10 Ragioni Per Cui Il Campeggio Fa Bene Alla Salute

10 Ragioni Per Cui Il Campeggio Fa Bene Alla Salute

La frescura della notte, l’immensità del cielo stellato, il frinire delle cicale che ti fa da ninnananna … Cosa c’è di meglio del campeggio per allontanarsi dallo stress cittadino? Il Camping, per definirlo con un termine più ‘cool’, è un ottimo modo per trascorrere il proprio tempo libero in compagnia dei propri cari e per mantenersi attivi. Ma andiamo a scoprire insieme quali sono i vantaggi che ne potresti trarre da gitarella fuori porta.

I 10 benefici più sorprendenti di trascorrere un fine settimana in campeggio

Molte persone sono coscienti del fatto che partire per un week-end all’aria aperta può essere un toccasana per distendere i nervi, ma pochi sanno cosa rende il campeggio un’attività ottima per la salute mentale e fisica. Chiunque abbia provato a trascorrere una notte in tenda, infatti, ritorna alla vita di tutti i giorni pervaso da un senso di pace interiore e più predisposto ad affrontare la quotidianità…Ma vi siete mai chiesti il perché?

1. Il campeggio aumenta i livelli di vitamina D del corpo

Molti studi hanno dimostrato che esporsi al sole nelle fasce orarie in cui i raggi Ragioni Per Cui Il Campeggio Fa Bene Alla Salutesono meno intensi, ovvero dalle 16.00 alle 8 del mattino, riesce ad incrementare il funzionamento dei precursori di vitamina D posti sulla pelle. Incrementandone l’attività, il corpo riesce ad sintetizzare maggiori quantità di vitamina D, un elemento essenziale per mantenere normali i livelli di calcio e fosfato nel sangue, due sostanze che servono ad avere ossa forti e a diminuire il rischio di osteoporosi.

Ma i benefici evidenziati da questi studi non si limitano all’apparato osseo; sembra infatti che questa vitamina possa aiutare ad allontanare la depressione, prevenire l’ipertensione, gli attacchi di cuore e addirittura alcune forme di cancro.

Inoltre, se appartieni a quel gruppo di persone che la notte non riesce a dormire bene e perciò al mattino ha serie difficoltà a staccare la sveglia e ad abbandonare il proprio letto, sarai felice di sapere che questa vitamina riesce pure a conciliare il sonno e a migliorarne la qualità.

2. E’ un ottimo modo per restare in forma e per praticare esercizio fisico

Camminare, arrampicarsi, fare jogging sono tutti esercizi che vengono esercizio fisicocomunemente praticati durante un fine settimana in campeggio. Questi esercizi di tipo aerobico migliorano la circolazione, fortificano la muscolatura del cuore e aiutano a tenere sotto controllo la pressione sanguigna; tutti vantaggi che diminuiscono drasticamente le probabilità di incorrere in attacchi di cuore.

Spesso poi, chi decide di abbandonare tutti i confort della propria dimora per montare la tenda in qualche luogo immerso nella natura, lo fa col desiderio di esplorare posti sconosciuti, magari a cavallo di una mountainbike e in compagnia della propria famiglia o dei propri amici. Quest’ultima attività è l’ideale per mantenersi in forma e per trascorrere piacevolmente il proprio tempo insieme ai nostri cari.

Anche se non annoverate tra gli sport, alcune attività che compirai facendo campeggio, possono contribuire al tuo benessere fisico tanto quanto gli esercizi in palestra. Raccogliere la legna per accendere il fuoco e trasportare che comprendono tutto, sono solo alcuni esempi di ciò che sicuramente sarai portato a fare durante il tuo soggiorno e che richiedono uno sforzo fisico non indifferente.

3. Incrementa naturalmente i livelli di serotonina

E’ stato dimostrato che tutti gli sport all’aria aperta riescono a incrementare serotoninanaturalmente i livelli di  serotonina, quella sostanza che riduce lo stress e migliora l’umore.

La serotonina, infatti, è anche definita come ‘l’ormone del buonumore’ poiché è un neurotrasmettitore sintetizzato nel cervello che influisce sulla tua felicità!

Il campeggio è un’ottima occasione per allenarsi, fare attività aerobica che aumenta la quantità di ossigeno del nostro corpo e godere dell’esposizione ai raggi solari che, come già detto, riescono a calmare e a infondere buonumore.

4. Potrai respirare “aria fresca”!

Con “aria fresca” non si intende solo ciò di cui parlava tua madre quando eri bambino, ma un beneficio reale per la salute dei tuoi polmoni. L’aria delle zone di campagna è infatti più pulita rispetto a quella delle città e ripulirà i polmoni dallo smog quotidiano. Durante il campeggio avrai l’opportunità di respirare aria con percentuali maggiori di ossigeno che contribuiranno ad aumentare la tua energia e la lucidità del cervello.

5. Permette di disconnettersi dai dispositivi tecnologici

La tecnologia regola la vita di tutti i giorni ed è impensabile trascorreredisconnetersi dai dispositivi tecnologici 10 minuti del nostro tempo senza controllare lo smartphone, le email o senza condividere un post su uno dei tanti social in voga al momento; sono molti gli studi che hanno dimostrato che l’eccessivo uso dei devices riduce la nostra abilità di pensare, di ricordare le cose e la nostra soglia di attenzione, ma spesso restiamo inviluppati in un vortice “tecnologico” da cui è quasi impossibile uscire.

Uno dei tanti vantaggi del campeggio è che avrai l’occasione di disconnetterti dai dispositivi tecnologici per riconnetterti con la natura, potrai stare lontano dalla routine lavorativa quotidiana che ci impone di passare ore e ore davanti al computer, di rispondere alle chiamate e di fissare continuamente appuntamenti, meeting e conferenze.

6. Riduce lo stress mentale e migliora i rapporti con i tuoi cari

Proprio per tutto ciò che è stato detto fino a ora, il camping è un ottimoRiduce lo stress mentale metodo per allontanarsi dalle richieste che la propria posizione lavorativa comporta. Nessuna chiamata, nessuna email a cui rispondere, nessun problema da risolvere, quando sei in campeggio lasci fuori qualsiasi tipo di impegno e puoi rifugiarti in uno stato di natura.

Inoltre la routine lavorativa spesso influisce sulla qualità del tempo che trascorri con la tua famiglia e soprattutto con i tuoi figli. Dal loro canto le nuove generazioni raramente passano le giornate a giocare fuori e preferiscono i giochi al pc o guardare la televisione tra le mura domestiche.

Anche in questo caso il camping è la soluzione; lontani dalle vostre abitudini riuscirete a ritrovare il senso di famiglia perduto e potrete divertirvi tutti insieme praticando le varie attività che vengono organizzate.

E se invece dovessi decidere di partire con amici o addirittura solo? Nessun problema. Le zone attrezzate per il campeggio sono luoghi ideali per cementare le amicizie e per farne delle nuove; condividere le esperienze e partecipare all’escursioni di gruppo ti permetteranno,infatti di trascorrere dei momenti indimenticabili sia coi nuovi che coi vecchi amici.

7. Resetta il tuo ciclo circadiano

Il termine ciclo circadiano proviene dal latino “circa diem” e significa appunto “circa un giorno” ed è il ritmo regolato dal nostro “orologio interno”, ha una durata naturale di 24 ore e influenza i cicli di sonno-veglia, il rilascio degli ormoni e la temperatura corporea.

Pur essendo un sistema endogeno presente naturalmente nel nostro organismo, esso è influenzato da stimoli ambientali, come la luce solare e da stimoli di natura sociale come l’abitudine di consumare i pasti a un’ora precisa della giornata.

Sembra infatti che il nostro organismo sia in grado di acquisire le informazioni sulla durata del giorno da questi stimoli ‘sincronizzatori’ e che regoli i propri ritmi di conseguenza. Dormire sotto le stelle può aiutare perciò a resettare il nostro “orologio interno” e reimpostare il nostro corpo su di uno stato più naturale.

8. Riequilibra la tua pace interiore

Il camping ti fa sentire calmo e rilassato, ti fa apprezzare le semplici gioie della vita e ti dimostra che tutto ciò che fai non deve essere necessariamente complesso e logorante. Tutto ciò ti permette di avere un attitudine più positiva, una visione più chiara delle opportunità che la vita ha in serbo per te e induce un ‘riposo emozionale’ dalle fatiche richieste durante la vita di tutti i giorni.

9. E’ una buona occasione per mangiare sano

Dimentica qualsiasi forma di fast-food o di merendina preconfezionata che puoi trovare sugli scaffali del supermercato vicino casa. Lontano dalla città potrai basare la tua alimentazione su ciò che la natura ha da off

mangiare sano

rirti.

Per esempio, potresti valutare l’idea di andare a pescare e procurarti tu stesso il cibo o, se preferisci, potresti limitarti adarrostire carne e verdure sul barbecue.

Se sei fortunato potresti addirittura trovare delle erbe aromatiche che crescono spontaneamente in zona e usarle nella preparazione delle tue pietanze; questo piccolo suggerimento ti permetterà di insaporire i tuoi piatti senza dover ricorrere a sostanze chimiche spesso preferite nei processi industriali.

10. Fornisce nuove competenze

Se è la prima volta che vai in campeggio è molto probabile che non saprai nemmeno da dove iniziare per montare la tenda, come accendere un fuoco da usare per preparare la cena e tanto altro, ma ti garantisco che apprenderai almeno le basi di queste attività prima che il viaggio sia concluso.

Andando in campeggio avrai, infatti, la possibilità di apprendere nuove competenze dagli altri membri del gruppo e di condividere le tue conoscenze: è certo che tutti quanti impareranno qualcosa di nuovo dopo questa grandiosa esperienza.

Conclusione

Campeggiare all’aria aperta non ti darà tutti i confort di un hotel a 5 stelle, ma è un’attività divertente che ha un impatto positivo sulla tua salute generale.

camping

Non dovrai sforzarti di apparire al massimo tutto il tempo, andrai bene anche se sudato e coi capelli spettinati perché sarà del tutto normale dopo le attività previste durante il giorno.

Che aspetti allora? Prendi tenda, sacco a pelo e zaino e parti alla volta di questa fantastica avventura!

Alla prossima!

 

Leave a Comment