Se per una fuga nel weekend dal venerdì alla domenica ti basta un borsone con poche cose casual o se devi viaggiare per lavoro non puoi fare a meno del miglior porta abiti da viaggio.
Chi viaggia per affari sa bene che si deve presentare in un certo modo formale alle riunioni e alle serate di gala con i clienti. In una borsa di questo tipo ci puoi mettere un completo e uno smoking facendoli arrivare a destinazione senza una grinza.
Quando pensi che un buon porta abiti, specialmente uno con tracolla, può riempire una nicchia per il bagaglio proprio tra una valigia a rotelle e un borsone da weekend, ti si apre un mondo. Cioè, puoi portare con te vestiti per circa due o tre notti, come una borsa per il weekend, ma tenendoli piegati in modo perfetto che non si sciupano come se li mettessi in una grande valigia con rotelle ottimizzata per l’abito.
Con un buon porta abiti da viaggio, sfruttando la presenza di qualche tasca laterale interna e esterna, ci puoi tenere l’abito e una giacca in più, tre o quattro camicie, calzini e biancheria intima, un piccolo beauty case e un altro paio di scarpe. In una tasca laterale accessibile quando la borsa è chiusa, ci potresti anche inserire un portatile.
Sommario
- Qual è il miglior porta abiti da viaggio?
- 1. Porta abiti Samsonite X’Blade 3.0 Bi-Fold
- 2. Porta abiti Kenley
- 3. Borsa porta abiti Bagsmart
- 4. Borsa valigia porta abiti Zegur
- 5. Porta abiti da viaggio Travando
- Che cos’è un porta abiti da viaggio?
- Come dev’essere il porta abiti da viaggio?
- Caratteristiche
- Cosa mettere nel porta abiti da viaggio?
- Dimensioni
- Quando usare il porta abiti da viaggio?
- Preparare i vestiti per il portabiti
- Portabiti da viaggio in albergo
Qual è il miglior porta abiti da viaggio?
Puoi acquistare questi articoli a prezzi più economici nella vendita online. Qui trovi anche molti commenti e opinioni dei viaggiatori che hanno già provato i diversi modelli, insieme a tante offerte imbattibili.
La marca un fattore importante. Perciò prima dell’acquisto si consiglia di visitare i siti internet dei produttori o di andare a vedere gli articoli in negozio per farsi un’idea del prodotto.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori porta abiti da viaggio:
1. Porta abiti Samsonite X’Blade 3.0 Bi-Fold
Il migliore per: stile classico
- Resistente tessuto in poliestere con eleganti dettagli in finta pelle
La collezione X’Blade è uno dei best seller del marchio e conserva uno stile classico sin dalla sua prima introduzione nel 2009. Questo porta abiti si fa apprezzare per la sua efficiente organizzazione interna.
Realizzato in resistente tessuto in poliestere con eleganti dettagli in ecopelle, ha una maniglia superiore imbottita e morbida, molto utile in qualsiasi circostanza. Offre una notevole capienza, senza incidere sul peso.
- Robusto
- Capiente
- Mneggevole
2. Porta abiti Kenley
Il migliore per: capienza
- Tutto ciò di cui hai bisogno per un viaggio di lavoro fuori da un incontro...
- Cabina Dimensioni quando chiuso, questo elegante e elegante custodia per...
La borsa è pensata per proteggere completi, abiti e vestiti da sera. È realizzata in poliestere ad alta densità, un materiale estremamente resistente e flessibile. Grazie al manico imbottito e alla tracolla regolabile e rimovibile, si rivela comoda durante i viaggi. Ha una dimensione di 55 x 45 x 12,5 cm.
Lo scompartimento interno con cerniera è estensibile ed è dotato di una fibbia che può contenere fino a 4 appendiabiti su un lato. Sul lato opposto sono presenti 4 tasche reticolate per riporre accessori, piccoli indumenti e oggetti personali.
Vi sono inoltre altri due spaziosi scompartimenti all’esterno e all’interno della borsa, facilmente accessibili. Un solido gancio da porta permetterà di appendere la borsa e aprirla in tutta la sua lunghezza.
- Elegante
- Protettiva
- Comoda
3. Borsa porta abiti Bagsmart
Il migliore per: gancio esterno
Grazie al suo gancio esterno, può essere appeso ovunque. Due maniglie permettono invece di trasportalo comodamente, piegato a metà. La tracolla regolabile e staccabile consente di trasportare facilmente la borsa.
Sono presenti numerose tasche, esternamente e internamente che permettono di viaggiare non solo con abiti, ma anche qualche indumento di ricambio e gli effetti personali. Le dimensioni della borsa chiusa sono sono di 57 x 48,3 x 8,9 cm. Il materiale poliestere impermeabile impedisce ai vestiti di bagnarsi.
- Pratico
- Spazioso
- Multitasche
4. Borsa valigia porta abiti Zegur
Il migliore per: robustezza
- ♥ RENDI IL TUO VIAGGIO DIVERTENTE, PIACEVOLE E RILASSANTE: Per un viaggio...
- ♥ TIENI I VESTITI PULITI, SENZA PIEGHE E PASSA IL TEMPO A RILASSARTI, NON...
Ha diverse tasche interne con cerniera per ottimizzare lo spazio a disposizione e tenere in perfetto ordine gli abiti, le scarpe e le cravatte. La tasca esterna consente un facile accesso a dispositivi elettronici e documenti di viaggio o di lavoro.
Una doppia fibbia interna tiene i vestiti al proprio posto, evitando che si pieghino o si stropiccino. Inoltre, dispone di una tracolla regolabile e staccabile, che offre versatilità e comfort. Le chiusure lampo di qualità, il materiale resistente all’usura e la parte esterna impermeabile ne garantiscono la massima durata nel tempo.
- Spazioso
- Anti-piega
- Impermeabile
5. Porta abiti da viaggio Travando
Il migliore per: tasca computer integrata
- 𝗦𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢𝗦𝗢 – Nell’ampio interno del porta abiti...
- 𝗠𝗢𝗟𝗧𝗢 𝗣𝗜Ù 𝗖𝗛𝗘...
Questo porta abiti è un vero compagno di viaggio. È equipaggiato con un manico che consente di attaccarlo al trolley, mentre la cinghia a tracolla aggiuntiva permette di avere le mani libere durante le chiamate di lavoro.
La sua grande tasca con cerniera può accogliere un pc fino a 15” o una cartella in formato A4. Sono presenti 2 piccole tasche aggiuntive con cerniera per oggetti personali.
Grazie a due supporti antipiega e ai bottoni automatici di chiusura la custodia non si deforma e protegge gli abiti da pieghe e sgualciture. La misura da aperta 106 x 54 x 1 cm, da chiusa è invece 52 x 54 x 4 cm. Pesa 500 grammi.
- Spaziosa
- Resistente
- Antipiega
Che cos’è un porta abiti da viaggio?
Se sei in viaggio d’affari o per consulenza ti devi presentare spesso sul luogo di lavoro, in un meeting direzionale, a un incontro con clienti, in modo formale e impeccabile. Se non disponi di un porta abiti e metti in valigia giacca e pantaloni rischi di trovarti con gli abiti tutti spiegazzati.
Una borsa portaabiti è un contenitore di materiale flessibile, solitamente utilizzato per facilitare il trasporto di abiti, giacche o vestiti in genere. Serve anche a proteggerli dalla polvere quando li appendi sulla barra all’interno dell’armadio con i loro ganci.
Alcuni modelli possono avere una tracolla per tenerli sulla spalla e molto spesso sono dotati di maniglia per portarli anche come bagaglio a mano. Sono disponibili in diverse forme e dimensioni a seconda della lunghezza dei vestiti da contenere. Aiutano a mantenere gli abiti in buone condizioni, sia in viaggio che nel guardaroba evitando che facciano le pieghe.
A volte una borsa porta abiti è tutto ciò di cui puoi avere bisogno per quei viaggi da mercoledì a venerdì dove c’è una giornata di incontri, forse un paio di cene e davvero niente altro.
Come dev’essere il porta abiti da viaggio?
Che tu sia un viaggiatore d’affari che vola praticamente ogni settimana o uno di quegli spensierati personaggi che raramente vedono l’interno della propria casa, probabilmente stai cercando di valutare come dev’essere la borsa che fa per te.
Sicuramente deve rivelarsi leggera, facile da trasportare, e non ti devi dare preoccupazioni all’imbarco, se il tuo bagaglio è conforme alle normative della compagnia aerea con cui viaggi.
Il prezzo del porta abiti è ovviamente un fattore importante da tenere in considerazione. Però spesso ottieni la qualità che paghi anche con i bagagli, quindi comprare il portabiti più a basso prezzo non è probabilmente il miglior investimento da fare, soprattutto dopo aver visto come viene trattato dai facchini dei bagagli.
Caratteristiche
La scelta del portabiti potrebbe rivelarsi più semplice del previsto. Vi sono, infatti, delle caratteristiche molto importanti che ti aiutano a trovare il miglior prodotto disponibile sul mercato.
- Al contrario di quanto si possa pensare, un portabiti è molto spazioso per consentirti di accogliere completi, ma anche pantaloni, camicie o vestiti di taglia abbondante.
- È resistente e impermeabile, fatto generalmente in nylon, capace di proteggere il tuo vestito anche in caso di pioggia e in qualsiasi condizione esterna.
- Un buon porta abiti può essere portato a mano, a tracolla o lo si può agganciare al trolley.
- È spesso dotato di supporti antipiega così da non deformarsi e proteggere i tuoi vestiti durante ogni viaggio.
- Verifica sempre che la struttura abbia un peso ridotto, per non causarti ingombri o sforzi in fase di trasporto.
- Scegli quello che è più pratico per le tue esigenze (ad esempio a tracolla o a rotelle).
- Valutare la marca è importante: ci sono marche (Piquadro, Samsonite, Roncato, ecc.) che creano portabiti ad hoc con materiali leggeri ma allo stesso tempo resistenti.
Cosa mettere nel porta abiti da viaggio?
Con questa particolare borsa puoi facilmente trasportare abiti senza mai stropicciarli, insieme ad altri oggetti, come cravatte, gemelli e calzini.
I modelli più completi sono dotati di tasche con cerniera aggiuntive e cerniere piccole per inserire anche gli effetti personali meno ingombranti.
Se viaggi con il portabiti cerca di inserire nella borsa meno oggetti possibili. Questo tipo di borsa, infatti, può essere ingombrante e non è sempre un modo molto comodo per trasportare i vestiti.
Se il tuo guardaroba può essere piegato ed infilato in un bagaglio a mano o in un’altra valigia, fallo. Magliette, cravatte ed altri accessori non hanno bisogno di essere appesi all’interno di una borsa porta abiti. Gli indumenti casual adatti anche ad un viaggio di lavoro, come ad esempio un paio di pantaloni cachi, possono in genere essere piegati ed inseriti in una normale valigia.
Dimensioni
Generalmente sono le dimensioni del porta abiti a fare la differenza, ma possiamo dire che le misure standard consigliate sono di circa 106 x 54 x 1 cm, quando è aperto e di 52 x 54 x 4 cm quando è invece piegato.
Tuttavia se ti è necessario imbarcarlo devi sottostare alle misure fornite dalle compagnie aeree e non eccedere quelle di 55x40x20 cm (adatto per vettori tipo Ryanair, per intenderci). In questo caso potrebbe essere utile un modello trolley con ruote e con le pareti rigide.
Quando usare il porta abiti da viaggio?
L’occasione migliore per usare una borsa porta abiti è per un viaggio breve in cui la maggior parte dei vestiti ti servirà per occasioni di lavoro.
La capienza limitata delle borse porta abiti le rende ideali e facili da trasportare per viaggi che durano solo pochi giorni e non richiedono una grande varietà di indumenti. Per un viaggio più lungo che unisca affari e divertimento, usa una borsa porta abiti per i completi più eleganti e un’altra valigia per il resto dei tuoi abiti.
Preparare i vestiti per il portabiti
In ogni caso quando usi un portabiti da viaggio, con determinati accorgimenti potrai ottimizzare il trasporto dei tuoi vestiti per evitare pieghe indesiderate.
In previsione di un viaggio lava e stira gli indumenti prima di inserirli nella borsa porta abiti (se necessario ricordati di portarli in tintoria qualche giorno prima perché ti siano restituiti in tempo). Mettere nel portabiti vestiti puliti e stirati ti permetterà di avere meno lavori da fare quando arriverai a destinazione.
Appendi i tuoi vestiti su degli appendiabiti leggeri e che occupano poco spazio.
Alcuni portabiti sono già venduti con degli appendiabiti integrati ma se devi usare i tuoi personali scegli quelli composti da filo metallico che occupano meno spazio di quelli in legno o in plastica.
Risparmia spazio appendendo diversi indumenti su un singolo appendiabito: i pantaloni sulla stessa gruccia della giacca per esempio. Chiudi tutte le chiusure degli indumenti: chiudi le cerniere, abbottona i bottoni, fissa le chiusure a scatto, in questo modo terrai più fermi i tuoi capi ed eviterai la formazione di pieghe. Anche se inserisci ciascun capo in un sacchetto per indumenti tipo quelli da lavanderia potrai prevenire la formazione di pieghe.
La maggior parte di queste borse è progettata per essere usata come un bagaglio a mano indipendente. A seconda del tipo di borsa, va piegata con attenzione in due o in tre parti, usando le cerniere o le chiusure a scatto disponibili per allacciarla. Una volta chiusa, assomiglierà vagamente ad una valigetta.
Portabiti da viaggio in albergo
Non appena arrivato a destinazione ricordati di appendere la borsa in verticale nell’armadio in modo da allentare eventuali pieghe che si sono create sui tessuti.
Molti hotel mettono a disposizione gratuitamente ferro e asse da stiro per i propri clienti. In caso contrario, per eliminare qualche piccola piega puoi anche appendere i vestiti mentre ti fai la doccia: il vapore caldo della doccia umetterà le fibre tessili che si distenderanno naturalmente. Questo processo ovviamente funzionerà sulle fibre naturali, non sui tessuti sintetici che non assorbono acqua.