I 7 Migliori Coltelli da Caccia

Guida all’acquisto & Classifica
miglior-coltello-da-caccia

Il miglior coltello da caccia esiste sin dalla notte dei tempi, quando veniva utilizzato dagli uomini preistorici per procurarsi la carne. Nel corso dei secoli, mentre tutto ciò che coinvolge la sfera umana ha subito un radicale cambiamento, questo utensile è rimasto sostanzialmente lo stesso, a parte i materiali e i processi tecnologici con cui viene realizzato.

Questi tipi di coltelli sono ampiamente impiegati in una grande varietà di pratiche all’aria a aperta. Il loro utilizzo principale ovviamente è nella caccia, dove sono indispensabili nella scuoiatura e nella pulizia delle carcasse di selvaggina. Hanno anche delle caratteristiche secondarie che li rendono utili per la sopravvivenza, la pesca,il campeggio e le attività all’aria aperta nel senso più ampio, grazie anche alla dotazione di torcia led per l’emergenza che trovi in alcuni modelli.

I Migliori Coltelli da Caccia

Qual è il miglior coltello da caccia?

Il coltello innanzitutto dovrebbe essere ben affilato, per consentirti di compiere agevolmente le operazioni di scuoiatura. Dovrebbe anche essere robusto perché può essere chiamato a svolgere anche compiti impegnativi. È importante che si adatti bene alla mano per proteggerti dal rischio di lesioni accidentali.

Non è necessario che sia particolarmente grande o voluminoso, come se fosse una specie di arma professionale o la mannaia da cucina che hai a casa. Del resto, non dimentichiamo che l’animale è già stato abbattuto quando questo tipo di utensili entrano in gioco.

Qui di seguito ti presentiamo i migliori coltelli da caccia:

1. Extrema Ratio Coltello da Caccia Fulcrum – Il migliore per manico con notevole isolamento termico

  • È un coltello outdoor survival molto robusto e solido. La lama è realizzata in acciaio Böhler N690, un materiale che si fa appezzare per le sue caratteristiche di taglio, che si mantengono elevate nel corso del tempo, e la resistenza alla corrosione. L’impugnatura è in forprene, resistente agli UV, all’ozono e all’invecchiamento atmosferico in generale; si fa apprezzare anche per il suo elevato isolamento termico ed elettrico. Il coltello ha un peso di circa 321 g e viene fornito di fodero con cinghia.
  • Caratteristiche chiave: La sua notevole affilatura si mantiene per molto tempo Viene fornito completo di fodero Il manico è confortevole e maneggevole.
  • Specifiche: Marchio: Extrema Ratio Lunghezza: 31 cm.

2. Morakniv FT01749 Coltello a Lama Fissa – Il migliore per infinite opzioni di montaggio

  • La gamma di opzioni di montaggio è infinita, grazie alle strisce in velcro, alle cinghie, ai fori e alle tacche. E, naturalmente, è compatibile con il sistema Molle (Modular Lightweight Load-carrying Equipment). La lama è realizzata in acciaio inossidabile di alta qualità, posizionata su una struttura estremamente robusta. La macinazione Scandi-grind rende il coltello più facile da mantenere affilato e il dorso della lama è stato rettificato in modo che possa essere utilizzato con un avviatore di fuoco.
  • Caratteristiche chiave: La lama in acciaio è posizionata su una robusta struttura Si mantiene affilato con facilità Può essere utilizzato con un avviatore di fuoco.
  • Specifiche: Marchio: Morakniv Lunghezza: 23 cm.

3. iField Camper Coltello di Sopravvivenza – Il migliore per garanzia estesa

  • Ha una lunghezza totale di 22,5 cm, lama in acciaio inox 3Cr13 in finitura opaca, con durezza 54-55 HRC. La lunghezza della lama è di 10,5 cm con spessore 3,8 mm. Il manico è di cervo. Viene fornito competo di custodia in pelle marrone. Il coltello da caccia è prodotto in Spagna ed è coperto da una garanzia di 10 anni.
  • Caratteristiche chiave: Ha un manico di cervo, molto robusto e di design È dotato di foro per il fissaggio Nella confezione è presente una custodia di pelle.
  • Specifiche: Marchio: iField Lunghezza: 22,5 cm.

4. Perkin Knives Coltello da caccia – Il migliore per rapporto qualità prezzo

Coltello da caccia in acciaio 440c fatto a mano,...
  • Durezza 58-59 HRC della scala Rockwell.
  • Vero acciaio 440 C, Sharp.

  • È un coltello da caccia molto affilato, realizzato con una lama in acciaio 440 C, di durezza 58-59 HRC della scala Rockwell. La lunghezza della lama è di 17.5 cm e il suo spessore è pari a 0,4 cm. Il manico è in legno di noce. Viene fornito con fodera in pelle.
  • Caratteristiche chiave: La lama ha un elevato spessore, pari a 0,4 cm Il manico in legno di noce è robusto e maneggevole La custodia in robusta pelle dona all’insieme un tocco di esclusività.

5. Axarquia Coltello da Caccia – Il migliore per completo di ferrocerio

  • Pensato per un uso outdoor impegnativo, è ideale per tagliare il legno, intagliare, tagliare i rami e cucinare. La lama in acciaio inox Mova-58 (HRC 56-58) è lunga 10 cm e spessa 0,5 cm. Il manico in Micarta molto resistente. Ha un fodero in pelle per cintura multi posizione e può essere fissato orizzontalmente o verticalmente. È completo di ferrocerio per accendere il fuoco.
  • Caratteristiche chiave: È progettato per le attività all’aperto che richiedono un utilizzo intenso del coltello Il fodero è multi posizione, sia orizzontale che verticale Molto resistente, il manco è prodotto in Micarta.
  • Specifiche: Marchio: Axarquia Lunghezza: 22,5 cm.

6. Victorinox V09415.M26 Hunter Pro M Alox – Il migliore per multifunzione

VICTORINOX Coltellino Svizzero Hunter Pro M Alox, 4...
  • HUNTER PRO M ALOX: Multiuso grande con cordino in paracord, perfetto per...
  • 4 FUNZIONI: Questo multiuso realizzato in Svizzera dispone di 4 funzioni,...

  • Realizzato per il piacere del viaggio senza meta e della scoperta, l’ultima versione del multiuso Hunter Pro integra alle sue elevate qualità un look brillante e sofisticato. All’impugnatura Alox a coste, caratteristiche della collezione Pioneer, questo modello aggiunge una finitura più piacevole al tatto e multidimensionale. Il gancio ricurvo a clip si inserisce perfettamente nello strato sotto l’impugnatura, per fissarlo facilmente a qualsiasi abito. Include una robustissima lama bloccabile con uso facilitato a una sola mano, clip e un cordino in paracord.
  • Caratteristiche chiave: Si porta comodamente in tasca o agganciato al vestito Include lama bloccabile, clip e cordino paracord È particolarmente piacevole al tatto.
  • Specifiche: Marchio: Victorinox Lunghezza: 13,6 cm.

7. Walther Osk Coltello da caccia – Il migliore per lama e impugnatura in lega

Walther OSK 5.0760 Coltello
  • Outdoor survival Knife i
  • 440 A stainless steel

  • Il nome del coltello è Osk, acronimo di Outdoor Survival Knife. Una sua caratteristica distintiva è la speciale lama in acciaio inossidabile 440, rivestita di nero. Sul retro è presente una lama seghettata. Un’ulteriore caratteristica peculiare è che la lama e l’impugnatura sono in lega. Il manico è rivestito di gomma antiscivolo ed è molto comodo da tenere in mano. All’estremità del manico si trova un frangivetro con occhiello, tramite il quale si può fissare anche una cordicella, per una presa sicura. È inclusa una fondina in nylon con passante per cintura e fodero in kydex integrato.
  • Caratteristiche chiave: Sul retro è presente una lama seghettata Il manico rivestito in gomma è antiscivolo e maneggevole La dotazione comprende una fondina in nylon e fodero in kydex.
  • Specifiche: Marchio: Walther Lunghezza: 28 cm.

8. Tacklife Coltello Pieghevole Professionale – Il migliore per prezzo interessante

  • Proposta a un prezzo altamente competitivo, ha una lama in acciaio inox. Resiste alla ruggine anche in ambienti particolarmente umidi. È di colore grigio opaco e non provoca quindi fastidiosi riflessi nelle giornata soleggiate. Il disegno del fermaglio della lama consente di piegarla con facilità, per mettere comodamente in tasca il coltello. Il pulsante di sicurezza blocca la lama in posizione per un taglio sicuro ed efficiente.
  • Caratteristiche chiave: La lama è di colore grigio opaco antiriflesso Si piega con facilità per un comodo trasporto Ha un pulsante di sicurezza per un taglio efficiente.
  • Specifiche: Marchio: Tacklife Lunghezza: 19,1 cm.

Di quali tipi di lama è dotato un coltello da caccia?

coltello-da-caccia

Il design più comune di lama è di tipo drop point, clip point e skinning. La lama drop point  è tipicamente molto appuntito e offre un controllo eccellente: è adatto per animali di grandi dimensioni. Una lama clip point è in genere più sottile e piatta, una forma che la rende adatta a molteplici utilizzi. La lama skinning è resistente ed è ideale per la scuoiatura di animali di medie e grandi dimensioni. Un modo in cui le lame dei coltelli da caccia differiscono da quelle dei coltelli da sopravvivenza è che i coltelli da sopravvivenza hanno spesso un bordo seghettato per segare i rami per creare rifugi di emergenza. Invece, sui coltelli d caccia il bordo seghettato è una vera rarità.

Quali sono i diversi tipi di coltelli da caccia?

I coltelli da caccia generalmente rientrano in 4 categorie. Il più popolare è quello a lama fissa. C’è poi quello pieghevole e portatile che può essere piegato a metà e riposto in una tasca: in genere è ridotto all’essenziale, senza o con poche caratteristiche aggiuntive.

Il terzo tipo è rappresentato dal coltello tascabile che si sta allontanando da rigide applicazioni legate alla caccia e può includere oggetti come forbici e lime.

Infine vi è il coltello pieghevole lockback, che è un tipo di coltello da tasca in cui la lama si blocca in modo da impedirne la chiusura accidentale.

La stragrande maggioranza dei coltelli da caccia sono a lama fissa, mentre il coltello pieghevole detiene una buona porzione del mercato rimanente.

Come scegliere il giusto tipo di coltello da caccia?

Il modo migliore per ottenere le informazioni di cui hai bisogno per scegliere il coltello da caccia giusto è passare un po’ di tempo online a leggere le recensioni e l’opinione di chi utilizza questi strumenti a livello amatoriale o professionale.

Si consiglia anche di consultare la miriade di notizie che sono contenute nei forum di caccia online e pubblicare le tue domande: potrai così ricevere le risposte “dal vivo” di tanti appassionati cacciatori.

Se vicino a casa tua c’è un negozio di articoli sportivi puoi chiedere direttamente qualche informazione. Ricorda, però, che se vuoi acquistare a basso prezzo, il posto privilegiato per scegliere in sicurezza è sempre la vendita online.

Cose da cercare quando si acquista un coltello da caccia?

coltello

La tecnologia di base del coltello potrebbe non essere cambiata molto negli ultimi 200 anni, ma ci sono ancora diverse qualità e caratteristiche da prendere in considerazione quando ne stai per acquistare uno.

La forma della lama

Come accennato in precedenza, vengono utilizzate diverse forme di lama, sebbene le più comuni siano le drop point, le clip point e le skinning.

La clip point termina in modo più nitido ed è migliore per lavori delicati o che richiedono una certa precisione. Sfortunatamente, poiché l’estremità della lama è più affilata, è anche più suscettibile alla rottura se la usi per aprire lattine e per svolgere compiti analoghi.

La drop point, al confronto, è molto più durevole e può resistere a tutti i tipi di pressione laterale (entro certi limiti, ovviamente).

Tipo di acciaio

In commercio esistono due tipi principali di acciaio che vengono utilizzati come materiale nei migliori coltelli da caccia: l’acciaio inox e l’acciaio ad alto tenore di carbonio o acciaio HC.

La lama in acciaio ad alto tenore di carbonio è più costosa del tipo inossidabile standard o dell’acciaio al carbonio standard, ma è più facile da affilare. Ha un bordo migliore e resiste alla corrosione.

Ogni volta che vedi “HC” nel nome del coltello, ciò indica che la lama è in acciaio al carbonio. Mentre l’acciaio ad alto tenore di carbonio sta diventando sempre più popolare, la maggior parte dei coltelli di qualità presenta ancora lame in acciaio inossidabile perché sono resistenti e richiedono poca manutenzione.

L’acciaio inossidabile sarà un po’ più difficile da affilare ma alla maggior parte delle persone non importa.

Full tang

Una delle domande più comuni che vengono poste dai futuri proprietari di un coltello da caccia è senza dubbio questa: “Che diavolo significa full tang?

Full tang ¹ significa semplicemente che l’acciaio della lama non si ferma all’attacco dell’impugnatura, ma continua attraverso l’impugnatura fino all’estremità del calcio, senza interruzione. Il motivo per cui un coltello da caccia è progettato in questo modo è perché è spesso sottoposto a un uso vigoroso.

Se la lama fosse semplicemente incollata sull’estremità dell’impugnatura correrebbe il rischio di staccarsi, probabilmente prima che poi.

Estendendosi attraverso il manico, la pressione viene distribuita in modo più uniforme e puoi ottenere molto di più dal tuo coltello da caccia senza preoccuparti che si danneggi.

Impugnatura

L’impugnatura è una parte fondamentale che garantisce il funzionamento regolare e sicuro del coltello da caccia. Deve essere in grado di offrirti una presa salda e antiscivolo in qualsiasi condizione.

Le maniglie gommate e quelle realizzate in Micarta e G10 sono oggi popolari ma le maniglie in legno naturale non sono mai passate di moda anche perché durano, hanno un bell’aspetto e sono davvero comode.

Se possibile dovresti procurarti dei coltelli diversi e provare diversi manici prima di acquistarne uno. Tieni anche presente che se un coltello ha un’impugnatura cava non ti dà una sensazione di presa sicura.

Fodero

La maggior parte dei coltelli da caccia sul mercato viene fornita con fodero in dotazione nel set, anche se molti sono del tipo più economico ed è proprio lì che le aziende di coltelli tendono a risparmiare: un po’ come la piccola ruota di scorta che viene fornita con molte macchine.

Ma le guaine sono in realtà piuttosto importanti in quanto sono il veicolo per il trasporto del coltello. La maggior parte delle guaine ha un passante che consente di fissarle alla cintura. Altre hanno anelli sia in alto che in basso in modo che il coltello da caccia possa essere legato alla gamba.

E altri ancora possono essere attaccati in diversi modi a vari cinturini, buste e zaini. La cosa migliore è quella di cercare una guaina che ti permetta di trasportare il coltello in modo sicuro nel posto che ti è più comodo.

Testa dell’impugnatura

La parte più estrema dell’impugnatura di un coltello da caccia non viene generalmente realizzata allo stesso modo di un coltello da sopravvivenza.

In un coltello da sopravvivenza i progettisti cercano di inserire il maggior numero possibile di applicazioni, senza però trasformarlo in un coltellino svizzero. Per questo motivo spesso trasformano l’estremità del coltello in un oggetto di tipo testa d’ariete progettato per farti frantumare le finestre in caso di necessità. Sul coltello da caccia vedrai spesso che l’estremità dell’impugnatura è solo l’estremità dell’impugnatura e non ha alcun uso specifico se non quello di aiutare a bilanciare il peso del coltello.

Detto questo, sono oggetti molto duri e schietti e potrebbero sicuramente essere utilizzati come strumento di autodifesa come quelli a serramanico.

Conclusioni

Anche se la sua forma, nel corso del tempo, non è cambiata di molto, il coltello da caccia è stato al centro negli ultimi decenni di un accurato restyling in fatto di materiali. In questo post ti abbiamo illustrato quali sono i criteri da utilizzare il modello più adatto a soddisfare le diverse esigenze multiuso nelle attività outdoor.

Il coltello a lama fissa della Morakniv ci ha impressionato per la sua versatilità. Le sue possibilità di montaggio sono tantissime, avvalendosi di strisce in velcro e di cinghie, fori e tacche. La lama è affilatissima ed è in acciaio inossidabile di elevata qualità.

Post sullo stesso tema