C’è chi la ama e chi la odia. L’ammoniaca non è un detergente semplice da gestire. Eppure, se si sa come maneggiarla, può pulire a fondo anche il bucato. Avevi mai pensato al fatto che puoi usare l’ammoniaca in lavatrice?
In questo articolo ti spiegheremo come e quando impiegarla, oltre a tutte le precauzioni da prendere, visto che si tratta di un detergente piuttosto aggressivo.
- Prodotto: Omino Bianco Additivo Igienizzante liquido, indicato sia per capi…
- Azione: il prodotto agisce nel cuore del bucato, neutralizza i cattivi…
L’ammoniaca fa bene al bucato?
L’ammoniaca è un detergente molto versatile ed efficace, per cui la risposta è sì, può fare molto bene al bucato, in quanto:
- Pulisce le macchie;
- Può sbiancare più delicatamente della candeggina;
- È un ammorbidente alquanto efficace;
- Scioglie le macchie di grasso alla perfezione.
Ovviamente è il caso di imparare come maneggiare l’ammoniaca e come dosarla, perché è una sostanza irritante e corrosiva. Usata al meglio, però, ti darà moltissime soddisfazioni!
Si possono mescolare ammoniaca e detersivo per bucato?
L’ammoniaca è un ottimo additivo per i detersivi, quindi puoi mescolarli tranquillamente senza avere paura. Attenzione, però, al tipo di detergente con cui la mescoli. Se il detersivo contiene candeggina, infatti, genererai un gas tossico che può portarti alla morte una volta inalato.
- Ammoniaca profumata 1lt amacasa
- Ammoniaca profumata 1lt amacasa
- 𝐀𝐦𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚𝐜𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐮𝐦𝐚𝐭𝐚…
- 𝐕𝐞𝐫𝐬𝐚𝐭𝐢𝐥𝐞: adatta per superfici dure, moquette,…
- Una fragranza fresca ed energica
- Dona immediatamente una sensazione di benessere
Cosa succede quando mescoli ammoniaca e detersivo per bucato?
Se il detersivo non contiene candeggina, quello che si ottiene è un ottimo smacchiatore adatto a qualsiasi uso. Lo potrai utilizzare su macchie di cibo, inchiostro, erba e moltissime altre.
Questo mix funziona grazie al potere sgrassante dell’ammoniaca che si unisce ai tensioattivi del sapone. In questo modo, l’acqua penetra dentro la macchia sciogliendola in maniera efficace. Inoltre, l’ammoniaca non lascia residui perché è una sostanza che evapora molto rapidamente.
I possibili usi dell’ammoniaca in lavatrice
Ora che sai come puoi usare l’ammoniaca, è arrivato il momento di imparare come impiegarla per fare il bucato. Proprio così, confermiamo che l’ammoniaca può essere utilizzata in lavatrice per lavare qualsiasi capo, o quasi.
1. Rimuovere le macchie
L’ammoniaca è forse lo smacchiatore più efficace al mondo. Usala per trattare le macchie più difficili come erba e sangue e vedrai che verranno via senza il minimo sforzo. Se vuoi, puoi anche usarla per pretrattare i capi nel seguente modo:
- Mescola acqua, ammoniaca e detersivo in parti uguali dentro a un flacone spray;
- Spruzza il preparato sulle macchie;
- Lascia agire per circa mezz’ora;
- Sciacqua con acqua tiepida;
- Procedi al normale lavaggio.
Se vuoi un preparato più delicato, metti meno ammoniaca. Così facendo avrai una miscela che potrà essere lavata direttamente senza bisogno di risciacquo.
2. Sbiancare senza l’aiuto della candeggina
Nel caso tu voglia sbiancare i tuoi vestiti o i tuoi asciugamani, puoi usare l’ammoniaca al posto della candeggina. Pur essendo anche l’ammoniaca una sostanza corrosiva, è comunque più delicata della candeggina ed è ideale per molti tessuti che, altrimenti, ne uscirebbero rovinati.
Ti basterà aggiungere una tazza di ammoniaca al normale ciclo di lavaggio al posto della candeggina.
Vedrai che risultati!
3. Ammorbidire il tessuto
Se l’acqua di casa è troppo dura, può rendere i tuoi capi ruvidi. Questo vale soprattutto nel caso degli asciugamani, che finiscono con il fare un scrub non desiderato alla tua pelle. In questo caso, l’ammoniaca può aiutarti rompendo i cristalli calcarei e riducendone gli effetti indesiderati sui tessuti.
La famosa tazza di ammoniaca citata nel punto precedente può essere usata anche a questo scopo.
4. Eliminare le macchie di grasso
La composizione dell’ammoniaca contrasta con l’acidità dell’olio, sciogliendolo. L’olio può essere di qualsiasi tipo, da cucina o della catena della bici. Non ha importanza, l’ammoniaca lo eliminerà senza il minimo sforzo.
- Mescola l’ammoniaca con del detersivo in una bacinella;
- Strofina il mix sulla macchia oleosa;
- Procedi al lavaggio, aggiungendo mezza tazza di ammoniaca al detersivo della lavatrice.
Fai attenzione a non usare del detersivo a base di candeggina.
Precauzioni
Come già accennato, l’ammoniaca è un detergente piuttosto aggressivo e vanno prese delle precauzioni per poterla usare in serenità. Eccone alcune:
1. Utilizzare solo ammoniaca trasparente
Il motivo è quasi banale: l’ammoniaca colorata può macchiare i vestiti, annullando il suo stesso potere pulente. Inoltre, devi avere la certezza che l’ammoniaca che utilizzi sia quella per uso domestico. L’ammoniaca dei laboratori è un preparato troppo potente, rischieresti di farti del male o di danneggiare gravemente i tessuti.
2. Evitare l’uso di ammoniaca su lana e seta
Abbiamo già detto che l’ammoniaca è leggermente corrosiva. Il suo effetto nefasto è particolarmente evidente sulle fibre di origine animale come, appunto, la lana e la seta.
3. Indossare sempre guanti quando si maneggiano prodotti chimici
Questa precauzione va presa quando si usano tutti i tipi di sostanze chimiche pericolose, non solo l’ammoniaca. Proteggiti sempre con dei guanti in gomma o lattice e assicurati che la stanza in cui ti trovi sia sempre sufficientemente arieggiata per evitare di irritarti i polmoni.
4. Non mescolare mai ammoniaca e candeggina
È una raccomandazione che non verrà mai ripetuta abbastanza: non mescolare mai queste due sostanze. Il mix di candeggina e ammoniaca rilascia nell’aria la cloramina, che è un gas tossico potenzialmente mortale. Non pensare che mescolare candeggina e ammoniaca sia un modo più efficace di pulire: in questo modo rischieresti solo la tua vita.
Conclusioni
Ora puoi dire di avere un’ottima preparazione per poter usare l’ammoniaca in lavatrice. Se userai tutte le precauzioni, non c’è motivo di temere di danneggiare i tuoi capi, che grazie all’ammoniaca saranno sempre puliti come se fossero nuovi!