I 5 Migliori Armadietti dei Medicinali

I 5 Migliori Armadietti dei Medicinali

Il miglior armadietto dei medicinali è indispensabile in qualunque famiglia ed è obbligatorio per legge in qualunque organizzazione lavorativa. Grazie a questo mobiletto è possibile tenere in ordine e a portata di mano tutto l’occorrente di pronto soccorso per le piccole e grandi emergenze quotidiane.

Al suo interno vengono infatti custoditi una serie di articoli di pronto soccorso, dai cerotti alle garze sterili, dal ghiaccio istantaneo al cotone idrofilo, dai disinfettanti alle medicine generiche e altro ancora.

È importante che sia ben organizzato e che sia posto lontano dalla portata dei bambini. Trova spesso collocazione in bagno o in cucina, per questioni di spazio e di praticità. In questi casi bisogna avere l’accortezza di non esporlo direttamente ai fumi della doccia o della vasca, e di tenerlo lontano da fonti di calore come termosifoni, scaldasalviette e fornelli.

La grandezza di un armadietto dei medicinali va valutata in base alle esigenze personali, e se in famiglia c’è qualcuno con patologie croniche che richiedono medicinali conviene dotarsi di un armadietto di dimensioni adeguate che vada oltre la dotazione di primo soccorso.




Qual è il miglior armadietto dei medicinali?

migliori-armadietti-dei-medicinali

Nella vendita online trovi un’accurata selezione dei modelli richiesti sul mercato, con il vantaggio di poter acquistare prodotti anche di marca a basso prezzo.

Si consiglia di leggere le opinioni degli utenti, in modo da farsi un’idea più approfondita delle caratteristiche di ogni armadietto. Il prezzo dell’armadietto varia in funzione della capacità, degli stili e del materiale di cui è fatto.

Qui di seguito ti presentiamo i migliori armadietti dei medicinali:

1. Zeller Armadietto pronto soccorso - Il migliore per semplice assemblaggio

Zeller 18122 Armadietto per Medicinali, Metallo,...
  • Pratico armadietto per medicinali in acciaio inossidabile con porta in...
  • In acciaio inossidabile verniciato a polvere e vetro

Si tratta di un armadietto in acciaio inossidabile 18/0 verniciato a polvere e vetro speciale indurito. È progettato con una chiusura magnetica a pressione, insieme a una chiusura a serratura con due chiavi.

Grazie ai suoi 2 ripiani, offre spazio sufficiente per i farmaci principali. Durante la satinatura della lastra in vetro è stata lasciata trasparente una superficie a forma di croce per fare in modo da tenere sempre sotto controllo i medicinali più importanti.

La portata massima della struttura è di 3 kg. L’assemblaggio è facile e veloce e tutto l’occorrente per il montaggio è fornito in dotazione. Ovviamente, il materiale di montaggio necessario è in dotazione. L’auto-assemblaggio è facile e veloce.

  • Due ripiani
  • Chiusura di sicurezza
  • Kit montaggio incluso

2. Outsunny Armadietto medicinali - Il migliore per praticità

HOMCOM Armadietto medicinali 50x30x18cm Cassetta mobile...
  • CON 2 CHIAVI: Puoi chiudere a chiave l'armadietto per evitare che animali...
  • ACCIAO INOX 430: Il telaio in acciaio inossidabile e antiruggine e la porta...

Pratico e robusto, è realizzato in acciaio inox antiruggine, con elegante anta in vetro satinato spessa 5 mm che riporta la croce tipica della sanità. Al suo interno vi sono tre ripiani. Ha una serratura di sicurezza e viene fornito con due chiavi.

Si monta in poche mosse e tutto l’occorrente viene fornito in dotazione. Le sue misure sono pari a 50 x 30 x 18 cm.

  • Tre ripiani
  • Antiruggine
  • Robusto

3. Homcom Armadietto Medicinale - Il migliore per spessore ridotto

HOMCOM Armadietto Medicinale Cassetta Porta Medicina a...
  • CON 2 CHIAVI: Puoi chiudere a chiave l'armadietto per evitare che animali...
  • ACCIAO INOX 430: Il telaio in acciaio inossidabile e antiruggine e la porta...

Elegante, questo armadietto in acciaio inossidabile ha un vetro satinato di 5 mm di spessore, su cui è riportata la croce tipica della sanità. È dotato di quattro ripiani con altezza di 13 centimetri e si chiude a chiave (in dotazione ne vengono fornite due).

Facile da montare e da smontare, vie fornito con 4 set di viti per l’installazione, insieme alle istruzioni per l’assemblaggio. Ha una dimensione di 30 x 12 x 60 centimetri e il carico massimo è di 5 chilogrammi.

  • Quattro ripiani
  • Chiusura sicurezza
  • Robusto

4.

Grazie alle sue dimensioni compatte (31 x 11 x 36 cm) questo armadietto trova posto anche in spazi ristretti.

È realizzato in ferro di colore bianco e al suo interno vi sono due ripiani. Sull’anta è applicato un adesivo identificativo con la croce di pronto soccorso. Viene fornito completo di due chiavi.

  • Due ripiani
  • In ferro
  • Robusto

5. Bakaji Armadietto porta medicine - Il migliore per prezzo interessante

BAKAJI Armadietto Porta Medicinali Mobiletto Primo...
  • Pratico e dalle dimensioni sottili; questo armadietto porta medicinali in...
  • Con vetro satinato temperato e dotato di mensola; tutto al suo posto e in...

Nella sua struttura minimal, che misura 45 x 15 x 12 cm sono posizionate due mensole, per un totale di tre ripiani: è così in grado di accogliere una dotazione di base di medicinali.

È realizzato con struttura in acciaio inox spazzolato ed è dotato di un’anta in vetro satinato contraddistinta dalla croce del pronto soccorso. La chiusura è con serratura (due chiavi in dotazione).

  • Tre ripiani
  • Acciaio inox spazzolato
  • Due chiavi




Cosa mettere nell’armadietto dei medicinali?

L’armadietto dei medicinali è un elemento indispensabile nelle nostre case: deve contenere il kit di pronto soccorso e tutti i farmaci indispensabili. Scegliere il tipo di armadietto da installare in base alle proprie esigenze è fondamentale per non buttare via io soldi in cose del tutto inutili.

Rispetto ai vecchi armadietti di una volta dove c’era solo qualche cerotto e un disinfettante da usare in caso di piccoli tagli, come quelli della rasatura, oggi siamo più consapevoli dei pericoli domestici. È per questo che è importante avere a portata di mano anche pomate, unguenti e tutti gli altri farmaci indispensabili nell’emergenza quotidiana.

Anche l’armadietto si è evoluto e lo puoi trovare a seconda dei tuoi gusti, del tuo decoro e delle dimensioni e della forma del tuo bagno. Sono disponibili modelli da incasso o da montare a parete, con anta singola, doppia o addirittura tripla. Potresti scegliere un armadietto abbastanza grande da contenere gli asciugamani di ricambio, oltre alle medicine e altri accessori.

Dimensioni dell’armadietto dei medicinali?

Lo stile del vecchio armadietto dei medicinali era quasi sempre spartano. Era avvitato al muro e magari tenuto fisso alla parete con del nastro adesivo… Ma oggi, a seconda di quanto spazio hai a disposizione, hai la possibilità di montare un armadietto per medicinali da incasso costruito dentro una struttura più complessa, se non ti piace l’aspetto di un modello da superficie.

Può essere montato a filo con lo specchio e darti un senso di profondità per essere nascosto. La profondità dell’armadietto può dipendere interamente dallo spazio tra le pareti. Allo stesso tempo, se scegli un armadietto montato a parete, molto profondo, e lo poni sopra il lavandino, rischi che sporga troppo e di colpirlo con la testa se ti pieghi all’angolo sbagliato o se ti alzi troppo rapidamente.

Se si dispone di un bagno molto stretto, un armadio profondo può essere pericoloso. Se ti piace l’aspetto di un armadio a incasso, ma hai bisogno di più spazio, potresti prendere in considerazione un elegante modello a plafone o armadi aggiuntivi per altri accessori per il tuo bagno.

La dimensione di un armadietto dei medicinali varia molto a seconda dello spazio e delle esigenze. La struttura può essere compatta e alta (circa 35 cm x 60 cm in altezza) o più lunga, nel caso in cui siano presenti due o tre ante (fino a 2 m per 1 m in altezza). Per definire le misure più adatte per te, devi considerare: le tue esigenze di spazio, le dimensioni del bagno e come sono configurate le pareti, le dimensioni dell’armadietto dei medicinali in relazione al lavandino in modo che la struttura non sia un corpo separato dall’ambiente.

Poiché lo spazio a disposizione tende ad essere occupato rapidamente, si consiglia di acquistare l’armadio di dimensioni più grandi, che vi garantisca una disponibilità conveniente e di capacità adeguata per riporvi tutto quello che vi occorre. Se è dotato di specchio, potrebbe essere con le luci.

Materiali dell’armadietto dei medicinali?

Per quanto riguarda i materiali le plastiche come la melamina, PVC e film termoplastici sono spesso usate come rivestimenti di pannelli in MDF o truciolati di legno. I colori possono variare da bianco, nero, colori brillanti, a stampe di finto legno.

La plastica è facile da pulire ed economica. La longevità può essere compromessa dal fatto che le materie plastiche si asciugano eccessivamente e potrebbero rompersi con il tempo.

Il legno è un materiale stabile che può durare a lungo. Se è laccato resiste anche all’umidità e persino alle goccioline d’acqua. È un materiale caldo e invitante che ha un’incredibile resistenza e facilità di manutenzione. Si consiglia quindi di scegliere un modello con finitura laccata se la durabilità è una priorità. Gli armadietti in questo materiale sono disponibili diversi colori e tipi di venature, per adattarsi all’arredo di qualsiasi bagno.

Il metallo, spesso l’acciaio, richiede pochissima manutenzione ed è incredibilmente resistente. Richiama uno stile più moderno e contemporaneo a differenza dei modelli in stile vintage. I metalli tendono a corrodersi dopo una prolungata esposizione all’umidità. Se necessario, rivestire le superfici metalliche e in acciaio con una vernice che inibisca la corrosione.

Valutate comunque che il materiale sia robusto e facile da pulire. Le ante possono essere piene o in vetro smerigliato o decorativo con incisioni. Benché fragile, il vetro ha un’eccellente durata e facilità di manutenzione.

Design dell’armadietto dei medicinali?

La maggior parte per armadietti dei medicinali ha uno o più ripiani regolabili. Può anche avere una combinazione di un ripiano fisso con altri ripiani regolabili. I ripiani possono essere fatti di legno, plastica, acciaio o vetro.

Le ante degli armadietti dei medicinali sono in genere specchi, ma possono anche essere in vetro solido, satinato o trasparente. Quando acquisti il ​​modello giusto può essere necessario incernierare la porta a destra o a sinistra del tuo armadietto, quindi considera proprio i modelli che sono progettati con questa duplice opzione.

Non mancano le innovazioni in termini di funzionalità come la chiusura morbida “soft close”, l’apertura a molla “spring touch”. Se premute delicatamente, le molle della porta si aprono facilmente, basta spingere il magnete. Queste nuova opzioni evitano la necessità di una manopola o maniglia posizionata sull’anta. Alcuni modelli hanno cerniere nascoste per un aspetto raffinato. Una struttura moderna può includere una porta scorrevole a specchio. Le ante devono essere facili da aprire ma le serrature sicure per i bambini.

Più l’armadietto è grande, maggiori possono essere le dotazioni. Se l’unità ha 3 ante potete organizzare al meglio gli spazi a disposizione, riponendovi non solo i medicinali e gli accessori medicali (termometri, forbici, borsa del ghiaccio, ecc.), ma anche prodotti per la toeletta di rasatura e trucco o per riporre in ordine il porta spazzolino da denti e dentifricio. In quest’ultimo caso le dotazioni possono anche includere, montate all’interno delle ante, degli specchi con funzione ingrandimento.

Scegliere l’armadietto dei medicinali?

Uno dei vantaggi degli armadietti dei medicinali è che hanno due usi: uno vero e proprio di armadio l’altro di specchio, che li rendono perfetti per le stanze più piccole, come un bagno dove il risparmio di spazio è fondamentale.

Quando acquistate un armadietto dei medicinali non dimenticate di fare un’attenta riflessione anche su altri fattori che non siano solo lo stile, la forma o le dimensioni.

Nulla sembra essere migliore di un armadietto per medicinali pulito e scintillante, quindi pensa a un materiale che non lasci impronte di sporco o delle dita.

Gli specchi e gli armadietti dei medicinali possono essere molto pesanti, quindi è importante prendere nota di quanto pesa la struttura in modo da poterla fissare bene a muro (anche con le staffe sospese) e che ci sia qualcuno che ti possa dare una mano a fissarlo.

Gli armadietti dei medicinali dovrebbero essere generalmente collocati nei posti più sicuri, facili da raggiungere per gli adulti ma al di fuori della portata dei più piccoli, certamente non come armadio inferiore del lavello. Le serrature devono essere sicure per i bambini. Controlla lo spazio disponibile nel tuo bagno per trovare il posto più sicuro dove installare un armadietto dei medicinali.

Infine, prima di prendere una decisione definitiva su quale armadietto dei medicinali soddisfa al meglio le tue esigenze, è una buona idea fare l’inventario di quali prodotti devi porre all’interno per assicurarti di avere a disposizione lo spazio sufficiente.




Leave a Comment