Forse ti stai chiedendo perché scrivere di detergenti per pavimenti. In fondo, che cosa c’è da sapere?
Basta mettere un detersivo qualsiasi nel secchio e passare il mocio. Giusto? In realtà, non è proprio così. Scegliere il miglior detersivo per pavimenti non è una cosa da poco. Un buon detergente non si limita solo a pulire, ma aiuta anche a farlo in fretta e in modo efficace.
Vuoi saperne di più?
Sommario
- Quali sono i migliori detersivi per pavimenti?
- 1. Detersivo Lysoform Protezione & Sensations Orchidea d’Oro
- 2. Detergente Pavimenti alla Mela Verde Professional Cif
- Cif Cif Detergente Pavimenti Mela Verde Professionale,... Detergente per pavimenti e superfici al profumo di mela verde, con...Lascia un profumo persistente di mela sulle superfici trattate 25,00 EUR Vedi il prezzo su Amazon
- 3. Detersivo Lysoform Professional Ipoallergenico
- 4. Detersivo pavimenti multiuso Mastro Lindo
- 5. Detersivo Pavimenti Profumante Fiori di Loto Fabuloso
- 6. Detergente Liquido Citrosil Home Protection
- 7. Detergente ipoallergenico per pavimenti Winni’s
- Winni's Detergente Ipoallergenico per Pavimenti e... Prodotto: detersivo pavimenti bio adatto alle pelli più sensibili; formula...Azione: pulisce e igienizza tutti i tipi di pavimenti e le superfici... Vedi il prezzo su Amazon
- 8. Igienizzante pavimenti alla lavanda ACE
- ACE Pavimenti Igienizzante Lavanda e Oli Essenziali,... La sua ottima formula igienizzante senza candeggina pulisce a fondo e fa...Dona una ottima sensazione di relax e benessere grazie all'avvolgente... Vedi il prezzo su Amazon
- 9. Detergente multiuso ai fiori di ibisco AJAX
- AJAX Detergente multiuso ai fiori di ibisco da 1000 ml... Detergente per pavimenti multi-superficie: 24H freschezza naturaleAiuta a pulire i germi Vedi il prezzo su Amazon
- Guida all’acquisto di un purificatore d’aria
- Tipi di detersivo per pavimenti
- Detersivo per pavimenti vs scopa a vapore
- Dove comprare un detersivo per pavimenti?
- Quanto costa un detersivo per pavimenti?
- Migliori marche di detersivo per pavimenti
- Per riassumere
- Domande frequenti
Quali sono i migliori detersivi per pavimenti?
Scegliere un buon detersivo per pavimenti è come scegliere un amico: non puoi andare a caso. Fortunatamente, non sono molte le caratteristiche che deve avere un buon detersivo per pavimenti. Ovviamente sono tutti validi e puliscono a fondo, quindi, se vuoi scegliere il migliore, devi considerare solo ed esclusivamente le tue esigenze personali, più che le caratteristiche del prodotto in sé:
- Il materiale del pavimento;
- Il tipo di sporco su cui vuoi agire;
- Gli strumenti di pulizia a tua disposizione;
- La frequenza con cui pulisci;
- Il profumo che preferisci;
Come vedi, i requisiti non sono molti, ma restano comunque molto importanti. Come a dire: pochi, ma buoni!
Qui di seguito ti presentiamo i migliori detersivi per pavimenti:
1. Detersivo Lysoform Protezione & Sensations Orchidea d’Oro
Lysoform è sempre una garanzia quando si parla di detersivi. Come dimenticare tutte le pubblicità in cui si vedono i batteri sconfitti da questo detergente?
Il detersivo all’Orchidea d’oro pulisce talmente bene che si sente persino cambiare la consistenza del pavimento sotto i piedi. Inoltre una confezione dura molto, perché è concentrato e ne basta pochissimo. L’imballaggio è solido e non ci sono versamenti durante la spedizione. Anche il profumo è molto buono, ma dura troppo poco.
Risultati del test:
Efficacia | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Impatto ambiantale | ⭐⭐⭐ |
Ingredienti | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Imballagio | ⭐⭐⭐⭐ |
Sicurezza | ⭐⭐⭐ |
Etichetta | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Pro:
- Disinfetta e pulisce a fondo;
- È concentrato, ne serve pochissimo;
- L’imballaggio è fatto molto bene;
Contro:
- Il profumo non dura a lungo.
2. Detergente Pavimenti alla Mela Verde Professional Cif
A questo detergente della Cif manca solo la parola! Basta metterne veramente poco nel secchio del mocio e ti ritroverai un pavimento pulito in profondità. Se dosato bene non lascia alcun alone e il suo profumo alla mela verde rimane nell’aria per diverso tempo. Come tutti i detergenti deve essere usato nel modo corretto. Oltre a usarne poco, bisogna evitare di metterlo nei lavapavimenti perché la sua composizione danneggia le componenti.
Cif Cif Detergente Pavimenti Mela Verde Professionale,... - Detergente per pavimenti e superfici al profumo di mela verde, con...
- Lascia un profumo persistente di mela sulle superfici trattate
- Detergente per pavimenti e superfici al profumo di mela verde, con...
- Lascia un profumo persistente di mela sulle superfici trattate
Pro:
- Pulisce a fondo;
- Il profumo dura a lungo;
- Non lascia aloni;
Contro:
- Non può essere usato per i robot lavapavimenti;
3. Detersivo Lysoform Professional Ipoallergenico
Se hai animali in casa, considera di acquistare il Lysoform Professional Ipoallergenico. È molto delicato ed è a prova anche di cuccioli. È possibile usarlo per pulire i pavimenti, che vengono disinfettati a fondo senza che i tuoi animali stiano male a causa delle sostanze chimiche. Il profumo di argan è davvero molto buono e contribuisce a togliere anche l’odore di pipì, ma rimane comunque troppo leggero. Il prezzo è un po’ alto, ma il prodotto vale i soldi spesi.
Pro:
- Disinfetta e pulisce in profondità;
- Non danneggia gli animali;
- Fa sparire anche gli odori;
Contro:
- Il profumo è molto leggero, forse troppo;
- È un po’ costoso.
4. Detersivo pavimenti multiuso Mastro Lindo
Mastro Lindo è una delle marche più famose in Italia per la pulizia dei pavimenti. Questo detersivo è la risposta, se hai diversi pavimenti e non vuoi spendere soldi in più prodotti specifici.
Bisogna solo fare attenzione a non usarlo su un parquet non verniciato, perché sgrassa veramente a fondo.
La bottiglia è comoda da usare e permette facilmente il dosaggio. Attenzione a non metterlo nelle lavapavimenti. Alcuni utenti lamentano una scarsa efficacia nella pulizia. Insomma, con questo detersivo è meglio il caro, vecchio olio di gomito!
Pro:
- La bottiglia è ergonomica
- Pulisce e sgrassa a fondo
- Va benissimo per molte superfici
Contro:
- Non si può mettere nei lavapavimenti
5. Detersivo Pavimenti Profumante Fiori di Loto Fabuloso
Anche se nasce come detersivo per pavimenti, il Fabuloso ai fiori di loto può essere usato per pulire anche mobili e lavandini, sia in acciaio che in ceramica. È un prodotto davvero molto versatile. Inoltre è decisamente efficace, basta passare una volta e sgrassa davvero a fondo. Ha un profumo molto buono, ma non dura a lungo. Un difetto riscontrato da alcuni utenti è il prezzo: anche venduto in lotti da più confezioni non è molto conveniente.
Pro:
- Ha un profumo molto buono
- Pulisce senza dover passare più volte
- È versatile
Contro:
- Il profumo non è persistente;
- È un prodotto piuttosto costoso
6. Detergente Liquido Citrosil Home Protection
Il detergente liquido Citrosil Home Protection rappresenta una buona scelta se si vuole avere un detersivo per pavimenti molto discreto nel profumo e con una pulizia approfondita.
Ha un buon rapporto qualità prezzo, ancora di più se lo si prende durante i periodi di offerte. Alcuni acquirenti, però, segnalano che le confezioni non vengono sempre imballate bene e che a volte il detersivo è fuoriuscito.
Pro:
- Ha un buon profumo
- Pulisce bene
- Ha un buon rapporto qualità prezzo
Contro:
- Alcuni utenti lamentano una scarsa attenzione all’imballaggio
- Il profumo si sente poco
7. Detergente ipoallergenico per pavimenti Winni’s
Winni's Detergente Ipoallergenico per Pavimenti e... - Prodotto: detersivo pavimenti bio adatto alle pelli più sensibili; formula...
- Azione: pulisce e igienizza tutti i tipi di pavimenti e le superfici...
- Prodotto: detersivo pavimenti bio adatto alle pelli più sensibili; formula...
- Azione: pulisce e igienizza tutti i tipi di pavimenti e le superfici...
Se hai animali o bambini piccoli in casa e presti attenzione all’ambiente, allora Winni’s fa per te. Non contiene sostanze inquinanti e irritanti, quindi puoi utilizzarlo in casa in tutta sicurezza.
Il profumo è molto buono, anche se tende a sentirsi poco. Il rapporto qualità prezzo è davvero imbattibile. Bisogna solo fare attenzione quando lo si dosa, perché è molto liquido e ha il tappo dosatore piuttosto scomodo.
Pro:
- È ecologico
- Non crea danni agli animali o ai bambini
- Ottimo rapporto qualità prezzo
Contro:
- Il profumo si sente molto poco
- È troppo liquido e difficile da dosare
8. Igienizzante pavimenti alla lavanda ACE
ACE Pavimenti Igienizzante Lavanda e Oli Essenziali,... - La sua ottima formula igienizzante senza candeggina pulisce a fondo e fa...
- Dona una ottima sensazione di relax e benessere grazie all'avvolgente...
- La sua ottima formula igienizzante senza candeggina pulisce a fondo e fa...
- Dona una ottima sensazione di relax e benessere grazie all'avvolgente...
È la prima volta che ACE produce un detersivo senza candeggina e bisogna dire che l’esperimento è riuscito bene. Anche se non contiene varechina, infatti, questo detergente per pavimenti igienizza molto bene e lascia un profumo molto delicato.
Le confezioni vengono imballate bene per la spedizione, quindi il prodotto non si rovescia.
L’unico inconveniente è che è difficile da dosare, perché è davvero troppo liquido. In compenso, usarlo ti farà risparmiare tempo, visto che non serve risciacquare.
Pro:
- Ha un profumo delicato
- È senza candeggina
- Igienizza a fondo
- Ha un buon imballaggio
- Non necessita di risciacquo
Contro:
- È troppo liquido
9. Detergente multiuso ai fiori di ibisco AJAX
AJAX Detergente multiuso ai fiori di ibisco da 1000 ml... - Detergente per pavimenti multi-superficie: 24H freschezza naturale
- Aiuta a pulire i germi
- Detergente per pavimenti multi-superficie: 24H freschezza naturale
- Aiuta a pulire i germi
Questo Ajax ai fiori di ibisco è fuori produzione, quindi lo si trova solo on line. Se vuoi provarlo, quindi, fai subito l’ordine, perché non puoi perderti questo detersivo. Il suo prezzo è davvero conveniente.
Inoltre pulisce e igienizza a fondo e il suo profumo floreale è davvero molto buono. La pecca è che l’aroma, per quanto buono, è molto forte e stranamente si dissipa in poco tempo.
Pro:
- Pulisce a fondo
- Ha un buon profumo
- Ha un buon rapporto qualità prezzo
Contro:
- Il profumo è buono, ma è troppo forte e dura poco
Guida all’acquisto di un purificatore d’aria
L’uso del detersivo sembra quasi banale, eppure non sempre è così scontato. Qualsiasi sia la loro marca, i detersivi per pavimenti hanno tutti la stessa modalità di impiego:
- Passa la scopa o l’aspirapolvere sul pavimento per togliere i detriti;
- Riempi il secchio o il serbatoio del lavapavimenti di acqua calda;
- Aggiungi la quantità richiesta di detersivo;
- Procedi con la pulizia.
Attenzione:
Bisogna fare molta attenzione nel momento del dosaggio. Se il detergente che metti è troppo poco, non riuscirai a pulire a fondo, mentre se ne metti troppo rischi di lasciare degli aloni sul pavimento. Basati sempre sulla descrizione scritta sulla confezione per capire la dose corretta.
Tipi di detersivo per pavimenti
I detersivi per i pavimenti sono tutti liquidi, eppure possono avere molte caratteristiche differenti tra di loro. Eccone alcuni esempi:
- Detergenti naturali: hanno una formulazione atossica e in linea con la natura. Di solito contengono agenti organici come aceto o limone e sono privi di profumazione artificiale. Sono validi per più superfici e sono ideali per ambienti frequentati da bambini e animali.
- Pronti all’uso: sono famosi per la loro comodità. Infatti basta applicarli sulla superficie e passare il mocio oppure lo straccio per avere il pavimento pulito senza usare acqua e secchio.
- Detersivi concentrati: la loro formula è studiata per fare in modo che la confezione duri più a lungo garantendo comunque un grado di pulizia ottimale.
- Detersivi specifici: in generale i pavimenti possono essere puliti con dei multisuperficie, ma se si vuole puntare ad avere un risultato migliore conviene cercare il detergente specifico per il tuo pavimento. Ad esempio, esistono detergenti pensati apposta per pavimenti naturali, come quelli in pietra.
Ora hai un’idea più precisa dei tipi di detersivi tra cui puoi scegliere. Non ti resta che andare al supermercato, oppure on line e scegliere il tuo preferito!
Detersivo per pavimenti vs scopa a vapore
Detersivo per pavimenti: Pro:
Contro:
| Scopa a vapore: Pro:
Contro:
|
Dove comprare un detersivo per pavimenti?
Il detersivo per i pavimenti lo si può trovare in qualsiasi supermercato o negozio di articoli per le pulizie. Se non hai esigenze particolari, hai davvero l’imbarazzo della scelta per scegliere dove comprare il detersivo.
Esistono delle alternative, in ogni caso. Le farmacie più fornite per esempio, possono offrirti una discreta scelta di detersivi studiati per chi ha problemi di allergie o dermatiti.
Se invece sei particolarmente attento all’ambiente, puoi puntare a erboristerie oppure supermercati biologici come il Naturasì, dove puoi trovare detergenti rispettosi dell’ambiente. In alcuni trovi persino i detersivi ricaricabili!
Quanto costa un detersivo per pavimenti?
Un detersivo per pavimenti non ha un costo molto elevato. Di solito la spesa è di pochi euro, sia che si tratti di detersivi casalinghi oppure professionali.
Fascia prezzo bassa 1 – 3 Euro | Fascia prezzo media 4 – 6 Euro | Fascia prezzo alta + di 6 Euro |
Migliori marche di detersivo per pavimenti
Lysoform: Questa marca è stata presa sotto l’ala della Unilever, compagnia inglese che punta da molti anni all’eccellenza con i suoi prodotti per la casa e la persona.
Mastro Lindo: Marchio creato dall’azienda Procter & Gamble, si è diffusa dagli Stati Uniti in tutto il mondo, diventando il simbolo per eccellenza della pulizia.
Ajax: Anche questo detersivo viene dagli Stati Uniti ed è stato prodotto dall’azienda Colgate-Palmolive, uno dei capisaldi mondiali nella produzione di detergenti per la casa.
Per riassumere
|
|
Domande frequenti
Quanto spesso dovrei pulire il pavimento?
Il pavimento va lavato quando lo si vede sporco. Non è necessario pulirlo per forza tutti i giorni, a meno che la vostra casa non sia molto frequentata, soprattutto da bambini vivaci o animali!
Perché quando passo il mocio il pavimento rimane macchiato?
Il motivo principale è perché probabilmente non hai usato abbastanza detersivo per pulire, ma potresti anche averne messo troppo, oppure avere un mocio vecchio che non trattiene più acqua.