I 7 Migliori Caschi da Arrampicata
Guida all’acquisto & Classifica
Da tempo immemorabile, la testa degli scalatori è costantemente minacciata dalla caduta di massi o dagli urti durante una brutta caduta. Se ami avventurarti tra le pareti di roccia, le vie ferrate e i ghiacciai ma sei preoccupato di proteggere la tua risorsa più importante, non puoi fare ameno di indossare il miglior casco da arrampicata.
Sul mercato ci sono una miriade di modelli di ogni marca, realizzati in materiali altamente tecnologici e studiati per assicurarti il massimo livello di comfort, ma spesso non si sa proprio quale scegliere.
Sommario
- I Migliori Caschi da Arrampicata
- Qual è il miglior casco da arrampicata?
- 1. Salewa Vayu 2.0 Casco da Arrampicata – Il migliore per regolazione con una sola mano
- 2. Climbing Technology Galaxy Casco Unisex Adulto – Il migliore per taglia regolabile
- 3. Beal Mercury Group Casco da Arrampicata – Il migliore per robustezza
- 4. Aludesign Casco Orion CT – Il migliore per ultraleggero
- 5. Climbing Technology Stark Casco da Arrampicata e Cascata – Il migliore per utilizzo professionale
- 6. Alpidex Casco per Arrampicata – Il migliore per ampia gamma di colori disponibili
- 7. Casco da arrampicata Petzl Boreo – Il migliore per rapporto qualità prezzo
- Cosa cercare in un casco da arrampicata
- Cura del casco da arrampicata?
- Ogni quanto va sostituito il casco da arrampicata?
- Conclusioni
I Migliori Caschi da Arrampicata
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | | SALEWA, TOXO 3.0 HELMET Unisex, Green, UNI | 60,00 EUR 38,08 EUR | Vedi il prezzo su Amazon | |
2 | | Salewa Pura Casco Robusto, Unisex adulto, Dark Grey,... | 70,00 EUR 61,08 EUR | Vedi il prezzo su Amazon | |
3 | | Kong. Mouse Sport. Casco da arrampicata. Compatibile... | 55,30 EUR 51,98 EUR | Vedi il prezzo su Amazon | |
4 | | Mammut 2030-00260-0051-3, Casco da Arrampicata Leggero... | 66,11 EUR | Vedi il prezzo su Amazon | |
5 | | Kong. Mouse Work. Casco da Lavoro Aerato. Casco di... | 63,62 EUR | Vedi il prezzo su Amazon | |
6 | | C.A.M.P. - STORM - 54-62 cm - Grigio/Lime | 68,59 EUR | Vedi il prezzo su Amazon | |
7 | | C.A.M.P. Titan-Large, Casco Unisex Adulto, Grigio,... | 49,90 EUR 40,04 EUR | Vedi il prezzo su Amazon |
Qual è il miglior casco da arrampicata?
Il casco è il tuo compagno più fidato quando sali tra le montagne e può davvero fare la differenza in caso di emergenza. Ma non devi indossare un vecchio modello, recuperato chissà dove. Il tipo giusto dev’essere resistente, leggero, confortevole e traspirante.
Se stai intraprendendo delle arrampicate in aree impervie, un casco più pesante con guscio in plastica offrirà una maggiore protezione dalle cadute. Un casco più leggero può essere migliore in ambienti percorribili con più facilità, poiché la caduta di una roccia è meno probabile.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori caschi da arrampicata:
1. Salewa Vayu 2.0 Casco da Arrampicata – Il migliore per regolazione con una sola mano
- È un casco da arrampicata leggero con costruzione ibrida. La calotta in composito ceramico-polimerico Carbon Nano Tech rinforzato al 30% in fibra di carbonio garantisce un’efficace protezione dagli urti, mentre il rivestimento interno in polipropilene espanso (epp) e polistirolo espanso (eps) favorisce un assorbimento ottimale degli urti. Le sue ampie aperture incrementano la circolazione dell’aria per proteggere la testa dal calore. Il sistema di regolazione semplice ed intuitivo con pomello interno può essere utilizzato con una sola mano. È dotato di una pratica fibbia magnetica per la chiusura sul mento, per assicurare un adattamento ottimale a qualsiasi conformazione della testa.
- Caratteristiche chiave: La composizione della calotta esterna garantisce la massima protezione dagli urti Ha una fibbia d chiusura magnetica per adattare la struttura alla conformazione della testa Le ampie aperture favoriscono un’ottimale ventilazione.
- Specifiche: Marchio: Salewa Calotta: composito ceramico-polimerico Carbon Nano Tech e fibra di carbonio.
2. Climbing Technology Galaxy Casco Unisex Adulto – Il migliore per taglia regolabile
- Ha una progettazione volta alla polivalenza ed è concepito per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata e le vie ferrate. La calotta leggera in abs è avvolgente e ne riduce l’ingombro durante l’uso. Il guscio interno è in poliestere espanso; molto confortevole, l’imbottitura è assorbente e lavabile. Le sue numerose aperture consentono una ventilazione ottimale. È dotato di quattro agganci per pila frontale. Grazie al regolatore del girotesta, la taglia è regolabile da 50 a 61 cm, una peculiarità che lo rende adatto per uomini, donne e bambini.
- Caratteristiche chiave: È un modello polivalente per alpinismo, arrampicata,vie ferrate e parchi d’avventura La ventilazione è ottimizzata dalle numerose aperture sulla calotta L’imbottitura si può lavare Taglia regolabile da , calotta leggera in ABS e guscio interno in poliestere espanso, dotato di quattro agganci per pila frontale
- Specifiche: Marchio: Climbing Technology Calotta: abs
3. Beal Mercury Group Casco da Arrampicata – Il migliore per robustezza
- La calotta in abs è sviluppata per un uso intensivo. Il cappuccio interno sospeso da cinghie è facilmente regolabile grazie ad un anello semplice e solido. La circonferenza è regolabile da 54 a 61 cm. Il set è molto resistente e facile da lavare. Nessuna schiuma o parti in plastica influiscono sulla robustezza.
- Caratteristiche chiave: La regolazione è semplice e avviene attraverso un robusto anello Il casco è ideale per un utilizzo intensivo Si lava con facilità.
- Specifiche: Marchio: Beal Calotta: abs.
4. Aludesign Casco Orion CT – Il migliore per ultraleggero
- Confortevole e performante, questo casco ultraleggero è concepito per l’arrampicata, l’alpinismo e le cascate di ghiaccio. Ha un design avvolgente e protettivo ed è dotato di numerose e grandi aperture posteriori e laterali, appositamente sagomate e posizionate per un eccellente ventilazione e per una ottimale protezione in caso d’urto. Costruito con tecnologia in-mould, ha un interno in eps e un guscio esterno in policarbonato. Il sistema di regolazione del girotesta che rientra all’interno del casco facilita lo stoccaggio ed il trasporto. È dotato di quattro clip porta lampada frontale ed è disponibile in due taglie regolabili: cm 57-62 per teste medio grandi e cm 50-56 per teste di dimensioni ridotte.
- Caratteristiche chiave: Il design avvolgente garantisce la massima protezione L’areazione è ottimizzata dalle molteplici aperture posteriori e laterali È disponibile in due taglie.
- Specifiche: Marchio: Aludesign Calotta: policarbonato.
5. Climbing Technology Stark Casco da Arrampicata e Cascata – Il migliore per utilizzo professionale
- Indicato per le escursioni alpinistiche, è progettato appositamente per un uso intenso in termini di arrampicate sicure o sportive di alpinismo classico. Leggero e regolabile con una sola mano, è molto comodo e traspirante. Ha una rete di aerazione protettiva in acciaio inox e 4 ganci per la lampada frontale. La copertura in polietilene, lo strato interno in polistirene. Confortevole, ha un’imbottitura lavabile e assorbente.
- Caratteristiche chiave: Ideato per un utilizzo intenso in alpinismo classico È completo di ganci per la lampada frontale L’imbottitura è assorbente e può essere lavata.
- Specifiche: Marchio: Climbing Technology Calotta: polietilene.
6. Alpidex Casco per Arrampicata – Il migliore per ampia gamma di colori disponibili
- Disponibile in una diversificata gamma cromatica, aggiunge un tocco di colore alla tua attrezzatura da arrampicata. È ideale per arrampicate su roccia, ghiaccio e alpinismo. Ha un assetto regolabile e universale per donne, uomini e ragazzi. SI compone di una calotta esterna rigida e robusta in abs e di una comoda imbottitura interna in polistirene espanso sintetizzato. La rotella di regolazione consente di adattarlo alla testa in modo rapido, sicuro e preciso. Grazie al suo sottogola imbottito, il casco risulta molto confortevole da indossare anche per uscite di lunga durata,
- Caratteristiche chiave: Unisex e adatto ad adulti e ragazzi Si adatta alla testa in modo rapido e preciso attraverso l’apposita rotella di regolazione Il sottogola imbottito lo rende comodo anche per un utilizzo prolungato.
- Specifiche: Marchio: Alpidex Calotta: abs
7. Casco da arrampicata Petzl Boreo – Il migliore per rapporto qualità prezzo
- Robusto e polivalente, è adatto per la pratica di arrampicata, alpinismo, speleologia, via ferrata, torrentismo. La sua robusta struttura è studiata per resistere agli urti e ai graffi,a garanzia di una lunga durata. Ha una costruzione ibrida con guscio in abs, liner epp e liner in schiuma eps, rivelandosi compatto e avvolgente. La protezione contro gli urti laterali, anteriori e posteriori, è rinforzata. L’ottimizzazione del volume sulla testa, associata a larghe aerazioni, ne fanno un casco confortevole in ogni attività.
- Caratteristiche chiave: Ha una protezione rinforzata laterale, posteriore e anteriore La struttura è compatta e avvolgente Le larghe aperture d aerazione consentono di indossarlo con il massimo comfort.
- Specifiche: Marchio: Petzl Calotta: abs
Cosa cercare in un casco da arrampicata
Indipendentemente da quale decidi di acquistare, se alla fine non lo indossi non ti serve a nulla. Le scuse più comuni sono: è troppo pesante, è scomodo, si muove troppo, è troppo caldo. Questo è il motivo per cui è importante comprarne uno adatto alle tue esigenze, ad esempio se vuoi un casco arrampicata leggero. L’opinione degli utenti pubblicate nella vendita online può aiutarti a restringere il campo di scelta. Qui trovi gli aspetti da considerare con la massima attenzione.
Materiale
Ci sono essenzialmente due tipi di casco da arrampicata: a calotta rigida e a schiuma. Nel primo caso, l’impatto della caduta di roccia o ghiacciolo viene attutita dal guscio esterno. È un approccio vecchio stile ma funziona in modo straordinario quando è fatto bene. La maggior parte dei caschi rigidi presenta una struttura in abs spesso foderata con un sottile strato di schiuma. Uno dei vantaggi di questa soluzione è il prezzo: si tratta infatti del tipo più economico.
I modelli a schiuma presentano un guscio esterno fatto di un sottile strato di plastica abs e poi rinforzato con uno spesso strato di polistirene assorbente o schiuma di polipropilene. Sono efficaci, ma in genere non hanno una lunga durata.
Protezione
Lo scopo principale del casco da alpinismo è quello di proteggere la testa dalla caduta di pietre e ghiaccio e, nei casi più estremi, di salvare la vita. Le rocce sono solide, quindi i caschi devono essere fatti di materiale adatto per garantire un’adeguata protezione mentre ti avventuri per una via ferrata. La maggior parte dei caschi sono generalmente realizzati con un guscio di plastica dura o uno spesso strato di schiuma leggera con un guscio in policarbonato. Un guscio di plastica è considerato più resistente e più duraturo, ma ciò che offre in sicurezza, compromette in peso e comfort.
Comfort
Un fattore importante che spinge a non indossare il casco è il comfort. Le aziende stanno facendo grandi sforzi per garantire che i loro prodotti siano il più comodi possibile, per incoraggiare tutti gli scalatori a mettere un casco, indipendentemente dalla disciplina. Tuttavia, questa è una sfida a causa di una varietà di forme e dimensioni della testa.
Traspirazione
A volte può capitare di dover indossare un casco tutto il giorno. Altre volte solo per un’ora o due. Sentir scorrere il sudore sotto il casco in una zona di arrampicata calda e umida non è piacevole per nessuno. Ma l’arrampicata alpina non deve neppure essere in balìa della gelida stratosfera per via di un casco progettato con una miriade di aperture di ventilazione. Non devi avere la sensazione di essere davanti a una finestra aperta. Scegli la giusta quantità di ventilazione in base al tipo di salita che sei solito affrontare.
Peso
Quanto peso sei disposto a sopportare? In linea di massima si consiglia di considerare il peso una preoccupazione secondaria rispetto alla sicurezza. Un bel casco leggero può essere una gioia da indossare, ma se si frantuma sotto l’impatto di una grande pietra o di un pezzo di ghiaccio ti farà rimpiangere di non aver scelto un modello più robusto.
Durata
I caschi da arrampicata sono progettati per proteggere la testa dalla caduta di oggetti attraverso la parziale distruzione dei materiali. La maggior parte dei caschi da arrampicata può resistere ad alcune rocce di piccole dimensioni o ad un paio di blocchi di ghiaccio di buone dimensioni, ma dovranno essere sostituiti dopo ogni impatto di una certa entità.
È importante cercare qualcosa che possa resistere alla normale caduta di rocce sgretolate e a una normale quantità di bombardamenti di ghiaccio senza bisogno di essere sostituiti. Abbiamo anche bisogno di qualcosa che si possa mettere nello zaino e non vada in mille pezzi se cade accidentalmente da qualche metro.
In linea di mssima, i modelli più pesanti in ABS con guscio rigido si dimostrano più durevoli per l’arrampicata quotidiana rispetto aquelli in schiuma leggera, che proteggono la loro schiuma con gusci in policarbonato molto più sottili.
Regolazione
Gli alpinisti attraversano molti terreni e climi variabili e talvolta indossano cappellini di lana di diverso spessore sotto i loro caschi.
Se pensi di affrontare un’arrampicata in un ambiente che potrebbe richiederti di regolare il casco più volte in un giorno, scegline uno che sia regolabile in modo facile e veloce.
Tieni anche presente che se il casco ha una regolazione nella parte posteriore, è possibile intervenire facilmente mentre si indossa un guanto.
Attacco per la torcia
Sia all’alba che all’imbrunire, la possibilità di fissare una lampada frontale a un casco da arrampicata è importante. Il metodo di base per il fissaggio è costituito da quattro clip rivolte verso il basso posizionate attorno al casco per trattenere una cinghia su cui è fissata la luce. Anche se questo metodo è ancora comune per creare un casco speleologia, oggi viene spesso utilizzata una fascia elastica nella parte posteriore del casco che si abbassa sulla parte posteriore della cinghia della torcia e si blocca su un piccolo gancio. Questi cinturini sono molto più efficaci anche per mantenere in posizione i cinturini degli occhiali, come quando indossi un casco da sci.
Cura del casco da arrampicata?
I raggi UV possono degradare plastica e tessuti. Tienilo presente se ami arrampicarti in aree particolarmente soleggiate. Se dopo diverse ascese ti accorgi che sta diventando puzzolente, puoi provare a lavare gli inserti in schiuma e pulire l’interno con un detergente delicato.
Tuttavia, se arrivi al punto in cui non riesci più nemmeno a indossarlo, è arrivato i momento di sostituirlo.
Ogni quanto va sostituito il casco da arrampicata?
Nessun casco dura per sempre. Gli anni passano per tutti e alla fine, arriva il momento in cui è necessario sostituire il tuo casco da arrampicata, anche se magari – per fortuna – non hai mai avuto l’occasione di testarlo “sul campo” in modo serio. Gli esperti ritengono che sia più sicuro mandare in pensione il casco al più tardi dopo dieci anni dalla data di produzione. Meglio farlo prima, però, se hai acquistato un modello a basso prezzo.
Se ti accorgi che il tuo casco viene frequentemente colpito da roccia o ghiaccio, oppure ti è capitato di cadere, controllalo con attenzione per verificare la presenza di eventuali deformità nel guscio di plastica o di incrinature nello strato di schiuma interna. Se qualcosa sembra fuori posto, no avere esitazioni: cambialo, Come si suol dire, meglio prevenire che curare!
Conclusioni
Il casco da arrampicata ti offre un’efficace protezione dai frammenti di roccia e ghiaccio che possono colpirti durante le tue ascese in montagna. Può anche salvarti la vita in caso di una caduta. L’importante è scegliere un modello con precise caratteristiche costruttive che ti mettono al riparo dalle disavventure ipiche dell’escursionismo d’alta quota. Insieme al comfort ci sono altri aspetti importanti da considerare, come il peso della struttura, un’adeguata ventilazione e la robustezza.
Accordiamo la nostra scelta al casco Orion di Aludesign, un modello da arrampicata così leggero e confortevole che puoi facilmente dimenticare di averlo indosso.
Il suo design avvolgente incrementa la sensazione di essere ben protetti e con le sue molteplici aperture posteriori e laterali ti garantisce un alto livello di ventilazione.
Post sullo stesso tema