Come scegliere il pasta abrasiva per auto

Come scegliere il pasta abrasiva per auto

Quante volte ti è capitato, dopo aver lavato l’auto, di trovare qualche graffio sulla carrozzeria che fino ad un attimo prima era nascosto dalla polvere e dallo sporco? 

Per farla tornare al suo splendore d’un tempo,  puoi intervenire facilmente con la migliore pasta abrasiva.

Una buona pasta abrasiva riesce ad eliminare i graffi e le rigature facendo sì che la vettura ritorni come nuova. Il suo utilizzo è molto semplice: basta applicarla stendendola sulle parti danneggiate con movimenti circolari e sempre nello stesso senso.

Le migliori paste abrasive per auto: classifiche e recensioni

La pasta abrasiva per auto è un prodotto cremoso composto da sostanze leviganti e lucidanti che consento di rimuovere dalla carrozzeria segni, rigature superficiali e residui di gomma o vernice provocati da piccoli urti.

Anche se un graffio appare più profondo dell’altro, la pressione esercitata deve essere sempre molto leggera: la pasta agisce infatti sugli strati superficiali della vernice ancora in buono stato facendo sì che vada a uniformarsi nel punto in cui c’è un graffio, consentendo così di eliminarlo.

Qui di seguito ti presentiamo le migliori paste abrasive:

1. Pasta abrasiva per carrozzeria My Car

My Car, Pasta Abrasiva, Granulometria Controllata,...

Questo prodotto consente di eliminare abrasioni, rigature, graffi e residui di vernice causate da piccoli urti da tutti i tipi di vernici metallizzate e normali.

Inoltre, la sua speciale formulazione consente di rimuovere anche le ossidazioni e l’opacità provocate dall’usura e dagli agenti atmosferici e dona un effetto lucidante. La pasta va applicata con ovatta o un panno morbido sulla parte da trattare.

Lasciare agire per qualche minuto. Rimuovere quindi il prodotto.

My Car, Pasta Abrasiva, Granulometria Controllata,...
  • Design creativo
  • Progettati per rendere il prodotto durevole nel tempo

Pro

  • È una pasta abrasiva a granulometria controllata adatta a tutti i tipi di verniciatura metallizzata e non
  • Non è aggressiva sulla carrozzeria
  • Si rivela ideale anche per impieghi professionali con lucidatrice
  • È facile da usare, basta seguire le istruzioni dettagliate riportate sulla confezione

Contro

  • I residui non sono semplici da rimuovere, può rimanere un alone bianco
  • Non è efficace sui graffi più profondi

Specifiche:

  • Marchio: My Car
  • Contenuto della confezione: 150 ml

2. Pasta abrasiva graffi auto Arexons 8253 Mirage

AREXONS PASTA ABRASIVA 150 ml Pasta abrasiva elimina...

Consente di eliminare segni, rigature superficiali, residui di gomma o vernice provocati da piccoli urti. Il prodotto è anche indicato per rifinire eventuali ritocchi di vernice sulla carrozzeria e per lucidare vernici molto ossidate, possibilmente con il tampone di lana e una lucidatrice.

È a base di cariche leviganti–lucidanti selezionate, disperse in una sostanza costituita da cere e solventi. Ripristina la lucentezza della vernice vecchia e opacizzata.

Offerta
AREXONS PASTA ABRASIVA 150 ml Pasta abrasiva elimina...
  • RIMUOVE SEGNI E RIGATURE - La pasta abrasiva Arexons rimuovi graffi è un...
  • LUCIDA SUPERIFICI OSSIDATE - Oltre che per rimuovere graffi auto, la pasta...

Pro

  • Ha anche un effetto lucidante
  • Può essere utilizzato per rifinire i ritocchi di verniciatura
  • Si applica con facilità sia con tamponi manuale che con la lucidatrice

Contro

  • Per agire con efficacia richiede molteplici passaggi (e quindi tempo)

Specifiche:

  • Marchio: Arexons
  • Contenuto della confezione: 150 ml

3. Pasta abrasiva per auto Sonax

SONAX PROFILINE SP 06-02 (250 ml) pasta abrasiva a...

Leviga graffi e macchie ruvide su vernici standard e consente di preparare il fondo per il lavoro di riverniciatura.

Permette anche di levigare gli strati di vernice danneggiati e rimuove l’eccesso di vernice. Elimina i punti corrosi causati da escrementi di uccelli, insetti e linfa degli alberi. Non contiene silicone.

SONAX PROFILINE SP 06-02 (250 ml) pasta abrasiva a...
  • Rimuove le rettifiche con granulometria fino a P1200
  • Elimina i graffi profondi e le abrasioni dovute a guano, insetti e resine...

Pro

  • È ideale per l’applicazione a secco su vernici mono-strato danneggiate dalle intemperie
  • Rimuove le rettifiche con granulometria fino a P1200
  • Consente di eliminare anche i graffi profondi

Contro

  • Attenua i graffi, ma non fa miracoli
  • La sua applicazione richiede una particolare attenzione, per non rischiare di lasciare antiestetici aloni sulla carrozzeria

Specifiche:

  • Marchio: Sonax
  • Contenuto della confezione: 250 ml

4. 3M Perfect-it III Pasta abrasiva Sottile

3M - Perfect-it III Pasta abrasiva Sottile 09375 (1...

Si tratta di un prodotto tecnico da utilizzare per la lucidatura di superficie appena verniciate a spruzzo.

È una pasta abrasiva fine, da applicare essenzialmente per la finitura a specchio di superfici appena verniciate per eliminare imperfezioni oppure su gelcoat nautici od aeronautici ancora integri, leggermente ruvidi ed ossidati.

Offerta
3M - Perfect-it III Pasta abrasiva Sottile 09375 (1...
  • Tipo di prodotto: pasta abrasiva fine
  • Il prodotto può essere usato sulle parti riverniciate delle automobili

Questa pasta, che presenta un grado di taglio piuttosto fine, può anche essere utilizzata per eliminare tracce di vernice causati da piccoli urti o sfregamenti con altre superfici.

Pro

  • Si tratta di una pasta ad azione rapida
  • È ideale da applicare come secondo passaggio, dopo aver utilizzato un prodotto abrasivo più aggressiva
  • Rimuove ossidazioni, opacizzazioni e graffi lievi
  • Può essere utilizzata anche sul gelcoat
  • Si rivela perfetta per i sistemi di verniciatura bi-componenti

Contro

  • Non ha un prezzo concorrenziale

Specifiche:

  • Marchio: 3 M
  • Contenuto della confezione: 1 litro

5. Kitautos Pasta abrasiva per carrozzeria

KITAUTOS Lucido per carrozzerie 1 kg di taglio + un kg...

Ideale per un impiego professionale, è uno speciale composto lucidante, senza silicone o ammoniaca, con abrasivi controllati. Facile da applicare, consente di eliminare graffi, piccoli segni e rigature.

Il kit include anche un apposito prodotto per la lucidatura della carrozzeria, insieme a due spugne di diversa struttura: quella gialla dura è adatta per i graffi e quella nera per la lucidatura.

KITAUTOS Lucido per carrozzerie 1 kg di taglio + un kg...
  • Composto lucidatore speciale carrocerie, senza silicone e ammoniaca.
  • Contenuto del kit,1 kg di lucidatura di taglio,1 kg di lucidatura lucida, 2...

Pro

  • Offre l’azione combinata di due prodotti, uno per la lucidatura da taglio e l’altro per la lucidatura propriamente detta
  • La loro formula è priva di silicone e ammoniaca
  • Sono perfetti da utilizzare con la lucidatrice orbitale

Contro

  • L’effetto lucidante lascia un po’ a desiderare
  • Le spugne in dotazione non sono di elevata qualità
  • Si tratta di prodotti molto difficili da utilizzare a mano

Specifiche:

  • Marchio: Kitautos
  • Contenuto della confezione: 2 x  1 kg

6. Pasta abrasiva per auto Mafra

Mafra ma-fra delux pasta abrasiva elimina rimuovi...

Se ti è capitato di esclamare “ach” dopo aver strisciato il paraurti della tua auto contro un muretto, puoi stare tranquillo: con questa pasta lo rimetti a nuovo.

È adatta per rimuovere i graffi sulle vernici ormai corrose e ossidate e per eliminare macchie catramose, impurità dovute ai residui della gomma, piccoli segni causati dalle pietruzze che incontri lungo la strada.

Offerta
Mafra ma-fra delux pasta abrasiva elimina rimuovi...
  • Mafra Ma-Fra Delux pasta rimuovente, rimuove graffi, per auto, caravan,...
  • ABRASIVI

Si applica con facilità e asciuga rapidamente. Ha una granulometria medio-fine e i risultati li vedi dopo pochi minuti.

Basta stendere con un tampone un po’ di prodotto sulla parte da trattare e strofinare con movimenti circolari.

Una volta ultimata l’operazione, si rimuovono i residui di prodotto con l’aiuto di un panno in micro-fibra.

Pro

  • È ideale per togliere i graffi auto sulle vernici ossidate e corrose
  • Si può utilizzare anche sui paraurti verniciati
  • La sua applicazione è semplice, anche per chi non è particolarmente pratico di fai da te

Contro

  • Tende ad asciugarsi piuttosto velocemente in fase di applicazione
  • È poco efficace sui graffi profondi

Specifiche:

  • Marchio: Mafra
  • Contenuto della confezione: 200 ml

Come scegliere la pasta abrasiva per auto

pasta-abrasiva

La migliore pasta abrasiva professionale non solo rimuove i piccoli graffi  aiutandoti a mantenere il valore dell’auto, ma riporta la carrozzeria alla sua brillantezza originale.

Per questo puoi prendere in considerazione di utilizzarla a scopo preventivo anche per la lucidatura del tuo veicolo.  Sono molti i prodotti in commercio che ti consentono di risparmiare i soldi del carrozziere.

In questo articolo esamineremo tutti gli aspetti che ti consentono di trovare la composizione giusta per te.

Componenti del composto abrasivo

La prima cosa da cercare è l’efficacia prodotto: deve essere sviluppato con una formula superiore ed essere privo di sostanze tossiche.

Componenti come il silicone possono avere effetti negativi sulla superficie della tua auto anziché migliorarne lo stato.  Può anche causare segni di sbavature.

Applicazione

Esistono diversi modi per applicare questi composti abrasivi. Alcuni sono così semplici che puoi applicarli a mano. Altri hanno bisogno di una macchina come un tampone o un lucidatore.

Ci sono anche alcune formulazioni di prodotto con polish lucidante che funzionano bene se li applichi usando panni in microfibra, cuscinetti di lana o batuffoli di ovatta. Prima di acquistare un composto abrasivo, è importante assicurarsi di disporre delle macchine o degli accessori opportuni per l’applicazione.

Quantità

Di quanto prodotto hai bisogno per completare il lavoro? Ha più senso acquistare confezioni grandi se si prevede di utilizzare la pasta su diversi veicoli, oppure su rimorchi e camper.

Tuttavia, non è necessario investire in un surplus di composto se ne hai bisogno solo per eliminare i graffi su carrozzeria.

Marca

Sul mercato puoi una vasta gamma di mescole abrasive proposte da diverse marche. Molte delle aziende leader del settore hanno creato i propri prodotti per rimuovere le imperfezioni sulla superficie delle auto.

Tuttavia, ci sono alcuni marchi che offrono prodotti meno efficaci. Quindi tieni d’occhio la reputazione del produttore.

Prezzo

L’ultimo fattore è il prezzo. Anche se le paste abrasive sono molto utili, non dovresti svaligiare una banca per acquistare il prodotto migliore.

Tuttavia, trattandosi di sostanze chimiche si consiglia di  lavorare con le paste abrasive di marca, evitando di scegliere quelli a basso prezzo. Nella vendita online puoi  trovare buone offerte dei prodotti migliori a prezzo contenuto.

Quali sono i fattori importanti da considerare nelle paste abrasive?

migliore-pasta-abrasiva

In questa sezione prendiamo in esame gli aspetti da prendere in esame al momento dell’acquisto.

  • Efficacia

È un principio lapalissiano: un prodotto inefficace non serve a nulla. Per determinare l’efficacia del composto non limitarti a leggere le informazioni fornite dal produttore, ma considera con attenzione le opinioni e le recensioni dei clienti.

Alcuni prodotti possono eliminare i graffi d’auto, rimuovere strisciate di gomma, macchie d’acqua, ossidazione della vernice, ammaccature dell’auto con rimozione della vernice e altri tipi di imperfezioni.

Tuttavia, alcuni prodotti più economici a granulometria fine possono svolgere solo funzioni limitate. Pertanto, è importante scegliere attentamente prima di prendere una decisione.

  • Facilità d’uso

Le paste abrasive sono prodotti relativamente semplici, ma l’applicazione di alcuni è un po’ più sofisticata. Se non hai una particolare esperienza in materia, cerca un prodotto che puoi applicare a mano.

Invece se hai i macchinari giusti come una levigatrice lucidante, puoi optare per una mescola più sofisticata.

  • Funzioni

Che tipo di danno devi correggere sull’auto? Le imperfezioni delle auto si possono presentare in molteplici forme e dimensioni.

Controlla le funzioni del prodotto in modo da sapere quale composto è progettato per risolvere i tuoi specifici problemi.

Se vuoi lavorare su piccoli graffi , trova un prodotto progettato per quello scopo specifico.

Oppure, se hai molti danni di varia natura, potresti voler cercare un prodotto con una formulazione più versatile.

Come usare  correttamente una pasta abrasiva?

Le migliori paste abrasive disponibili forniscono in etichetta indicazioni precise sul modo d’uso: leggile con attenzione.

Se il prodotto richiede un tampone o un lucidatore, è necessario disporre di quanto richiesto per applicare la pasta abrasiva come previsto.

Ecco alcuni passaggi di base che potresti dover seguire:

  • Pulisci la superficie dell’auto

Per prima cosa, pulisci la superficie della tua auto. Così facendo faciliterai l’assorbimento del composto aumentandone l’efficacia. L’acqua calda e insaponata è il modo più efficace per assicurarsi che l’intera superficie venga pulita.

Quindi, sciacqua la carrozzeria con acqua e lasciala asciugare, aiutandoti eventualmente con un panno pulito.

  • Ripara il graffio

Il problema con graffi o qualsiasi altro tipo di imperfezione su un’auto è che non scompaiono da soli. La pasta abrasiva è il modo sicuro per rimuovere i graffi dall’auto.

Applica la pasta con movimenti circolari e sempre nello stesso senso. Anche se un graffio dovesse essere più profondo di un altro, la pressione che si andrà ad esercitare dovrà essere sempre molto leggera.

Questo eviterà di opacizzare o danneggiare la superficie.

  • Scegli gli strumenti giusti

Le istruzioni sull’etichetta della pasta abrasiva indicano il modo migliore per applicare il prodotto: a mano, con dischetti di lana, con dischetti di ovatta o con un’applicazione a macchina mediante tamponi, talvolta in dotazione con il prodotto medesimo.

Gli esperti di carrozzeria preferiscono un tampone perché è uno strumento versatile che può gestire una vasta gamma di imperfezioni dell’auto.

Tuttavia, non tutti ne hanno uno a portata di mano. Se te lo fai prestare, prima di iniziare accertati di aver ricevuto istruzioni dettagliate e di sentirti sicuro nell’uso della macchina.


Domande frequenti

A cosa serve una pasta abrasiva?

L’azione di sfregamento di una pasta abrasiva consente di ripristinare le vecchie vernici, è efficace per il ritocco della vernice dell’auto e fungere anche da nuovo rivestimento. Inoltre, aiuta a nascondere i graffi nella vernice della tua auto.

Puoi facilmente applicare il composto abrasivo con una lucidatrice o un panno in microfibra per riportare in vita la vernice opaca o danneggiata.

Lo sfregamento rimuove i graffi?

Una pasta abrasiva è in grado di risolvere i problemi dovuti a graffi leggeri: le rigature profonde che sono penetrate oltre gli strati superficiali delle vernici sono infatti impossibili da rimuovere.

Un composto abrasivo è una mescola cremosa che contiene agenti leviganti in grado di agire sugli strati superficiali di vernice danneggiata o opacizzata. Uno o più passaggi quando necessari, creano una superficie liscia e aiutano a rimuovere i graffi leggeri, come per magia.

Lo sfregamento è dannoso per la vernice dell’auto?

Dipende dal prodotto e dalle sue caratteristiche. Applicato leggermente senza esercitare una eccessiva pressione ravviva la vernice opaca e ridona lucentezza come se fosse una cera per auto o una polish per auto.

La pasta abrasiva rimuove il trasparente?

L’applicazione della pasta funziona in modo simile al composto lucidante, ma è più abrasiva.

Ciò significa che una pasta abrasiva levigante rimuoverà più vernice e viene utilizzata per appianare graffi più grandi e altri danni significativi alla carrozzeria del veicolo.

Qual è la differenza tra una pasta abrasiva e una crema di lucidatura?

C’è una sostanziale differenza tra un prodotto con una mescola abrasiva  e una cera per auto.

Le paste abrasive mirano sostanzialmente a ridurre i graffi che rendono irregolare le superfici della macchina lisciando la carrozzeria in modo uniforme.

La lucidatura viene invece utilizzata per aggiungere morbidezza e lucentezza alla vernice dell’auto.

Posso passare la pasta abrasiva su tutta la carrozzeria?

Oltre ad eliminare i graffi, le paste abrasive aiutano a eliminare i depositi di sporco che rendono la vernice opaca e sbiadita. In questo modo agiscono sulle altri parti della carrozzeria rinfrescando il colore della tua auto e rendendola lucida e scintillante.

Devi solo avere la giusta accortezza mentre la applichi: metti un po’ di composto, come una punta di cucchiaio, sul tampone di lucidatura o sul panno e lavora in piccole sezioni di pochi centimetri quadrati per volta, facendo assorbire il prodotto, coprendo infine l’intera macchina.

Come si strofina una macchina?

Parcheggia l’auto in un luogo che non sia alla luce diretta del sole. Lava e asciuga la macchina. Applica il composto con un panno di cotone su una piccola area, strofinando con un movimento circolare e sempre nello stesso senso. Rimuovi l’eccesso di prodotto prima che si asciughi.

Infine lucida leggermente con un panno pulito e asciutto, finché vengono completamente eliminati gli aloni e i residui di pasta.

Conclusioni

Un’auto rigata oltre a non essere bella da vedere, perde anche il suo valore commerciale.

Per questo prima che sia troppo tardi e subentri magari la ruggine conviene intervenire  con la riparazione.

Per fare tornare la tua auto come nuova e avere una carrozzeria con la vernice lucida come una volta, devi strofinare la migliore pasta abrasiva che ridoni bellezza e lucentezza.

Come scegliere il pasta abrasiva per auto

Quante volte ti è capitato, dopo aver lavato l’auto, di trovare qualche graffio sulla carrozzeria che fino ad un attimo prima era nascosto dalla polvere e dallo sporco? 

Per farla tornare al suo splendore d’un tempo,  puoi intervenire facilmente con la migliore pasta abrasiva.

Una buona pasta abrasiva riesce ad eliminare i graffi e le rigature facendo sì che la vettura ritorni come nuova. Il suo utilizzo è molto semplice: basta applicarla stendendola sulle parti danneggiate con movimenti circolari e sempre nello stesso senso.

Le migliori paste abrasive per auto: classifiche e recensioni

La pasta abrasiva per auto è un prodotto cremoso composto da sostanze leviganti e lucidanti che consento di rimuovere dalla carrozzeria segni, rigature superficiali e residui di gomma o vernice provocati da piccoli urti.

Anche se un graffio appare più profondo dell’altro, la pressione esercitata deve essere sempre molto leggera: la pasta agisce infatti sugli strati superficiali della vernice ancora in buono stato facendo sì che vada a uniformarsi nel punto in cui c’è un graffio, consentendo così di eliminarlo.

Qui di seguito ti presentiamo le migliori paste abrasive:

1. Pasta abrasiva per carrozzeria My Car

My Car, Pasta Abrasiva, Granulometria Controllata,...

Questo prodotto consente di eliminare abrasioni, rigature, graffi e residui di vernice causate da piccoli urti da tutti i tipi di vernici metallizzate e normali.

Inoltre, la sua speciale formulazione consente di rimuovere anche le ossidazioni e l’opacità provocate dall’usura e dagli agenti atmosferici e dona un effetto lucidante. La pasta va applicata con ovatta o un panno morbido sulla parte da trattare.

Lasciare agire per qualche minuto. Rimuovere quindi il prodotto.

My Car, Pasta Abrasiva, Granulometria Controllata,...
  • Design creativo
  • Progettati per rendere il prodotto durevole nel tempo

Pro

  • È una pasta abrasiva a granulometria controllata adatta a tutti i tipi di verniciatura metallizzata e non
  • Non è aggressiva sulla carrozzeria
  • Si rivela ideale anche per impieghi professionali con lucidatrice
  • È facile da usare, basta seguire le istruzioni dettagliate riportate sulla confezione

Contro

  • I residui non sono semplici da rimuovere, può rimanere un alone bianco
  • Non è efficace sui graffi più profondi

Specifiche:

  • Marchio: My Car
  • Contenuto della confezione: 150 ml

2. Pasta abrasiva graffi auto Arexons 8253 Mirage

AREXONS PASTA ABRASIVA 150 ml Pasta abrasiva elimina...

Consente di eliminare segni, rigature superficiali, residui di gomma o vernice provocati da piccoli urti. Il prodotto è anche indicato per rifinire eventuali ritocchi di vernice sulla carrozzeria e per lucidare vernici molto ossidate, possibilmente con il tampone di lana e una lucidatrice.

È a base di cariche leviganti–lucidanti selezionate, disperse in una sostanza costituita da cere e solventi. Ripristina la lucentezza della vernice vecchia e opacizzata.

Offerta
AREXONS PASTA ABRASIVA 150 ml Pasta abrasiva elimina...
  • RIMUOVE SEGNI E RIGATURE - La pasta abrasiva Arexons rimuovi graffi è un...
  • LUCIDA SUPERIFICI OSSIDATE - Oltre che per rimuovere graffi auto, la pasta...

Pro

  • Ha anche un effetto lucidante
  • Può essere utilizzato per rifinire i ritocchi di verniciatura
  • Si applica con facilità sia con tamponi manuale che con la lucidatrice

Contro

  • Per agire con efficacia richiede molteplici passaggi (e quindi tempo)

Specifiche:

  • Marchio: Arexons
  • Contenuto della confezione: 150 ml

3. Pasta abrasiva per auto Sonax

SONAX PROFILINE SP 06-02 (250 ml) pasta abrasiva a...

Leviga graffi e macchie ruvide su vernici standard e consente di preparare il fondo per il lavoro di riverniciatura.

Permette anche di levigare gli strati di vernice danneggiati e rimuove l’eccesso di vernice. Elimina i punti corrosi causati da escrementi di uccelli, insetti e linfa degli alberi. Non contiene silicone.

SONAX PROFILINE SP 06-02 (250 ml) pasta abrasiva a...
  • Rimuove le rettifiche con granulometria fino a P1200
  • Elimina i graffi profondi e le abrasioni dovute a guano, insetti e resine...

Pro

  • È ideale per l’applicazione a secco su vernici mono-strato danneggiate dalle intemperie
  • Rimuove le rettifiche con granulometria fino a P1200
  • Consente di eliminare anche i graffi profondi

Contro

  • Attenua i graffi, ma non fa miracoli
  • La sua applicazione richiede una particolare attenzione, per non rischiare di lasciare antiestetici aloni sulla carrozzeria

Specifiche:

  • Marchio: Sonax
  • Contenuto della confezione: 250 ml

4. 3M Perfect-it III Pasta abrasiva Sottile

3M - Perfect-it III Pasta abrasiva Sottile 09375 (1...

Si tratta di un prodotto tecnico da utilizzare per la lucidatura di superficie appena verniciate a spruzzo.

È una pasta abrasiva fine, da applicare essenzialmente per la finitura a specchio di superfici appena verniciate per eliminare imperfezioni oppure su gelcoat nautici od aeronautici ancora integri, leggermente ruvidi ed ossidati.

Offerta
3M - Perfect-it III Pasta abrasiva Sottile 09375 (1...
  • Tipo di prodotto: pasta abrasiva fine
  • Il prodotto può essere usato sulle parti riverniciate delle automobili

Questa pasta, che presenta un grado di taglio piuttosto fine, può anche essere utilizzata per eliminare tracce di vernice causati da piccoli urti o sfregamenti con altre superfici.

Pro

  • Si tratta di una pasta ad azione rapida
  • È ideale da applicare come secondo passaggio, dopo aver utilizzato un prodotto abrasivo più aggressiva
  • Rimuove ossidazioni, opacizzazioni e graffi lievi
  • Può essere utilizzata anche sul gelcoat
  • Si rivela perfetta per i sistemi di verniciatura bi-componenti

Contro

  • Non ha un prezzo concorrenziale

Specifiche:

  • Marchio: 3 M
  • Contenuto della confezione: 1 litro

5. Kitautos Pasta abrasiva per carrozzeria

KITAUTOS Lucido per carrozzerie 1 kg di taglio + un kg...

Ideale per un impiego professionale, è uno speciale composto lucidante, senza silicone o ammoniaca, con abrasivi controllati. Facile da applicare, consente di eliminare graffi, piccoli segni e rigature.

Il kit include anche un apposito prodotto per la lucidatura della carrozzeria, insieme a due spugne di diversa struttura: quella gialla dura è adatta per i graffi e quella nera per la lucidatura.

KITAUTOS Lucido per carrozzerie 1 kg di taglio + un kg...
  • Composto lucidatore speciale carrocerie, senza silicone e ammoniaca.
  • Contenuto del kit,1 kg di lucidatura di taglio,1 kg di lucidatura lucida, 2...

Pro

  • Offre l’azione combinata di due prodotti, uno per la lucidatura da taglio e l’altro per la lucidatura propriamente detta
  • La loro formula è priva di silicone e ammoniaca
  • Sono perfetti da utilizzare con la lucidatrice orbitale

Contro

  • L’effetto lucidante lascia un po’ a desiderare
  • Le spugne in dotazione non sono di elevata qualità
  • Si tratta di prodotti molto difficili da utilizzare a mano

Specifiche:

  • Marchio: Kitautos
  • Contenuto della confezione: 2 x  1 kg

6. Pasta abrasiva per auto Mafra

Mafra ma-fra delux pasta abrasiva elimina rimuovi...

Se ti è capitato di esclamare “ach” dopo aver strisciato il paraurti della tua auto contro un muretto, puoi stare tranquillo: con questa pasta lo rimetti a nuovo.

È adatta per rimuovere i graffi sulle vernici ormai corrose e ossidate e per eliminare macchie catramose, impurità dovute ai residui della gomma, piccoli segni causati dalle pietruzze che incontri lungo la strada.

Offerta
Mafra ma-fra delux pasta abrasiva elimina rimuovi...
  • Mafra Ma-Fra Delux pasta rimuovente, rimuove graffi, per auto, caravan,...
  • ABRASIVI

Si applica con facilità e asciuga rapidamente. Ha una granulometria medio-fine e i risultati li vedi dopo pochi minuti.

Basta stendere con un tampone un po’ di prodotto sulla parte da trattare e strofinare con movimenti circolari.

Una volta ultimata l’operazione, si rimuovono i residui di prodotto con l’aiuto di un panno in micro-fibra.

Pro

  • È ideale per togliere i graffi auto sulle vernici ossidate e corrose
  • Si può utilizzare anche sui paraurti verniciati
  • La sua applicazione è semplice, anche per chi non è particolarmente pratico di fai da te

Contro

  • Tende ad asciugarsi piuttosto velocemente in fase di applicazione
  • È poco efficace sui graffi profondi

Specifiche:

  • Marchio: Mafra
  • Contenuto della confezione: 200 ml

Come scegliere la pasta abrasiva per auto

pasta-abrasiva

La migliore pasta abrasiva professionale non solo rimuove i piccoli graffi  aiutandoti a mantenere il valore dell’auto, ma riporta la carrozzeria alla sua brillantezza originale.

Per questo puoi prendere in considerazione di utilizzarla a scopo preventivo anche per la lucidatura del tuo veicolo.  Sono molti i prodotti in commercio che ti consentono di risparmiare i soldi del carrozziere.

In questo articolo esamineremo tutti gli aspetti che ti consentono di trovare la composizione giusta per te.

Componenti del composto abrasivo

La prima cosa da cercare è l’efficacia prodotto: deve essere sviluppato con una formula superiore ed essere privo di sostanze tossiche.

Componenti come il silicone possono avere effetti negativi sulla superficie della tua auto anziché migliorarne lo stato.  Può anche causare segni di sbavature.

Applicazione

Esistono diversi modi per applicare questi composti abrasivi. Alcuni sono così semplici che puoi applicarli a mano. Altri hanno bisogno di una macchina come un tampone o un lucidatore.

Ci sono anche alcune formulazioni di prodotto con polish lucidante che funzionano bene se li applichi usando panni in microfibra, cuscinetti di lana o batuffoli di ovatta. Prima di acquistare un composto abrasivo, è importante assicurarsi di disporre delle macchine o degli accessori opportuni per l’applicazione.

Quantità

Di quanto prodotto hai bisogno per completare il lavoro? Ha più senso acquistare confezioni grandi se si prevede di utilizzare la pasta su diversi veicoli, oppure su rimorchi e camper.

Tuttavia, non è necessario investire in un surplus di composto se ne hai bisogno solo per eliminare i graffi su carrozzeria.

Marca

Sul mercato puoi una vasta gamma di mescole abrasive proposte da diverse marche. Molte delle aziende leader del settore hanno creato i propri prodotti per rimuovere le imperfezioni sulla superficie delle auto.

Tuttavia, ci sono alcuni marchi che offrono prodotti meno efficaci. Quindi tieni d’occhio la reputazione del produttore.

Prezzo

L’ultimo fattore è il prezzo. Anche se le paste abrasive sono molto utili, non dovresti svaligiare una banca per acquistare il prodotto migliore.

Tuttavia, trattandosi di sostanze chimiche si consiglia di  lavorare con le paste abrasive di marca, evitando di scegliere quelli a basso prezzo. Nella vendita online puoi  trovare buone offerte dei prodotti migliori a prezzo contenuto.

Quali sono i fattori importanti da considerare nelle paste abrasive?

migliore-pasta-abrasiva

In questa sezione prendiamo in esame gli aspetti da prendere in esame al momento dell’acquisto.

  • Efficacia

È un principio lapalissiano: un prodotto inefficace non serve a nulla. Per determinare l’efficacia del composto non limitarti a leggere le informazioni fornite dal produttore, ma considera con attenzione le opinioni e le recensioni dei clienti.

Alcuni prodotti possono eliminare i graffi d’auto, rimuovere strisciate di gomma, macchie d’acqua, ossidazione della vernice, ammaccature dell’auto con rimozione della vernice e altri tipi di imperfezioni.

Tuttavia, alcuni prodotti più economici a granulometria fine possono svolgere solo funzioni limitate. Pertanto, è importante scegliere attentamente prima di prendere una decisione.

  • Facilità d’uso

Le paste abrasive sono prodotti relativamente semplici, ma l’applicazione di alcuni è un po’ più sofisticata. Se non hai una particolare esperienza in materia, cerca un prodotto che puoi applicare a mano.

Invece se hai i macchinari giusti come una levigatrice lucidante, puoi optare per una mescola più sofisticata.

  • Funzioni

Che tipo di danno devi correggere sull’auto? Le imperfezioni delle auto si possono presentare in molteplici forme e dimensioni.

Controlla le funzioni del prodotto in modo da sapere quale composto è progettato per risolvere i tuoi specifici problemi.

Se vuoi lavorare su piccoli graffi , trova un prodotto progettato per quello scopo specifico.

Oppure, se hai molti danni di varia natura, potresti voler cercare un prodotto con una formulazione più versatile.

Come usare  correttamente una pasta abrasiva?

Le migliori paste abrasive disponibili forniscono in etichetta indicazioni precise sul modo d’uso: leggile con attenzione.

Se il prodotto richiede un tampone o un lucidatore, è necessario disporre di quanto richiesto per applicare la pasta abrasiva come previsto.

Ecco alcuni passaggi di base che potresti dover seguire:

  • Pulisci la superficie dell’auto

Per prima cosa, pulisci la superficie della tua auto. Così facendo faciliterai l’assorbimento del composto aumentandone l’efficacia. L’acqua calda e insaponata è il modo più efficace per assicurarsi che l’intera superficie venga pulita.

Quindi, sciacqua la carrozzeria con acqua e lasciala asciugare, aiutandoti eventualmente con un panno pulito.

  • Ripara il graffio

Il problema con graffi o qualsiasi altro tipo di imperfezione su un’auto è che non scompaiono da soli. La pasta abrasiva è il modo sicuro per rimuovere i graffi dall’auto.

Applica la pasta con movimenti circolari e sempre nello stesso senso. Anche se un graffio dovesse essere più profondo di un altro, la pressione che si andrà ad esercitare dovrà essere sempre molto leggera.

Questo eviterà di opacizzare o danneggiare la superficie.

  • Scegli gli strumenti giusti

Le istruzioni sull’etichetta della pasta abrasiva indicano il modo migliore per applicare il prodotto: a mano, con dischetti di lana, con dischetti di ovatta o con un’applicazione a macchina mediante tamponi, talvolta in dotazione con il prodotto medesimo.

Gli esperti di carrozzeria preferiscono un tampone perché è uno strumento versatile che può gestire una vasta gamma di imperfezioni dell’auto.

Tuttavia, non tutti ne hanno uno a portata di mano. Se te lo fai prestare, prima di iniziare accertati di aver ricevuto istruzioni dettagliate e di sentirti sicuro nell’uso della macchina.


Domande frequenti

A cosa serve una pasta abrasiva?

L’azione di sfregamento di una pasta abrasiva consente di ripristinare le vecchie vernici, è efficace per il ritocco della vernice dell’auto e fungere anche da nuovo rivestimento. Inoltre, aiuta a nascondere i graffi nella vernice della tua auto.

Puoi facilmente applicare il composto abrasivo con una lucidatrice o un panno in microfibra per riportare in vita la vernice opaca o danneggiata.

Lo sfregamento rimuove i graffi?

Una pasta abrasiva è in grado di risolvere i problemi dovuti a graffi leggeri: le rigature profonde che sono penetrate oltre gli strati superficiali delle vernici sono infatti impossibili da rimuovere.

Un composto abrasivo è una mescola cremosa che contiene agenti leviganti in grado di agire sugli strati superficiali di vernice danneggiata o opacizzata. Uno o più passaggi quando necessari, creano una superficie liscia e aiutano a rimuovere i graffi leggeri, come per magia.

Lo sfregamento è dannoso per la vernice dell’auto?

Dipende dal prodotto e dalle sue caratteristiche. Applicato leggermente senza esercitare una eccessiva pressione ravviva la vernice opaca e ridona lucentezza come se fosse una cera per auto o una polish per auto.

La pasta abrasiva rimuove il trasparente?

L’applicazione della pasta funziona in modo simile al composto lucidante, ma è più abrasiva.

Ciò significa che una pasta abrasiva levigante rimuoverà più vernice e viene utilizzata per appianare graffi più grandi e altri danni significativi alla carrozzeria del veicolo.

Qual è la differenza tra una pasta abrasiva e una crema di lucidatura?

C’è una sostanziale differenza tra un prodotto con una mescola abrasiva  e una cera per auto.

Le paste abrasive mirano sostanzialmente a ridurre i graffi che rendono irregolare le superfici della macchina lisciando la carrozzeria in modo uniforme.

La lucidatura viene invece utilizzata per aggiungere morbidezza e lucentezza alla vernice dell’auto.

Posso passare la pasta abrasiva su tutta la carrozzeria?

Oltre ad eliminare i graffi, le paste abrasive aiutano a eliminare i depositi di sporco che rendono la vernice opaca e sbiadita. In questo modo agiscono sulle altri parti della carrozzeria rinfrescando il colore della tua auto e rendendola lucida e scintillante.

Devi solo avere la giusta accortezza mentre la applichi: metti un po’ di composto, come una punta di cucchiaio, sul tampone di lucidatura o sul panno e lavora in piccole sezioni di pochi centimetri quadrati per volta, facendo assorbire il prodotto, coprendo infine l’intera macchina.

Come si strofina una macchina?

Parcheggia l’auto in un luogo che non sia alla luce diretta del sole. Lava e asciuga la macchina. Applica il composto con un panno di cotone su una piccola area, strofinando con un movimento circolare e sempre nello stesso senso. Rimuovi l’eccesso di prodotto prima che si asciughi.

Infine lucida leggermente con un panno pulito e asciutto, finché vengono completamente eliminati gli aloni e i residui di pasta.

Conclusioni

Un’auto rigata oltre a non essere bella da vedere, perde anche il suo valore commerciale.

Per questo prima che sia troppo tardi e subentri magari la ruggine conviene intervenire  con la riparazione.

Per fare tornare la tua auto come nuova e avere una carrozzeria con la vernice lucida come una volta, devi strofinare la migliore pasta abrasiva che ridoni bellezza e lucentezza.