Frutti di stagione a settembre

Frutti di stagione a settembre

Vuoi esplorare nuove frontiere del gusto? Stai cercando di mantenere la linea?

Qualunque sia il tuo obiettivo, sappi che settembre non è solo la banale stagione delle zucchine.

Ci sono tantissimi cibi di stagione che puoi trovare in questo periodo: in questo articolo, parliamo di frutta.

Ecco per te il nostro elenco della migliore frutta di stagione di settembre!

Frutta di stagione di settembre

Qui di seguito ti presentiamo i migliori frutti di stagione a settembre:

1. Lamponi

Lamponi-frutti-di-stagione-a-settembre

I lamponi sono perfetti per i tuoi dolci autunnali!

Ottimi da smangiucchiare per placare la fame, puoi anche farci delle fantastiche torte ai frutti di bosco, confetture e frullati da leccarsi i baffi.

Come scegliere dei buoni lamponi

  • Il colore deve essere rosso opaco
  • Non devono presentare altri colori: il bianco può indicare una muffa
  • Assicurati che non affiori acqua sui frutti

Per conservare i lamponi, scegli un contenitore rigido e traspirante. In questo modo non si schiacceranno!

Puoi anche congelarli in freezer, al contrario della maggior parte dei frutti.

Le proprietà del lampone

  • Basso contenuto calorico
  • Contiene potassio, ferro, fosforo
  • È ricco anche di folati, utili nelle condizioni di leggera anemia
  • Contiene antiossidanti

2. Pere

Pere-frutti-di-stagione-a-settembre

Se c’è un frutto che va bene un po’ per tutte le stagioni, quello è la pera!

Come scegliere le pere più buone

  • Una pera troppo dura al tatto è acerba
  • Anche una pera troppo molla rischia di essere passata di maturazione
  • Scegli un frutto dalla buccia luminosa e col peduncolo integro

Le pere possono essere conservate a temperatura ambiente se poco mature.

Una volta giunte a maturazione, mettile in frigo. Puoi infilarle in sacchetti di plastica da frigo e resteranno buone fino a un mese.

Le proprietà della pera

  • Contiene molte fibre e vitamine
  • La pectina lega il colesterolo, favorendone l’eliminazione
  • La buccia contiene molti antiossidanti: per questo andrebbe mangiata
  • Contiene vitamina C e moltissimi sali minerali

UN TRUCCHETTO DI FRUTTA URBANA

Vuoi far maturare le pere velocemente? Mettile vicino alle mele o ai kiwi in un luogo chiuso, a temperatura ambiente. Mele e kiwi rilasceranno etilene, che accelera la maturazione delle pere!


3. Uva

Uva-frutta-di-stagione-a-settembre

Bianca o rossa poco importa: l’uva è sempre una vera prelibatezza autunnale!

È dolce e dissetante, anche se non è proprio il frutto più indicato per la dieta. Scopriamola insieme.

Come scegliere l’uva buona

  • Scegli i grappoli più integri e coesi
  • Gli acini devono essere turgidi e gonfi
  • L’odore deve essere dolce e non troppo forte

Una volta comprata, puoi riporre l’uva in frigo per massimo una settimana.

L’uva non dovrebbe entrare a contatto con altri alimenti, se vuoi che si mantenga fresca e tenera!

Puoi arrotolarla in carta da giornale o chiuderla in piccoli contenitori di plastica.

Le proprietà dell’uva

  • È un frutto molto calorico (90 kcal per 150 g)
  • Fornisce un grande apporto di potassio
  • Contiene vitamina C in buone quantità
  • La buccia possiede molti polifenoli, potenti antiossidanti. Per questo si consiglia di mangiare gli acini con la buccia.

4. Fichi

Fichi-frutti-di-stagione-a-settembre

Chi dice settembre, dice fichi di stagione!

Come scegliere i fichi più buoni

  • Scegli sempre frutti morbidi e gonfi
  • Evita i fichi eccessivamente inumiditi, potrebbe essere segno di eccessiva maturazione
  • Fidati dell’odore: se percepisci delle note acidule, probabilmente all’interno sono marci

I fichi maturi vanno conservati in frigo. Quelli acerbi, a temperatura ambiente.

Non lavare i fichi fino al momento in cui dovrai mangiarli.

Questo perché l’umidità sul frutto può favorire lo sviluppo di muffe e far deperire i fichi prima del tempo.

Le proprietà del fico

  • Anche i fichi sono frutti molto calorici (70 kcal per 150 grammi di frutto)
  • Ha un alto contenuto in fibre, perfetto per combattere la costipazione
  • Contiene potassio

UN APERITIVO PARADISIACO

La confettura di fichi si abbina splendidamente a moltissimi formaggi a media stagionatura, come caciotte e pecorini. Prova a servirli insieme: farai un successone.


5. Susine

Susine-frutti-di-stagione-a-settembre

Disponibili per tutta l’estate, le susine possono essere mangiate anche nel mese di settembre.

Puoi usarle per fare una marmellata da sballo, oppure mangiarle secche per risolvere i problemi di… Transito intestinale!

Come scegliere le susine più buone

  • Il colore varia dal violaceo al giallognolo in base alla varietà
  • Cerca frutti integri e senza ammaccature
  • Evita le susine con parti verdi: sonno probabilmente ancora acerbe

Le susine in frigo durano fino a un mese.

Prima di riporle, evita di lavarle. Puliscile invece con un panno, per ridurre l’umidità sul frutto.

Le proprietà della susina

  • È ricca di acqua mentre il contenuto di zuccheri al moderato
  • Ha un’azione notoriamente lassativa, soprattutto se consumata essiccata
  • Contiene vitamina C
  • Al suo interno ha delle sostanze, le antocianine, che fungono da preziosi antiossidanti

6. Fichi d’india

Fichi-india-frutta-di-stagione-a-settembre

È un frutto tropicale ma ormai fa parte della nostra tradizione culinaria. Il fico d’India è un frutto straordinario!

Non sono altro che la bacca carnosa del cactus.

Come scegliere dei buoni fichi d’india

  • La buccia deve essere di colore rosso-arancio
  • La polpa deve essere di colore rubino o viola scuro
  • Non toccare la buccia senza guanti per tastarli: pungono!

Il modo migliore per conservare i fichi d’india è in frigo.

Devi prima avere l’accortezza di sbucciarli e ricoprirli con un canovaccio umido.

In questo modo dureranno per 3 o 4 giorni.

Le proprietà del fico d’India

  • Ricco di vitamina C e sali minerali, tra cui potassio e magnesio
  • Straordinaria fonte di fibre, che aiutano la peristalsi intestinale contrastando la stitichezza
  • Aumentano il senso di sazietà, risultando un ausilio formidabile nelle diete
  • Sono ricchi di antiossidanti
  • Favoriscono la diuresi

7. Meloni

Meloni-frutti-di-stagione-a-settembre

E dopo che ci ha accompagnato per tutta l’estate, non siamo ancora stanchi del melone!

Come scegliere un buon melone

  • Il picciolo si deve staccare facilmente
  • La buccia deve essere cedevole al tatto
  • L’olfatto ci aiuta: un melone al giusto punto di maturazione risulta molto profumato

Il melone intero resta ottimo in frigo per oltre una settimana.

Se l’hai già tagliato, rivesti il lato con la polpa esposta con la pellicola o la carta d’alluminio.

In questo modo rallenterai la maturazione del frutto ed eviterai che il frigo s’impregni dell’odore forte del melone.

Le proprietà del melone

  • Elevato contenuto di acqua e basso contenuto di zuccheri
  • Contiene molte fibre
  • È ricco di vitamina A e vitamina C
  • Contiene molti sali minerali di cui il principale è il potassio

8. Zucca

Zucca-frutti-di-stagione-a-settembre

Non lo sapevi? La zucca è a tutti gli effetti un frutto ed è tipico del mese di settembre!

Non solo piselli, pomodori, fagioli e fagiolini quindi: la zucca è la vera regina dell’autunno.

Come scegliere una buona zucca

  • La buccia deve essere di un arancio brillante
  • Non deve presentare annerimenti o ammaccature
  • Il peduncolo deve essere ben saldo
  • La polpa deve essere soda

Se non riesci a finire tutta la zucca in una sola volta, puoi riporla in frigo per 3-4 giorni. Ti basterà ricoprire la parte sbucciata con la pellicola.

Puoi anche farla a cubetti e congelarla all’interno di sacchetti di plastica.

In questo modo durerà anche qualche mese!

Le proprietà della zucca

  • È un frutto povero di calorie (45 kcal per 250 g)
  • Contiene ferro e potassio
  • È ricca di vitamina A e caroteni
  • Fornisce un buon apporto di vitamina C

DOLCE E SALATO

Tra la frutta e verdura di settembre, la zucca è una delle poche che è ingrediente principale di piatti dolci e salati allo stesso tempo.  Non ci credi? Prova questa torta alla zucca e mi farai sapere!


Video – quale frutta comprare a settembre

Leave a Comment