Differenza tra pasta e cera per capelli

Differenza tra pasta e cera per capelli

Sempre più persone apprezzano i buoni prodotti per lo styling dei capelli. Ma non tutti sanno qual è il cosmetico più adatto ai diversi tipi di chioma.

Ad esempio sai qual è la differenza tra pasta e cera per capelli?

E con quale prodotto ottieni il look che desideri?

In questo articolo trovi nel dettaglio le loro caratteristiche, in modo che tu possa fare subito la scelta giusta.

Pasta e cera per capelli qual è la differenza

Diciamolo subito: non è così immediata la distinzione tra pasta modellante e cera per capelli, perché questi due prodotti hanno diversi aspetti che li accomunano.

Una pasta può essere un po’ più umida e ha una tenuta è leggermente inferiore. Questo la rende ideale per il restyling, perché fissa i capelli senza seccarli

La cera è uno dei prodotti per capelli da uomo (e da donna!) più versatili. I prodotti di questo tipo si fanno apprezzare in genere per la loro tenuta abbastanza elevata, motivo per cui sono una scelta popolare per molti uomini nel loro styling quotidiano.

La finitura può variare notevolmente a seconda del prodotto perché ci sono cere con finitura opaca e con finitura molto lucida.

A questo punto non ci resta che confrontare i due prodotti per scoprire le loro effettive peculiarità.

Qui di seguito ti presentiamo la differenza tra pasta e cera per capelli:

Tenuta

Pasta-e-cera-per-capelli-qual-e-la-differenza

Un primo tratto distintivo dei due prodotti è rappresentato dal tipo di tenuta sui capelli.

Anche se sia la cera che la pasta per capelli sono disponibili a diversi livelli di presa, una differenza tra loro c’è.

  • Per uno styling di tutto il giorno

Se vuoi che il tuo styling mattutino duri per un’intera giornata, la cera per capelli è la scelta giusta per te.

  • Per uno styling “fluido”

Ti piace invece cambiare look dalla mattina al pomeriggio? Allora opta per la pasta.

Si tratta di un prodotto molto versatile, che ti consente di modificare lo stile della tua chioma tutte le volte che vuoi, senza dover utilizzare altro prodotto.

Versioni

Come molti prodotti per la cura dei capelli, anche la pasta modellante capelli e la cera per capelli sono disponibili in varie tipologie.

  • Cera

In genere la trovi sotto forma di crema densa, confezionata in barattolo. Molto pratico il tipo in gel, da spremere fuori da tubetti simili a quelli del dentifricio.

Con la cera per capelli in polvere puoi ottenere un effetto volumizzante.

Vuoi un prodotto da spruzzare? Non stiamo scherzando: in commercio trovi anche la cera spray, da nebulizzare sui capelli.

  • Pasta

La pasta fibrosa per capelli è generalmente proposta in forma di crema in barattolo.

Grazie alla loro versatilità, le varie paste per capelli possono avere una destinazione d’uso diversa.

Ad esempio c’è quella testurizzante, quella lisciante e quella opacizzante.

Tipo di styling

Ciascuno di questi prodotti ti può aiutare a raggiungere un effetto ben preciso.

  • Impeccabile

Gli amanti dei capelli all’indietro, che non sopportano nemmeno una piccola ciocca fuori posto, possono trovare nella cera in spray una valida alleata.

È ideale sia per i capelli corti che per quelli lunghi.

  • Arruffato

Ti piace lo stile “out of bed”? Lo puoi creare con una cera per capelli opaca solida o una pasta testurizzante.

  • Scolpito

Per gli artisti dello styling che passano ore a scolpire ogni singola ciocca, la soluzione è la pasta modellante per capelli.

Tipi di capelli

In base al tuo tipo di capello, puoi orientare la tua scelta al prodotto giusto per te.

  • Capelli spessi

Se hai i capelli ricci, i capelli crespi o piuttosto spessi, puoi scegliere una cera in crema o spray, oppure una pasta testurizzante.

  • Capelli fini

In caso di ciocche sottili, la cosa migliore è utilizzare una cera in gelo una cera in polvere per capelli.

Come usare la pasta e la cera capelli

Come-usare-la-pasta-e-la-cera-capelli

Entrambi i prodotti in crema si utilizzano in modo simile:

  • strofina leggermente il prodotto tra le mani
  • mettine sui capelli una piccola quantità sui capelli asciutti o leggermente bagnati
  • lavora con cura la ciocca
  • se necessario, aggiungi altro prodotto (con moderazione)

Fai comunque attenzione, perché entrambi i prodotti tendono a lasciare residui sulle ciocche, dando l’impressione di capelli danneggiati. Se li utilizzi frequentemente potresti rendere le tue ciocche scialbe e spente.

Per risolvere il problema è consigliato l’utilizzo di uno shampoo chiarificante.

Conclusioni

Per creare lo styling che hai sempre sognato è fondamentale scegliere il prodotto giusto. Spesso ci si affida indifferentemente a una pasta o a un crema per capelli, senza conoscere a fondo le loro caratteristiche.

Invece, se sai cosa aspettarti dall’uno o dall’altro cosmetico, è più semplice effettuare una scelta consapevole e ottenere così dei risultati da vero professionista.


Fonti:

Leave a Comment