Le 5 migliori biciclette elettriche

Le 5 migliori biciclette elettriche

Le e-bike stanno conquistando molti fan nell’Europa continentale e anche in Italia sono un fenomeno che acquista forza, chilometro dopo chilometro. Scegliere la migliore bicicletta elettrica però non è facile perché le proposte delle “elettrificate” si stanno moltiplicando in ogni segmento, spaziando dalle bici per granturismo alle mountain bike, dalle bici da città alle cargo bike per il piccolo trasporto commerciale.

Le biciclette a pedalata assistita, è bene ricordare, sono dei veicoli ibridi a pedali mossi sia dalla forza muscolare sia dalla spinta di un motore centrale a batteria. Sono bici il cui telaio viene adattato, o progettato, per ospitare un sistema di assistenza alla pedalata che si compone di motore, generatore, accumulatore, computer, unità di controllo e sensori.

La propulsione aggiuntiva interviene durante la pedalata e sino a 25 km/h, dato che in caso contrario, vale a dire se l’ausilio elettrico fosse attivabile senza alcun apporto motorio da parte dell’uomo, ci troveremmo dinanzi a un ciclomotore.

Il plus di spinta aiuta a ridurre lo sforzo coniugando efficienza nel trasporto, la sostenibilità ambientale e il benessere fisico. La e-bike è, pertanto, il veicolo urbano e ludico del futuro, adatto tanto ai ciclisti più incalliti quanto ai principianti o a coloro che interpretano la bicicletta a pedalata assistita come un semplice mezzo di trasporto a zero emissioni.

Qual è la migliore bicicletta elettrica?

Se il prezzo un po’ ti spaventa, si consiglia di dare un’occhiata alla vendita online, dove trovi sempre qualche offerta più economica. La garanzia dell’acquisto te la offrono le marche specializzate in questo genere di bici.

Qui di seguito ti presentiamo le migliori biciclette elettriche:

1. NCM Bicicletta elettrica Milano da Trekking

La migliore per: batteria integrata con peso bilanciato

Ispirata alla città dell’arte e della moda, questa e-bike è progettata con un telaio step-through in alluminio per facilitare la salita e un manubrio e una sella completamente regolabili per una migliore ergonomia. Il tubo orizzontale basso rende la bici robusta e facile da montare; serve anche a proteggere la batteria da impatti accidentali dall’alto.

I motori Das-Kit sono di alta qualità, molto silenziosi e non richiedono manutenzione, hanno una potenza nominale da 250W. Una potente batteria DeHawk integrata da 48 V, 13 Ah fornisce oltre 600 Wh di potenza al motore e con 6 livelli di assistenza al pedale può comportare fino a 120 km di viaggio assistito.

Il design elegante, incentrato sul tubo obliquo della bici, offre una distribuzione uniforme del peso e un miglior bilanciamento durante la guida. La batteria può anche essere montata e smontata facilmente, quindi può essere caricata a casa o in ufficio utilizzando una presa standard. Una porta USB 5 V integrata consente di ricaricare i tuoi dispositivi portatili mentre sei in viaggio. Viene fornita completa di caricabatteria 48V 2A.

  • Super accessoriata
  • Grandi pneumatici
  • Regolabile per diverse altezze

2. Revoe e-bike Dirt Vtc Fat Bike Pieghevole

La migliore per: buon rapporto qualità prezzo

La Dirt VTC di Revoe è un bell’esempio della nuova tendenza della bici moderna: elettrica, pieghevole, con larghezza dei copertoni maggiore del normale e con attitudine offroad, perfetta per terreni difficili, anche se sono coperti con neve e fango. Si tratta di una cosiddetta bici All Path.

È sviluppata con una tecnologia innovativa, ha un design sportivo e offre prestazioni elevate, Le sue numerose caratteristiche tecniche includono: motore 250 Watts e batteria 36v / 10Ah, ruote in alluminio da 20′, pneumatici da fatbike CST e freni a disco anteriori e posteriori.

Il cambio Shimano Tourney permette di selezionare 6 differenti velocità. Ha un sistema con 3 modalità di supporto accessibili dal display: 6 km/h, 15 km/h e 25 km/h. La taglia è unica. Viene fornita completa di clacson, di luci autonome e anche di una luce di stop posteriore che si accende in caso di frenata. La bici è piuttosto pesante, ma in linea con la categoria delle fat pieghevoli. E nonostante questo dettaglio tecnico, si rivela maneggevole e comoda da guidare.

  • Perfetta in situazioni di terreno critiche
  • Maneggevole
  • Comoda

3. Rich Bit RT-016 Bici elettrica da uomo

La migliore per: motore efficiente

È un modello molto versatile, adatto a tutti i tipi di terreni. Ha un efficiente motore da 1000 W ed è equipaggiato di una batteria agli ioni di litio 17 Ah ad alta potenza. Il telaio è in alluminio, leggero e al tempo stesso resistente.

Il sistema di trasmissione è Shimano a 21 velocità. Viene consegnata con tutte le parti elettriche già connesse, è richiesto solo il montaggio della ruota anteriore, della sella, dei pedali e del manubrio.

  • Batteria: ioni di litio
  • Motore: 1000 W
  • Per ogni terreno

4. Atala Bicicletta Elettrica

La migliore per: rapporto qualità e prezzo

Dall’estetica molto curata, questa ebike a pedalata assistita è equipaggiata con ruote da 27,5″. La sua batteria Bosch Powertube 500W, offre un’autonomia fino a 215 km. Consente di raggiungere una velocità massima di 26 km/h.

Completano le sue caratteristiche il motore da 250 W posteriore, il cambio Shimano a 6 velocità, il telaio in acciaio, forcella rigida, freni v-brake.

  • Batteria: ioni di litio
  • Motore: 500 W
  • Design

5. BiwBik Sunray

La migliore per: prezzo interessante

BICICLETTA ELETTRICA MOD. SUNRAY (BIANCO)

Senza spendere un capitale, questa bici elettrica consente di spostarsi ovunque si desideri in piena libertà. Offre 3 modalità di pedalata assistita (il suo sistema di pedalata assistita è approvato dalla CE).

BICICLETTA ELETTRICA MOD. SUNRAY (BIANCO)
  • - Nuovo modello: Più della batteria, freno a disco anteriore e posteriore...
  • - Sistema di PAS (pedalata assistita) approvato dalla CE - certificazione...

È dotata di motore Brushless da 250 W e di batteria agli ioni di litio 36V 10Ah. Le sue caratteristiche includono anche freno a disco anteriore e V-Brake posteriore, cerchi da 26″, luce anteriore led, cambio Shimano a 6 velocità.

  • Batteria: ioni di litio
  • Motore: 250 W
  • Luce led anteriore

Vantaggi della bici elettrica?

migliore-bicicletta-elettrica

Una bici elettrica fornisce una potenza extra ogni volta che pedali. La maggior parte delle e-bike non ha un acceleratore e non ti assisterà se stai solo scendendo. Abbandona anche l’idea di salire le colline senza pedalare.

Le biciclette elettriche sono generalmente realizzate con telai e componenti specifici che sono costruiti per gestire gli stress aggiuntivi causati da trasmissioni più pesanti e potenti.

Bicicletta elettrica o bici normale?

Mettendo a confronto una bici elettrica con una normale, ti troverai di fronte a una piccola contraddizione. La bici elettrica è più pesante, più costosa e più complessa di una normale bici a pedali eppure farai meno fatica a governarla. Ma se si esaurisce la batteria lontano da casa o è necessario sollevarla per qualche manutenzione, questo potrebbe essere un problema poiché spesso non sono affatto leggere: possono anche pesare più di 15 kg.

Ciò significa che se rimani senza carica perché non hai fatto bene i conti sull’autonomia, dovrai spingere energicamente sui pedali per farla andare senza assistenza motorizzata… nella speranza di non dover affrontare delle salite.

Assistenza sulla bicicletta elettrica?

Inoltre i componenti sono più costosi di quelli che si trovano sulle tradizionali biciclette e i negozi di cicli generici non saranno in grado di aiutarti se i problemi sono legati al motore o alla batteria. Quindi, dovrai tornare al negozio da cui l’hai acquistata, oppure sperare che ci sia un rivenditore nelle vicinanze che ti possa aiutare.

Alcuni marchi specializzati tra quelle più grandi al mondo, copre le sue batterie e-bike per due anni in garanzia, ma sono unità sigillate che non possono essere riparate da un rivenditore. Il resto della bici, tuttavia, è generalmente possibile riparalo solo da un meccanico qualificato.

Perché acquistare una bicicletta elettrica?

Molte e-bike sono eccellenti nel trasportare carichi e possono ampliare considerevolmente i tuoi orizzonti soprattutto se pensiamo al futuro e con batterie di capacità ed autonomia più grande e magari di tipo autoricaricabile.

Ci sono comunque più ragioni che critiche per cui potresti volere una bici con livelli di assistenza nella pedalata già da subito. Se devi viaggiare con un sacco di carico, e la potenza aggiunta può significare la differenza tra l’uso di un’auto o ancora girare con le tue due gambe ma senza fatica, questa potrebbe essere una bella scelta ecologica.

O se hai in mente di iniziare a fare il pendolare al lavoro ma ti spaventava l’idea di arrivarci tutto sudato, con un ibrido elettrico puoi raggiungere lo scopo addirittura in giacca e cravatta. La bici elettrica può essere una grande opzione per aiutarti a percorrere tanti chilometri in autonomia.

È anche un valido mezzo per riprendersi da un infortunio o da una malattia. Grazie all’ausilio del motore puoi tornare in forma prima del previsto senza attendere tutta la convalescenza a casa o essere costretto solo a camminare.

O magari, con il passare degli anni, la pedalata richiede più impegno: con l’aiuto del motore, tutto diventa più semplice.

In ogni caso, c’è molta scelta nel mondo della e-bike, quindi è probabile che troverai l’opzione che fa per te.

A che velocità può andare una e-bike?

Se scegli la e-bike per andare più forte sulla strada ci spiace deluderti, ma non violerai la barriera del suono: in Italia, le bici elettriche sono limitate per legge a fornire la propulsione aggiuntiva durante la pedalata solo fino 25 km/h. E per gli altri paesi dell’Unione europea, il limite è molto simile.

In breve, una e-bike non è uno scooter, né una moto. È una bici a pedali con un po’ di grinta in più, e proprio per questo si rivela nella maggior parte dei casi un veicolo per adulti.

Quali tipi di bici elettrica?

È possibile trovare sul mercato versioni elettricamente assistite di qualsiasi tipo di bici! Ci sono versioni a motore di MTB, di bici da strada, e- ibridi, biciclette elettriche pieghevoli. Alcune sono alimentate dal mozzo anteriore, ma la maggior parte delle e-bike ora è alimentata da un motore elettrico montato sul movimento centrale.

La batteria è normalmente posizionata sul tubo obliquo o su un portapacchi sopra la ruota posteriore.

Puoi anche ottenere kit di conversione e-bike per la tua bici normale, il che potrebbe voler dire sostituire una delle ruote o montare un’unità di guida sulla ruota posteriore. In entrambi i casi, la garanzia della bicicletta sarà annullata nel momento in cui si utilizza uno di questi kit aftermarket.

Mountain bike elettrica?

Una mountain bike elettrica è un potente veicolo fuoristrada con ruote montlarghe che può ampliare considerevolmente la tua autonomia di guida e aiutarti a fare più escursioni tipo enduro in modo agevole, con una spinta adeguata.

Hai solo un paio d’ore per fare una gita? Una mountain bike elettrica ti permetterà di accelerare le salite in montagna, in modo da poter godere di più dei passaggi in piano.

Tuttavia, le mountain bike elettriche possono essere molto pesanti, soprattutto se a sospensione totale, un aspetto che per alcuni può essere un po’ impegnativo. Senza contare che quelle migliori sono molto costose.

Bici da corsa elettrica?

La bici da corsa elettrica potrebbe essere vista come un sacrilegio per alcuni ciclisti, che mai e poi mai rinuncerebbero al piacere di pedalare sulla loro due ruote tradizionale.

Eppure, in commercio ci sono anche alcuni modelli che presentano le caratteristiche dell’elettrificato. Alcuni modelli hanno il loro motore elettrico (e la batteria) in bella vista sul telaio, altri preferiscono nascondere tutte queste componenti, forse per non far scoprire che non si muovono solo grazie alla spinta umana.

Naturalmente, non dovresti mai partecipare ad eventi sportivi con una di queste bici – sarebbe un vero imbroglio – ma puoi stare al passo con amici più in forma e vedere incredibili panorami.

Bici ibrida elettrica?

Questo potrebbe essere potenzialmente il più grande segmento di e-bike di tutti: le bici ibride elettriche sono veicoli per il pendolarismo verde e leggero. Ti porteranno da un’estremità di una città congestionata all’altra, senza dover utilizzare da trasporti pubblici inaffidabili e arriverai a destinazione con tutto il ronzio di una corsa mattutina, meno il sudore.

Hanno prezzi ragionevoli, un’autonomia fino a 40 km e più, che è in linea di massima sufficiente per andare e tornare dall’ufficio senza dover ricaricare il mezzo durante la pausa pranzo (ma se hai la possibilità di portarti un secondo caricatore in ufficio è meglio ricaricarla quando non si è esaurita del tutto).

Puoi completare la dotazione di queste bici con accessori inclusi come un robusto cavalletto, una pompa con manometro, cinghia di fissaggio, tachimetro, controllore di velocità e un lucchetto integrato.

Bici pieghevole elettrica?

Per alcuni pendolari, questo è il sogno: tutti i vantaggi di una e-bike, in una struttura che si piega e che occupa uno spazio minimo.

Una bicicletta elettrica pieghevole può essere compattata in poco spazio, è ideale da portare in treno e da “parcheggiare” dietro la scrivania dell’ufficio.

E se abiti in una casa piccola, stai pure tranquillo: un modello di questo tipo trova posto praticamente ovunque.

Bici elettrica da città?

La nostra ultima categoria è la bici elettrica classica da città. Questo tipo di veicolo ha una grande potenzialità: consente il trasporto di carichi di varie dimensioni senza ricorrere alle automobili, dai tuoi acquisti settimanali ai piccoli mobili da appartamento.

Di solito queste bici hanno componenti più potenti e una posizione di guida non sportiva più da ciclo turismo. Potrebbero essere un po’ più grandi di altre e-bike, avere batterie extra e pesare un po’ di più, ma non lasciatevi ingannare, perché sanno essere brillanti.

Scegliere la bici elettrica?

Ora che abbiamo parlato dei diversi tipi è il momento di orientare la nostra scelta al modello giusto che fa per noi soprattutto sotto l’aspetto tecnico.

Modello

Come abbiamo visto, le bici elettriche sono progettate per esigenze diverse e per utilizzi diversi. Considera quindi cosa è più importante per te, cosa non è affatto importante.

Supporto motore

Ce ne sono di due tipi, quelli montati sul mozzo di una delle ruote (generalmente la posteriore) e quelli montati all’interno dell’area del pedale.

Batteria

Scegli le batterie agli ioni litio e usale con accortezza, assicurati che durino almeno due anni. Si dice che le batterie agli ioni litio offrono circa 800 cicli di carica completi ma con un uso attento puoi portarle ad ottenere fino a 2000 cicli di carica.

Autonomia

La portata dipende dalla capacità della batteria, dalla velocità, dal peso, dal profilo del tour di pendolarismo, dal livello di assistenza scelto e dalla percentuale della potenza di pedalata. Se farai solo dieci chilometri di pendolarismo giornaliero, non avrai bisogno di un raggio di 70 km. È bene però acquistare una bicicletta con una portata superiore a quella di cui hai necessariamente bisogno, perché la portata diminuirà con l’invecchiamento della batteria e la perdita di capacità.

Costo

Le buone e-bike non sono economiche. Bici a basso prezzo possono montare batterie di tipo vecchio (al piombo o al metallo idruro) che ti garantiscono poca autonomia.

Prova di guida

Forse è la parte più importante. Provare un e-bike vale più di mille opinioni.

Video bicicletta elettrica

Leave a Comment