L’Euforbia (o Euphorbia) è un genere di piante molto ampio. Delle sue circa 2.000 specie, quasi 1.200 sono piante grasse dalle forme bizzarre e l’aspetto quasi alieno, mentre altre sono …
L’Euphorbia atrispina (o Euforbia) è un piccolo arbusto spinoso formato da fusti cilindrici piuttosto affusolati di un bel verde intenso, con profonde costolature da cui nascono lunghe spine marrone scuro, …
Il Disocactus flagelliformis (o Aporocactus flagelliformis), anche detto Cacto coda di topo è una pianta perenne della famiglia delle Cactaceae dalla forma che ricorda proprio le code di animaletti selvatici… …
La più bella di tutte le piante grasse? Ovviamente il Cephalocereus senilis, anche detto Cacto peloso. Un esemplare della famiglia delle Cactaceae famoso per il suo aspetto: peli lunghi, bianchi, …
Il Discocactus è un genere di piante grasse tropicali della famiglia delle Cactaceae a cui appartengono molte varietà differenti tra cui la più nota, il Discocactus horstii, particolarmente apprezzato per …