Come capire se il volante è dritto

Come capire se il volante è dritto

riparazione-auto

Un assetto del veicolo non corretto che fa derivare l’auto da un lato quando è in movimento, può essere causato da diversi motivi. Te ne accorgi quando il volante non è perpendicolare alle ruote e non si trova nella posizione delle 9,15.

Come capire se il volante è dritto è un’operazione che si può fare in piena autonomia, anche senza chiedere aiuto a un professionista.

Come fare un check da soli

Ci sono un paio di verifiche che puoi fare da solo per vedere se il volante non è centrato.

  • Nelle condizioni di guida normali, se mentre percorri un rettilineo sollevi le mani dal volante l’auto dovrebbe continuare a procedere perfettamente dritta.
  • Quando parcheggi l’auto con le ruote diritte, anche il logo al centro del volante dev’essere perfettamente dritto.

Se compi questo check con una macchina acquistata da poco, sicuramente sarà tutto a posto. Tuttavia il volante della macchina dopo un po’ può perdere il suo allineamento.

Come conseguenza, il controllo dell’auto diviene più difficoltoso anche se tieni correttamente le mani sul volante.

Perché il volante perde l’allineamento?

Perche-il-volante-perde-lallineamento

Per capire perché, a un certo punto, il tuo volante non è più allineato correttamente è necessario fare un breve parentesi sulla meccanica del veicolo.

  • Il volante, come sicuramente sai, è collegato al piantone dello sterzo, che è una parte del sistema di sterzo a pignone e cremagliera. Grazie a questo sistema puoi controllare gli pneumatici del veicolo quando fai le curve.
  • Il pignone è collegato alla cremagliera. In base a come si gira il volante fa muovere la cremagliera a destra o a sinistra.
  • La cremagliera è a sua volta collegata ai tiranti, che sono connessi ai bracci attaccati ai mozzi delle ruote.

Nelle condizioni ottimali, tutte queste parti devono essere perfettamente allineate in modo tale che l’auto vada a destra di una quantità pari al giro dello sterzo dell’auto.

Però se l’allineamento delle ruote dell’auto non è perfetto, si nota che la macchina tira a destra o a sinistra perché i tiranti non sono allineati e il tuo veicolo gira in modo incoerente rispetto a come stai usando il volante.
Ciò può accadere a causa dell’usura degli pneumatici e si aggrava quando si passa su buche e dossi della strada.

Quando è necessario un riassetto delle ruote

Il volante storto non è il solo sintomo che ti fa capire che le ruote non sono allineate. Dai un’occhiata anche a questi fattori per avere un quadro completo della situazione.

  • Usura irregolare delle gomme. Verifica se il battistrada è consumato in modo uniforme su tutta la gomma. Se non è così, può darsi che sia necessario effettuare il riallineamento delle ruote.
  • Tiraggio del veicolo. È il sintomo più evidente: stai cercando di andare dritto, ma ti accorgi che la tua auto tende a “tirare” a destra o a sinistra.

Tieni presente, a questo proposito, che anche in caso di perfetto allineamento l’auto non va completamente da sola. il riassetto delle ruote è richiesto quando il veicolo tira in modo tale da richiedere di girare leggermente la ruota per compensare.

  • Scarsa reattività. Le tue ruote hanno bisogno di un riassetto se ti accorgi che il volante non è reattivo quando sterzi. In un certo senso, hai la sensazione che non sia collegato a nulla.

Fai molta attenzione in questo caso, perché se la tua auto non risponde adeguatamente è molto ma molto pericoloso: non riesci a controllarla e rischi di andare fuori strada a ogni sterzata.

  • Il volante non ritorna al centro. Fai una svolta, riprendi ad andare in rettilineo e ti aspetti che il volante, grazie al servosterzo, ritorni da solo in posizione centrale. Ma questo, ahimè, non accade e tu ti trovi a doverlo forzare per rimettere le cose a posto.

Se è così, si tratta sicuramente di un problema di allineamento e dovrai chiedere a un meccanico di dare un’occhiata alla convergenza.

Perché dopo l’allineamento il volante non è centrato?

Perche-dopo-lallineamento-il-volante-non-e-centrato

Se dopo aver fatto fare la convergenza delle gomme ti accorgi che il volante non è allineato (mentre prima funzionava perfettamente), allora ci sono pochi dubbi sul perché questo è successo: che ha fatto il lavoro non l’ha fatto bene.

L’allineamento delle ruote corretto comporta che tutto il sistema di sterzo sia perfettamente allineato. Può darsi che le ruote siano allineate in modo corretto, ma che ad esempio non sia così per i tiranti e le cremagliere nella scatola dello sterzo.

Se è il tuo caso, non devi far altro che riportare l’auto dal meccanico che ha eseguito il lavoro e chiedergli di ripristinare l’intero allineamento.

Come si raddrizza il volante?

Se, nonostante la recente convergenza delle ruote della tua auto, ti accorgi che il volante non è ancor a posto, puoi intervenire con un lavoretto fai da te, che consiste nella regolazione sotto la scocca.

Ecco come procedere.

  • C’è un tirante che esce dallo sterzo e c’è un dado sul lato destro e su quello sinistro. Prova ad effettuare la regolazione allentando ciascuno di questi dadi e ruotando il lato destro in senso orario o quello sinistro in senso antiorario.
  • Quando ne ruoti uno, devi agire anche sull’altro con lo stesso numero di giri nella direzione opposta. Ciò manterrà tutto correttamente allineato.
  • Nel momento in cui effettui questa operazione dovresti notare che il volante si muove. Probabilmente dovrai fare un po’ di tentativi per arrivare ad avere tutto perfettamente centrato.

Se è la prima volta che ti cimenti in questa operazione, puoi vedere prima come si fa in numerosi tutorial su YouTube che mostrano chiaramente come fare.

Conclusioni

Come tenere il volante se non è dritto? Diciamocelo: può essere un bel problema.

Può sembrare solo un piccolo inconveniente quando lo guardi in una posizione parcheggiata, ma quando guidi. E soprattutto se devi reagire a qualcosa in un lampo, può essere fonte di distrazione e persino potenzialmente pericoloso se il tuo sterzo non risponde in modo corretto ai tuoi movimenti.

Garantire che il volante sia sempre dritto è la chiave per far sì che l’intero sistema dello sterzo sia correttamente allineato e che non si usurano le gomme prematuramente a causa di un problema di campanatura. Inoltre non corri il rischio di consumare più carburante perché stai guidando con le gomme usurate in modo disomogeneo.

Leave a Comment