Chi ama il comfort e non rinuncia all’arredamento moderno si innamora facilmente della migliore amaca a poltrona.
Disponibile in molte dimensioni, forme, colori e materiali, la sedia amaca è il pezzo perfetto di cui hai bisogno per rendere il tuo spazio ancora più elegante e personalizzato.
Dopotutto, è difficile resistere al tocco giocoso che porta all’ambiente.
Sommario
Che cos’è un’amaca a poltrona?
Prendi un’amaca, ripiega le sue estremità verso l’alto, uniscile tra loro e appendile al soffitto di casa o ad un robusto ramo di un’albero. Ecco fatta l’amaca a poltrona!
Chi ama il comfort e non rinuncia all’arredamento moderno si innamora facilmente della sedia amaca.
Disponibile in diverse dimensioni, forme, colori e materiali, è la componente perfetta per rendere il tuo spazio ancora più elegante e personalizzato.
E in giardino ti consente di creare un angolo relax per leggere, assaporare una bibita fresca e trascorrere qualche ora lontano dallo stress.
Come scegliere l’amaca a poltrona
È impossibile resistere al tocco giocoso e divertente che un’amaca a dondolo porta nell’ambiente interno o esterno.
Ma come sceglierla?
Ecco cosa prendere in esame al momento dell’acquisto.
- Costo
Il prezzo di un’amaca pensile è indicativamente compreso tra i 35 e i 90 euro.
Questa variazione di valore è dovuta al tipo di sedia amaca scelta in base alle dimensioni, alla forma, al materiale e ad eventuali accessori (componenti per l’aggancio, cuscini…)
A incidere sul costo è anche il materiale del cavo di supporto, che può essere di corda o di acciaio.
Se cerchi un’amaca a sedia sospesa con supporto, dotata cioè di una struttura per sedia sospesa, l’investimento richiesto è di circa 200 – 300 euro.
- Capacità di carico
È un fattore da prendere in massima considerazione, soprattutto se l’amaca è destinata a supportare il peso di una persona adulta, o magari anche due.
In linea generale, un’amaca poltrona può sostenere 100 – 120 kg. Alcuni modelli arrivano anche a 150 kg, pochi superano i 200 kg.
- Peso
Il peso non è un fattore determinante, dal momento che una volta che l’appendi non te ne dovrai più preoccupare.
C’è anche chi ama spostarla in base alla stagione: la tiene all’interno nei mesi più freddi e la posiziona in giardino durante la bella stagione. In questo caso, meglio scegliere un modello leggero.
- Dimensioni
Ci sono amache sospese destinate a un singolo utente e modelli che possono accogliere anche due persone.
Oltre alle dimensioni tieni conto della capacità di carico della struttura, perché è quella che, in fondo, fa la differenza.
Materiali dell’amaca a poltrona
Puoi trovare le amache poltrona in numerosi materiali. I principali sono il cotone (sia sotto forma di tessuto che di corda), il poliestere o un mix di cotone e poliestere.
La scelta dell’uno o dell’altro materiale è legata, oltre alle preferenze personali, a dove intendi installare la struttura.
- Cotone
È naturale, traspirante e morbido sulla pelle.
Tuttavia un tessuto in cotone colorato tende a sbiadire alla luce del sole.
Inoltre, se lascato sotto le intemperie assorbe la pioggia e l’umidità, e a lungo andare si deteriora.
Ideale per: installazione interna
- Poliestere
Anche il poliestere è morbido a contatto della pelle, anche se non è traspirante come il cotone.
Non teme la pioggia, l’umidità o i raggi infuocati del sole.
Ideale per: installazione esterna
Quali caratteristiche dell’amaca a poltrona?
L’amaca a poltrona sospesa è generalmente fatta di un materiale di alta qualità, come ad esempio cotone o tessuto sintetico come il polipropilene o la poliammide. Questi prodotti sono traspiranti, flessibili, morbidi al tatto e molto confortevoli al tatto.
Un tessuto in cotone è la scelta migliore per chi desidera stare a contatto con un materiale completamente naturale. Bisogna però fare attenzione a proteggere l’amaca dal sole e dalla pioggia, altrimenti si corre il rischio che si scolorisca.
I diversi materiali devono anche garantire una lunga durata, oltre ad essere facili da pulire. Non dimentichiamo che le risorse in mezzo alla natura sono scarse e il più delle volte per togliere le impurità si ha a disposizione solo acqua e sapone.
Meglio un’amaca o un’amaca a poltrona?
Se non si ha a disposizione molto spazio o non si ha la possibilità di trovare due punti a cui fissare un’amaca tradizionale, la soluzione delle amache pensili offre ugualmente comodità e relax, sia per gli adulti sia per i bambini.
Si può ben dire che un’amaca a poltrona pensile è un’alternativa salvaspazio a quella tradizionale: richiede infatti un solo punto di sospensione. Può essere agganciata al soffitto, a una trave o a un ramo.
Non necessita di più spazio di una comune poltrona e si integra quindi facilmente nell’ambiente abitativo circostante. Ma non mancherà di offrire a tutti quella sensazione di dolce ozio che si prova con l’amaca.
Una poltrona sospesa si rivela un oggetto molto interessante sia per la casa che il giardino, tanto che può diventare anche un oggetto d’arredo per la cameretta dei figli. E quando non se ne ha più bisogno può essere staccata e riposta nel giro di pochi secondi.
Dove mettere la sedia amaca nell’arredamento
La sedia amaca si inserisce perfettamente in diversi ambienti della casa interno ed esterno.
La sua struttura compatta e sospesa la rende facile da posizionare in locali poco spaziosi.
Tuttavia, prima di effettuare l’acquisto, si consiglia di valutare il design del prodotto in base allo spazio in cui verrà inserito, in modo che si armonizzi con gli altri componenti di arredo e non ostacoli il movimento delle persone nella stanza.
- Soggiorno
In salotto, davanti alla tv, puoi sostituire le tradizionali poltrone con un’elegante amaca a poltrona.
Puoi posizionare la poltrona sospesa da interno in uno degli angoli del locale oppure la puoi utilizzare per dividere lo spazio tra l’area in cui è collocato il tavolo da pranzo con quella destinata al relax.
- Camera da letto
L’amaca sedia è la scelta ideale se vuoi creare un angolo lettura moderno e accogliente in camera da letto.
Ricordiamo che la struttura della sedia amaca (soprattutto quella in cotone intrecciato) si inserisce perfettamente nell’arredo dallo stile boho chic, che esprime libertà e un forte legame con l’arte.
- Cameretta dei bambini
La decorazione della cameretta dei bambini può essere ancora più giocosa in presenza di una sedia amaca.
Disponibile in diverse estetiche, dalla più tradizionale e neutra alla più colorata, questa struttura è una divertente altalena.
Può anche essere posizionata vicino a una mensola o a una libreria, per incoraggiare i più piccoli alla lettura.
- Balcone e terrazzo
Se il terrazzo è troppo piccolo per ospitare un’amaca, niente di meglio che posizionare un’elegante e comoda amaca balcone.
La struttura, oltre a conferire stile e personalità all’ambiente, è anche molto accogliente.
- Giardino
Le poltrone sospese da giardino trovano la loro collocazione ideale sotto un’albero, appese a un robusto ramo.
Tuttavia se scegli un modello in cotone, non lasciarlo esposto alle intemperie e ai raggi del sole, per evitare di danneggiare la qualità del materiale.
Conclusioni
Appendere un’amaca a poltrona in casa, sul terrazzo o in giardino ti consente di realizzare uno spazio confortevole e funzionale, dandoti la sensazione di essere in vacanza.
Puoi goderti un po’ di sano relax, standotene tranquillamente in santa pace. Oppure puoi leggere il tuo libro preferito o guardare la tv…
Qualunque sia l’uso che ne vorrai fare, un’amaca poltrona creerà un’atmosfera tranquilla e piacevole.