispositivo Android. Per una presentazione di alto livello, alcune termocamere possono trasmettere video a un computer collegato a un monitor a schermo grande o TV 4K.

Altre caratteristiche da considerare sono la durabilità, il puntatore laser, lo zoom digitale, l’opzione di utilizzare grandangolari e teleobiettivi, batterie aggiuntive, la certificazione.

Leave a Comment